Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
complimenti è bellissima!
grazie !!!
-
Tozzi, sei un gran artista complimenti...
riusciresti a metter delle foto di tutte le biciclette che hai realizzato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
Tozzi, sei un gran artista complimenti...
riusciresti a metter delle foto di tutte le biciclette che hai realizzato?
questa è la prima
http://img7.imageshack.us/img7/4962/img0160yg.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
è quella che ha visto il tipo che l'ha voluta , per non farla uguale ho cambiato qualche particolare.
Bello il manubrio in legno , stai attento a non farti vendere quelli che non si possono utilizzare, i primi non avevano l'anima dentro e non garantivano il loro uso su strada.
guarda che bellezza qui
Scatto fisso, singlespeed e compagnia, a Treviso | Biascagne Cicli
-
...io ho una bici che avrà più di 50 anni (è di mia mamma), mi piacerebbe farla tipo quelle che fai tu senza stravolgerla molto... tozzi, mi dai delle dritte???:biggrin3:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
...io ho una bici che avrà più di 50 anni (è di mia mamma), mi piacerebbe farla tipo quelle che fai tu senza stravolgerla molto... tozzi, mi dai delle dritte???:biggrin3:
ne ho una anche io di mia mamma degli anni 50 è difficile dare dritte , dipende come la vuoi fare .
io quando parto a realizzare ho già l'idea di come la vogliovedere finita .
intanto smonta e svernicia poi ti do qualche consiglio , sverniciatore o sabbiatrice , occhio alla seconda può far danni !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
ne ho una anche io di mia mamma degli anni 50 è difficile dare dritte , dipende come la vuoi fare .
io quando parto a realizzare ho già l'idea di come la vogliovedere finita .
intanto smonta e svernicia poi ti do qualche consiglio , sverniciatore o sabbiatrice , occhio alla seconda può far danni !!!
...non voglio rubarti il lavoro, voglio solo qualche consiglio...:laugh2::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
è quella che ha visto il tipo che l'ha voluta , per non farla uguale ho cambiato qualche particolare.
Bello il manubrio in legno , stai attento a non farti vendere quelli che non si possono utilizzare, i primi non avevano l'anima dentro e non garantivano il loro uso su strada.
guarda che bellezza qui
Scatto fisso, singlespeed e compagnia, a Treviso | Biascagne Cicli
belle si, quel sito è salvato tra i miei preferiti.
tutte molto fini, in giro si vedono cose molto pacchiane.
ora ho in mano un telaio di una vecchia legnano, tenuto abbastanza bene, guarnitura originale e serie di sterzo ben tenuti, non ossidati.
prima della verniciatura tu gli dai lo sverniciatore? io ho sempre grattato con carta vetrata di diverse grammature..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
sei bravissimo, anzi,di più :w00t:
questa è ARTE
:yess::yess: a V
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
belle si, quel sito è salvato tra i miei preferiti.
tutte molto fini, in giro si vedono cose molto pacchiane.
ora ho in mano un telaio di una vecchia legnano, tenuto abbastanza bene, guarnitura originale e serie di sterzo ben tenuti, non ossidati.
prima della verniciatura tu gli dai lo sverniciatore? io ho sempre grattato con carta vetrata di diverse grammature..
sverniciatore o sabbiatrice
dipende quanta voglia hai di lavorarci .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
sverniciatore o sabbiatrice
dipende quanta voglia hai di lavorarci .
...scusa la mia ignoranza, ma cos' è lo sverniciatore???
-
Tozzi, perchè sconsigli la sabbiatura se si vuole cromare??
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
oggi ho contattato uno per acquistare un manubrio in legno!
:w00t:
Mi passi il contatto???
Anche in mp.....
Graaaazie!!!!!!:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Tozzi, perchè sconsigli la sabbiatura se si vuole cromare??
:w00t:
Mi passi il contatto???
Anche in mp.....
