Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiello
secondo me sbagli a giudicare senza averla provata... problemi di bielle nel 99? ne ho una con 54k km e mai nessun problema :tongue::tongue::tongue:
i numeri daranno ragione a triumph anche stavolta, vorrei vedere se te la regalassero se non la scambieresti con la tua... :biggrin3:
Un 'ipotesi davvero plausibile......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
:blink::blink::blink::blink::blink::blink:......ERGO ?
Opinione condivisa da una bella fetta degli utenti di questo forum....a meno che non crediate che i sondaggi li abbiamo truccati io e Silvan :biggrin3:
MA STAI SCHERZANDo ????????????????
Secondo il nostro VALTERONE se alla Speed dovessero cambiare il motore e mettere un paio di aggeggi elettronici come minimo costerebbe 50.000 euriiii...
Eccheccavolo altrimenti come fanno ad ammortizzare i costi sti poveri Inglesi ?:laugh2:
Mi domando come mai nessuno ha ancora risposto alla mia domanda che ormai propongo da qualche settimana.... ci riprovo...
Se , come dicono alcuni , l' aggiornamento del 1050 (o un motore nuovo) e l'inserimento di componentistica elettronica avessero necessariamente comportato un innalzamento del costo della speed 2011 a causa degli ovvi costi di progettazione e industrializazione.............ebbene............come mai l'utilizzo dello stesso motore da piu' di 5 anni e nessuna introduzione di componentistica elettronica
non hanno decretato un deciso ABBASSAMENTO del prezzo della speed visti gli ovvi risparmi ottenuti dal non aver investito un Penny in Ricerca e Sviluppo ?
Vediamo se c'e' chi risponde....
Gianluca.....'scolta, adesso l'uomo vola ma non tutti lo fanno e più di qualcuno sta benissimo anche senza. :wink_: E' più chiaro? Poter volare non ha migliorato l'uomo in sè, gli ha solo consentito di fare altre o più cose (e non sto qui ad elencare quelle veramente pessime che sono già state fatte..) nel medesimo tempo. Si poteva andare in Australia anche 600 anni fa, senza bisogno di volare. Oggi si apprezza la velocità ma anche il viaggio ha le sue bellezze e ci sarà sempre qualcuno che le apprezza. Che non si sopporti più un mese di nave non vuol dire che volare sia meglio, potrebbe essere che siamo peggiorati noi. Triumph per la sua Speed ha fatto una scelta, se avesse dovuto farla come (ammettiamo il caso che dalle vostre critiche si riuscisse a trarre uno spunto valido...) voi volevate, non sarebbe costata certamente 50mila ma magari 13.500. Qualche migliaio di persone avrebbe prontamente protestato per il balzo in avanti del prezzo, a loro dire assolutamente ingiustificato dai contenuti. Il prezzo non è calato perchè probabilmente fino a quel momento i costi non erano stati ammortizzati. D'altronde tra noi non c'è chi possa dire con certezza quando lo saranno e triumph non vende centinaia di migliaia di pezzi.
Cazzo, ditelo, che non siete mai contenti....:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Gianluca.....'scolta, adesso l'uomo vola ma non tutti lo fanno e più di qualcuno sta benissimo anche senza. :wink_: E' più chiaro? Poter volare non ha migliorato l'uomo in sè, gli ha solo consentito di fare altre o più cose (e non sto qui ad elencare quelle veramente pessime che sono già stste fatte..) nel medesimo tempo. Si poteva andare in Australia anche 600 anni fa, senza bisogno di volare. Oggi si apprezza la velocità ma anche il viaggio ha le sue bellezze e ci sarà sempre qualcuno che le apprezza. Che non si sopporti più un mese di nave non vuol dire che volare sia meglio, potrebbe essere che siamo peggiorati noi. Triumph per la sua Speed ha fatto una scelta, se avesse dovuto farla come (ammettiamo il caso che dalle vostre critiche si riuscisse a trarre uno spunto valido...) voi volevate, non sarebbe costata certamente 50mila ma magari 13.500. Qualche migliaio di persone svrebbe prontamente protestato per il balzo in avanti del prezzo, a loro dire assolutamente ingiustificato dai contenuti. Il prezzo non è calato perchè probabilmente fino a quel momento i costi non erano stati ammortizzati. D'altronde tra noi non c'è chi possa dire con certezza quando lo saranno e triumph non vende centinaia di migliaia di pezzi.
Cazzo, ditelo, che non siete mai contenti....:biggrin3::biggrin3:
Mi scappello sempre difronte alla tua saggezza :wink_:!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rickystyle
japponesizzata!?!?!?!? :blink:
mettete di fianco una speed11 e una fz8 e poi prendetevi a frustate sulla schiena!!! :biggrin3:
http://lh5.ggpht.com/_0fbWkdcxQBw/TN...0/fz8speed.png
:fisch:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
bella!! :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rickystyle
bella!! :biggrin3:
E costa 3200 euro in meno... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
E costa 3200 euro in meno... :rolleyes:
si ma che brutta marmitta...e poi preferivo il faro singolo :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
sono i suoi ci stnno da dio grande
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Bhè, l' abbassamento di prezzo c'è stato eccome: parliamo di 200€, mica giuggiole!
Inoltre non credo che si possa cambiare telaio, cerchi, tutte le sovrastrutture e i fanali senza far lavorare il reparto Ricerca & Sviluppo!
Anzi, credo che solo per i fanali abbiano impiegato ore e ore di lavoro: quando usciranno i bozzetti delle varie prove credo che ci sarà da ridere, secondo me li hanno rifatti 50 volte per paura di sbagliarli. :tongue:
Certo, si è risparmiato qualcosa nel mantenere il motore 1050, ma non mi sembra che sia un motore superato, per l' uso su strada, senza contare che adesso ha raggiunto la sua maturità, e sicuramente è affidabile: un propulsore nuovo avrebbe sicuramente avuto qualche difetto di gioventù.
Al di là di una certa delusione iniziale secondo me Triumph ha fatto la scelta giusta, specialmente di questi tempi...
MArco ...io spero che tu sia scherzando... :rolleyes:
L'abbassamento di prezzo è solo uno specchietto per le allodole !
MA se proprio vogliamo dargli un "perchè" basta guardare l'andamento Sterlina/euro dell'ultimo anno...
PEr ridisegnare Telaio e sovrastrutture ci avranno messo al massimo 6 mesi se hanno utilizzato un normalissimo modellatore solido e un programmino di FEM ...a meno che in Inghilterra si lavori ancora con il tecnigrafo e che abbiano testato l'aerodinamica di un naked nella galleria del vento . :blink:
E' universalmente risaputo che lo sforzo maggiore in termini di costi puri riguarda lo studio lo sviluppo e l'industrializzazione dei propulsori...non aver cambiato il motore equivale a dire che la nuova moto è "USCITA GRATIS" dagli studi di progettazione ... mentre i clienti continuano a pagare la 2011 esattamente come tutte le precedenti....
NEssuno ha detto che il 1050 è un motore superato , anzi , nessuno può però dire che non ci si aspettasse che proprio il motore venisse rivisto ...dal momento che 5-6 anni non sono esattamente pochi e dire che questo motore è "maturo" e come fare un complimento ad una 50enne tenuta bene :wink_:...poi c'e a chi piace :biggrin3: io preferisco le 25enni anche se hanno qualche "difetto" di gioventù :biggrin3:
Se andiamo a rileggere i topic di Luglio vediamo che le aspettative di tutti erano molto semplici e ....nell' ordine :
Moto con 8-10kg in meno oppure motore con 10cv in piu' (anche entrambi andava bene)
Un po' di ordine nell'impianto elettrico
Poca plastica
contamarce
Un po' di elettronica
Fari tondi
Francamente a distanza di un paio di mesi direi che le aspettative ti quasi la totalità degli utenti di questo forum sono state disattese...e nell'ordine :
Moto che pesa praticamente uguale con praticamente gli stessi cavalli...
Impianto elettrico sempre in bella vista ed incasinato
Più plastica
non contamace
no elettronica
Fari da japponese...
Poi , per carità...la moto nuova può piacere , però che non mi si venga a dire che era la moto che ognuno di noi si aspettava perchè mi sono andato a rileggere le discussioni dei mesi precedenti e quello che gli utenti chiedevano/speravano era completamente l'opposto di quello che hanno avuto.......poi....c'e' chi si accontenta o chi pur di non ammettere che Triumph ha fatto una Cazzata ora si rimangia quanto detto in precedenza :rolleyes:
Comunque ...nessuno mi leva dalla testa che questo nuovo telaio è stato fatto per accogliere un motore che NON è il 1050 , temo che la politica Triumph sia quella di continuare a mantenere alti margini di profitto utilizando il vecchio motore fino all'introduzione del nuovo propulsore...in modo da assorbire preventivamente i costi di industrializzazione ...per questa ragione
Io la 2011 non la consiglierei a nessuno .... molto meglio tenere da parte i soldi comprando un modello precedente ed aspettare qualche anno per vedere come andrà a finire la questione "motore" ....:dry: inquanto con l'uscita della 2011 le precedenti si sono svalutate come è giusto che sia , ma sarà nulla in confronto alla svalutazione che subirà al 2011 nel caso tra 1-2 anni dovessero inserire un nuovo motore... OKKIO quindi...:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
i rossiani apprezzeranno
o non + ? :rolleyes: