E' arrivato tardi alla festa.....:biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
questo mi pare anche un concetto tendente all'animismo
« Il regno di Dio è dentro di te e tutto intorno a te, non in templi di legno e pietra, spacca un pezzo di legno e io ci sarò, solleva una pietra e li mi troverai. »
..penso che stare qua a tirare fuori articoli cercando di dimostrare una tesi piuttosto che un altra è veramente triste.. è tanto deprecabile un estremismo di ideali religiosi come idem le chiusure e le offese a chiunque abbia fede.. ma d'altronde questo è il Paese di chi ce l'ha più lungo.. tutti allenatori piloti economisti pornodivi..
..non vedo il perché la religione debba essere legata al clero.. se il clero è quanto di più lontano dalla dottrina, come può essere la religione legata ad esso?
..credo che una persona dotata di intelletto e conoscenza sappia distinguere da se il bene dal male, come giusto e sbagliato.. così idem nei confronti del clero.. e quindi decidere da se e di conseguenza come professare..
non sto assolutamente cercando di dimostare una tesi...semplicemente si sta chiaccherando in merito ad un argomento e ad un fedele religioso io dico: "guarda, qui qualcuno ha scritto queste cose; cosa ne pensi?" Basta, poi è normale che le mie idee non saranno condivisibili da tutti. Ma a me piace ascoltare, e soprattutto mettermi in discussione.
Quindi mi pare che sia ciò che afferma Maurino.
e tu chi saresti per dire che il clero è lontano dalla dottrina della religione?
Per dire, se sei il classico cattolico non ti è permesso credere come ti pare e piace negli aspetti che preferisci e "dimenticarti" degli altri. O credi nella chiesa e nei suoi dogmi o non credi nella chiesa e nei suoi dogmi. Per esempio non puoi dire di essere cattolico e non credere nella transustanziazione o nell'infallibilità papale. Sono dogmi. Se non ci credi non sei cattolico. (ti ricordi le parole del credo? credo la chiesa una santa cattolica apostolica, ecc, ecc.....)
un altro esempio: se sei cattolico e pratichi l'aborto non è che se credi che l'aborto sia una cosa giusta (lasciando perdere i discorsi su morale/etica) allora chissene....sei scomunicato ipso facto.
il classico "cattolico non praticante" è una puttanta moderna che la chiesa romana si guarda bene dal criticare per suo puro vantaggio. Esistono tante altre professioni di fede (protestante, ortodossa, valdese, ecc) che sarebbero più aderenti a quello che uno crede. Ma il credente le evita a sua volta, perchè così è in pace con sè stesso e, soprattutto, viene più facilmente accettato dalla comunità che lo circonda in quanto ne segue la tradizione.
Sarebbe come dire "vegetariano non praticante"....
infine non si può dividere religione dal clero perchè il clero ha un ruolo distinto e direttivo all'interno della religione stessa (un cattolico credente che non crede al papa?), ed essere appartanenti ad una religione presuppone anche seguire determinate regole, mentre la fede è una cosa del tutto personale che non si basa su regole dogmatiche, ma semplicemente sul "credere".
..un essere pensante, per quanto non possa sembrare tale..
..per un cattolico, dio ha fatto gli uomini ma non li ha resi infallibili e perfetti, anzi, sono peccatori.. nessuno dice che tutto ciò che ne segue sia perfetto, vedasi ai tempi del fascismo e la seconda guerra mondiale..
..comunque vabbè, io mi fermo qua.. non fa.
hai mancato completamente il senso della domanda, ma fa nulla. Per farla semplice, se sei cattolico DEVI seguire delle regole e non puoi credere a ciò che più ti piace. Se non le vuoi seguire o non credi che la chiesa segua la dottrina allora non ti definisci "cattolico".
In passato hanno avuto il coraggio di farlo e ne sono nate altre chiese, non vedo dove sia il problema a rimanere della stessa fede e seguire una chiesa che sia più coerente con la dottrina che professa.......
Il tuo discorso è fondamentalmente corretto.
Secondo me però il cattolicesimo rispetto ad altre religioni, anche di matrice cristiana, ha il vantaggio di essere molto elastico e tollerante, per cui permette a chi si dice cattolico di costruirsi quasi il suo cattolicesimo su misura.
Questo spiega in parte la sua grande diffusione nel mondo, perché ha avuto l'intelligenza di assimilare le credenze religiose, a volte anche pagane, dei luoghi che voleva evangelizzare, integrandole con la propria teologia.
Certo, la religione più diffusa attualmente è l'islam, che è tutt'altro che tollerante, e i cristiani sono oggetto di persecuzioni, ma c'è da dire che il missionarismo cristiano e cattolico è molto meno incisivo di prima, limitandosi ad opere sociali più che evangeliche, e l'islam esercita sinistro fascino sui popoli che si ritengono e sono sfruttati.
ma allora sei razziano!!! :laugh2::laugh2::laugh2:
Allegato 165399
Non ti farai cazzi oltre ai tuoi :laugh2:
Credo che nessuno qua dentro abbia detto che tutto quello che c'è scritto nella bibbia va preso come oro colato, come anche non si ė mai parlato di vecchio testamento, del resto le parole del Maestro erano queste: " non si mette una pezza di panno vecchio su un vestito nuovo, perchè lo strappo ne risulterà maggiore " come vedi le manipolazioni nelle scritture, e di conseguenza nella raccolta di esse in un libro chiamato bibbia, erano già note allora, del resto non avrebbe avuto senso che lui dicesse: " scribi e farisei hanno nascosto le chiavi della conoscenza non sono entrati e non hanno permesso nemmeno agli altri di farlo ". Il problema sostanziale, e con questo ci ricolleghiamo al 3d sulle religioni, è che tale figura nel tempo è stata strumentalizzata, modificata a proprio piacimento da clericali di svariata natura per fini ovvi. Il Cristo, il Salvatore, il Maestro, il figlio di Dio, o come cazzo lo volete chiamare, era un uomo come tanti e non come è stato rappresentato in questi millenni, chi ne ha studiato la figura, il pensiero attraverso gli scritti canonici, apocrifi, gnostici, chi ci ha creduto veramente invocandone il senso la chiave di lettura delle tante sue parabole, dalle mille interpretazioni ma di una sola verità che non si manifesta solo leggendola ma si manifesta nel tempo in immaggini, avvenimenti, a volte anche drammatici, questi sa che quell'uomo era qualcosa di diverso, che il suo pensiero anche nello scorrere degli anni, se riferito a questa terra è sempre attuale e rappresenta le basi dell'esistenza ultraterrena.....ragazzi io sono un padre di famiglia come voi, con un lavoro, una casa, una moglie, dei figli, grande bestemmiatore, ma di animo buono e giusto, non sto qui a raccontarvi che cosa mi è successo, non ha senso dirvelo, però posso dirvi questo, aldilà di quello che è il massimo potere politico, economico, criminale, culturale, ecclesiastico, ecc. di tanti, credetemi sulla parola, siamo meno di quello che possono rappresentare per noi i vermi che strisciano sotto i nostri piedi.
Le religioni sono da sempre il miglior modo per condizionare popolazioni e idee..sono state causa di guerre e morti come mai nessun altro pretesto! andrebbero abolite....e in certi paesi sono lo strumento perfetto per controllare,classificare e indirizzare le popolazioni sfruttando appieno la loro ignoranza (intesa come culturale)...
ma non sono ateo...o almeno sono cattolico molto alla lontana...ma soprattutto sono anticlericale e contro le istituzioni religiose...specialmente quella cattolica,fonte di bigottismo idee assurde e un omertà al limite (se non ben oltre) del criminale
Qui in veneto senza Dio non si può stare e le conversazioni sarebbero molto più corte .. Spesso lo si menziona solo per salutarsi..
Io sono ateo, e mi dispiace...
Nel senso che vorrei credere in qualcosa di superiore, ma non lo trovo possibile vedendo come sono il mondo è le persone di oggi...
E nel caso io fossi in errore non perdo occasione di bestemmiare, così che gli sua chiaro cosa penso di lui.
inviato dal mio neurone buono con tapatalk
Dennis, quando sei così profondo mi fai paura.. :D
bellissima frase, però io sono stato educato come un medio cattolico, e quando ho cominciato a fare domande serie (perchè per un po' ho cercato di capire da dove venisse la fede altrui) non ho avuto risposte soddisfacenti, e ti assicuro che non ero poi così prevenuto...
solo che alla fine mi è sembrato che il succo fosse "tutto il bene viene da dio, tutto il male è colpa dell'uomo quindi lui non ci può fare nulla"
è una discussione piuttosto pesante e delicata, me ne rendo conto, ma a me sembravano risposte semplicistiche e pertanto mi hanno portato ad allontanarmi dalla chiesa, ma non prima di aver conosciuto alcune persone (missionari) che stimo in modo assoluto e a dirla tutta invidio pure per la pace e la serenità che dimostrano pur dovendo affrontare situazioni che la maggior parte delle persone non possono nemmeno immaginare
ah beh se hai studiato dalle suore allora....mio padre era catechista e mio cugino è appartenente all'istituto missioniari di Maria SS. Consolata anche se non vedo cosa c'entri. Forse vince chi ne conosce di più? :cipenso:
Quando torna scambiamo spesso 4 chicchiere a riguardo, ma dimenticavo che te sai tutto a prescindere. Comunque visto che è una cazzata galattica vai pure da un qualunque prete e chiedigli cosa sono i dogmi....digli che sei cattolico, ma che credi che Gesù non sia un essere divino per esempio...o che non è mai risorto. Oppure che Maria non era vergine e non è ascesa al cielo in carne e ossa :D
se invece ti riferisci al rimanere della stessa fede (cristiana), ma seguendo una diversa chiesa (cattolica romana, ortodossa, evangelica, ecc) Lutero e Calvino li vedo molto interessati :D
Ti ci vedo bene con Peppone
Non puoi dimenticare qualcosa di me perché non la sai.
E il resto,di conseguenza.
Non é che la questione é più su chi é realmente genuinamente bigotto oppure no?
A me nessuno si é mai permesso di imporre la spiritualità, semmai di guidarla.
Quindi per piacere non dire a me cosa DEVO fare.
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
certo che posso, il discorso sull'ABS dove sapevi che non mi sarebbe servito nell'incidente avuto qualche anno fa senza sapere chi sono, che moto era, dove è avvenuto e la sua dinamica. Mi ero dimenticato che tu sapevi a priori :D
:madoo::madoo::madoo::madoo:
personalmente me ne strasbatte il cazzo di cosa credi, di cosa ti piace credere, di cosa segui, ecc, ecc. Non è un discorso personale, ma generale: se uno è seguace di una chiesa ci sono concetti che vanno accettati senza riserve (dogmi) e regole imposte che DEVONO essere seguite (vedi aborto....). Ma mica imposte da me, imposte dalla stessa chiesa che uno dice di seguire....se non vanno bene, si smette di aderire a quella chiesa e se ne segue una più coerente col proprio credo. Mi pare un concetto semplice.Citazione:
Quindi per piacere non dire a me cosa DEVO fare.
ps: il prete che ha risposto? :D
io sono atea .... per me la religione è una delle cose più terribili e ipocrite inventate dall'uomo ....è solo uno strumento molto furbo per mezzo di cui un uomo e poi un gruppo di uomini cerca di arricchirsi o avere il potere .... cambiano con i tempi, si copiano l'un l'altra , sono piene di contraddizioni e creano vittime costanti ...
in realtà , visto che sono sempre molto estremista e che la religione è un punto che mi fa veramente girare le scatole (per più di una ragione) trovo che i credenti siano (questa è la mia idea) o stupidi o deboli ... l'ho già detto e mi ripeto ... questo credere poi a un dio preconfezionato mi fa veramente girare le scatole ... non sto dicendo che uno non debba credere a nulla (o che tutti debbano essere atei) ma appoggio ALCUNI concetti di Krishnamurti .
