I problemi legati all'impianto elettrico della nostra bonnie e della sua batteria, costituiscono un universo inestricabile quanto imperscrutabile a noi comuni mortali: è ciò che la rende affascinante ed unica. :oook:
Visualizzazione Stampabile
I problemi legati all'impianto elettrico della nostra bonnie e della sua batteria, costituiscono un universo inestricabile quanto imperscrutabile a noi comuni mortali: è ciò che la rende affascinante ed unica. :oook:
mio stesso modello. Stesso problema e stessa procedura, però io, tra l'altro, ho montato una batteria di maggiori dimensioni (e di maggiore qualità della precedente)
e magari ti sei appena fermato sotto un cavalcavia mentre piove :incaz:
quel giorno il fascino della mia moto non l'ho goduto appieno :dry:
Prima di incaxxarsi e di tentare sostituzioni di batterie, regolatori e quant' altro, le prime cose da fare sono: installare la mappa "city" dedicata più recente disponibile, sgrassaggio, pulizia maniacale e buon serraggio dei morsetti batteria. L' ideale sarebbe di dare una bella scartavetrata sui contatti batteria e sui morsetti, ed anche una limatina sulla faccia inferiore dei bulloni, dove faranno contatto sui morsetti; tutto questo lavoro serve ad eliminare sia eventuale sporco sia ossidazioni che attenuano il passaggio elettrico. Inoltre una successiva copertura con vaselina o prodotti specifici protegge da ossidazioni future. Sulle nostre MC ogni decimo di Volt è prezioso, e questi accorgimenti permettono di disperderne il meno possibile.
Inoltre, per esperienza personale giusto di due giorni fa, il connettore che collega l' alternatore al regolatore nel mio caso aveva uno dei faston che non faceva un contatto ottimale: ho colto l' occasione per pulire (per quanto possibile) tutti i contatti e con le pinze ho stretto leggermente tutti i faston per garantire un contatto più sicuro, e questo mi ha fatto guadagnare oltre un volt che arriva alla batteria.
La chiave del successo di ogni accoppiamento è un contatto molto stretto tra le parti.
mi pare che cè un certo accanimento morboso verso queste povere batterie!un famoso el::: trauto delle mie parti si è costruito una villa cambiando solo batterie,anche una all'anno a cliente senza mai riparare o trovare il guasto vero,si è fatto un vero bisnes visto l'alto guadagno che si realizza senza fare nulla e pure premi dati dai fornitori per averne vendute in grande numero,la machina non parte! batteria da cambiare,la moto da ogni tanto delle accensioni mancanti! batteria da cambiare,mi pare che i fari facciano poca luce!batteria da cambiare mi sembra che il minimo sia irregolare!batteria da cambire ecc ecc,esistono gli strumenti per provarle,non il voltaggio che dice poco o nulla, 12,5v la da pure un cadavere che non fa nemmeno scattare il rele delle frecce,ma la sua vera condizione,e pure per vedere se il regolatore ecc sono a posto prima di cambiare la batteria che è l'ultima ruota di una catena molto lunga!di solito otre a pigliarsi sempre la colpa è quella che invece subisce le mancanze di altri componenti piu furbi perche non facili da vedere e riparare o sostituire.
Ma sbaglio o il problema batteria affligge soprattutto le prime EFI? (Quelle costruite nel 2008, per intenderci...)
da quel che h capito confermo. La mia è del 2008. Altri che conosco con moto di anni successivi al 2010 hanno soffermo meno di questo problema, anzi quasi per niente se non l'usura normale di una batteria. Infatti nella mia ho sostituito la batteria più piccola con quella in uso nelle serie successive e più capienti. C'era nel vano portabatteria una piccola paratia in plastica che è stata rimossa per alloggiare la nuova batteria (prova che peraltro abbiamo fatto inserendo quella di una Tiger 1050; stessa dimensione identica.)
...la mia ha appena 4 mesi, quindi procedo con l'acquisto ! Grazie, Mik