Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gbianchi
Eh eh... bastardissimo ! :coool:
Io dopo la Speed '08 in garage potrei aggiungere al massimo un Ciao truccato... :laugh2::biggrin3::laugh2:
-
sapete che non saprei dire quale sia la migliore tra la speed e il 1098?
sono così diverse ma allo stesso modo emozionanti, un piacere davvero guidare l'una o l'altra.
per essere salomonico, scelgo una volta l'una e la volta dopo l'altra, così non sono gelose!
-
è bellina,non troppo innovativa nella linea ma bellina
-
-
Molto molto bella anche se bisogna vedere quanto la faranno pagare...
...Certo che anche un S4R o S4R testastretta... come motore credo non ci sia paragone... equini e cattiveria e allungo a volonta', questa x capire va provata, anche se sulla carta dinamicamente pare sia in generale migliorata...
-
si devo dire che mi piace!!! Hanno fatto un ottimo lavoro!!!
-
io sono controtendenza, non ho mai amato i monster e continuo a non amarli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gbianchi
..sticaxxi che garage!!! complimenti..ottimo gusto!
..adesso mi hai fatto venire voglia di prendere il cavalletto posteriore per il Garelli e la bici..
-
il pompone per eccellenza,che salti di gioia i ducatisti.la componentistica tanto di cappello,cerchi stupendi,ma niente di piu'
-
bella.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gbianchi
mamma mia che bel garage....complimenti davvero.
-
secondo il mio parere è bellina èh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gbianchi
sapete che non saprei dire quale sia la migliore tra la speed e il 1098?
sono così diverse ma allo stesso modo emozionanti, un piacere davvero guidare l'una o l'altra.
per essere salomonico, scelgo una volta l'una e la volta dopo l'altra, così non sono gelose!
851 sp ecco la migliore
-
Non mi piace... nulla di nuovo sotto il sole, nessuno spunto d'innovazione... insomma sembra la somma algebrica di vari pezzi già visti e rivisti...
Poi il motore... fermo restando che funziona benissimo è identico (esteticamente parlando) a quello di 15 anni fa: è raffreddato ad aria (col cilindrone verticale a 8cm dal cavallotto del guidatore...) e ha 2 valvole.
Come la mettiamo che i tagliandi costano il doppio (o giù di li) rispetto a tutti gli altri marchi?!?!
Spero poi che abbiano fatto qualcosa per la frizione... l'ultima al mondo che nel 2008 dopo 5 ripartenze in città ti vengono i crampi... come 20 anni fa!!!
La componentistica al top te la fai anche su una Hornet (dico una naked a caso) se c'investi la differenza di prezzo...
Poi che siano dei missili su strada ci mancherebbe... almeno quello (e non è poco!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
io tutti i monster fino all's4r...non ve lo posto perchè era troppo bello..:dry:
vaffanculo a me!!!:cry:
il m900 prima serie del 94.. facciamo a gara su chi lo aveva più bello?
:w00t:
-
Per quanto riguarda l'estetica a me proprio non piace......
ma sfatiamo il mito dei tagliandi costosi ducati.....
e' dal 2007 da quando avevo l'HYPERMOTARD che i costi di manutenzione e dei tagliandi sono stati abbattuti del 50%,io ho sempre speso cifre normalissime con l'hyper....al pari per esempio di hornet e company....
ci hanno persino fatto una campagna pubblicitaria in merito...ed e' realmente cosi'....
-
bella linea in foto rende
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
sei tu che hai dei problemi , anche seri
Luchinelli gira con quella .........
dopo 80000km sul tiger................è passato a ducati perchè fa i corsi del DRE e gli arrivano parecchio aggrATIS.............:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
dopo 80000km sul tiger................è passato a ducati perchè fa i corsi del DRE e gli arrivano parecchio aggrATIS.............:laugh2::laugh2::laugh2:
....infatti e dovresti sentire come la sputtana la Ducati aggratiss :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tio pepe
il m900 prima serie del 94.. facciamo a gara su chi lo aveva più bello?
:w00t:
si vinco io.............
http://www.triumphtiger.it/public/mr...ucati900ss.jpg
X lucchinelli...faccia quel che vuole..............:rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
Non mi piace... nulla di nuovo sotto il sole, nessuno spunto d'innovazione... insomma sembra la somma algebrica di vari pezzi già visti e rivisti...
Poi il motore... fermo restando che funziona benissimo è identico (esteticamente parlando) a quello di 15 anni fa: è raffreddato ad aria (col cilindrone verticale a 8cm dal cavallotto del guidatore...) e ha 2 valvole.
