Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathot
Il segnalatore acustico del cambio corsia può essere tranquillamente disattivato, così come quello visivo (il triangolino arancio che compare nel retrovisore); volendo puoi disattivare tutto il sistema. E si può disattivare anche il sistema di frenata d'emergenza.
Se parli di CC e ACC, devono comunque essere prima inseriti.
Sulla Giulia l'avevo disattivato dopo i primi km in autostrada
-
E ce lo so , stavo a scherzare:oook:
Anche se , un po' vero è , questi cruscotti moderni , son veramente pieni di pulsalntini e lucette varie.
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ma avete letto i test REALI die sistemi di frenata d'emergenza?di qualsiasi marca, fanno cagare il cazzo ameno che non andiate a passeggio...a quel punto tanto Vale andare a piedi
https://www.youtube.com/watch?v=KRngJawSkms
Tradotto dal germanico?
:icon_welcome:
-
che vanno bene ad andature ridotte e sopratutto se ti sbuca un pedone all'improvviso lo acciacchi. La presenza di questi dispositivi porta alla "disattenzione"....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Si, ed è la prima cosa che faccio quando salgo a bordo della CX3.
Via il Lane Assist, via l’i-Stop (Mazda denomina così lo Start-Stop), spesse volte via anche il TCS (per quel che serve in una Diesel da 105 cavalli).
Rimangono attivi solo il radar anticollisioni (non si può disattivare, ma si possono disattivare i segnali che emette), l’ABS e il cosiddetto G-Vectoring, un sistema di stabilità dinamica attiva che mantiene l’assetto il più possibile piatto in curva/frenata/accelerazione (l’unico dispositivo elettronico, a mio avviso, davvero efficacie per andare più spediti ma con maggior sicurezza).
Per il resto tutte le solite minchiate elettroniche, che il più delle volte recano disturbo più che aiuto.
:cry:
Perchè disabiliti lo Start&Stop?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Perchè disabiliti lo Start&Stop?
perché é una vaccata che non serve a una beata minchia, lo faccio sempre anche io
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
perché é una vaccata che non serve a una beata minchia, lo faccio sempre anche io
Non riduce consumi e inquinamento?
-
Perché quando mi si spegne la macchina (quelle rare volte che lo dimentico inserito) parte l’osanna dei cieli con tutti i santi, patroni e quant’altro.
Non sopporto che la macchina si spenga, anche perché non serve a niente in quanto se la sosta è lunga più di 10-15 secondi, la macchina si riavvia da sola (sprecando batteria e motorino di avviamento, e non risparmiando una beata fava di benzina/gasolio, anzi).
Lo Start Stop serve solo per far rientrare l’auto nelle normative antinquinamento.
Anzi no, serve anche a far vendere piu batterie e motorini di avviamento.
Se si vuole davvero risparmiare carburante, in caso di una sosta prolungata (es. passaggio a livello) si deve spegnere l’auto completamente, e riavviarla solo quanto le stanghe si risollevano (o si accende il verde)
Tutto quell’accendi/spegni non fa bene alla macchina, e sospetto che non lo faccia nemmeno al nostro portafogli.
:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Non riduce consumi e inquinamento?
puttanata per l'omologazione dell'auto.Ti ha risposto in maniera molto esauriente il buon sabba:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Perché quando mi si spegne la macchina (quelle rare volte che lo dimentico inserito) parte l’osanna dei cieli con tutti i santi, patroni e quant’altro.
Non sopporto che la macchina si spenga, anche perché non serve a niente in quanto se la sosta è lunga più di 10-15 secondi, la macchina si riavvia da sola (sprecando batteria e motorino di avviamento, e non risparmiando una beata fava di benzina/gasolio, anzi).
Lo Start Stop serve solo per far rientrare l’auto nelle normative antinquinamento.
Anzi no, serve anche a far vendere piu batterie e motorini di avviamento.
Se si vuole davvero risparmiare carburante, in caso di una sosta prolungata (es. passaggio a livello) si deve spegnere l’auto completamente, e riavviarla solo quanto le stanghe si risollevano (o si accende il verde)
Tutto quell’accendi/spegni non fa bene alla macchina, e sospetto che non lo faccia nemmeno al nostro portafogli.
:sick:
La mia rimane spenta anche se resto fermo più di 10-15 secondi...
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
puttanata per l'omologazione dell'auto.Ti ha risposto in maniera molto esauriente il buon sabba:oook:
Giusto per capire (mia ignoranza, non polemica) ma questa convinzione del fatto che non serva a niente da cosa deriva?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
La mia rimane spenta anche se resto fermo più di 10-15 secondi...
Giusto per capire (mia ignoranza, non polemica) ma questa convinzione del fatto che non serva a niente da cosa deriva?
dal fatto che per riavviarsi il motore necessita di piú "energia" di quella che impiegherebbe per stare acceso 10 secondi.Energia che non é solo data dal combustibile, ma anche dalla batteria.Oltretutto generi un ulteriore sforzo die vari organi, che giocoforza tendono a deteriorarsi prima ( motorino avviamento e batteria in primis ).E`uno specchietto per le allodole.A meno che tu non sia abituato a stare fermo al semaforo sgassando :senzaundente: