Originariamente Scritto da
flag
guardate, sia bob che hank, che credo assolutamente nel foglietto a 4 di fidel, quello che non credo assolutamente e' che a fidel sia stato in qualche modo necesario esporre il foglietto.
la differenza fra forma e sostanza, i creduloni come me, che, per inciso, qualche annetto in questo mondo lo hanno vissuto, e hanno anche avuto la fortuna di girarlo un pochino evitando i villaggi turistici, l'hanno capita da tempo.
per fare un esempio di forma ancor piu' democratica, in cui esistevano addirittura diversi partiti:
L'ordinamento della Germania Est ricalcava quello degli altri Stati socialisti, non senza tuttavia alcune formali maggiori aperture democratiche necessarie a marcare una differenziazione rispetto alla precedente dittatura, il nazismo.[2]
La guida dello Stato era affidata costituzionalmente alla Sozialistische Einheitspartei Deutschlands (SED, Partito Socialista Unificato Tedesco), formata dalla fusione dei comunisti del KPD coi socialisti dell'SPD, con la finalità della costruzione di una società senza classi. Non si trattava tuttavia dell'unico partito ammesso. La SED era infatti affiancata da altri quattro partiti: i cristiano-democratici della CDU, gli agrari del DBD, i liberaldemocratici del LDPD e i nazionaldemocratici del NDPD. Il ruolo di questi quattro partiti era quello di raggruppare le classi piccolo-borghesi e contadine intorno al progetto politico operaio della SED. Un deputato della CDU ricoprì, ad esempio, per oltre sette anni la (puramente nominale) presidenza del Parlamento; un funzionario del partito presiedette per anni il Tribunale Superiore. Raccolti nel Fronte Nazionale, i cinque partiti controllavano ogni aspetto della vita politica, economica e sociale, centrale e locale, del Paese.
ah, scusami ancora, il creduloni, riprendetevelo pure, grazie, e discutiamo senza deridere o insultare, se ne siete democraticamente e felicemente capaci