Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 57

Discussione: "Cartoni si cartoni no" a tavola per mia figlia di 26 mesi...

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    CARTONI NO MENTRE A TAVOLA!!! è l'ABC!!!
    Faglieli vedere prima e/o dopo ma non durante in pasti.
    Le motivazioni sono innumerevoli e impossibili da elencare qui...
    Ora che ci sono i canali tematici i cartoni ci sono a getto continuo 24 ore su 24, vanno regolamentati gli orari in cui glieli fai vedere, un paio d'ore al max.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,722
    Citazione Originariamente Scritto da paolino73 Visualizza Messaggio
    guarda, il mio Giacomino ha quasi 21 mesi, è piccolino, lo so, ma il tener duro ha sempre dato i suoi frutti, infatti ha sempre mangiato di gusto senza TV, a dire il vero solo adesso comincia a cercarla... ma assolutamente NON a tavola!!! so che è difficile e le vie più facili sono sempre allettanti da percorrere, ma solo per noi genitori, TIENI DURO ed accertati che sia in ottima salute, se è solo pigrizia, passerà!

    anche per il sonno non ha mai avuto problemi se non un paio di mesi, beh, è stata dura sentirlo piangere a squarciagola nel suo lettino nell'altra stanza, ma alla terza notte tutto è tornato come prima, abbiamo ceduto per un mesetto e mezzo ma poi la regola ferrea ha dato i risultati sperati
    Ti stimo fratello.

    Citazione Originariamente Scritto da orcablu Visualizza Messaggio
    toglieli e tieni duro....
    come dice la pediatra delle mie bimbe in europa non muore un bambino di fame da almeno 100 anni.
    quando avrà fame si mangerà anche a te.
    farle vedere i cartoni a pranzo la rimbecillisce basta, non noti che quando mangia con la tv accesa ha gli occhi persi e non si accorge neanche di che cosa ingoia?
    esattamente (lo vedo nel figlio di una coppia di amici, pazzesco...).

    E' dura, ma l'unione fa la forza...vedrai che i risultati arrivano.
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di stella crow
    Data Registrazione
    03/11/07
    Località
    East Sussex
    Moto
    Street Triple (Ogre)
    Messaggi
    3,960
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Mamma aiuto!!!!!
    Onestamente avevo ed ho il problema inverso: mia figlia ha sempre mangiato di tutto ed in continuazione.
    Comunque, quelle volte in cui rifiutava e rifiuta, da noi vale la regola: chi non mangia ha mangiato. Si chiudono le porte della cucina e via.
    In caso dopo 2 ore abbia fame, le tiro fuori nuovamente il piatto che non aveva finito in precedenza.

    Mi spiace, ma a casa nostra valgono le regole "svizzere"
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Sicuramente sarebbe meglio che i bimbi mangiassero gustando il cibo ... in tutto e per tutto, gusto, olfatto e anche con gli occhi. Viverlo unicamente come nutrimento, o addirittura nutrirsi senza neppure accorgersi di quello che si sta facendo non credo sia buona cosa ... diverso é prendersi quelle belle serate davanti alla tv, mangiando mcDonald consapevoli della schifezza che si sta facendo, felicemente consapevoli /

    ma questo allontanarsi dal cibo é dato non solo dalla tv a pranzo o a cena ma anche dall'obbligo della tavola basata sulle esigenze adulte, senza tenere in debita considerazione le esigenze e i piaceri dei piccoli.
    Sono d'accordo!

    Premesso che ci sono bambini che mangiano di più e altri meno (esattamente come gli adulti) e che, in generale, i bambini sono programmati per sapere quando hanno fame e quanto, volevo farti una domanda:date da mangiare alla bambina prima e poi mangiate voi o mangiate tutti insieme? Poi, la lasciate mangiare da sola o la imboccate?

    Spesso il problema sta tutto qui....
    Un bambino di due anni dovrebbe mangiare a tavola con il resto della famiglia, la 'distrazione' è la famiglia stessa, inoltre, è già in grado di mangiare da solo, anche se farà dei bei disastri e si sporcherà tutto, ma, in linea di massima, sa portare un cucchiaino alla bocca. Il mangiare non è solo una pura funzione di sopravvivenza, a quell'età è anche esplorazione e socializzazione....il bambino cerca autonomia, come è giusto che sia e l'avere il suo piatto, il suo cibo, il toccare, il poterlo mangiare da solo come mamma e papà, o come il fratellino più grande, è una conquista.
    Star li a guardarlo, imboccarlo, farlo mangiare prima con il genitore davanti come un poliziotto è frustrante e lo limita nel fare esperienza.

