Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Babio Franco
Almeno un paio di obiezioni:
- non è originato tutto da Marquez, ma dall'atteggiamento stile Papeete di Rossi in una imbarazzante conferenza stampa che tutti ricordiamo, seguito da altrettanto imbarazzanti comportamenti in pista, che agiti da uno che era stato premiato con la laurea honoris causa in comunicazione mentre faceva uscite tipo "gli tira il culo ad arrivare dietro tutte le domeniche", rivela una altrettanto imbarazzante perdita di controllo e un contrappasso epocale.
- Lorenzo quell'anno aveva un ruolino di marcia impressionante, parlano i numeri, non avrebbe perso quel mondiale nemmeno senza "l'aiuto" di Marquez.
Ma ha fatto benissimo, la mossa di Biaggi di sfiorarlo a gara finita mentre festeggiava era palesemente un gesto da culo tirato che andava sanzionato con una bella squalifica, ma all'epoca avevano ancora i connotati e l'han risolta così.. Biaggi ha sempre sofferto Rossi, anche quando cerco di buttarlo fuori sul rettilineo a 200 all'ora (oggi sarebbe da squalifica a vita come Fenati), Rossi li ha sempre presi tutti a pizze in faccia dentro la pista, e poi fuori li faceva impazzire,.nulla a che vedere col joker oggi faccia d'angelo perché teme i fischi. Due personalità agli antipodi non sarà mai come Valentino meglio si metta l'anima in pace 😂😂
Citazione:
Originariamente Scritto da
Babio Franco
Come volevasi dimostrare, sono anni che ti leggo, e anni che non meriti la minima attenzione e risposta, di che vogliamo parlare con questi toni?
Perché pensi che voglia la tua attenzione, chi saresti? Dovrei conoscerti? 😂
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fastandfreddy
Io non ho mai apprezzato neanche Valentino ma a Dorna piaceva faceva massa, ed ora è il momento di Marquez.
Ma bisogna ammettere che con lui si son superati i limiti da tutti i fronti. Sono diventate tutte puttane.
La Dorna gli concede tutto da sempre ( girare per la griglia di partenza con la moto spenta avanti e indietro e di sbeffeggiare i commissari mentre ad un Bravissimo Pedrosa fu buttato fuori dalla griglia per uno straccetto nella ruota anteriore a Misano).
La Ducati a fronte dei propri interessi sputa in faccia a chi ti ha dato Gloria vedi Stoner/Ducati, Martin e Bagnaia/Ducati.
Purtroppo io la vedo sicuramente troppo alla vecchia o con troppa poesia, mia colpa.
Da un certo punto di vista ho più stima di Kawa e Suzuki che hanno voluto abbandonare tale mondo invece che ammirazione per Ducati per aver primeggiato nell’ultimi 5 anni.
E proprio la cosa più odiosa il fatto che le federazioni sono state sostituite da società di profitto, e tutte le conseguenze vengono da se, spettacolo al posto dello sport. Buona giornata sig. :oook:
Sulla gestione dei piloti Ducati potremmo dirne tante, ma Bagnaia e Martin li abbiamo visti quest'anno e pure quelli passati chi sono.
Sul resto siamo più o meno in linea, pensa la comunicazione del mondiale in mano agli americani (in parte ci lavora già Joe Rossomondo se non erro).
Mi preoccupa che a livello sportivo non vedo un ricambio ai piloti italiani lanciati perlopiù da Rossi negli anni a venire, mentre dalla Spagna (ci crescono anche piloti di altre nazionalità) sembrano arrivare delle bestie nere che non cambieranno lo scenario nemmeno negli anni a venire forse.
Una volta dominavamo con i piloti che uscivano dalla sp 125 che correvano con moto rattoppate, ora un ragazzino in Italia corre solo se ha famiglie straricche alle spalle, e arriva viziatissimo ai piani alti, tanto da non avere quasi mai quel carattere degli ultimi della classe, che invece dalla Spagna arrivano perché ci sono grossi investimenti dietro.
Ma te lo ricordi il Team Italia? Rivedremo mai cose del genere?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kordolo
Ma ha fatto benissimo, la mossa di Biaggi di sfiorarlo a gara finita mentre festeggiava era palesemente un gesto da culo tirato che andava sanzionato con una bella squalifica, ma all'epoca avevano ancora i connotati e l'han risolta così.. Biaggi ha sempre sofferto Rossi, anche quando cerco di buttarlo fuori sul rettilineo a 200 all'ora (oggi sarebbe da squalifica a vita come Fenati), Rossi li ha sempre presi tutti a pizze in faccia dentro la pista, e poi fuori li faceva impazzire,.nulla a che vedere col joker oggi faccia d'angelo perché teme i fischi. Due personalità agli antipodi non sarà mai come Valentino meglio si metta l'anima in pace
Perché pensi che voglia la tua attenzione, chi saresti? Dovrei conoscerti?
Per mia sfortuna tocca leggere le tue farneticazioni, a cui rispondo per l'ultima volta, perché come puoi ben vedere, con gli altri, che si comportano da adulti, si può discorrere anche con idee profondamente differenti e rimanendo sulle proprie posizioni ma confrontandosi, mica come te che "argomenti" come un tredicenne esagitato.
-
L'unico che forma i piloti oggi della MotoGP in Itala e Rossi, senza l'academy di Rossi chi avremmo oggi in pista? Nessuno. :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Babio Franco
Sulla gestione dei piloti Ducati potremmo dirne tante, ma Bagnaia e Martin li abbiamo visti quest'anno e pure quelli passati chi sono.
Sul resto siamo più o meno in linea, pensa la comunicazione del mondiale in mano agli americani (in parte ci lavora già Joe Rossomondo se non erro).
Mi preoccupa che a livello sportivo non vedo un ricambio ai piloti italiani lanciati perlopiù da Rossi negli anni a venire, mentre dalla Spagna (ci crescono anche piloti di altre nazionalità) sembrano arrivare delle bestie nere che non cambieranno lo scenario nemmeno negli anni a venire forse.
Una volta dominavamo con i piloti che uscivano dalla sp 125 che correvano con moto rattoppate, ora un ragazzino in Italia corre solo se ha famiglie straricche alle spalle, e arriva viziatissimo ai piani alti, tanto da non avere quasi mai quel carattere degli ultimi della classe, che invece dalla Spagna arrivano perché ci sono grossi investimenti dietro.
Ma te lo ricordi il Team Italia? Rivedremo mai cose del genere?
Per mia sfortuna tocca leggere le tue farneticazioni, a cui rispondo per l'ultima volta, perché come puoi ben vedere, con gli altri, che si comportano da adulti, si può discorrere anche con idee profondamente differenti e rimanendo sulle proprie posizioni ma confrontandosi, mica come te che "argomenti" come un tredicenne esagitato.
Ma farneticazioni saranno le tue che ti infastidisci per chi esprime pacatamente la propria visione, quelli che ho scritto sono fatti, la farneticazioni sono tue al massimo. Io mi comporto come voglio e tu non sei nessuno per dirmi come devo comportarmi, chiaro? Spero sia chiaro. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kordolo
L'unico che forma i piloti oggi della MotoGP in Itala e Rossi, senza l'academy di Rossi chi avremmo oggi in pista? Nessuno. :)
Ma farneticazioni saranno le tue che ti infastidisci per chi esprime pacatamente la propria visione, quelli che ho scritto sono fatti, la farneticazioni sono tue al massimo. Io mi comporto come voglio e tu non sei nessuno per dirmi come devo comportarmi, chiaro? Spero sia chiaro. :oook:
Guarda che di piloti di Valentino in pista in tutte le classi ne abbiamo 3 per culo.
Nelle classi inferiori manco quelli, fa più Simoncelli che Valentino è sempre per profit!
Gresini ha fatto di più di Vale. Quello che faceva il Team Italia della federazione italiana Valentino non lo fa neanche per errore!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fastandfreddy
Guarda che di piloti di Valentino in pista in tutte le classi ne abbiamo 3 per culo.
Nelle classi inferiori manco quelli, fa più Simoncelli che Valentino è sempre per profit!
Gresini ha fatto di più di Vale. Quello che faceva il Team Italia della federazione italiana Valentino non lo fa neanche per errore!
Il fatto è che la VR46 Academy ha chiuso come "scuola di formazione", campa con i piloti presi in carico negli anni passati come agenzia di management.
https://mowmag.com/sport/il-ciclo-vr...rato%20futuro.
Se non si muove la federazione italiana o qualche grande casa: Domenicali pare che nel weekend abbia detto che vorrebbe creare una academy Ducati (speriamo a costi abbordabili), rimarremo nelle retrovie vita natural durante.
-
Voglio ricordare che Vr46 come management percepiva il 10% degli incassi oltrepassati i 50000€ annui, per il resto pagavano nulla, ma non son sicuro. Chiederà i soldi anche al fratello?
-
ancora nel 2025 state facendo caciara su quelle due gare del 2015?
tutto cio perche' ora, nel 2025, di nuovo salta fuori che un pilota spagnolo su moto italiana e' piu forte(di parecchio) del pilota Italiano su moto italiana che ha perso il vantaggio moto sugli altri
vi svegliate solo ora e capite che la spagna ha da almeno 3 decenni un occhio sullo sviluppo di alcuni sport che in Italia semplicemente ci sogniamo e si tirano fuori complotti senza senso sulla Ducati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fastandfreddy
Guarda che di piloti di Valentino in pista in tutte le classi ne abbiamo 3 per culo.
Nelle classi inferiori manco quelli, fa più Simoncelli che Valentino è sempre per profit!
Gresini ha fatto di più di Vale. Quello che faceva il Team Italia della federazione italiana Valentino non lo fa neanche per errore!
Gresini c'è da ben prima di Vale e non guarda alla nazionalità difatti Marquez senza Gresini oggi non so se sarebbe dove e ora, Vale e arrivato dopo ed è partito solo con i suoi proventi, ne abbiamo 3 per culo che e sempre meglio di niente, il fatto è che mancano i talenti, in spagna sicuramente investono molto più di noi, noi come al solito andiamo a risparmio (che non è neanche una cattiva idea) ma l'ultimo pilota a podio e un italiano VR46 con Bagnaia subito dietro, non siamo messi malissimo per ora, chiaro che se poi si attacca l'unico privato che in MotoGP ha combinato qualcosa in favore di non si sa bene chi e logico che poi passa la voglia e si smette di investire
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ancora nel 2025 state facendo caciara su quelle due gare del 2015?
tutto cio perche' ora, nel 2025, di nuovo salta fuori che un pilota spagnolo su moto italiana e' piu forte(di parecchio) del pilota Italiano su moto italiana che ha perso il vantaggio moto sugli altri
vi svegliate solo ora e capite che la spagna ha da almeno 3 decenni un occhio sullo sviluppo di alcuni sport che in Italia semplicemente ci sogniamo e si tirano fuori complotti senza senso sulla Ducati.
Vabbè ma noi mica siamo messi peggio a livello di titoli vinti tra piloti e costruttori abbiamo monopolizzato il motomondiale da almeno 20 anni, vince ducati in sfilata? Va bene lo stesso cit. :)
-
Diggia NON è un pilota VR46. E' cresciuto nel mondiale con Gresini, che lo ha seguito dalla Moto3 alla MotoGP.
E' un pilota ufficiale Ducati, con cui ha il contratto, che corre per il team VR46, ma non hai mai fatto parte della scuderia di Rossi.
-
Ed è arrivato a podio con una moto VR46... color giallo canarino, per la gioia di tutti i ducatisti immigrati serbi. :dubbio: :)
https://www.fanpage.it/sport/motori/...-di-non-dirlo/