..diciamo che, vista la situazione del mondo del lavoro italiano moderno, il problema grosso sta nell'enorme mole di precariato, grazie alle norme sciagurate create ad hoc e agli imprenditori (stragrande maggioranza, per non dire la quasi totalità) che ne abusano a tutto foho.. mi chiedo dove la riforma del Governo Renzi avrebbe agito contro tutto questo.. a conti fatti rischia di aumentarlo ulteriormente..
..poi viene il costo del lavoro troppo elevato, e anche qui mi sembra che la riforma non agisca..
..il tutto senza considerare questioni che vanno a toccare pure chi il lavoro ce l'avrebbe, come i licenziamenti e i demansionamenti..
..certo, è singolare parlare di riforma del lavoro in un Paese dove l'economia va a rotoli da decenni, anche grazie alle poche "riforme" economiche che altro non hanno fatto che peggiorare la situazione..
..magari in parallelo ad una riforma del lavoro (seria) servirebbe una riforma economica.. magari con l'aggiunta di una lotta alla corruzione e all'evasione (fattori che ci rendono protagonisti nel mondo, anche se l'italiano medio la pensa diversamente).. e perché no, la giustizia, della quale assenza pure siamo leader nel mondo (anche se l'italiano medio la pensa diversamente pure qui)..
..su tutto questo il Governo Renzi ai fatti si dimostra carente, o peggio ancora assente, come i precedenti..
..vediamo se qualche elettore del Governo Renzi ci spiega quindi quali sono i pro di questa riforma..