Visualizzazione Stampabile
-
:) :)
In realtà presso i concessionari secondo l'ultimo DPCM , si posso provare i mezzi ; la legge fà riferimento alle auto, ma noi....non ci formalizziamo :) :)
Poi, notare che io con una delle due ci ho fatto un "tot. di Km" per... necessità organizzative del conce (tanto per sintetizzare) ; ma il "giro di prova medio"....non è quello, ma quello che ho fatto con la Rally Pro, con la quale avrò fatto un 10° di km in tutto.
;)
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
-
A Bologna non lo fanno, per cui I am inchiappetted.
Se qualche buon santo ci ridarà la libertà in tempi decenti (bisogna ricorrere ai santi, non sperare certo nei politici e nei virologi/paravirologi), farò immediatamente un salto a Padova per “assorbirla“ per bene.
:w00t:
-
Allegati: 3
Fatto oggi pomeriggio lo "shakedown" della GT Pro, i consueti 150/160 km su strade variegate (pure in collina).
Allegato 264990
E' necessario fare alcune considerazioni in relazione al discorso "calore percepito", che riguardano ovviamente anche la Rally Pro, che provai con temperature molto più fresche (11-15 ° C rispetto alle 22-25.5 ° C di oggi) e anche altre, in aggiunta - e a paragone - con la Rally Pro.
Intanto, oggi ho capito perchè la gamba sinistra rileva più calore della destra... (e lo avevo rilevato - se ricordate o andate a rileggere la mia prova della Rally Pro): date una occhiata alle foto fatte oggi in "pausa sigaretta del giretto":
Fianco (e sfogo radiatore) SX
Allegato 264991
Fianco (e sfogo radiatore) DX
Allegato 264992
Avete capito il perchè? :dubbio:
Le considerazioni sulla GT-Pro (e il confronto con la Rally Pro) le scriverò domani...
(se avrò un po' di tempo... perchè oggi in Concessionaria c'era un bel po' di gente, e figurarsi domani e addirittura sabato, che per la mattina ci son già 3 Test Ride prenotati sulla Rocket, e mica la diamo "in mano e ciao", li accompagno - e li precedo - io...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
A Bologna non è permesso girare con le demo.
Du maron Alen Delon.
Domattina ho già un appuntamento per vedere una GT staticamente.
:biggrin3:
mentre facevano il tagliando alla Speed Twin mi hanno dato una "moto di cortesia" [emoji16][emoji6]
-
demo ride fatto
che dire x quei brevi momenti che te la lasciano....FIGATA ....provato la gt ti entusiasma....il motore lo senti rullare come un bicilindrico ma e pronto all' allungo non lineare ma rabbioso sound piacevolmente corposo...posizione di guida migliorata con manubrio rivolto piu' il conducente con buona posizione delle gambe purtroppo meno protezione all 'aria e il calore dal motore si sente come la mia ..posizione frecce piu' in alto ok..non senti il peso della moto leggera negl' inserimenti ....frenata migliorata ...anche se con il quick shift x abitudine ho continuato ad usare la frizione :biggrin3:.. l impressione generale e che sembra di averla guidata da sempre....spettacolo mi piace che faccio cambio !!! ma la mia ha 3000 km !!:dubbio:
-
Spero di riuscire a provarla prima o poi, la sostituta per ora della mia Tiger sport sarà una jappo e se questa si avvicinerà come prezzo mi dovrà proprio far innamorare per rimanere in triumph perché ad impatto fotografico non mi entusiasma.. Poi magari dal vivo e al volante sarà diverso,cosi come mi è successo con la versys 1000 se.. Non mi piaceva ma poi mi ha fatto innamorare sempre di più tutte le volte che l'ho guidata
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno ragazzi. Volevo chiedere a chi ha già avuto la possibilità di provare la gt, che impressione ha dell'altezza della sella. Perché ho letto sulla prova di Motociclismo che il loro centro prove l'ha misurata ad addirittura 86-88 centimetri contro gli 81-83 dichiarati. Io avevo provato la vecchia 800 con la sella nella posizione più bassa e mi andava giusto giusto bene (sfioro il metro e settanta). Ho controllato anche quella versione su motociclismo, il centro prove riscontrava un'altezza di 83-85 centimetri, quindi a quanto pare secondo loro la nuova versione è più alta (benché un po' più stretta).
Qualcuno è in grado di aiutarmi?
Grazie mille!
-
Come avrai letto, io ci fatto 130Km ; premesso che i piedi a terra....li ho messi poco :) , ma "l'impressione" è stata ottima.
Io sono 176; posizione di guida comoda (nello specifico mi riferisco all'angolo delle ginocchia) è i piedi a terra "ben piantati" e con addirittura un pò di angolo delle ginocchia.
Non sò se ti ho tolto il dubbio che hai ; ma alla peggio...vai in conce è....provi tù ;)
-
Ti ringrazio! Per caso avevi usato anche la 800? Sei in grado di paragonarle da questo punto di vista?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sotoyota
Ti ringrazio! Per caso avevi usato anche la 800?
Io sono alla mia....3° T800 (ma sempre le varianti XC, quindi più alte) ; per tanto , ovviamente, la T900 GT, come le T 800 stradali mi sembrano.....basse :) :) ; comunque, per risponderti seriamente, il T900GT , come appoggio dei piedi a terra a parità di altezza del conducente (la mia) direi che è come se fosse "un pelo" più bassa , non molto, ma , comunque a favore del T900 ; come hai scritto è vero che è un pelo più alta la moto, ma hanno....stretto un pelo la sella nella zona vicino al serbatoio , quindi....hanno compensato ;)