Originariamente Scritto da
n0x
Provata per 45 minuti su strada statale con qualche curva decente.
Il mio paragone è con la Tuono 1100 che possiedo. Quello è il mio riferimento e su Aprilia faccio la comparazione
Triumph ha fatto una Triumph, ti accorgi che stai guidandone una e non qualcos'altro. BENE
Motore meno elastico e pieno ai bassi rispetto al 1050, ma a carattere generale rimane un rinoceronte come spinta. Semmai era il vecchio ad essere esagerato, faceva le rotonde in terza senza protestare, con il 1200 te lo scordi, e ti scordi anche di tenere la sesta a 60kmh. Cmq fa un sacco di strada. BENE
Cambio bellissimo, morbido e preciso a salire e scendere. Accetta cambaite a salire con il quick anche a regimi bassi e con pochissimo carico sull'acceleratore. Sembra quello del GS. Nella guida rilassata è una benedizione. BENISSIMO
L'elettronica del quick non mi è piaciuta in nessuna situazione. C'è un taglio netto dell'alimentazione e la spinta s'interrompe. NON BENE.
Il blipper invece mi piace, poco evocativo perchè tira su poco il regime, cosi' facendo pero' non spinge in avanti se scali a bassa velocità. Funziona BENE ma potrebbe far godere di piu'.
Posizione di guida stupenda, è esattamente come la vorrei, comodissima e leggermente caricata in avanti. Tre quarti d'ora ed era come fossi appena salito. In jeans non scalda. Protezione aerodinamica zero ma fino a circa 140kmh è accettabile. SUPER
Comandi top, mi piace il feeling e modulabilità di frizione e freno anteriore. Blocchetti elettrici con tutti i tasti dei menu al loro posto dove mi aspetto di trovarli. Facile navigarci dentro. SUPER
Acceleratore invece ha un on/off fastidioso alla riapertura da tutto chiuso. Da il colpetto appena lo riprendi in mano. Devo riprovarla sicuramente, ma se rimane cosi' è MALE MALE MALE. Ci puoi convivere abituandoti, ma da questa moto mi aspetto che non lo faccia.
Dashboard un po' strano. E' grosso ma in movimento da poche informazioni e la grafica è troppo piccola. Ammetto che non l'ho guardato molto perchè mi interessa poco. Mi è sembrato che manchi l'indicazione del riding mode che sto usando ma magari basta selezionare un altra grafica e compare. Sulla Tuono so esattamente tutti i livelli dei controlli impostati a colpo d'occhio. Insomma MALINO se devo fermarmi per capire "cosa" sto guidando.
Ho provato RM in Road e Sport. Non ho capito cosa cambia, il culometro dice niente.
Ciclistica, è una lama, agile e prontissima. Sembra che abbiano sacrificato la rigorosita' dello sterzo per renderla cosi reattiva. Infatti si muove. Devo dare un occhio alle quote (noiosissimo) ma la forcella sembra molto in piedi, unita ad un setting piuttosto rigido da' vita a continui movimenti del manubrio. Farla girare col gas aperto o combiando marcia è emozionante, ancora di piu' i cambi di direzione. Vietato toccare troppo il manubrio. Magari pasticciando le sospensioni migliora. DA RIVEDERE
Ad ogni buon conto mi è piaciuta molto, personalmemte un bel salto rispetto alla 1050 che cmq ho sempre apprezzato tutte le volte che ci sono salito sopra. Ci sono delle cose migliorabili e la Tuono rimane superiore in tutto tranne che per l'uso piu' rilassato.
Al momento non vale la pena di fare il cambio, ma magari tra un paio d'anni ci saranno le sospensioni elettroniche e non avro' piu' voglia di essere sempre sul pezzo.
Con il 1200 ho l'idea di poterci fare davvero qualsiasi cosa con grande godimento.
La riprovero' almeno un altro paio di volte concentrandomi su cio' che mi è piaciuto meno.
Se non avessi la Tuono l'avrei già presa :oook: