non c'ho pensato,ero convinto che un provedimento cosi pesante fosse conosciuto da tutti:wacko::wacko:
Visualizzazione Stampabile
Io dico solo che 50 euri al mese per sky li pago più che volentieri
perchè è la cosa che più si avvicina alla rete,nel senso che ti entra
il mondo in casa...news,documentari che trattano di tutto
altro che media shopping sul terrestre........
e per Me 1,66 centesimi al dì non sono un problema
se penso che per quella cifra non ci fai nà s..a oggi
ma l'aumento dell'Iva dal 10 al 20% di quanto aumenterà il canone mensile????
Sagge parole!!! :laugh2::wink_: f@nc.lo a Mediaset e a quello schifo di RAI!!:mad:
quindi per chi ha l'abbonamento con ft di 63 euro avra un aumento di 5 euro???
beh non è poco, ma se serve a qualcosa lo ritengo accettabile.
;)
se sperano che aumentando l'iva guardi di piu' mediaset si sbagliano di grosso...
io continuo a guardare i programmi sky, 4 euro in piu' al mese me li posso ancora permettere (non fumo e non vado in palestra.. :coool:) quando non me lo potrò più permettere vedo la tv al mercatino dell'usato (e di questo passo ci si arriverà....)
sono abbonato a sky e sinceramente ritengo giusto che l'iva sia del 20 anzichè del 10%, avere sky non è così necessario per vivere, quando non me lo potrò più permettere lo disdico e amen.
poi non sono così santarellini qulli di sky, ultimamente hanoo aumentato tutti gli abbonamenti con la scusa di inserire gratuitamente mysky e sky hd (gratuitamente un xxx devi pagare a aprte per l'attivazione circa 150 euro)
poi hanno aumentato anche il mensile, quando d'estate anzichè essere mensile diventava bimestrale (ma lo pagavi come menisle...) e quasto l'ho subito disdetto.
Poi ho sky cinema, ma spesso e volentieri rifanno film migliaia di volte..hanno poi eliminato studio universal (una delle migliori) per mgm channel, che fa vedere film ante 1970....
pertanto mi aspetto, ma non succederà, che sky ci venga incontro e diminuisca il suo utile per attutire la'umento, altrimenti me ne frego e mi guardo film in dvd.
Ciao l'idea era buona ma come sempre le cose buone in italia sono fatte per un secondo fine e qui ki ci guadagna non è il popolo ma berlusca perkè tutti i pallonari hanno sky non per nuvolari o discovery channel ma per le partite e se sky costa una botta tutti passeranno a mediaset premium perke costa meno facendo la felicità sua e dei sui compagnoni:mad:
Sapete quanto paga mediaset per la concessione governativa???
comunque,secondo me, il problema non si pone in questi termini.... se aumentano le tasse a Sky potrei essere d'accordo , ma aumentando l'IVA i soldi li prendono a noi!!!!!
Facciamo prima a fare che? a cambiare idea? non penso... ognuno manterrà la sua... però il fatto di giudicare con una visione molto parziale dei fatti mi inquieta, e, a scanso di equivoci, guarda che sto parlando per me!!
mi sembra un paradosso che berlusconi chieda-pretenda l'aumento dell'iva alle pay tv quando fu lui stesso a beneficiarne circa 17 anni fa quando con fininvest era azionista di tele+,adesso cerca di colpire un diretto concorrente,poi non capisco questa fretta messa dall'europa dichiarata da tremonti che dice che dobbiamo allinearci al resto d'europa,visto che sono 18 le concessioni che fa l'europa x l'iva agevolata a tra queste rientra la tv via cavo e via satellite,che ripeto e al 10 dal'89
sapete che fa il resto d'europa???
abbassa l'iva su circa tutto x agevolare i consumi visto che IVA imposta sul valore aggiunto la paga proprio chi consuma
Mi sembra ridicolo ridurre le misure anti-crisi a discorsi solo sull'aumento (ridicolo) dell'abbonamento a Ski,perchè non parliamo della socialcard che con i suoi 40 euro mensili da subito risolleverà dalla povertà più nera 1.300.000 persone ??? :risate2::risate2::risate2:
esatto anche perchè alla fine si e' scoperto che l'aumento dell'aliquota iva sulle pay-tv fu un provvedimento elaborato dal governo Prodi (giustamente per me) per evitare sanzioni da Bruxelles.
Ma la social card cos'è ??? una tessera free drink prepagata per i centri sociali, del valora di 40 eruo?????
:dry::dry:
;)
quotone. sky sta facendo il bello ed il brutto tempo non avendo ora un concorrente vero e proprio, nemmeno mediaset premium (alzi la mano chi è abbonato a sky e pensa di disdire per il digitale terrestre)
Vi racconto questa: mio suocero qualche anno fa si abbona a sky visto che è tifoso (ahime!) del brescia e paga il pacchetto calcio visto che c'è pure la serie B. L'anno scorso hanno tolto la serie B senza calare nemmeno di un soldo il pacchetto, vabbè lui se lo tiene e amen
Quest'anno può vedere la serie B su sky, però deve pagare un plus di 100 euro/anno oltre al pacchetto calcio!
Allora prima pago un servizio, poi mi viene tolto e pago lo stesso come se ci fosse, poi se voglio il servizio devo oltre a pagare un tot, anche pagare l'extra.
mah
ma è seria una ditta così???
Da il Sole 24ore
Quaranta euro al mese. Un anno di validità. Lo prevede, secondo quanto apprende Radiocor, lo schema di decreto interdipartimentale Tesoro-Welfare che disciplina la social card. Sarà ricaricabile ogni due mesi con 80 euro e operativa da inizio dicembre. A novembre, infatti, i beneficiari, circa 800mila disagiati, riceveranno le lettere di avviso dall'Inps e potranno ritirare la card presso le Poste. La carta, sulla quale oggi il Garante della privacy ha reso noto il suo via libera, potrà essere utilizzata per pagare le bollette di luce e gas; il Tesoro sta completando gli accordi con le catene della grande distribuzione che aderiranno per la vendita di alimentari.
Dopo sei mesi dall'avvio, infatti, è prevista una verifica sull'attuazione della carta; quindi, entro la fine del 2009, ne sarà deciso l'eventuale rinnovo.
La carta sarà destinata - secondo quanto prevedono i criteri molto stringenti del decreto - ai cittadini residenti con oltre 65 anni e reddito inferiore ai 6 mila euro e alle famiglie, con lo stesso reddito, in cui ci sia un bambino sotto i tre anni. Queste categorie dovranno provare, tramite modello Isee (Indicatore di stato economico equivalente o riccometro), le proprie condizioni reddituali, di possedere una sola automobile e una sola casa, di avere intestata una sola utenza di elettricità e gas, di non avere a proprio nome oltre il 25% di un secondo immobile e un patrimonio mobiliare non superiore a 15 mila euro.
Il decreto, che era previsto entro fine settembre, è pronto, manca soltanto l'elenco allegato delle convenzioni con le catene che aderiscono all'iniziativa. La social card, simile in tutto a una carta di credito, potrà essere ricaricata di 80 euro ogni bimestre presso le Poste, per un ammontare complessivo, in un anno, di 480 euro.
Non fu un provedimento pensato da prodi,era in corso un'indagine da parte dell'UE il richiamo è dovuto al fatto che in italia si applicano 2 tariffe diverse x il medesimo servizio,quindi si doveva usare una sola aliquota,ma nessuno ha detto che doveva essere del 20,perchè proprio l'europa consente alle nazioni di avere delle categorie con l'iva avvantaggiata 18 x l'esatezza,e proprio ieri hanno detto che tra queste rienta anche la tv via cavo e via satellite,tra le auqli c'è sky,inoltre non sarebbe neppure una misura con cui ci allineamo al resto d'europa perchè tra gli altri paesi europei c'è la più tot disomogeneità
la social card è una carta di credito prepagata dal governo con 40€ al mese che viene data ad una fascia di reddito e di età che copre circa 1,3000000 poveri
mah... ho i miei dubbi Medò... ti riporto l'ANSA:
" "Se le autorità italiane dovessero insistere nel non cambiare le aliquote iva sulla tv a pagamento, la commissione Ue dovrà aprire una procedura di infrazione". Lo ha detto una portavoce dell'esecutivo europeo sottolineando che le aliquote non possono essere diverse........
....Quindi - ha proseguito la portavoce - come sempre la Commissione ha proceduto a fare le sue verifiche. Ricordo che nella direttiva Iva c'é un allegato in cui si dice che si può applicare un'Iva ridotta, ma assicurando la neutralità fiscale. Dunque - ha continuato - non ci possono essere aliquote diverse per uno stesso tipo di servizio"
La sinistra prima di parlare e attaccare a vanvera (vanvera=Silvio... :D) farebbe bene ad inserire il cervello....
Sono di sinistra,ma non riesco a capire tutto questo accanimento su un'aumento ridicolo,per chi può permettersi l'abbonamento a Ski un'aumento di 4-5 euro non mi sembra significativo,è il resto della manovra che mi lascia perplesso,magari non ci sono soldi per prendere provvedimenti più consistenti,ma così penso che si risolva ben poco.
Ma infatti...
non ricordo chi ha pronunciato la seguente frase, riferita all'opposizione che si è scagliata con gli occhi bendati sulla manovra: "3/4 € in più al mese sull'abbonamento SKY sono una rapina, 30/40€ in più al mese per un povero sono un elemosina"... l'ho sentita ieri in tv, e mi ha colpito...