L'unico procedura corretta e legale per non pagare un verbale è far ricorso al giudice di pace,e la legge non ammette ignoranza.
Io l'ho provato sulle mie tasche.
poi fate vobis.....intanto il verbale l'hanno notificato a lui.
Visualizzazione Stampabile
beh no è così in giurisprudenza non basta avere ragione, bisogna anche attivarsi cioè rendersi parte diligente nel far presente le proprie ragioni, e questo è generlmente regolato da termini che nella fattispecie sono 60 giorni,
infatti se non si può dimostrare di aver mostrato l'atto di vendita (a chi e quando?) si rischia dover pagare il verbale perchè nessuno potrà dire che per tempo vi siate opposti!
Io mi chiderei ad un legale, infatti la semplice comunicazione dipende sempre da chi si trova a riceverla c'è chi presta attenzione chi ti potrebbe dire provvederemo e poi amen, siccome l'ho vissuto in prima persona e con tutto l'atto e trascrizione al pra mi è toccato pagare, e molto di + perchè dopo anni mi è stato rinotificato e senza possibilità alcuna di ricorso, consiglio massima attenzione!
Certo come dice Pyton inviare copia dell'atto di vendita. . . ma con specifica forma, e procedura, certamente non fax o in mano, io direi con lettera di legale in raccomadata forse, più sicuro con atto di opposizione al giudice di pace!
se non vuoi entrare in un giro di schiaffi provenienti dalla burocrazia italiana ed accetti un consiglio professionale, fai ricorso al verbale di accertamento.
poichè si tratta di una contestazione non soggetta ad interpretazioni, anzichè al giudice di pace, puoi anche far ricorso direttamente al prefetto, semplice, poco impegnativa e indolore.
tuttavia poichè hai anche applicata la pena accessoria della sospensione della patente, ti consiglio di rivolgerti ad un collega. e' opportuno che il ricorso sia redatto in forma corretta.
auguri! :ph34r:
paura ehhhh...
http://i47.tinypic.com/8zmeky.jpg
no, trovo che non vi sia da prendere sottogamba.
quello che è accaduto al nostro amico è piuttosto noioso, non solo per la sanzione pecuniaria ma bensì per quella accessoria, la sospensione della patente.
è necessario che richieda immediatamente la sospensione del verbale.
quando ho parlato del giro di schiaffi intendevo una cosa ben precisa. la notidica di sospensione della patente, restaeffettiva se non sospesa.
intendo dire che, nel caso in cui venga fermato dalle forze dell' ordine, a loro risulterà che noris ha la patente sospesa e agiranno obbligatoriamente secondo codice applicandolo in toto, poichè l' utente gira con un veicolo senza autorizzazione necessaria.
io farei subito una raccomandata con ricevuta di ritorno al comando dei vigili, carabinieri o polizia che ti ha notificato il verbale con la richiesta di annullamento espresso allegando l'atto di vendita! dopo di che una verifica al pra per controllare che il passaggio di proprietà sia stato rchiesto e che sia in itinere....altrimenti rischi non solo che ti continuino ad arrivare i verbali del tizio ma pure il bollo dalla regione.....meglio verificare...:wink_: