Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
allora te lo ripeto in parole veloci
l'economia sommersa, o meglio L'ECONOMIA IN NERO IN AMERICA E' ESTREMAMENTE DIFFUSA E CONTA PER IL 12/18% DELL'ECONOMIA AMERICANA
lodare gli USA francamente no
ma anche perchè ci sono più afro americani che afro italiani :risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Potrebbero farci le magliette con questo slogan...
E chi decide che è lecito o no? Il singolo? O mettiamo su un tribunale di "morale tributaria"?
Non difendo assolutamente la tassazione italiana però teniamo sempre conto che siamo uno dei pochi paesi al mondo con un sistema pensionistico e sanitario pubblico e "universale", cose che costano e che sono certamente da migliorare.
Ma senza i dindini delle tasse non lo puoi fare. Chi diovrà cominciare a fare la cosa giusta? Lo Stato o il cittadino?
Perchè se li avesse presi prima li avrebbero tassati comunque..
Discorso spinoso la tassa di successione... una delle tante gabelle accessorie che in effetti danno fastidio ma fanno cassa e in effetti è stata più volte ridotta, poi aumentata, tolta, rimessa.
vorrei solo far notare che quel 67% di carico fiscale e' una cazzata senza capo ne coda ne tantomeno fondamento eh, pero come detto se vuoi la pensione, il costo sanitario condiviso e altre cose, i soldi li devi cacciare.
faccio ulteriormente notare che la tassa di successione fa storcere il naso, ma e' il 4% del totale ereditato, nei carissimi USA e' il 40%, ripeto QUARANTA PERCENTO DI TASSA DI SUCCESSIONE IN USA MENTRE IN ITALIA IL 4%, QUATTRO PERCENTO.
c'e' un po di discrepanza
se non vuoi pagare nulla, fatti la residenza in Slovacchia, la e'0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
ma anche perchè ci sono più afro americani che afro italiani :risate2::risate2::risate2:
:madoo:
comunque gli USA sono la patria della comunicazione alternativa, basta farsi un giro su Turning point USA, OANN,breitbart,infowars etc etc, byoblu e radio radio glie fanno na pippa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
eh lo so ma che ci vuoi fare porcobio c'è sempre una maronna di traverso che fristo maialo non ho un attimo libero
dai magari per maggio organizziamo una bella cena zioporco offre @
2877paolo
se paga @2877paolo, io c'è :oook:
-
-
Ottima notizia che riguarda la sanità, finalmente arriva qualcosa di alternativo anche in quel campo, magari c'è la possibilità che facciano quello che si deve e non quello che dicono che è da farsi dall' alto...
https://www.lindipendente.online/202...a-di-medicina/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tigerone
Ottima notizia che riguarda la sanità, finalmente arriva qualcosa di alternativo anche in quel campo, magari c'è la possibilità che facciano quello che si deve e non quello che dicono che è da farsi dall' alto...
https://www.lindipendente.online/202...a-di-medicina/
:w00t:
sia mai che di la fosse sfuggito a qualcuno :)
fantastico:oook:
che militanza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
vorrei solo far notare che quel 67% di carico fiscale e' una cazzata senza capo ne coda ne tantomeno fondamento eh, pero come detto se vuoi la pensione, il costo sanitario condiviso e altre cose, i soldi li devi cacciare.
Quali sono le tasse sulle imprese?
Le tasse che principalmente paghi sono, innanzitutto, IVA, IRPEF, addizionale IRPEF, IRES e IRAP. Nel 2020 grazie al Decreto Rilancio c’è lo stop all’irap per tutte le aziende. Chiaramente non sono le uniche, perché a queste si aggiungono i contributi INPS, il diritto annuale della Camera di Commercio, l’IMU, ma anche altri tributi di carattere minore. In questo momento storico, fare impresa, vista la globalizzazione, la crescente competitività e l’assottigliamento degli utili, è estremamente difficile, in particolar modo in Italia.
Chi decide di fare impresa in Italia sa che avrà un carico fiscale sulle spalle, ancor prima di avviare l’attività, di oltre il 60%. Come se non bastasse, alla mazzata fiscale, ci si aggiunge anche la burocrazia con tutti i vari adempimenti che il professionista deve seguire.
https://www.soluzionetasse.com/tasse...a-tua-impresa/
https://www.confindustria.it/wcm/con...=AJPERES&CVID=
TONY le magnific
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tony le magnific
Quali sono le tasse sulle imprese?[FONT="] [/FONT]
[FONT="]Le tasse che principalmente paghi sono, innanzitutto, IVA, IRPEF, addizionale IRPEF, IRES e IRAP. Nel 2020 grazie al Decreto Rilancio c’è lo stop all’irap per tutte le aziende. Chiaramente non sono le uniche, perché a queste si aggiungono i contributi INPS, il diritto annuale della Camera di Commercio, l’IMU, ma anche altri tributi di carattere minore. In questo momento storico, fare impresa, vista la globalizzazione, la crescente competitività e l’assottigliamento degli utili, è estremamente difficile, in particolar modo in Italia.[/FONT]
Chi decide di fare impresa in Italia sa che avrà un carico fiscale sulle spalle, ancor prima di avviare l’attività, di oltre il 60%. Come se non bastasse, alla mazzata fiscale, ci si aggiunge anche la burocrazia con tutti i vari adempimenti che il professionista deve seguire.
https://www.soluzionetasse.com/tasse...a-tua-impresa/
TONY le magnific
e che cazzo te ne fai delle tasse basse se poi tutto il resto te lo paghi salato sotto la voce "service fees"?
Poi oh, l'iva esiste dappertutto, in USA si chiama sales tax, credi che le city council fees siano basse?Veramente credi che camera di commercio a 100 euro sia meglio di una iscrizione che ne so a Dallas, costa 600 dollari annui e non ti mettono nemmeno nell'elenco delle compagnie registrate.
si in italia fare impresa e' costoso, perche' il sistema tasse ti chiede i soldi in anticipo e scarichi poco(mo non so) ma non e' che da altre parti sia rose e fiori, perche' se un imprenditore si rompe una gamba a Fresno e chiama una ambulanza, prima di salire chiedono la tessera assicurativa senno so 1500 dollari, non mi pare a Salerno (per esempio) possa succedere una cosa del genere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tony le magnific
Quali sono le tasse sulle imprese?
Le tasse che principalmente paghi sono, innanzitutto, IVA, IRPEF, addizionale IRPEF, IRES e IRAP. Nel 2020 grazie al Decreto Rilancio c’è lo stop all’irap per tutte le aziende. Chiaramente non sono le uniche, perché a queste si aggiungono i contributi INPS, il diritto annuale della Camera di Commercio, l’IMU, ma anche altri tributi di carattere minore. In questo momento storico, fare impresa, vista la globalizzazione, la crescente competitività e l’assottigliamento degli utili, è estremamente difficile, in particolar modo in Italia.
Chi decide di fare impresa in Italia sa che avrà un carico fiscale sulle spalle, ancor prima di avviare l’attività, di oltre il 60%. Come se non bastasse, alla mazzata fiscale, ci si aggiunge anche la burocrazia con tutti i vari adempimenti che il professionista deve seguire.
https://www.soluzionetasse.com/tasse...a-tua-impresa/
https://www.confindustria.it/wcm/con...=AJPERES&CVID=
TONY le magnific
A parte che un sito che si chiama "soluzione tasse" almeno non dovrebbe mischiare tasse con imposte ma dire che l'IVA è una tassa che grava sulle imprese mi sembra bella grossa :) Tranne casi eccezionali l'IVA è una partita di giro, l'impresa la incassa e poi la versa, è il consumatore finale che la paga...
Ma immagino che anche questa sia informazione alternativa al mainstream, tanto che chiosa con "Perché mandare in fumo tutti i tuoi programmi per colpa di un F24? Clicca qui e, compilando il questionario, riceverai una CONSULENZA GRATUITA, che ti permetterà di pianificare al meglio il tuo 2020."
:dubbio:
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
e che cazzo te ne fai delle tasse basse se poi tutto il resto te lo paghi salato sotto la voce "service fees"?
Poi oh, l'iva esiste dappertutto, in USA si chiama sales tax, credi che le city council fees siano basse?Veramente credi che camera di commercio a 100 euro sia meglio di una iscrizione che ne so a Dallas, costa 600 dollari annui e non ti mettono nemmeno nell'elenco delle compagnie registrate.
si in italia fare impresa e' costoso, perche' il sistema tasse ti chiede i soldi in anticipo e scarichi poco(mo non so) ma non e' che da altre parti sia rose e fiori, perche' se un imprenditore si rompe una gamba a Fresno e chiama una ambulanza, prima di salire chiedono la tessera assicurativa senno so 1500 dollari, non mi pare a Salerno (per esempio) possa succedere una cosa del genere
ok sulla questione ambulanza.
ma ti posso assicurare che fare impresa in Itaglia è diventato molto difficile e i costi da affrontare (a 360°) sono molto alti.
Quale paese ti chiede l'acconto sulle tasse dell'esercizio successivo?
Parlo da imprenditore, prendo un compenso su soldi già tassati e poi pago di nuovo a titolo personale, ma siamo fuori?
Il coraggio oggi come oggi non ci va per "andare via" ma per "rimanere"
Se non ti chiami Fiat (si lo so non è più così) o Marcegaglia ... i tuoi dipendenti possono anche schiattare di fame ... tanto gli aiuti non arrivano.
Ho amici imprenditori in Romania e in Polonia, tutti italiani che hanno delocalizzato. Non torneranno mai indietro.
Secondo te questo cosa vuol dire?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
A parte che un sito che si chiama "soluzione tasse" almeno non dovrebbe mischiare tasse con imposte ma dire che l'IVA è una tassa che grava sulle imprese mi sembra bella grossa :) Tranne casi eccezionali l'IVA è una partita di giro, l'impresa la incassa e poi la versa, è il consumatore finale che la paga...
Ma immagino che anche questa sia informazione alternativa al mainstream, tanto che chiosa con "Perché mandare in fumo tutti i tuoi programmi per colpa di un F24? Clicca qui e, compilando il questionario, riceverai una CONSULENZA GRATUITA, che ti permetterà di pianificare al meglio il tuo 2020."
:dubbio:
ecco i commercialisti del sito soluzionetasse
Allegato 276697