Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Che sono appena falliti grazie ai loro governanti con le palle, Kirchner in testa, che hanno cercato ancora una volta di fregare il mercato e in primis gli speculatori americani. Grillo adesso può insegnare ai suoi cosa significa battere i pugni sul tavolo in un mondo come questo. Aspetto con curiosità i suoi commenti.
Forse il probelma è da ricercare altrove e non sul "battere i pugni sul tavolo" o come al solito facendo assonanze semplicistiche su Grillo... "Buenos Aires ha fatto default sette volte sul suo debito estero e cinque volte su quello interno dalla sua indipendenza di 200 anni fa".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
se si tralascia che chi lo dice la cura l'ha gia' fatta , fila il vostro
dimentichi un paio di cose: la prima e' che aumenterebbe il debito per entrambe le componenti, sia strutturale che interessi, la seconda e' che occorrerebbe anche una notevole semplificazione, per essere certi di mettere nell'albo dei reali filibustieri
le macchine da stampa ci sono gia'........ma dovrebbero stampare eurini, se stampano lirette ..........siamo messi male
no, eccomi
qualche errore c'e'
ma totalmente sbagliate mi sembra eccessivo
se le alternative son le solite (stampiamo carta straccia) a me pare ancora piu' sbagliata
non ricordo il numero del mio post, ma notizie degli eroici argentini ce ne sono ?
Mio Caro,il debito aumenta in ogni caso sia strutturale che d'interessi,è il momento di scelte audaci che devono esser accompagnate da tagli impegnativi per giocarsi tutto sull'occupazione. Diversamente attendiamo la morte per lento soffocamento...però come dar torto a chi può fuggire?
Ma si può pensare di governare in questo modo?..
Governo battuto in Senato Picierno (Pd): «È la ricarica dei 101» - Corriere.it
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Il problema è che non c'è nessun dato che possa definire utile la famosa cura lacrime e sangue...al che anche al più distratto verrebbe da pensare che la cura intrapresa sia sbagliata... (o che sia giusta ma non per noi...)
la cura lacrime e sangue, con conseguente allineamento dei deficit, e' un passaggio abbastanza obbligato per una politica monetaria piu' elastica e, soprattutto, per la creazione di eurobond
siamo sicuri che una iniezione di liquidita' nuda e cruda, in uno scenario economico e sociale come il nostro, darebbe i benefici sperati?
o che ne beneficierebbero le aziende italiane e non quelle estere?
quando sento che "basterebbe stampare moneta", un pochino rabbrividisco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Che sono appena falliti grazie ai loro governanti con le palle, Kirchner in testa, che hanno cercato ancora una volta di fregare il mercato e in primis gli speculatori americani. Grillo adesso può insegnare ai suoi cosa significa battere i pugni sul tavolo in un mondo come questo. Aspetto con curiosità i suoi commenti.
Vabbè stavolta direttamente non ne ho sofferto😁😁😁
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Mio Caro,il debito aumenta in ogni caso sia strutturale che d'interessi,
è il momento di scelte audaci che devono esser accompagnate da tagli impegnativi per giocarsi tutto sull'occupazione. Diversamente attendiamo la morte per lento soffocamento...però come dar torto a chi può fuggire?
Ma si può pensare di governare in questo modo?..
Governo battuto in Senato Picierno (Pd): «È la ricarica dei 101» - Corriere.it
concordo appieno
e qui sta la mia critica a renzi
dimentichi una notevole semplificazione della burocrazia e una maggiore organizzazione della giustizia, che potrebbero richiamare investimenti esteri, anche accompagnate da un ripensamento di alcune logiche3 sindacali.
e aggiungerei una semplificazione del regime fiscale, in modo da avere maggiore certezza del diritto e diminuzione dei costi correlati agli innumerevoli adempimenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Che sono appena falliti grazie ai loro governanti con le palle, Kirchner in testa, che hanno cercato ancora una volta di fregare il mercato e in primis gli speculatori americani. Grillo adesso può insegnare ai suoi cosa significa battere i pugni sul tavolo in un mondo come questo. Aspetto con curiosità i suoi commenti.
Non direi che son falliti...almeno non ancora,il selective default non è il general default..
i motivi
"Il motivo
Il taglio del rating è dovuto al fatto che il 30 giugno l’Argentina non ha onorato il pagamento di 539 milioni di dollari di interessi su titoli emessi con scadenza 2033. «Se e quando l’Argentina dovesse pagare», S&P potrebbe rivedere il rating. In pratica, l’Argentina ha depositato su un banca Usa i 539 milioni di interessi (per i bond scadenza 2033) entro il termine di fine giugno ma un giudice di New York, Thomas Griesa, ha impedito all’istituto di versare i fondi ai creditori che hanno accettato la ristrutturazione del debito argentino fino a quando Buenos Aires non avrà versato la somma di 1,3 miliardi di dollari a due hedge fund che non hanno accettato l’accordo e pretendono il rimborso della somma intera."
dal corriere della sera di oggi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
la cura lacrime e sangue, con conseguente allineamento dei deficit, e' un passaggio abbastanza obbligato per una politica monetaria piu' elastica e, soprattutto, per la creazione di eurobond
siamo sicuri che una iniezione di liquidita' nuda e cruda, in uno scenario economico e sociale come il nostro, darebbe i benefici sperati?
o che ne beneficierebbero le aziende italiane e non quelle estere?
quando sento che "basterebbe stampare moneta", un pochino rabbrividisco
La mia "battuta delle macchine da stampa" può essere interpretata in diversi modi, sicuramente non ti deve far rabbrividire maggiormente di quando vedi fare le manovre lacrime e sangue a danno del popolino, sapendo che comunque non portano al bene comune!!
Pensato e detto da un sempliciotto (che sarei io) se non c'è maggior distribuzione del reddito come si fa a stare meglio tutti???
Visto che la capacità di acquisto ai potenti nessuno la leva come fai a dare reddito a chi non lo ha???
Mettendogli altre tasse???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
la cura lacrime e sangue, con conseguente allineamento dei deficit, e' un passaggio abbastanza obbligato per una politica monetaria piu' elastica e, soprattutto, per la creazione di eurobond
siamo sicuri che una iniezione di liquidita' nuda e cruda, in uno scenario economico e sociale come il nostro, darebbe i benefici sperati?
o che ne beneficierebbero le aziende italiane e non quelle estere?
quando sento che "basterebbe stampare moneta", un pochino rabbrividisco
A parte che non scritto "basterebbe stampare moneta"...quello che mi stupisce è che non rabbrividisci quando ti tocca la cura lacrime e sangue specialmente alla luce dei fantastici risultati che ha portato fino ad ora...
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
La mia "battuta delle macchine da stampa" può essere interpretata in diversi modi, sicuramente non ti deve far rabbrividire maggiormente di quando vedi fare le manovre lacrime e sangue a danno del popolino, sapendo che comunque non portano al bene comune!!
Pensato e detto da un sempliciotto (che sarei io) se non c'è maggior distribuzione del reddito come si fa a stare meglio tutti???
Visto che la capacità di acquisto ai potenti nessuno la leva come fai a dare reddito a chi non lo ha???
Mettendogli altre tasse???
Chiaro...non potendo svalutare la moneta hanno aumentato tutto quello che si poteva aumentare con i fantastici risultati che sono sotto gli occhi di tutti...meno lavoro meno assunti meno industrie meno moneta in giro meno entrate per lo stato...per contro il debito sta prendendo il caffè con Brignano...e si prospetta l'ennesima manovra lacrime e sangue in autunno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
concordo appieno
e qui sta la mia critica a renzi
dimentichi una notevole semplificazione della burocrazia e una maggiore organizzazione della giustizia, che potrebbero richiamare investimenti esteri, anche accompagnate da un ripensamento di alcune logiche3 sindacali.
e aggiungerei una semplificazione del regime fiscale, in modo da avere maggiore certezza del diritto e diminuzione dei costi correlati agli innumerevoli adempimenti.
Aggiungerei che da Marzo sono sul tavolo del Premier 15 dossier di Cottarelli sui tagli di spesa, la famosa spending review di cui si è persa traccia,uno per ogno area i intervento, un lavoro monumentale.
Ad oggi però non sono stati ancora pubblicati.
La politica del consenso lo impedisce.
Allora chi è che scherza col fuoco, Grillo o Renzi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Aggiungerei che da Marzo sono sul tavolo del Premier 15 dossier di Cottarelli sui tagli di spesa, la famosa spending review di cui si è persa traccia,uno per ogno area i intervento, un lavoro monumentale.
Ad oggi però non sono stati ancora pubblicati.
La politica del consenso lo impedisce.
Allora chi è che scherza col fuoco, Grillo o Renzi?
La strategia è tirare avanti sbandierando riforme miracolose...questo nel mentre chi ha i soldi ci si compra pezzo per pezzo per quattro spicci...quando ci avranno spolpato per bene dichiareranno il default e (senza battere nessun pugno su nessun tavolo) andremo a far compagnia all'argentina...in default ma con stile