Come la mettiamo che i tagliandi costano il doppio (o giù di li) rispetto a tutti gli altri marchi?!?!
Spero poi che abbiano fatto qualcosa per la frizione... l'ultima al mondo che nel 2008 dopo 5 ripartenze in città ti vengono i crampi... come 20 anni fa!!!
La componentistica al top te la fai anche su una Hornet (dico una naked a caso) se c'investi la differenza di prezzo...
Poi che siano dei missili su strada ci mancherebbe... almeno quello (e non è poco!)
vero il discorso dell'hornet peccato che però tutte le naked jappo siano sprovviste di telaio (sia nei troferi z1000 che hornet fletteva..):w00t::w00t:
per la firzione confermo....anche se ora utilizzano un sistema ppt o come si chiama per ridurre lo sforzo.
-
carino... ma molto scopiazzato.. e poi costa nu pò!
-
se metto il mio s4r vinco io....ma ho pietà di voi e non lo metto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
Non mi piace... nulla di nuovo sotto il sole, nessuno spunto d'innovazione... insomma sembra la somma algebrica di vari pezzi già visti e rivisti...
Poi il motore... fermo restando che funziona benissimo è identico (esteticamente parlando) a quello di 15 anni fa: è raffreddato ad aria (col cilindrone verticale a 8cm dal cavallotto del guidatore...) e ha 2 valvole.
Come la mettiamo che i tagliandi costano il doppio (o giù di li) rispetto a tutti gli altri marchi?!?!
Spero poi che abbiano fatto qualcosa per la frizione... l'ultima al mondo che nel 2008 dopo 5 ripartenze in città ti vengono i crampi... come 20 anni fa!!!
La componentistica al top te la fai anche su una Hornet (dico una naked a caso) se c'investi la differenza di prezzo...
Poi che siano dei missili su strada ci mancherebbe... almeno quello (e non è poco!)
sono d'acordo... e poi non vedo componentistica particolarmente di qualita'.... tutto molto commerciale.... se la S avra' roba migliore se la faranno pagare.... e allora tanto vale comprarseli da soli i componenti after market...
-
-
mamma mia quanta ignoranza....
il motore vecchi di 15 anni?
la potenza che non è abbastanza?
a me personalmente questo monster NON piace, e PERSONALMENTE PREFERISCO la SPEED.
Ma da qui a fare certe sentenze, ce ne corre.
E' una moto molto leggera: 30 kg in meno rispetto alla speed sono un 'enormità: e il senso del peso basso non è quello di ridurre il rapporto perso/potenza, ma di migliorare l'handling tra le curve.
Se questo non lo avete ancora capito, compratevi un'hayabusa che ha un rapporto pesp/potenza migliore della speed e portatela sul muraglione, poi mi raccotnate se vi divertite più con la speed o con l'hayabusa.
La cilcistica è al top, e non perchè ha le sospensioni regolabili o meno, ma perchè ha materiale di prima scelta.
Alcuni esempi.
Lo z750 ha le sospensioni regolabili, ma sono molto peggiori di quelle non regolabili di un 696.
La potenza è di 98 CV: espressi da un bicilindrico rendono di più di quelli espressi da un 4 ai regimi "giusti" per la strada, con una facilità di controllo che un 4 o un 3 in linea si sognano: provate agestire la derapata con un mono, poi con un V3, poi con un 3 e con un 4: è la stessa cosa secondo voi?
I rendimenti termici dei motori di Borgo panigale sono i migliori in cirolazione: ragazzi, questo 1100 fa tranquillamente i 20 km/l, vi pare poco?
Non me lo comprerei MAI perchè la linea non mi dice niente, mi ha già stufato e semplicemente NON MI EMOZIONA come invece fa una speed.
Ma sono obiettivo e riconosco i pregi (oggettivi) ed i difetti (oggettivi) delle moto.
PS: chi credfe che questo motore sia vecchio di 15 anni, di meccanica non capisce proprio niente. Ducati costruisce i bicilindrici più performanti del mondo, e ha costruito una 4 cilindri che sopaveta le case giapponesi che sono 100 volte più grandi e potenti.
MASSIMO RISPETTO PER CHI TIENE ALTO IL NOME DEL MADE IN ITALY DEL MONDO.
ALTRO CHE FABRIZIO CORONA, LE VELINE E L'ALITALIA!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabri620
mamma mia quanta ignoranza....
il motore vecchi di 15 anni?
la potenza che non è abbastanza?
a me personalmente questo monster NON piace, e PERSONALMENTE PREFERISCO la SPEED.
Ma da qui a fare certe sentenze, ce ne corre.
E' una moto molto leggera: 30 kg in meno rispetto alla speed sono un 'enormità: e il senso del peso basso non è quello di ridurre il rapporto perso/potenza, ma di migliorare l'handling tra le curve.
Se questo non lo avete ancora capito, compratevi un'hayabusa che ha un rapporto pesp/potenza migliore della speed e portatela sul muraglione, poi mi raccotnate se vi divertite più con la speed o con l'hayabusa.
La cilcistica è al top, e non perchè ha le sospensioni regolabili o meno, ma perchè ha materiale di prima scelta.
Alcuni esempi.
Lo z750 ha le sospensioni regolabili, ma sono molto peggiori di quelle non regolabili di un 696.
La potenza è di 98 CV: espressi da un bicilindrico rendono di più di quelli espressi da un 4 ai regimi "giusti" per la strada, con una facilità di controllo che un 4 o un 3 in linea si sognano: provate agestire la derapata con un mono, poi con un V3, poi con un 3 e con un 4: è la stessa cosa secondo voi?
I rendimenti termici dei motori di Borgo panigale sono i migliori in cirolazione: ragazzi, questo 1100 fa tranquillamente i 20 km/l, vi pare poco?
Non me lo comprerei MAI perchè la linea non mi dice niente, mi ha già stufato e semplicemente NON MI EMOZIONA come invece fa una speed.
Ma sono obiettivo e riconosco i pregi (oggettivi) ed i difetti (oggettivi) delle moto.
PS: chi credfe che questo motore sia vecchio di 15 anni, di meccanica non capisce proprio niente. Ducati costruisce i bicilindrici più performanti del mondo, e ha costruito una 4 cilindri che sopaveta le case giapponesi che sono 100 volte più grandi e potenti.
MASSIMO RISPETTO PER CHI TIENE ALTO IL NOME DEL MADE IN ITALY DEL MONDO.
ALTRO CHE FABRIZIO CORONA, LE VELINE E L'ALITALIA!
e' già amore...........:wub::wub::wub::wub::wub::wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabri620
mamma mia quanta ignoranza....
il motore vecchi di 15 anni?
la potenza che non è abbastanza?
a me personalmente questo monster NON piace, e PERSONALMENTE PREFERISCO la SPEED.
Ma da qui a fare certe sentenze, ce ne corre.
E' una moto molto leggera: 30 kg in meno rispetto alla speed sono un 'enormità: e il senso del peso basso non è quello di ridurre il rapporto perso/potenza, ma di migliorare l'handling tra le curve.
Se questo non lo avete ancora capito, compratevi un'hayabusa che ha un rapporto pesp/potenza migliore della speed e portatela sul muraglione, poi mi raccotnate se vi divertite più con la speed o con l'hayabusa.
La cilcistica è al top, e non perchè ha le sospensioni regolabili o meno, ma perchè ha materiale di prima scelta.
Alcuni esempi.
Lo z750 ha le sospensioni regolabili, ma sono molto peggiori di quelle non regolabili di un 696.
La potenza è di 98 CV: espressi da un bicilindrico rendono di più di quelli espressi da un 4 ai regimi "giusti" per la strada, con una facilità di controllo che un 4 o un 3 in linea si sognano: provate agestire la derapata con un mono, poi con un V3, poi con un 3 e con un 4: è la stessa cosa secondo voi?
I rendimenti termici dei motori di Borgo panigale sono i migliori in cirolazione: ragazzi, questo 1100 fa tranquillamente i 20 km/l, vi pare poco?
Non me lo comprerei MAI perchè la linea non mi dice niente, mi ha già stufato e semplicemente NON MI EMOZIONA come invece fa una speed.
Ma sono obiettivo e riconosco i pregi (oggettivi) ed i difetti (oggettivi) delle moto.
PS: chi credfe che questo motore sia vecchio di 15 anni, di meccanica non capisce proprio niente. Ducati costruisce i bicilindrici più performanti del mondo, e ha costruito una 4 cilindri che sopaveta le case giapponesi che sono 100 volte più grandi e potenti.
MASSIMO RISPETTO PER CHI TIENE ALTO IL NOME DEL MADE IN ITALY DEL MONDO.
ALTRO CHE FABRIZIO CORONA, LE VELINE E L'ALITALIA!
non hai digerito il caciucco ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
non hai digerito il caciucco ?
Eh si....è un po' pesantuccio ma buono:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabri620
mamma mia quanta ignoranza....
il motore vecchi di 15 anni?
la potenza che non è abbastanza?
a me personalmente questo monster NON piace, e PERSONALMENTE PREFERISCO la SPEED.
Ma da qui a fare certe sentenze, ce ne corre.
E' una moto molto leggera: 30 kg in meno rispetto alla speed sono un 'enormità: e il senso del peso basso non è quello di ridurre il rapporto perso/potenza, ma di migliorare l'handling tra le curve.
Se questo non lo avete ancora capito, compratevi un'hayabusa che ha un rapporto pesp/potenza migliore della speed e portatela sul muraglione, poi mi raccotnate se vi divertite più con la speed o con l'hayabusa.
La cilcistica è al top, e non perchè ha le sospensioni regolabili o meno, ma perchè ha materiale di prima scelta.
Alcuni esempi.
Lo z750 ha le sospensioni regolabili, ma sono molto peggiori di quelle non regolabili di un 696.
La potenza è di 98 CV: espressi da un bicilindrico rendono di più di quelli espressi da un 4 ai regimi "giusti" per la strada, con una facilità di controllo che un 4 o un 3 in linea si sognano: provate agestire la derapata con un mono, poi con un V3, poi con un 3 e con un 4: è la stessa cosa secondo voi?
I rendimenti termici dei motori di Borgo panigale sono i migliori in cirolazione: ragazzi, questo 1100 fa tranquillamente i 20 km/l, vi pare poco?
Non me lo comprerei MAI perchè la linea non mi dice niente, mi ha già stufato e semplicemente NON MI EMOZIONA come invece fa una speed.
Ma sono obiettivo e riconosco i pregi (oggettivi) ed i difetti (oggettivi) delle moto.
PS: chi credfe che questo motore sia vecchio di 15 anni, di meccanica non capisce proprio niente. Ducati costruisce i bicilindrici più performanti del mondo, e ha costruito una 4 cilindri che sopaveta le case giapponesi che sono 100 volte più grandi e potenti.
MASSIMO RISPETTO PER CHI TIENE ALTO IL NOME DEL MADE IN ITALY DEL MONDO.
ALTRO CHE FABRIZIO CORONA, LE VELINE E L'ALITALIA!
Ho il massimo rispetto per chi dice è bella o è brutta...è un fatto di gusto estetico personale.
Queste di gabri 620 sono valutazioni più tecniche e di merito, io le condivido al 100%:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gbianchi
L'unica cosa che posso fare è INVIDIARTI!!!!!:wub:
Ah, un inciso: lo vedete quella solendida creatura che oporta il nome di 851?
La vedete quella moto concepita per le pieghe, le staccate?
Il più proletario dei monster in giro, il più dark dei dark, persino le verioni 400cc fatte per il mercato estero, hanno LO STESSO telaio.
Ma mica uno simile o "derivato da", esattamente lo stesso!
meditate gente.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabri620
Non me lo comprerei MAI perchè la linea non mi dice niente
Beh, e' quasi identica alla moto che hai nel tuo profilo cmq...:wink_:
-
quando nacque il primo monste 15 anni fa, rappresentava davvero qualcosa di nuovo, nonostante l'unica cosa nuova di quel modello fosse solo il serbatoio e la strumentazione scarna...quello di oggi è un'evoluzione di sicuro...ma i puristi monster non sembrano gradire...comunque vedremo le vendite...per renderla bella c'è da lavorarci su..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Beh, e' quasi identica alla moto che hai nel tuo profilo cmq...:wink_:
mica tanto.
una ha 4 cilindri, l'altra due a V.
due scarichi affiancati la mia, questi due sotto la sella.
Traliccio duca, misto l'mv
La linea è completamente diversa.
Sono entrambe molto compatte, ma l'MV, consedimilo, è anni luce più aggressiva ed elegante.
L'mv è esposta al Guggenheim mueum questa dubito venga mai esposta...
Poi oh, de gustibus
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
toro69
Per quanto riguarda l'estetica a me proprio non piace......
ma sfatiamo il mito dei tagliandi costosi ducati.....
e' dal 2007 da quando avevo l'HYPERMOTARD che i costi di manutenzione e dei tagliandi sono stati abbattuti del 50%,io ho sempre speso cifre normalissime con l'hyper....al pari per esempio di hornet e company....
ci hanno persino fatto una campagna pubblicitaria in merito...ed e' realmente cosi'....
