:smoke_:...ci puo' stare...motivi economici...salute...a me da noia pero' quando cambiano moto e sparano a zero su quella che lasciano......
la mia SMOKE non si tocca e non si critica !!!
Visualizzazione Stampabile
è la moto piu venduta della triumph è normale che sia la piu venduta tra l'usato
Per me la causa principale è quella economica, da un lato c'è chi la vende perchè ha bisogno di soldi, dall'altro c'è chi, come me, non può permettersela :cry: (solo per ora eh!) ma ci sbava dietro ogni volta che la vede :w00t:
io non credo sia un fattore economico, guarda caso le rivendite di street si stanno avendo più o meno dalla presentazione della R, adesso che è appunto disponibile c'è l'effetto di massa, un po' come è avvenuto con la N, ma più che un ingresso si tratta di un passaggio... per alcuni anche "crescita"...
Era una cosa che mi aspettavo...visti i volumi di vendita e il target di quel modello....Penso che di insoddisfazine non ce ne sia, ma sia solatnto una moto di passaggio per alcuni..mentre per altri è la moto ideale!.....Penso però..che le street in vendita possono dare fastidio a chi deve vendere una speed 955...o peggio le vecchie baby....
saluti a tutti voi
Fabio.
Dico la mia,uno puo' vendere la moto x mille motivi diversi,ma nn credo proprio xchè si sia stufato delle prestazioni che offre,uno si puo' stancare in fretta di una er-6n,di una vecchia monster 620 etc.....,ma nn di una moto 3 cilindri,da 108cv x 167 kg di peso!
me lo aspettavo.
il cliente che acquista la street non e' quello dello storico che si affeziona al marchio.
non sempre almeno.
quando e' uscita tutti la volevano.
adesso sara' uscito qualche nuovo giochino e cosi la street si vende...
poi mettiamoci pure questa maledetta crisi.
qualcuno purtroppo avra' problemi a pagarsi le rate forse...:cry:
diciamo anche che il numero dei "fighetti" nel marchio triunz e' cresciuto a dismisura.
Dai guys... io non la vedo una cosa così "tragica" e, sinceramente, non capisco proprio come si possa pensare che tutti questi ragazzi siano rimasti delusi dalla street...
non credo che nessuno la cambi per una "rivale": una fz6, una hornet, una z750 o una gsr! ma nemmeno per un duke o un monster!!!
però, a parte il fattore dell'età, che può essere un fattore come no, credo conti molto una cosa: la speed, la tiger, la bonnie, l'america, tutte le triumph sono "punti di arrivo", la street, per molti, è un "punto di partenza", anche se l'età magari è la stessa!
chi prende una bonnie sa BENISSIMO cosa vuole, se no si orienterebbe su un'altra moto, è un mezzo che va capito e chi arriva a sceglierlo è praticamente certo che sia la moto giusta per lui. una naked di media cilindrata invece è per molti(anche per me) una prima moto. una moto in grado di fare tutto comunque, ci vai da qualsiasi parte e credo che tutti si siano divertiti con lei, ma acquisita un minimo di esperienza possono cambiare, in un motociclista, le esigenze, in base ai gusti personali, ai compagni con i quali va in moto o anche solo la voglia di cambiare(per chi ha la possibilità)!
se uno vede che uscire in pista gli piace(cosa che magari prima non aveva mai fatto) e che per strada magari non fa lunghi viaggi o riesce a "sacrificarsi" in una posizione scomoda, magari sarà più orientato a prendere una day o un cbr o un gsx-r 750!
Se invece uno ha a mano un branco di gente che si fa della gran montagna, delle centinaia di km ogni volta o ha un raggio di utilizzo differente, può arrivare a preferire una tiger, una multistrada o anche solo un v-storm 650!
è molto facile che una persona che si avvicina alle moto punti su una naked: bellissime, ad un prezzo accettabile, buone per tutte le uscite! e tra le naked medie per me(e non solo) la street è di certo la migliore!
Con un po' di esperienza in più si può puntare al motorone(speed) o altri utilizzi come già detto! ed infine c'è chi ha detto, giustamente, che qualcuno può avere bisogno di cash! e la street è la triunz più venduta! :w00t:
quoto in pieno quello che hai detto e aggiungo che per molti , come me , che si sono innamorati della speed quando è uscita però non potevano acquistarla (vedi prezzo , bollo e assicurazione), è stata la moto che ha reso possibile avvicinarsi al marchio e alla impostazione della speed.
Chiaro che per molti la moto è solo un oggetto da mostrare , e questo comporta che vada cambiato spesso, ciò non vale per il sottoscritto che la moto la vive come una estensione del proprio essere per cui (come ho tenuto per 12 anni la guzzi e per altri 8 la honda) la terrò molto a lungo....
:love2::love2::love2::love2::love2::love2::love2::love2::love2::love2::love2:
Forse c'è stato l'arrivo della Street R...io ho visto tanti che davano indietro la Street per prendersi la R...
Credo che anche quelli che comprano la Speed e la Day non lo facciano per il marchio ma per la moto in sè, e secondo il mio parere i "fighetti" si comprano il 1050 piuttosto che la sorellina 675 :wink_: il discorso credo che sia piuttosto sulla quantità di moto vendute e logicamente l'usato che adesso si comincia a vedere segue la linea del venduto :wink_:
Date un occhio al numero dei messaggi nella sez Speed e in quella della Street presente solo da poco più di un anno e vi fate un'idea sui numeri in ballo :wink_:
Io sinceramente ne conosco solo due che hanno fatto questo passo, Franco56 e Giova66 e tutti e due lo hanno fatto solo perchè la prima gliela hanno rubata :rolleyes:
anche secondo me la R non ha molto a che a fare con sto discorso
rate da pagare, la moto ferma..........la vendono e a giugno ripartono con la findomestic..............
ma perchè se uno si compra la 1050 piuttosto che una 955 deve essere per forza un fighetto?? non può essere invece che la triumph con la 1050 ha semplicemente incontrato il gusto del grande pubblico per via della coda corta (non venitemi a dire che quella del 2001 è più bella...)
infatti io parlavo del marchio , nn di un modello in particolare.
Eh già! E' proprio una moto che "va a ruba"
Comunque è vero anche il discorso cambio street per R.....io c'avevo pensato, ma avrei aspettato comunque un'altra stagione, perchè vendere la moto dopo appena un anno ci si rimette troppo rispetto al beneficio che se n'è tratto con l'uso
guarda è un argomento che torna spesso quindi la mia non è solo una risposta a te ma a tutti quelli che sostengono questa tesi. sul fatto che la speed sia più da fighetti rispetto alla street....mah sicuramente il fighetto che ha soldi da spendere si butta sulla speed magari riempiendola di cazzatine rizoma da 200euro a pezzo, mentre chi compra una street fa più caso a come spende, per il resto se vogliamo sono entrambe moto da fighetti (benvenga in questo caso) in quanto si distinguono dai vari plasticoni orientali, e forse è per questo che il marchio dall'esterno viene etichettato in questo modo, ma chi frequenta il forum sa che i fighetti sono un'esigua minoranza.
Mi sembra tutto normale....le percentuali di vendita...mi sembrano nella norma di una moto
di media cilindrata.
a me piace x quello, l'ho guidata una sola volta e mi eo divertito... tutti questi annunci che cmq ci sono da mesi mi fanno pensare che magari al momento la moto la comprerei anche... e se mi stufo subito?
bisogna ammettere che da da pensare, forse e vero magari sono modaioli, perche la street cmq oltre ad essere una buona motina e molto modailola o magari fanno quello che avrei fatto io non avrei mai comprato la street, pure se bellissima fichissima e modaiola ma sarei andato subito alla speed