    Il mio consiglio è di mangiare tutti insieme e darle la giusta autonomia, poi si puó essere fermi, come scrive Erikuccia e far capire che si mangia insieme e se non si mangia si salta fino al prossimo pasto, ma solo dopo aver dato una chance al bambino di nutrirsi da sè.

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,722
    Citazione Originariamente Scritto da stella crow Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo!

    Premesso che ci sono bambini che mangiano di più e altri meno (esattamente come gli adulti) e che, in generale, i bambini sono programmati per sapere quando hanno fame e quanto, volevo farti una domanda:date da mangiare alla bambina prima e poi mangiate voi o mangiate tutti insieme? Poi, la lasciate mangiare da sola o la imboccate?

    Spesso il problema sta tutto qui....
    Un bambino di due anni dovrebbe mangiare a tavola con il resto della famiglia, la 'distrazione' è la famiglia stessa, inoltre, è già in grado di mangiare da solo, anche se farà dei bei disastri e si sporcherà tutto, ma, in linea di massima, sa portare un cucchiaino alla bocca. Il mangiare non è solo una pura funzione di sopravvivenza, a quell'età è anche esplorazione e socializzazione....il bambino cerca autonomia, come è giusto che sia e l'avere il suo piatto, il suo cibo, il toccare, il poterlo mangiare da solo come mamma e papà, o come il fratellino più grande, è una conquista.
    Star li a guardarlo, imboccarlo, farlo mangiare prima con il genitore davanti come un poliziotto è frustrante e lo limita nel fare esperienza.

    Il mio consiglio è di mangiare tutti insieme e darle la giusta autonomia, poi si puó essere fermi, come scrive Erikuccia e far capire che si mangia insieme e se non si mangia si salta fino al prossimo pasto, ma solo dopo aver dato una chance al bambino di nutrirsi da sè.
    Ottimo appunto stella...io parlo della mia se per caso può essere utile...
    aurora ha 19 mesi e mangia autonomamente da circa 1 mese e mezzo...non vi dico la faccia soddisfatta che ha ad ogni boccone infilato correttamente in bocca (il resto è in giro per il faccione...)...aha ha ah...da qualche settimana inoltre visto che si arrangia riusciamo a mangiare tutti assieme e come dice stella la distrazione siamo proprio noi...applausi e parole la incitano a cibarsi....
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di stella crow
    Data Registrazione
    03/11/07
    Località
    East Sussex
    Moto
    Street Triple (Ogre)
    Messaggi
    3,960
    Citazione Originariamente Scritto da edotto Visualizza Messaggio
    Ottimo appunto stella...io parlo della mia se per caso può essere utile...
    aurora ha 19 mesi e mangia autonomamente da circa 1 mese e mezzo...non vi dico la faccia soddisfatta che ha ad ogni boccone infilato correttamente in bocca (il resto è in giro per il faccione...)...aha ha ah...da qualche settimana inoltre visto che si arrangia riusciamo a mangiare tutti assieme e come dice stella la distrazione siamo proprio noi...applausi e parole la incitano a cibarsi....
    È proprio così che si dovrebbe fare! A quel punto il dilemma TV non sussiste.....e poi i bimbi con la faccina sporca sono uno spettacolo!