Si, vero:wink_: ma rimane che ogni 20.000 km hai da cambiare anche le cinghie di distribuzione (quanto? 70€ a cinghia e mano d'opera a parte?). Va bhè dai ... hai ragione tu:coool:, sfatiamo sto mito. Accattativilla... :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabri620
mica tanto.
una ha 4 cilindri, l'altra due a V.
due scarichi affiancati la mia, questi due sotto la sella.
Traliccio duca, misto l'mv
La linea è completamente diversa.
Sono entrambe molto compatte, ma l'MV, consedimilo, è anni luce più aggressiva ed elegante.
L'mv è esposta al Guggenheim mueum questa dubito venga mai esposta...
Poi oh, de gustibus
anche l'Aprilia Motò è esposta in un museo...........non credo sia questo a rappresentare il successo o la bellezza di una moto:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabri620
mica tanto.
una ha 4 cilindri, l'altra due a V.
due scarichi affiancati la mia, questi due sotto la sella.
Traliccio duca, misto l'mv
La linea è completamente diversa.
Sono entrambe molto compatte, ma l'MV, consedimilo, è anni luce più aggressiva ed elegante.
L'mv è esposta al Guggenheim mueum questa dubito venga mai esposta...
Poi oh, de gustibus
Meccanicamente non discuto ma esteticamente solo un cieco non riuscirebbe a vedere una mole di punti in comune tra le due moto, anche dal punto di vista delle associazioni cormatiche.
Anche l'aprilia moto' e la lancia dedra sono esposte al guggenheim....:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Meccanicamente non discuto ma esteticamente solo un cieco non riuscirebbe a vedere una mole di punti in comune tra le due moto, anche dal punto di vista delle associazioni cormatiche.
Anche l'aprilia moto' e la lancia dedra sono esposte al guggenheim....:wink_:
visto??l'ho detto pure io!!!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pirata66
Si, vero:wink_: ma rimane che ogni 20.000 km hai da cambiare anche le cinghie di distribuzione (quanto? 70€ a cinghia e mano d'opera a parte?). Va bhè dai ... hai ragione tu:coool:, sfatiamo sto mito. Accattativilla... :biggrin3:
EHMM UNA MIA CONOSCENTE LA PRIMA VOLTA LE HA CAMBIATE A 38000KM..........SU UN S4R..............:laugh2::laugh2::laugh2:
PAURA!!!!!!!!!
BEH SE è PER QUELLO UNA PROFANA VENDEO UNA SPEED 1050 ACCANTO AD UNA BUELL XB12 MI CHIEDE SE FIOSSERO LO STESSO MODELLO...............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Meccanicamente non discuto ma esteticamente solo un cieco non riuscirebbe a vedere una mole di punti in comune tra le due moto, anche dal punto di vista delle associazioni cormatiche.
Anche l'aprilia moto' e la lancia dedra sono esposte al guggenheim....:wink_:
Si, c'è anche un quadro che che è un foglio bianco con una puntita piantata.
si chiama la coscenza e costa 1 milione di dollari.
Hai capito cosa intendevo?
LA brutale è un'opera d'arte in movimento, l'unica moto che compri e non cambi neanche gli specchietti altrimenti la peggiori.
Non lo penso perchè è la mia moto: lo penso e quindi è la mia moto:biggrin3:.
Comunque concordo con te con gli accostamenti cromatici, ma come estetica sono due mondi a parte
-
sulla Brutale quoto....è perfetta.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
esteticamente la mia era più bella!.. esteticamente!
http://img294.imageshack.us/img294/3015/mostrorx4.jpg
poi per le invidie ho sempre la fotodella mondial piega :biggrin3:prototipo....:laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
se metto il mio s4r vinco io....ma ho pietà di voi e non lo metto...
impossibile l's4r con ul motore immenso e il radiatore e i mille tubi esteticamente ci perdeva su tutta la linea.. che poi andasse come uan vacca è un altro discorso, ma la linea del primo che allora costava 11.000.000 di lire... no la batte nessuna (brutale sclusa ma arriva mooolti anni dopo.)
di nuvo comunque il monster non ha inventato nulla.. le moto senza carena ci sono sempre state. c'è forse il carbonio come elemento estetico paratacchi e fiancatine, e l'idea di avere una moto nuda non economica ins tile cb500 ma con componentistica sportiva..(anche se era di unos carso da far paura come qualità)
la nuova non so non centra nulla ma comincia ad avere un suo perchè... chi lo sa anche sulla hornet nuova non ci puntavo nulla (fa schifo rispetto alla vecchia del 98) ma il mercato dice numeri che il palato non conferma