
Originariamente Scritto da
devargas
Credo che tu abbia ragione, d'altra parte l'elettronica svetta soprattutto sulle supersportive, e credo che per questo esista un altra logica che la imponga.
Stando a recenti sondaggi, le supersportive sono sempre meno appetite (per esempio la BMW S 1000 RR pur essendo prima, nelle vendite delle super, si piazza però al 38° della classifica generale delle vendite). Questo sembra capiti per l'impossibilità di poterle efficacemente utilizzare su strada a causa della elevata potenza coniugata all'elevato numero di giri motore.
Considerato che il progreso non si ferma, e la battaglia si gioca su sempre maggiori potenze e prestazioni (a mio avviso abbastanza ottusamente) almeno, sulla base di un logico principio di coerenza, cercano di farle si potentissime, ma almeno fruibili e sicure. Quindi ottimo telaio e palate di elettronica.
Ad una moto bastano 147 cavalli per arrivare a 300 km h, ed oggi tale potenza è a disposizione di quasi ogni maxi, per non dire anche di molte 600.
Quando una moto arriva ad avere 1 cavallo per chilo, se paragonata ad un auto di 1300 chili, quest'ultima dovrebbe poter avere 1300 cavalli, per spuntarla contro di essa.
Ma chi se lo comprerebbe mai un mezzo dove la gente sistematicamente si fà male o muore?
BMW, per esempio, per la prova della sua 1000 RR, (193 cv che diventano 200 dopo i duecento km. h ) ha fatto girare su pista 40 giornalisti. Nessuno è caduto o scivolato, e la cosa è stata più volte ripresa e riportata dalla stampa specialistica, essendo un dato non solo eccezionale, ma addirittura, mai verificatosi prima.
Questo, grazie all'elettronica.
Forse sarà solo grazie all'elettronica che un intero settore potrà sperare in un recupero nel gradimento dei compratori.
Si, il feeling con un mezzo che non ne ha è un altra cosa, il vero talento ne è esaltato, ma l'elettronica è anche escludibile, quindi di cosa parliamo?
Che io monto delle slick, ma che se, durante la mia passeggiata con gli amici, piove, e non mi sento sicuro, metto la mappatura "rain"?
E' vero, è meno virile e meno macho, ma il macho è meglio farlo passando su di una pozza con 60 cavalli sotto al sedere che non un tiro di 200.