Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
pensioni?????? vuoi dire che hanno lavorato 40 anni+2?????????
io per quella zoccola mi sto facendo i...+2...:incaz:
come per mio padre -.- gli girano a manetta ...
comunque per i licenziamenti quindi siamo arrivati al modello svizzero
ti licenzio quando non rendi più ...
ma ieri non ho capito bene -> se mi licenziano per ingiusta causa e io lo dimostro non è obbligatorio il reintegro ma avrò una sorte di mini rimborso in base agli anni che ho lavorato per quel azienda
tipo per 20 anni -> 40000 euro
voglio vedere poi se uno perde il lavoro a 40-50 anni chi lo assume
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..nessun commento sul Jobs Act? :smoke_:
Perché hanno usato un termine inglese?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Perché hanno usato un termine inglese?
perché fa figo :smoke_: un po' come i vari ASAP che si leggono a giro :wacko: è un premier che twitta, è moderno.. mi aspetto che vada a sculacciare qualcuna in Parlamento ora che c'è la moda delle 50 sfumature, così il Popolo lo amerò di più :w00t:
No vabbè.. sarei interessato di sapere come questa riforma creerà più lavoro e come verranno diminuiti i costi dello stesso.. qualcuno degli elettori illustra?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
pensioni?????? vuoi dire che hanno lavorato 40 anni+2?????????
io per quella zoccola mi sto facendo i...+2...:incaz:
politica e lavoro sono termini in totale antitesi
queste chiaviche, come vediamo, campano fino a 100 anni e li vedi sempre belli e incravattati. il massimo che possono stancarsi e la lingua.
e quando schiattano con le reversibilità dobbiamo mantenere pure i loro parenti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..nessun commento sul Jobs Act? :smoke_:
diciamo che è na mmmmerda :oook:
semplice semplice.
in questo momento neppure sul sito dell'INPS ci sono informazioni. Un buco nero avvolge tutto. basta leggere comunque alcuni decreti attuativi per rendersi conto che il futuro di milioni di persone è e sarà quantomai precario.
l'assioma che il disegno finale di questo gerno è l'eliminazione dei contratti a tempo e la normalizzazione dei contratti a tempo indeterminato è una delle più grosse cazzate che un politico possa dire.
perfino quella sottospecie di sinistra (in senso figurato) pd dice che il loro capo ha fatto una cagata colossale.
capo (leggi matteoilmentecattobomba) che ha come modello di riferimento maglionne e la fca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
No vabbè.. sarei interessato di sapere come questa riforma creerà più lavoro e come verranno diminuiti i costi dello stesso.. qualcuno degli elettori illustra?
Sarei interessato a saperlo anch'io, e sapere anche come mai secondo altri sia una tale porcata antidemocratica. Dagli operatori economici non se ne sente parlare così male e la disponibilità di posti di lavoro lavoro dipende principalmente dalla domanda di esso da parte delle aziende. Una normativa che sia esclusivamente protettiva del lavoratore, alla maniera degli anni 70-80, in periodi come questi non mi sembra propedeutica allo sviluppo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Sarei interessato a saperlo anch'io, e sapere anche come mai secondo altri sia una tale porcata antidemocratica. Dagli operatori economici non se ne sente parlare così male e la disponibilità di posti di lavoro lavoro dipende principalmente dalla domanda di esso da parte delle aziende. Una normativa che sia esclusivamente protettiva del lavoratore, alla maniera degli anni 70-80, in periodi come questi non mi sembra propedeutica allo sviluppo.
..diciamo che, vista la situazione del mondo del lavoro italiano moderno, il problema grosso sta nell'enorme mole di precariato, grazie alle norme sciagurate create ad hoc e agli imprenditori (stragrande maggioranza, per non dire la quasi totalità) che ne abusano a tutto foho.. mi chiedo dove la riforma del Governo Renzi avrebbe agito contro tutto questo.. a conti fatti rischia di aumentarlo ulteriormente..
..poi viene il costo del lavoro troppo elevato, e anche qui mi sembra che la riforma non agisca..
..il tutto senza considerare questioni che vanno a toccare pure chi il lavoro ce l'avrebbe, come i licenziamenti e i demansionamenti..
..certo, è singolare parlare di riforma del lavoro in un Paese dove l'economia va a rotoli da decenni, anche grazie alle poche "riforme" economiche che altro non hanno fatto che peggiorare la situazione..
..magari in parallelo ad una riforma del lavoro (seria) servirebbe una riforma economica.. magari con l'aggiunta di una lotta alla corruzione e all'evasione (fattori che ci rendono protagonisti nel mondo, anche se l'italiano medio la pensa diversamente).. e perché no, la giustizia, della quale assenza pure siamo leader nel mondo (anche se l'italiano medio la pensa diversamente pure qui)..
..su tutto questo il Governo Renzi ai fatti si dimostra carente, o peggio ancora assente, come i precedenti..
..vediamo se qualche elettore del Governo Renzi ci spiega quindi quali sono i pro di questa riforma..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Sarei interessato a saperlo anch'io, e sapere anche come mai secondo altri sia una tale porcata antidemocratica. Dagli operatori economici non se ne sente parlare così male e la disponibilità di posti di lavoro lavoro dipende principalmente dalla domanda di esso da parte delle aziende. Una normativa che sia esclusivamente protettiva del lavoratore, alla maniera degli anni 70-80, in periodi come questi non mi sembra propedeutica allo sviluppo.
vorrei anche vedere...:dry:
http://www.lavoce.info/archives/3329...-non-scontati/
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..diciamo che, vista la situazione del mondo del lavoro italiano moderno, il problema grosso sta nell'enorme mole di precariato, grazie alle norme sciagurate create ad hoc e agli imprenditori (stragrande maggioranza, per non dire la quasi totalità) che ne abusano a tutto foho.. mi chiedo dove la riforma del Governo Renzi avrebbe agito contro tutto questo.. a conti fatti rischia di aumentarlo ulteriormente..
..poi viene il costo del lavoro troppo elevato, e anche qui mi sembra che la riforma non agisca..
..il tutto senza considerare questioni che vanno a toccare pure chi il lavoro ce l'avrebbe, come i licenziamenti e i demansionamenti..
..certo, è singolare parlare di riforma del lavoro in un Paese dove l'economia va a rotoli da decenni, anche grazie alle poche "riforme" economiche che altro non hanno fatto che peggiorare la situazione..
..magari in parallelo ad una riforma del lavoro (seria) servirebbe una riforma economica.. magari con l'aggiunta di una lotta alla corruzione e all'evasione (fattori che ci rendono protagonisti nel mondo, anche se l'italiano medio la pensa diversamente).. e perché no, la giustizia, della quale assenza pure siamo leader nel mondo (anche se l'italiano medio la pensa diversamente pure qui)..
..su tutto questo il Governo Renzi ai fatti si dimostra carente, o peggio ancora assente, come i precedenti..
..vediamo se qualche elettore del Governo Renzi ci spiega quindi quali sono i pro di questa riforma..
ai tempi chi ha promosso l'operazione per convincere l'italiano medio parlava di "flessibilità"...era ovvio ai tempi che la storiella della flessibilità era una castronata...oggi a distanza di anni finalmente la differenza tra i due termini l'hanno capita anche i più duri di testa...nel frattempo si è raggiunto il "nobile" scopo di precarizzare una intera generazione :wacko:
-
dai che è arrivata anche la responsabilità civile dei magistrati
apposto, anche la giustizia è riformata, #avantiatuttabirra
ps: riguardo al "job act", viene solo da piangere per come l'ennesima sfalciata di diritti costituzionali sia passata inosservata; come per gli "esodati" della fornero, dovremo attendere che la gente sia con le pezze al culo prima di renderci conto, senza aver più la forza di porvi rimedio, di cosa è stato fatto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
dai che è arrivata anche la responsabilità civile dei magistrati
apposto, anche la giustizia è riformata, #avantiatuttabirra
ps: riguardo al "job act", viene solo da piangere per come l'ennesima sfalciata di diritti costituzionali sia passata inosservata; come per gli "esodati" della fornero, dovremo attendere che la gente sia con le pezze al culo prima di renderci conto, senza aver più la forza di porvi rimedio, di cosa è stato fatto
Mah...brutto a dire ma facciamo un ragionamento...vero che questo è un Forum di Motociclisti ma la sezione politica,che è ad uso e consumo di tutti,viene animata da circa 10 nik...su quanti iscritti?...qui manca Paper e il confronto è finito...è chiaro che non riscuote interesse più di tanto...come,del resto,la politica in generale...a quanti interessa?..e le percentuali dei votanti?...in questo paese lo"spessore politico" è ridotto ai minimi termini..oltre a decenni d'abbruttimento culturale visibile in quasi tutti i campi del sociale o meno(ultima perla della Lorenzin"a Napoli quando gioca il Napoli i pronto soccorso si svuotano sia di malati che di personale".....)...qui fanno riforme sulla pelle di gente che non capisce,ne vuole capire più un cazzo,quando va bene si limita ad una X su una scheda.