Graaaazie!!!!!!:laugh2:
il cromatore mi ha detto se il pezzo è sabbiato nonsi può cromare , forse perchè dopo risulta ruvodo e non liscio , se fai cromare sotto fai mettere il rame altrimenti la cromatura dura poco.
-
Tozzi, le tue bici le vernici tu a compressore o le porti da un carrozziere?
Io ho alcuni punti di ruggine sotto, e ho paura che anche dopo averli grattati e dato il fondo escano con il tempo. Tu gli dai un antiruggine prima di verniciare?
-
-
-
Un capolavoro. Complimenti per i lavori che fai :wink_:
-
bellissime! Davvero complimenti per il lavoro prgevole e pulito!
Anche a me piace restaurarle...adesso che arriva l'inverno ed avrò un po' più tempo ho un paio di scheletri da risistemare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
Tozzi, le tue bici le vernici tu a compressore o le porti da un carrozziere?
Io ho alcuni punti di ruggine sotto, e ho paura che anche dopo averli grattati e dato il fondo escano con il tempo. Tu gli dai un antiruggine prima di verniciare?
una l'ho sverniciata e fatta verniciare in carrozzeria, le altre sabbiate e verniciate dalla solita persona , c'è un'azienda vicino casa che sabbia e vernicia a polvere , costo totale dell'operazione 80€
lo sverniciatore è un gel che si applica con pennello sul telaio , dopo qualche minuto la vernice si stacca aggrinsendosi , con paglietta per i piatti la porti via.
L'unica noia è che ti devi coprire per bene mani braccia e occhi perchè i piccoli schizzi che possono partire del pennello bruciano la pelle, consiglio anche una mascherina e ambiente areato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
Ma hai deciso di aprire una produzione di bici?:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
7373massimo
Ma hai deciso di aprire una produzione di bici?:w00t:
quasi !!!!!! solamente che quando le faccio poi mi dispiace venderle perchè son tutte diverse e ognuna ha il suo perchè !!!!! infatti per ora smetto sennò mi buttano fuori da casa !!!
ora prendo un telaio e con calma moooolta calma ne faccio un' altra !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
quasi !!!!!! solamente che quando le faccio poi mi dispiace venderle perchè son tutte diverse e ognuna ha il suo perchè !!!!! infatti per ora smetto sennò mi buttano fuori da casa !!!
ora prendo un telaio e con calma moooolta calma ne faccio un' altra !!!
se non avessi un lavoro ti appoggerei nella costruzione e vendita:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
una l'ho sverniciata e fatta verniciare in carrozzeria, le altre sabbiate e verniciate dalla solita persona , c'è un'azienda vicino casa che sabbia e vernicia a polvere , costo totale dell'operazione 80€
lo sverniciatore è un gel che si applica con pennello sul telaio , dopo qualche minuto la vernice si stacca aggrinsendosi , con paglietta per i piatti la porti via.
L'unica noia è che ti devi coprire per bene mani braccia e occhi perchè i piccoli schizzi che possono partire del pennello bruciano la pelle, consiglio anche una mascherina e ambiente areato.
telaio totalmente sverniciato! il mio dubbio è la ruggine...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
telaio totalmente sverniciato! il mio dubbio è la ruggine...
una volta venduta.....:ph34r::ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
7373massimo
una volta venduta.....:ph34r::ph34r::ph34r:
la vorrei tenere, e comunque fare il lavoro fatto bene una volta.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
la vorrei tenere, e comunque fare il lavoro fatto bene una volta.:biggrin3:
:tongue::tongue::tongue:
-
Io ho una Dei Superleggera anni 70,con cambi campagnolo,unica pecca e'il mozzo della ruota posteriore non piu'originale.
Credo che provero'a ricondizionarla con gli spunti di questo post.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
telaio totalmente sverniciato! il mio dubbio è la ruggine...
carteggia per bene , se il telaio è mangiato parecchio ci sta che sia più debole, se carteggiandolo sparisce allora è solo superficiale.