Originariamente Scritto da
stella crow
Sono d'accordo!:rolleyes:
Premesso che ci sono bambini che mangiano di più e altri meno (esattamente come gli adulti) e che, in generale, i bambini sono programmati per sapere quando hanno fame e quanto, volevo farti una domanda:date da mangiare alla bambina prima e poi mangiate voi o mangiate tutti insieme? Poi, la lasciate mangiare da sola o la imboccate?
Spesso il problema sta tutto qui....
Un bambino di due anni dovrebbe mangiare a tavola con il resto della famiglia, la 'distrazione' è la famiglia stessa, inoltre, è già in grado di mangiare da solo, anche se farà dei bei disastri e si sporcherà tutto, ma, in linea di massima, sa portare un cucchiaino alla bocca. Il mangiare non è solo una pura funzione di sopravvivenza, a quell'età è anche esplorazione e socializzazione....il bambino cerca autonomia, come è giusto che sia e l'avere il suo piatto, il suo cibo, il toccare, il poterlo mangiare da solo come mamma e papà, o come il fratellino più grande, è una conquista.
Star li a guardarlo, imboccarlo, farlo mangiare prima con il genitore davanti come un poliziotto è frustrante e lo limita nel fare esperienza.
Il mio consiglio è di mangiare tutti insieme e darle la giusta autonomia, poi si puó essere fermi, come scrive Erikuccia e far capire che si mangia insieme e se non si mangia si salta fino al prossimo pasto, ma solo dopo aver dato una chance al bambino di nutrirsi da sè.