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Io ti consiglio proprio perchè è piccola di toglierle questo VIZZIO INUTILE,dovete avere il coraggio di essere risoluti,quando siete a cena metti il tg o quello che vuoi e se non mangia o fa i capricci lasciala stare,non cambiare per farla mangiare,vedrai che non resiste e sicuramente dopo un pò mangia,se invece cedi al suo ricatto poi sono cazzi capisce che facendo i capricci può avere quello che vuole e siete fottuti
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di drfelix
    Data Registrazione
    04/05/09
    Località
    Regno delle 2 Sicilie
    Moto
    Street Triple R - Duchessa
    Messaggi
    7,580
    Eccomi!!!!!!
    Idem con mia figlia: non sto a dilungarmi, ma la mia esperienza è IDENTICA alla tua (tra l'altro anche lei fan di Pingu).
    E' una questione di pigrizia, nel senso che, per i bambini con poco appetito, mangiare è più un fastidio che altro, ecco perchè tocca distrarli con la tv perchè, in questo modo, mangiano praticamente senza accorgersene.
    Cmq, se può confortarti, a mia figlia la tv non l'ho tolta, ma ti assicuro che ora (ha 5 anni) la situazione è notevolmente migliorata senza che facessimo nulla e sta iniziando (da sola) a perdere interesse per la tv a favore di passatempi più creativi (bambole, disegnare, libri interattivi...)

  9. #38
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Citazione Originariamente Scritto da drfelix Visualizza Messaggio
    Eccomi!!!!!!
    Idem con mia figlia: non sto a dilungarmi, ma la mia esperienza è IDENTICA alla tua (tra l'altro anche lei fan di Pingu).
    E' una questione di pigrizia, nel senso che, per i bambini con poco appetito, mangiare è più un fastidio che altro, ecco perchè tocca distrarli con la tv perchè, in questo modo, mangiano praticamente senza accorgersene.
    Cmq, se può confortarti, a mia figlia la tv non l'ho tolta, ma ti assicuro che ora (ha 5 anni) la situazione è notevolmente migliorata senza che facessimo nulla e sta iniziando (da sola) a perdere interesse per la tv a favore di passatempi più creativi (bambole, disegnare, libri interattivi...)
    IDEM con PATATE ....la mia ha 2 anni e la questione "TV" le è durata solo 6 mesi...ora non le interessa minimamente solo in alcune occasioni ha delle "ricadute" ma solo perchè magari non stà bene ed è particolarmente noiosa...
    2 settimane fà si è fatta 10 giorni con gengivo stomatite , praticamente aveva 8 denti che stavavo uscendo contemporaneamente , la bocca un lago di sangue e mangiava con la cannuccia.....la televisione ci ha salvati perchè la distraevano dal dolore mentre cercavamo di farle mangiare anche qualche cosa di semi-solido....

    Ogni bambino è a sè...noi con la nostra abbiamo imparato che più le diamo contro e più fà le cose da non fare , quindi quando non vogliamo che faccia una determinata cosa semplicemente gliela lasciamo fare ignorandola...dopo un po' di tempo , quando vede che nessuno le dice nulla perde interesse da sola...

    Una vera femmina !!!!

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di paolino73
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Biella
    Moto
    DUCAZZI821
    Messaggi
    7,444
    Citazione Originariamente Scritto da stella crow Visualizza Messaggio
    È proprio così che si dovrebbe fare! A quel punto il dilemma TV non sussiste.....e poi i bimbi con la faccina sporca sono uno spettacolo!
    brava, corretto! Giacomino non tollera di essere imboccato, dai suoi 15 mesi ha imparato ad usare forchetta e cucchiaio, a volte in modo del tutto personale ma devo dire che i muri della cucina non hanno ancora pasta o riso incollati.... ora è uno spettacolo , si mangia tutti assieme e chiede espressamente ciò che vede a tavola di suo gusto! è chiaro che bisogna avere una buona lavatrice, ma è l'unico metodo per iniziare, tanto sporcare a 15 mesi o sporcare a 18 cosa cambia?? (...che i bocconi saranno più grandi ed ardui da pulire!!), e se rimane a tavola finchè si mangia si potrà concedere 15 minuti di cartoni animati dopo il sonnellino!!!!!
    ...a volte ritornano!

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    a casa mia c'è il problema contrario: le mie figlie devo staccarle col palanchino dal tavolo,con o senza televisore ,che se acceso sta di solito su un tg

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. fumetti e cartoni
    Di matdaytona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 17/05/2009, 20:34
  2. Cartoni animati
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 23/09/2008, 18:09
  3. La moto dei cartoni animati??!!
    Di Batt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28/04/2008, 18:04
  4. canzoni di cartoni bellissime
    Di ANTO nel forum Video
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/01/2007, 15:26
  5. cartoni
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 23/05/2006, 21:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •