Visualizzazione Stampabile
-
Te misuri la corrente che circola a circuito aperto, cioè blocchetto chiavi su off (la procedura che ho estratto dal manuale). In tale condizioni se non ci sono dispersioni sul circuito non dovrebbe circolare la corrente, infatti dovresti leggere un valore massimo di 0.1 milliampere.
Puoi usare la boccola da 6A
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tafano
Te misuri la corrente che circola a circuito aperto, cioè blocchetto chiavi su off (la procedura che ho estratto dal manuale). In tale condizioni se non ci sono dispersioni sul circuito non dovrebbe circolare la corrente, infatti dovresti leggere un valore massimo di 0.1 milliampere.
Puoi usare la boccola da 6A
se dovessi riscontrare un valore superiore come faccio a capire dove sta l'assorbimento?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smash82
se dovessi riscontrare un valore superiore come faccio a capire dove sta l'assorbimento?
Stacchi tutti i fusibili poi le riattacchi uno per voltà e fai la solita misurazione degli ampere. Così facendo trovi il ramo che è in corto. Trovato il ramo poi devi andare a spulciare filo per filo, componente per componente alla ricerca del contattino. Ma non ti fasciare la testa prima di essertela rotta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tafano
Stacchi tutti i fusibili poi le riattacchi uno per voltà e fai la solita misurazione degli ampere. Così facendo trovi il ramo che è in corto. Trovato il ramo poi devi andare a spulciare filo per filo, componente per componente alla ricerca del contattino. Ma non ti fasciare la testa prima di essertela rotta.
allora ho effettuato le prove come da indicatomi ti allego anche le foto di come ho impostato il multimetro cosi siamo piu sicuri :D
http://img233.imageshack.us/img233/7...1010251852.jpg
http://img839.imageshack.us/img839/9...1010251852.jpg
allora un po di assorbimento c'è se il massimo è 0,10 io sto a 0,13-14...
con le impostazioni che ho postato in foto
ho provato a fare togliere i fusibili come indicavi e solo eliminando il fusibile delle frecce la tensione è a 0,00
il problema invece dell'assorbimento quando do gas rimane quindi credo sia anche un problema di batteria vecchia ma me lo fa anche con il fusibile delle frecce staccato...:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ora il mio dubbio è siccome il problema credo sia imputabile oltre che alla batteria anche ai cavi delle frecce posteriori che hanno dei collegamenti un po arraffazzonati (tagliati e allungati con il nastro isolante ma non saldati) che mi consigli di fare? cambio i cavi delle frecce...posteriori? li compro piu lunghi? e nel caso i jack originali si riescono a mantenere?
-
innanzi tutto cambia la batteria, ti si scarica anche staccata per cui ...gettala. Poi... per fare un bel lavoro cambia interamente i cavi che vanno alle frecce, i morsetti originali non ricordo quali sono se quelli tondi o altro tipo, comunque se vai da un elettrauto te le tira dietro e se non sono originali ti fai dare maschio e femmina di quelli che ha e vai tranquillo. Altrimenti se vuoi ammattire poco togli il nastro isolante dai cavi che hai e ci metti il termorestringente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tafano
innanzi tutto cambia la batteria, ti si scarica anche staccata per cui ...gettala. Poi... per fare un bel lavoro cambia interamente i cavi che vanno alle frecce, i morsetti originali non ricordo quali sono se quelli tondi o altro tipo, comunque se vai da un elettrauto te le tira dietro e se non sono originali ti fai dare maschio e femmina di quelli che ha e vai tranquillo. Altrimenti se vuoi ammattire poco togli il nastro isolante dai cavi che hai e ci metti il termorestringente.
si sono quelli originali ma dove li posso trovare?
-
ci credi che anche io avevo un corto circuito.. .che mi mandata a v@cc@ l'impianto e faceva esplodere il fusibile delle frecce/quadro/clacson... e era proprio dovuto a un contatto sulle frecce posteriori?????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SaMp3i
ci credi che anche io avevo un corto circuito.. .che mi mandata a v@cc@ l'impianto e faceva esplodere il fusibile delle frecce/quadro/clacson... e era proprio dovuto a un contatto sulle frecce posteriori?????
come hai risolto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smash82
si sono quelli originali ma dove li posso trovare?
Se sono quelli tondi, trovi qualcosa di simile anche nei supermercati, altrimenti vai da un ricambista elettrico.
Ho visto che sei all' eur, io ci vengo tutti i giorni. Se hai bisogno, fammi sapere
-
la domanda è comè che se stacco i cavi delle frecce l'assorbimento mantenendo il fusibile lo vedo lo stesso?