Generalmente apprezzo la linea delle Ducati (con qualche eccezione tipo Diavel).
Ma questa qua..... :dry:
Visualizzazione Stampabile
Generalmente apprezzo la linea delle Ducati (con qualche eccezione tipo Diavel).
Ma questa qua..... :dry:
il 1100 lo hanno tolto dal mercato , dal sito non c'e' piu , comu que preferisco lo streetfigther 848
Tecnicamente nulla da dire ma come estetica...
Nella vista laterale è oscena, il forcellone scandaloso, il giro scarichi... tocco finale il porta targa da crucco...
Credo che oramai il monster sia al capolinea...
Vista dal vivo, non mi è piaciuto per via del microtelaio (anche se dietro ce i ma precisa scelta tecnica) della plastica messa sul lato destro a coprire lo scarico (che comunque arrostirá la gamba sestrra di certo) e per la assurda posizione e forma delle frecce posteriori. In generale però la linea è poco pulita.
Per me ê bocciata.
Allo stand Ducati la Streetfighter era poco in vista e presente solo col motore "piccolo": credo quindi che la nuova Monster abbia sostituito in gamma la sorella grande. Un bel flop alla fine, non credete?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
PIù che una ducati sembra un ducato... anzi.. un caddy.. per rimanere in famiglia :D:D
volete mettere il kappone 1290:ph34r:
La monster non mi e' mai garbata, nemmeno quelle vecchio stile. Pero' questa e' un buon passo tra il vecchio ed il nuovo design... su motore non mi esprimo.
L'unica cosa che mi perplime e' che vadano a sopprimere lo streetfigther (per me una moto bellissima e che un giorno avro' se non tolgono dal mercato) incattivendo le monster...
145 cv li ha già questa Monster S e costa l'ira d'iddio, probabilmente butteranno via anche la Monster 796 e ne faranno una da 110-115 cv col motore della Hypermotard 821.... di spazio per un'altra Streetfighter, così ad occhio rimane solo sul 1200 col motore panighella da un milione di cv ed un milione di euro, n'altra cassa da morto express, insomma.
mettono su il motore della panigalina sulla 848 perche no'
http://i44.tinypic.com/2dtah3b.jpg
cosa ci sia da spartire con il monster vecchio è un mistero..è come il vfr 1200..
ma se era bellissima e piegava da sola!! era il 1994, a quel tempo la ciclistica era fantastica, le gomme invece erano .. di legno!:oook:
ti dimentichi che la prima serie nasceva su ciclistica 851 con motore 904ss e con 189 kg (peso del cbr 600 che all'epoca era la best seller ma con manubrio basso).
Devi sempre guardarla nell'ottic di quegli anni. Era l'unica con ciclistica sportiva e manubrio alto. la posizione è bene o male quella che trovi su tutte le moderne naked sportiveggianti.. non certo sulle fazer
Era una grandissima moto.
Al tempo avevo un bandit 600 e quando provai l'm900 ci rimasi di merda per come andava,ma non mi è mai piaciuta la posizione sdraiata in avanti.La speed 2011 ha una posizione di guida da naked moderna,la tuono v4 mi paice ancora di più,ma son ben diverse dal mostro,tutto qui.Per il resto riamne un icona,specie nel suo classico rosso della foto che hai messo.
Se era la tua,complimenti.
No dai, la tuono, come la speed nascono dallo stesso identico concetto del primo monster: prendi una supersportiva, metti un manubrio alto e togli la carena! Ci passano solo 22 anni di affinamenti, ma l'idea di base è quella.
Questa nuova nasce da un concetto diverso: prendi una moto che non sai dove posizionare, dalle tanto fumo negli occhi per farla pagare cara, poi sega tutto con l'elettronica o chi ci sale si schianta, ed usa un brand storico per venderla. Il tutto per reciclare la streetfighter che non ha un senso e non vende granchè. A me sa tanto di lesa maestà.
L'avrei preferita con 50 cavalli in meno senza elettronica e 170 kg scorbutica ed incazzata come era la prima monster , la prima speed del 97, la prima r1. Insomma, moto che fa la selezione sul pilota, non moto per tutti
Questo va contro ogni strategia di marketing;il concetto di moto per pochi funziona quando sono i costi d'acquisto a fare la differenza(e così ci cascano anche quelli che non hanno i soldi ,ma si fanno sommergere di rate per avere l'oggetto "per pochi").In periodi di vacche magre comeadesso sarebbe un po' tirarsi la zappa sui piedi.
In ducati hanno già l'erede ideale del monster che è la hypermotard che ha un buon successo e costa anche molto meno del new monster Se vuoi fare una moto diversa oggi devi evitare tutto quello che spinge la moto verso l'utenza facoltosa ma incapace di guidare la moto e che ha bisogno di tutti gli aiutini, dove contano i numeri sulla carta ma nella sostanza non si usano mai.
Serve la moto che inverte la tendenza delle superpotenze gestite dal computerdove il pilota non conta un tubo.
Potrebbe essere tutto giusto,se le moto che vendessero di più qui in italia non fossero aggeggi da 15000 e passa euro,tipo gs o multistrada.....In asia si vendono invece le piccole cilindrate che per il mio modo di vedere sono inutili intesi come moto,ma i fatturati di quel segmento fanno campare le industrie di moto....
Un monster 400?... Why not!
Guarda che noi siamo un mercato asiatico. Siamo già fuori dal g8 ,tra poco andamo sotto il canada e di fatto siamo da terzo mondo. Parlare di paesi asiatici non ha senso. Noi non facciamo nemmeno i computer e stiamo su a mozzarelle e pasta quando i coreani fanno alta tecnologia e non non riusciamo nemmeno a fare i televisori a tubo catodico..
Quindi , monster 400 made in vietnam come le vespe e reimportiamo per il mercato interno.
Io no so dove finiremo,ma fino ad oggi le ciclindrate piccole da noi non vendono;fra qualche anno può darsi che s'inverta la tendenza....adesso l'unica cosa che fa vendere i monster 696 ( o come si chiama il più piccolo che c'era fino a poco tempo fa in listino),è la normativa per la patente,altrimenti la ducati potrebbe limitarsi a fare 899,1000 e 1200 cc e così anche per le altre marche.
la 696 è limitata dal fatto che sembra una moto per bambini
e non ha un singolo particolare interessante
la ragazza è 1.50/1.55 , un po' di occhio ce l'ho
e la moto sembra cucita su di lei
http://www.bookofbikes.com/wp-conten...10-940x705.jpg
serbatoio di plastica
fanale osceno daft punk
telaio che si interrompe così a metà moto ed è anche brutto da vedere
forcellone anonimo
scarico doppio, brutto, alto e ingombrante
ci aggiungiamo che è un polmone ad aria
visto che da un bicilindro 700 è lecito aspettarsi di più ed ecco
che gli ingredienti per l'insuccesso della seconda generazione ci sono tutti
invece la 3a parte molto bene con questo 1200 e avrà molto successo
A me non dispiace affatto!
E anche la ragazza sul 696 ahahah
vendono , vendono, solo che non ci fai caso perchè si parla sempre delle stesse moto...
guarda chi vende più della speed triple, tanto per stae in casa triumph...
24
HONDA
CB 500 X
Turismo
430
26
BMW
R 1200 GS ADVENTURE
Enduro
429
27
DUCATI
STREETFIGHTER 848
Naked
412
29
KTM
125 EXC
Enduro
401
30
HONDA
CB 500 F
Naked
400
35
HONDA
NC700S
Naked
325
36
MV AGUSTA
BRUTALE 675
Naked
321
37
MOTO GUZZI
V7 STONE
Naked
305
38
DUCATI
1199 PANIGALE/S/TRICOLORE
Sportive
303
46
KAWASAKI
NINJA 300
Sportive
244
48
SUZUKI
INAZUMA 250
Naked
240
49
KTM
1190 ADVENTURE R
Enduro
235
52
DUCATI
DIAVEL ABS
Naked
229
53
TRIUMPH
SPEED TRIPLE 1050
Naked
220
il declino c'è da tempo!
speed non vende perchè ha dei fanali che se li incroci diventi di pietra
a moltissimi non interessa del motore con più cavalli o dell'elettronica dell'ultimo momento
ma quei fanali statisticamente non piacciono
http://www.asphaltandrubber.com/wp-c...iple-SE-02.jpg
le cilindrate <600 sarebbero un suicidio per i marchi europei che si vogliono posizionare più in alto rispetto grande distribuzione giapponese
hai ragione anche tu , del resto dopo questa......
http://imageshack.com/a/img440/8158/t4wg.jpg
non si poteva fare di meglio :w00t:
era di un altro pianeta
http://surjgish.com/wp-content/uploa...peedTriple.jpg