Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 156

Discussione: Motociclismo settembre 2011...... Brutale 675 ..... ECCOLA

  1. #101
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
    Le discese arditeeeee
    e le risaliteeeeee
    su nel cielo apertooooo
    e poi giù il desertooooooo
    falla girare va la che c'è nè bisogno
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider Senior L'avatar di S1m0ne75
    Data Registrazione
    11/08/08
    Località
    Villaggio pinguino
    Messaggi
    30,552
    Citazione Originariamente Scritto da wailingmongi Visualizza Messaggio

    l'1198 con le cose sopracitate passa in una pozza d'acqua?

    allora tutta sta elettronica a che cazzo serve se non fa fare le magie....
    hai mai guidato una 1198?

    fatti un bel giro magari con temperature basse,vedrai che fai un santuario a "San TC"!

  4. #103
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    Citazione Originariamente Scritto da s-one1975 Visualizza Messaggio
    hai mai guidato una 1198?

    fatti un bel giro magari con temperature basse,vedrai che fai un santuario a "San TC"!
    pozza d'acqua intesa pozza d'acqua non pozzanghera

    comunque ho guidato Street e Daytona sopra parecchi centimetri di ghiaccio e neve e del tc sinceramente non so cosa farmene
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  5. #104
    TCP Rider Senior L'avatar di S1m0ne75
    Data Registrazione
    11/08/08
    Località
    Villaggio pinguino
    Messaggi
    30,552
    Citazione Originariamente Scritto da wailingmongi Visualizza Messaggio
    pozza d'acqua intesa pozza d'acqua non pozzanghera

    comunque ho guidato Street e Daytona sopra parecchi centimetri di ghiaccio e neve e del tc sinceramente non so cosa farmene
    stiamo parlando di moto 1200 con due cilindri ,che pesa meno 200 kg e 13,4 kgm di coppia.....


    ....comunque sei una causa persa!!

  6. #105
    TCP Rider Senior L'avatar di flower
    Data Registrazione
    14/01/07
    Località
    UK
    Moto
    OO
    Messaggi
    7,716
    Citazione Originariamente Scritto da wailingmongi Visualizza Messaggio
    l'elettronica è il futuro ma de che? per me li mettono perchè la gente non è più capace di guidare e allora hanno bisogno della paraculata che gli faccia andare la moto umanamente senza che rischino il collo ad ogni curva..e per far spendere più soldi in assistenza una volta che ti si spaccano...perchè se ancora vale il concetto del ciò che non c'è non si rompe...e si,anche per far sentire tutti fighi con le moto con le stesse diavolerie elettroniche dei loro pilotini preferiti e per dare un argomento di cui discutere seduti ad un tavolino del bar..io personalmente la penso così,e se riesco a prendermi un Bonneville che oltre ad essere un pezzo di ferro stile antico senza la minima troiata su,sperando di beccarlo carb,che appunto nella sua semplicità va dappertutto sono bello che contento.

    la Brutale col tc va in sterrato?
    il Gixxer con le mappe selezionabili va sulla neve?
    l'1198 con le cose sopracitate passa in una pozza d'acqua?

    allora tutta sta elettronica a che cazzo serve se non fa fare le magie....

    ... purtroppo non te lo si dire... guido Triumph dal 2004 e bramo per un conta marce...
    Io, sulla mia auto, ho parecchia elettronica... sia per la parte motoristica per per quella dei differenziali... a che cosa serve?
    A farti fare delle cose in modo semplice e sicuro, divertendoti.
    Insomma... c'è elettronica e elettronica.... almeno per me.

  7. #106
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    Citazione Originariamente Scritto da s-one1975 Visualizza Messaggio
    stiamo parlando di moto 1200 con due cilindri ,che pesa meno 200 kg e 13,4 kgm di coppia.....


    ....comunque sei una causa persa!!
    l'han fatta loro 1200 che pesa meno di 200 kg e con 13,4 kgm di coppia mica io



    Citazione Originariamente Scritto da flower Visualizza Messaggio
    ... purtroppo non te lo si dire... guido Triumph dal 2004 e bramo per un conta marce...
    Io, sulla mia auto, ho parecchia elettronica... sia per la parte motoristica per per quella dei differenziali... a che cosa serve?
    A farti fare delle cose in modo semplice e sicuro, divertendoti.
    Insomma... c'è elettronica e elettronica.... almeno per me.
    guarda anche come macchina ho un vecchio rottame Daikatsu Feroza di 20 anni fa....e non ti dico quanto inizi a godere quando piove senza la minima elettronica anche li...è bello proprio perchè tira fuori tutta la capacità di pilotaggio che puoi avere...invece di insabbiarla facendoti credere il contrario come fa l'elettronica
    Ultima modifica di wailingmongi; 23/08/2011 alle 19:59 Motivo: UnionePost automatica
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  8. #107
    TCP Rider L'avatar di devargas
    Data Registrazione
    21/03/11
    Località
    Napoli
    Moto
    Triumph Tiger Explorer 1200 XC SE
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente Scritto da flower Visualizza Messaggio
    ... no dai... di la non serve un Mac da 27"... di qua i gingilli elettronici... allora facciamo una bella cosa... tutti in giro in Prinz e segnali di fumo.
    Che cosa vuol dire SERVONO REALMENTE PER MIGLIORARE UNA MOTO?
    L'elettronica è il futuro... volendo o non volendo... se c'è... un motivo ci sarà.... o le case sono impazzite di colpo a volerci appioppare ABS e diavolerie simili solo per farci andare al bar a dire: Sai... io ci ho il controllo di trazione.
    Credo che tu abbia ragione, d'altra parte l'elettronica svetta soprattutto sulle supersportive, e credo che per questo esista un altra logica che la imponga.

    Stando a recenti sondaggi, le supersportive sono sempre meno appetite (per esempio la BMW S 1000 RR pur essendo prima, nelle vendite delle super, si piazza però al 38° della classifica generale delle vendite). Questo sembra capiti per l'impossibilità di poterle efficacemente utilizzare su strada a causa della elevata potenza coniugata all'elevato numero di giri motore.

    Considerato che il progreso non si ferma, e la battaglia si gioca su sempre maggiori potenze e prestazioni (a mio avviso abbastanza ottusamente) almeno, sulla base di un logico principio di coerenza, cercano di farle si potentissime, ma almeno fruibili e sicure. Quindi ottimo telaio e palate di elettronica.

    Ad una moto bastano 147 cavalli per arrivare a 300 km h, ed oggi tale potenza è a disposizione di quasi ogni maxi, per non dire anche di molte 600.

    Quando una moto arriva ad avere 1 cavallo per chilo, se paragonata ad un auto di 1300 chili, quest'ultima dovrebbe poter avere 1300 cavalli, per spuntarla contro di essa.

    Ma chi se lo comprerebbe mai un mezzo dove la gente sistematicamente si fà male o muore?

    BMW, per esempio, per la prova della sua 1000 RR, (193 cv che diventano 200 dopo i duecento km. h ) ha fatto girare su pista 40 giornalisti. Nessuno è caduto o scivolato, e la cosa è stata più volte ripresa e riportata dalla stampa specialistica, essendo un dato non solo eccezionale, ma addirittura, mai verificatosi prima.

    Questo, grazie all'elettronica.

    Forse sarà solo grazie all'elettronica che un intero settore potrà sperare in un recupero nel gradimento dei compratori.

    Si, il feeling con un mezzo che non ne ha è un altra cosa, il vero talento ne è esaltato, ma l'elettronica è anche escludibile, quindi di cosa parliamo?

    Che io monto delle slick, ma che se, durante la mia passeggiata con gli amici, piove, e non mi sento sicuro, metto la mappatura "rain"?

    E' vero, è meno virile e meno macho, ma il macho è meglio farlo passando su di una pozza con 60 cavalli sotto al sedere che non un tiro di 200.

  9. #108
    TCP Rider L'avatar di Karra
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Pesaro Barmare - Immigrato a Milano per lavoro
    Moto
    Street Triple R B.a.r
    Messaggi
    3,555
    Citazione Originariamente Scritto da devargas Visualizza Messaggio
    Credo che tu abbia ragione, d'altra parte l'elettronica svetta soprattutto sulle supersportive, e credo che per questo esista un altra logica che la imponga.

    Stando a recenti sondaggi, le supersportive sono sempre meno appetite (per esempio la BMW S 1000 RR pur essendo prima, nelle vendite delle super, si piazza però al 38° della classifica generale delle vendite). Questo sembra capiti per l'impossibilità di poterle efficacemente utilizzare su strada a causa della elevata potenza coniugata all'elevato numero di giri motore.

    Considerato che il progreso non si ferma, e la battaglia si gioca su sempre maggiori potenze e prestazioni (a mio avviso abbastanza ottusamente) almeno, sulla base di un logico principio di coerenza, cercano di farle si potentissime, ma almeno fruibili e sicure. Quindi ottimo telaio e palate di elettronica.

    Ad una moto bastano 147 cavalli per arrivare a 300 km h, ed oggi tale potenza è a disposizione di quasi ogni maxi, per non dire anche di molte 600.

    Quando una moto arriva ad avere 1 cavallo per chilo, se paragonata ad un auto di 1300 chili, quest'ultima dovrebbe poter avere 1300 cavalli, per spuntarla contro di essa.

    Ma chi se lo comprerebbe mai un mezzo dove la gente sistematicamente si fà male o muore?

    BMW, per esempio, per la prova della sua 1000 RR, (193 cv che diventano 200 dopo i duecento km. h ) ha fatto girare su pista 40 giornalisti. Nessuno è caduto o scivolato, e la cosa è stata più volte ripresa e riportata dalla stampa specialistica, essendo un dato non solo eccezionale, ma addirittura, mai verificatosi prima.

