in Italia più che curva é una piega, a 90 gradi direi [emoji16]
Visualizzazione Stampabile
in Italia più che curva é una piega, a 90 gradi direi [emoji16]
Moneta elettronica, app Immuni, 5G, quante pippe oh.
Poi però magari le stesse persone che tengono tanto alla sacralità della privacy propria, su FB fanno la cronaca dettagliata con tanto di foto di dove sono, con chi sono, cosa stanno facendo, che cosa faranno nelle prossime ore/giorni, che cosa stanno mangiando (immancabili le foto della pietanza che stanno masticando).
La conoscete o no la storia di quello che annuncia su un social, con tanto di foto dell'auto stracarica davanti casa, che stà partendo con tutta la famiglia per le vacanze, che andranno a X passando per X, ma che qualche giorno lo trascorreranno anche a X, che sulla strada del ritorno faranno una deviazione per andare a trovare X, e che torneranno il giorno X. Di conseguenza i manigoldi preparano il furgone per andargli a svaligiare l'appartamento, che sanno già che troveranno deserto.... di persone ma non di cose.
Insomma, ci facciamo tante seghe mentali in nome della privacy, e poi.....
Per coerenza non ho installato nè l'una nè l'altra.
Per protesta ritirerò contanti e pagherò solo con quelli.
Siamo un popolo di caproni.
non so voi ma quando una p.iva mi dice che non fa nero ma che al tempo stesso i contanti sono essenziali per non perderci (quando fa lui il prezzo...cioè fai un prezzo e sai che puoi perderci...dire una cosa del genere certifica solo di non essere il piu' sveglio della cucciolata...)me li vedo molto cosi':ph34r: :icon_climb2: :laugh2:
Ma quindi siete tutti contenti di pagare le tasse (quasi) più alte d'europa e di avere servizi pubblici che fanno cacare? Io personalmente no. Ritengo che il servizio pubblico attuale potrebbe essere erogato con il 30% in meno di tasse.
Quanta gente che non fa un cazz negli uffici pubblici, esercito/marina/aeronautica inutili e in sovrannumero tanto c'è sempre da spolpare l'italiano che lavora, che sia a busta paga o p.iva.
nemmeno io
[QUOTE=Desmonio;7654476Ritengo che il servizio pubblico attuale potrebbe essere erogato con il 30% in meno di tasse.
Quanta gente che non fa un cazz negli uffici pubblici, esercito/marina/aeronautica inutili e in sovrannumero tanto c'è sempre da spolpare l'italiano che lavora, che sia a busta paga o p.iva.[/QUOTE]
questo paese è certamente inefficiente, e rifiuta qualsiasi tipo di valutazione del merito, nonostante ne parli a non finire
ovviamente ognuno desidera che siano valutati gli altri
detto questo , le tasse si pagano nche a fronte di un servizio poco efficiente e/o di un costo troppo elevato...non è che io ritengo che per i servizi che ricevo sono disposto a pagare X, e quello che c'è da pagare in più non lo pago...mi sembra che questo discorso sia un po' diverso.
certo ma se permetti mi incazzo a pagare il 60% di tasse sul reddito delle mie aziende e poi se devo prenotare un'esame presso il ssn devo aspettare 6 mesi perchè fanno passare 1 o 2 persone al giorno.
O se abito a Torino città e devo rifare la C.I. devo prendere appuntamento e aspettare 3 mesi.
Pago tanto ed ESIGO tanto. Altrimenti paghi semplicemente il doppio... paghi inps, inail, irpef ires e via dicendo per avere un benemerito cazzo dallo stato e ti fai le cose privatamente??? Che presa per il culo!!!
Un mio caro amico italiano vive in romania da 30 anni e dice : pago poche tasse (20% circa) e non ho nessun servizio decente. Ma almeno pago poco e se mi serve qualcosa vado all'estero (Germania).
Per quello che mi offre il mio paese rispetto a quello che pago sono molto deluso (finchè non mi romperò le balle definitivamente e sposterò tutto in Albania e ciao ciao)
Un funerale è diverso dallo sbandierare i propri vizi, viaggi e programmi su qualsiasi social.
Io per fortuna sono antisocial e sociopatico, sono fuori da fb, instagram, snapchat e via dicendo.
Sto solo qui, e potrei anche essere un "programma" invece che una persona.
Comunque domani parto per le maldive col mio jet privato e abito a Trepalle in Via del tutto eccezionale 666.
Fili, se guardi o leggi qualsiasi trasmissione o articolo a tema politico.....non c è mai nessuno che neghi i problemi che gli vengono posti....
L arte è parlarne, esaminarli , selezionarli, fargli assumere diverse valenze e sfaccettature....er poi far sì che casano nel dimenticatoio, aggiornati nella cronologia dai nuovi....perché tt noi facciamo poi fatica a ricordare e tenere a mente tutto....
In ns cervello lavora oiu cn la memoria immediata
E la considerazione di tt cio che riguarda la memoria più remota , presuppone più sforzo e percorsi più complessi....
Questo " loro " lo sanno...
I poteri forti ovviamente :biggrin3:
Ora ti mando il riquadro con i semafori così vediamo se sei un robot:biggrin3:
eccomi
Allegato 269701
li negano qualche volta, molte volte li spostano
mai sentito dire che nella PA si devono fare delle valutazioni delle performance che portino i premi di produzione che adesso sono dati a pioggia e a tutti, solo al 20% (alzandoli) della popolazione, per esempio?
io no.
oppure usano una tattica usatissima anche in queste stanze:"sta a vedere che adesso il problema della nazione è quello"...no, il problema sono le multinazionali o qualsiasi altra cosa sia irrisolvibile nella realtà, o lo sia con enorme difficoltà e in tempi lunghissimi, e, soprattutto, non dalla politica italiana da sola
ehhh?!?
https://starwarsblog.starwars.com/wp...bacca_TALL.jpg
A me, veramente, sembra che si sostenga il contrario, cioè che il problema sono le microimprese.
Se qualcuno tira fuori le megaimprese, si fa ricorso ad un'infinità di motivi per cui le multinazionali parrebbero essere candide come gigli.
Per quanto mi riguarda ho sempre sostenuto che il buono ed il cattivo si trovano ovunque.
Per fare un esempio, qui si è detto che il piccolo imprenditore che cerca di pagare meno tasse facendo lavori in nero è equiparabile ad un ladro che ci ruba la moto dal box.
Ora io dico:
Se arrivasse davanti al nostro box un gruppo organizzato con uno smaterializzatore e, senza commettere effrazione, smaterializzasse la nostra moto per rimaterializzarla all'estero con documenti in regola, non commettendo, agli effetti delle leggi, nessun reato (leggi elusione fiscale), vi incazzereste o no?
1-quella delle multinazionali era un esempio di sostamento del discorso , non volevo parlare di quello...e nessuno ha mai detto che sono candide come gigli.
2-il paragone non regge: la moto smaterializzata non è mai stata tua, al contrario di quella che il ladro ti ruba dal garage...se parli di elusione
che peraltro è difficilissimamente quantificabile, recuperabile, contrastabile, al di la di quanto fatto con leggi che prevedono vincoli più stretti di quelli che la casalinga di voghera immagina, e che avevo postato all'epoca in cui si discuteva di evasione dei piccoli-medi-grandi e di elusione.
era ovvio che fossero contenti per quel motivo! [emoji16]
comunque tranquilli perché per i prossimi 30 anni non cambierà nulla in Italia, anzi, può solo peggiorare a livello di servizi e tassazione
Slovenia, Madeira, Tenerife, Portogallo, Lussemburgo, Cipro, Malta sono le uniche salvezze [emoji16]
Io l ho citato come esempio per via della notorietÃ* del personaggio , che appunto come conseguenza ha avuto il risalto sui media ( e sui social) della notizia della cerimonia funebre in maniera tale lda consentire ai ladri di approfittare dell evento......perché molti si specializzano proprio in questo tipo di furti in eventi obbligati che danno occasione di poter agire in finestre temporali prestabilite....
Tu volevi sottolineare la stupiditÃ* di alcuni , nel tuo esempio riportato, che subiscono il furto a causa della loro voglia di voler rendere noto ciò che si fa, servendosi dei social e informando anche i ladri...
Ma , a mio avviso, il social non ha colpa...alla fine è solo un mezzo....sta a chi lo utilizza applicare i filtri che più reputa opportuni su cio che intende comunicare....
Solo che per molti , manie di protagonismo, visibilitÃ* ecc ecc, unite a peculiaritÃ* intellettive " limitate " ..( hanno pure arrestato dei latitanti perché mettevano su fb le immagini di dv si trovavano...)
Pero ci sono anche persone , che " male non fare e paura nn avere" , magari ingenue....che postano di tutto perche nn hanno nulla da nascondere....
Poi c è l altra faccia della medaglia.... quelli che invece , utilizzano i social , creano applicazioni , tracciamento di ogni tipo di dati, per controllare le persone per fini non propriamente dichiarati.... il che insospettisce molti...
E io non credo proprio che immuni abbia come scopo l unico scopo dichiarato...il .tracciamento per fini sanitari....si , faranno anche quello, magli stessi dati raccolti qualcuno li utilizzerÃ* per altro....e come me l hanno pensata in molti e per questo n l hanno scaricata....
Nel caso del cashback, chi lo scarica ,, una parte nn capisce una mazza , lo fa perché pensa che possa guadagnarci qualcosa, gli altri, quelli più informati, sanno che tanto i dati raccolti saranno tracciamenti di pagamenti, che comunque se paghi con qualsiasi carta risulta il codice pos, cioè dove hai fatto l l'acquisto...ora data e luogo....ma finisce lì.....non sei monitorato e tracciato con il cellulare ogni volta che lo accendi perché ti attiva il gps.....
Percio, trovare l analogia tra immuni e io....è un po forzosa...
Poi che ci tracciano lo stesso, che il grande orecchio sia sempre in ascolto, se scrivo " bomba" o lo dico al telefono si artiva un programma.... questa è un altra vosa:biggrin3:
lo sapevi che se hai l'assistente Google attivo viene registrata ogni tua singola parola in qualsiasi momento della giornata? prova a parlare di Triumph Speed Triple con qualcuno, dopo poche ore ti appariranno annunci di quel modello in particolare nelle varie app [emoji6]
Who is it about?
What happened?
When did it take place?
Where did it take place?
Why did it happen?
How did it happen
cosa?
e poi ancora chi, come, quando , perchè?
:oook:
ma ne sei proprio sicuro?...intanto ti fanno scaricare una app che sarebbe completamente inutile, perchè quei dati li hanno già, e sono collegati fra loro da un semplice codice univoco che si chiama codice fiscale.per me c'è sotto ben altro...pensaci...non potrebbe essere? io qualche dubbio ce l'ho e non ho , su questo, la tua granitica certezza
...sarà, ma a me non convince...
gia'...vedi...ma se fanno quello, non potrebbero fare anche quest'altro???
...vedi massi...che dicevo?!?
Che poi, dopo un po’, dici no, non può essere dai, ..., anche se, ...,il dubbio ti viene ...
:)
https://youtu.be/H-BDm4VXVvY
Fili' quando sei in giro , nota se vedi qualcuno con i vecchi Nokia o Motorola....esclusi i vecchietti ai cantieri e le madame con il carrello della spesa:biggrin3:
Sono i veri antagonisti del 5g:biggrin3:
ECHELON nasce addirittura subito dopo la guerra, e in 80anni ne avrà fatti dei passi in avanti si o no?!
Però due cose non mi quadrano:
- Google dev'essere molto più avanti di quello che pensiamo, perché più volte mi sono sorpreso nel vedere delle pubblicità su cose per le quali non avevo fatto nessuna ricerca sul web, né ne avevo parlato di persona e al telefono con qualcuno, ma le avevo solo pensate nella mia testa!!!
- A me Google propone sempre delle pubblicità sui montascale, eppure non li ho mai cercati sul web, non ne ho mai parlato, e non li ho mai nneanche pensati. Che sia una sorta di premonizione???!!!!
ecco perché quelli che si segano guardando dei video poi si ritrovano a loro volta in video sul web mentre si segano
Perché hai pisciato fuori dal vaso.
Io molto più realisticamente invocavo un aumento del mio stipendio del 20% e me n'è subito arrivato uno del 10 "fatto salvo un ulteriore incremento a decorrere dal nuovo anno".
sempre che non "chiamino" il bluff...a quel punto che fai, rilanci con le dimissioni con il rischio di nuovo "call" al bluff? si dovrebbe avere la freddezza di fare stop-loss e riprovare piu avanti...
fino al 25% ho visto arrivarci :lingua:
a me solo banner per acquistare i biglietti della finale di ciempionslig
a me ultimamente appare solo la pubblicità della Alfa Mito supercharger [emoji23][emoji16]
non sono ferrato sulle Alfa, 4c a parte [emoji16]