La ricerca spirituale per essere valida deve essere fatta da soli cercando di non avere influenze ... è ovvio che se si crede a una religione perchè così ci è stato detto fin da piccoli mi pare che di ricerca ci sia ben poco ... il pensare che una persona creda di un dio piuttosto che in un altro solo perchè gli è stato insegnato così non mi va giù ... se non sono pecore queste persone quali lo sono? se fossero nati in un altro paese con un'altra religione sarebbero di quell'altra religione ... la maggior parte dei credenti non cerca "dio" , non cerca nulla ... prende quello che gli è stato detto senza pensarci minimamente ... e la cosa sconfortante è che per questa loro incapacità, pigrizia, stupidità o quant'altro si permettono, con la forza del gregge, di dettare regole di comportamento ....
ho detto, all'inizio, o stupidi o deboli (o entrambe le cose) perchè in genere o ci credono perchè non gli è stato insegnato così e non si fanno domande e se ne fregano di fare ragionamenti sull'uno o sull'altro insegnamento .. oppure deboli, perchè troppi disperati si rifugiano nella religione e nel "gruppo" ... fa più comodo credere in qualcosa perchè nella fede (in qualsiasi fede anche quella non religiosa) c'è speranza e quella religiosa è già lì pronta, creata da altri ... ti dicono cosa è successo, ti dicono cosa devi fare e ti dicono cosa succederà ....
.. poi lasciamo stare che ogni religione ha , come direbbe la fornero, PACCATE di morti sulla coscienza ... beh in realtà li avrebbe .. perchè tanto basta un comunicato dove si rinnega il passato, si chiede scusa e si continua con le schifezze accettate dal momento ...
lo so che verrò accusata perchè ho "offeso" i credenti (anche se quello che penso non dovrebbe essere preso come un'offesa)... ma preferisco dire la verità di come la penso e stare nella minoranza che stare nella maggioranza ben al sicuro ... c'è gente che non sopporta i vegani .. io non sopporto i "credenti" ...tutti .. (quelli che non fingono) ..
il punto dei dogmi e degli insegnamenti non viene mai recepito .... quando gli fa comodo i credenti arrivano a dire che sono cose dettate dall'uomo e quindi possono essersi sbagliati (tra i più gettonati della religione che fa da capetta in Italia : l'aborto, il sesso prematrimoniale, uso di metodi contraccettivi, fra poco l'mosessualità, l'andare a messa, l'infedeltà etc etc) ... però per le altre cose no, quelle restano divine ....
io per esempio i gay che vogliono essere accettati dalla chiesa non solo non li capisco ma mi indispongono .... non puoi entrare in un'istituzione che non ti riconosce e pretendere che ti riconosca ... è come se un cacciatore volesse essere riconosciuto membro del circolo anticaccia .... tra l'altro i valdesi, che credono più o meno nello stesso dio, gli omosessuali li accettano ... ma no, dai valdesi non si può andare perchè sono nato da una famiglia di questa religione e di questa devo rimanere ... semplicemente questa religione deve cambiare quel che insegna .... assurdo ....
e che palllleeee con 'sti gay!......:cool:
io sono sacerdote dudeista!!!:biggrin3: se hai visto il film non puoi non esserlo!!!:w00t:
Dudeism - The Religion of The Big Lebowski | Free online ordination as a minister at Dudeism
io i monologhi di walter li rivedo almeno una volta al mese!!!:biggrin3:
e questo mi fa piegare ogni volta che lo vedo...
http://youtu.be/Imph9O9hw7k
io sono fortissimamente credente.............................
scusa forse non mi sono spiegata bene ... non ho neppure preso in considerazioni i bigotti o i cacciatori di streghe (resto in ambito del cattolicesimo ora perchè credo che tu lo sia o cmq protestante se citi ned flanders ) ... ho proprio preso in considerazione i credenti che sono nella norma .... quindi con tutta probabilità anche tu ... questo è quello che penso e l'ho argomentato non tanto per la cosa in cui si crede (visto che prima stavo facendo un discorso su tutte le religioni non potevo andare a dire che cosa trovo assurdo per ciascuna religione, oltre alle palesi contraddizioni) quanto per il perchè si crede .... la dimostrazione è nell'esperienza diretta ... non mi si può certo venire a dire che si è ad esempio cattolici in italia perchè si è nati liberi da ogni influenza, si sono studiate le varie religioni e alla fine si è aderito ad una perchè la si trovava perfettamente corrispondente alle proprie idee .... mi spiace ma non ti credo e basta guardare in giro nel mondo per capire che non è così .... la maggior parte dei cattolici in italia lo è perchè lo sono i genitori o perchè lo è la maggior parte .... molti di quei cattolici oltrettutto (e qui non mi sento di poter estendere la cosa anche a te visto che non ti conosco) la bibbia non l'hanno nemmeno letta ...
poi chiediti come mai molti , magari atei o agnostici per tutta la vita, in punto di morte si sono convertiti magicamente .... per paura .... "non si sa mai" .... o perchè le religioni fanno breccia sopr. quando uno sta male (intendo anche psicologicamente) .... (come anche le sette) .....
per l'appunto si somigliano tutte ... dalle religioni più antiche a quelle modernissime .....
sai come è nato il pastafarianesimo? ... è la dimostrazione di quanto la gente o sia stupida o sia debole .... è nato per protesta .... il creatore di questa religione ha raccolto un sacco di cazzate, più assurde che poteva, e le ha messe assieme per farne una "finta" religione .... a scimmiottare le altre e protestando contro certe decisioni di uno stato americano ..... PECCATO che poi ci sia stata un sacco di gente che abbia aderito CREDENDOCI davvero .....
se conosci questa religione e ti chiedi perchè molta gente abbia potuto aderire prendendola seriamente beh la spiegazione è sempre la stessa: o sono stupidi o sono disperati ....
la differenza tra la religione al giorno di oggi poi e quella degli antichi è che oltrettutto al giorno d'oggi sono state spiegate un sacco di cose ... intendo ... ai tempi per esempio si poteva anche credere che la terra fosse piatta e che fosse stata creata da dio così come scritto nella bibbia per esempio .... ora se ci credi non hai tante scusanti ... ma questo è un altro discorso, ci addentreremmo cioè sulle cazzate di ciascuna religione ... e sarebbe davvero un argomento gigantesco ....
finisco con due cose.. uno è il primo dogma del pastafarianesimo .... che non mi pare così distante da quello del cattolicesimo:
L'Universo è stato creato da un invisibile e non rilevabile Prodigioso Spaghetto Volante, quando questi era in preda a una marcata intossicazione alcolica (si suppone che sia questo il motivo di un Creato imperfetto).
e la seconda è con una domanda a cui se vuoi puoi rispondere in privato ,..... supponendo come ho supposto che tu sia cattolico ... mi spieghi i procedimenti mentali per cui hai aderito a questa religione piuttosto che ad un'altra o piuttosto che a nulla o piuttosto che fare una ricerca spirituale personale ? (la domanda vale anche se sei credente di qualsiasi altra religione ... esclusi i dudeisti ... non al ritengo una religione ma più che altro una filosofia di vita .... approvabilissima tra l'altro :-) )
beh se è un fancazzista incazzato col mondo non sarebbe un dudeista no? ....
Guarda, per risponderti in breve, sono credente (a modo mio) per esperienze personali; voglio tuttavia confidarti che non c'è rigore scientifico nella Bibbia, come ben sai, nessuna persona colta potrebbe confutare l'evoluzione con le teorie darwiniane ecc. Per cui, quello che cerco o che trovo io nella religione, non sono certo le risposte alle domande classiche che ci si pone, e a cui la scienza dà già brillanti risposte. Io vedo la religione in una maniera un po' diversa, difficilmente spiegabile, ma d'altronde la sento come una cosa piuttosto personale, in base anche alla mia esperienza. Per tal motivo la mia risposta al tuo intervento era solo per sottolineare che, come sempre, fare di tutta l'erba un fascio è sbagliato. Poi le opinioni e i pensieri sono personali e ci mancherebbe, ognuno ha le proprie idee, ma per quanto mi riguarda la stupidità o la debolezza non le misuro su di una persona in base al fatto che sia credente o no, l'etichettatura va di moda ultimamente ma è una cosa che non mi piace, in ogni campo..
personalmente aderisco alla : "the curch of subgenius"
Chiesa del SubGenio - Wikipedia
e sono continuamente alla ricerca del mio SLACK.
l'icona della chiesa è BOB, che raffigura un classico venditore anno '50
Allegato 165587
Non potendo pagare la mia quota di iscrizione in quanto non esiste un contocorrente dove versare, probabilmente non verrò salvato quando gli alieni conquisteranno la terra. Nel frattempo quindi, cerco di godermi la vita cercando il mio SLACK.
per chi volesse, anche solo per curiosità, approfondire:
Chiesa del SubGenio - Wikipedia
buon SLACK a tutti
Non certo i credenti, ma ritengo molto fortunato chi ha fede.