    Questo, grazie all'elettronica.

    Forse sarà solo grazie all'elettronica che un intero settore potrà sperare in un recupero nel gradimento dei compratori.

    Si, il feeling con un mezzo che non ne ha è un altra cosa, il vero talento ne è esaltato, ma l'elettronica è anche escludibile, quindi di cosa parliamo?

    Che io monto delle slick, ma che se, durante la mia passeggiata con gli amici, piove, e non mi sento sicuro, metto la mappatura "rain"?

    E' vero, è meno virile e meno macho, ma il macho è meglio farlo passando su di una pozza con 60 cavalli sotto al sedere che non un tiro di 200.
    q888888888888

  10. #109
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da scinty Visualizza Messaggio
    La cubatura è 675 perchè è il limite di cilindrata delle le 3 cilindri per rientrare nella categaria 600, come la Duca 1200 2 cilindri ma corre con le 800 e la Day 675 che corre con le 600... Non è questione di fantasia, ma di regolamenti...
    La Mv ha tirato fuori la 675 proprio per poter prendere parte al mondiale 600, e stando ai dati dichiarati, 140Cv ed elettronica ad iosa, oltre antisaltellamento ed altro (tutto di serie), pare a meno di €12000, credo che sdia la volta buona che tornerà a vedere qualche podio... Fino ad oggi, la F4, bellissima ed unica, non è che abbia fatto grandi cose... Guarda la BMW, ha costruito una moto strapotente e guidabile e da quando è uscita ad oggi è la supersportiva più venduta...
    La Duca 1200 corre con le 1000, mica sono in MotoGP....

  11. #110
    TCP Rider Senior L'avatar di S1m0ne75
    Data Registrazione
    11/08/08
    Località
    Villaggio pinguino
    Messaggi
    30,552
    Citazione Originariamente Scritto da devargas Visualizza Messaggio
    Credo che tu abbia ragione, d'altra parte l'elettronica svetta soprattutto sulle supersportive, e credo che per questo esista un altra logica che la imponga.

    Stando a recenti sondaggi, le supersportive sono sempre meno appetite (per esempio la BMW S 1000 RR pur essendo prima, nelle vendite delle super, si piazza però al 38° della classifica generale delle vendite). Questo sembra capiti per l'impossibilità di poterle efficacemente utilizzare su strada a causa della elevata potenza coniugata all'elevato numero di giri motore.

    Considerato che il progreso non si ferma, e la battaglia si gioca su sempre maggiori potenze e prestazioni (a mio avviso abbastanza ottusamente) almeno, sulla base di un logico principio di coerenza, cercano di farle si potentissime, ma almeno fruibili e sicure. Quindi ottimo telaio e palate di elettronica.

    Ad una moto bastano 147 cavalli per arrivare a 300 km h, ed oggi tale potenza è a disposizione di quasi ogni maxi, per non dire anche di molte 600.

    Quando una moto arriva ad avere 1 cavallo per chilo, se paragonata ad un auto di 1300 chili, quest'ultima dovrebbe poter avere 1300 cavalli, per spuntarla contro di essa.

    Ma chi se lo comprerebbe mai un mezzo dove la gente sistematicamente si fà male o muore?

    BMW, per esempio, per la prova della sua 1000 RR, (193 cv che diventano 200 dopo i duecento km. h ) ha fatto girare su pista 40 giornalisti. Nessuno è caduto o scivolato, e la cosa è stata più volte ripresa e riportata dalla stampa specialistica, essendo un dato non solo eccezionale, ma addirittura, mai verificatosi prima.

    Questo, grazie all'elettronica.

    Forse sarà solo grazie all'elettronica che un intero settore potrà sperare in un recupero nel gradimento dei compratori.

    Si, il feeling con un mezzo che non ne ha è un altra cosa, il vero talento ne è esaltato, ma l'elettronica è anche escludibile, quindi di cosa parliamo?

    Che io monto delle slick, ma che se, durante la mia passeggiata con gli amici, piove, e non mi sento sicuro, metto la mappatura "rain"?

    E' vero, è meno virile e meno macho, ma il macho è meglio farlo passando su di una pozza con 60 cavalli sotto al sedere che non un tiro di 200.
    quoto tutto ,penso che su certe moto di oggi con super potenze il TC è d'obbligo!


    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    La Duca 1200 corre con le 1000, mica sono in MotoGP....
    per correre con le 600 i due cilindri la cilindrata max è 750

Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Da Motociclismo Marzo 2011
    Di nanni nel forum Street Triple
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 03/03/2011, 18:41
  2. La nuova Speed 2011.ECCOLA!
    Di Sir J nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30/09/2010, 09:28
  3. Speed 2011 eccola!
    Di Gattaca nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27/09/2010, 21:04
  4. triumph su motociclismo di settembre
    Di marcopisellonio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 28/08/2008, 21:32
  5. A settembre la Brutale vende più della Speed
    Di Fulvioz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16/10/2007, 15:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •