Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bessol
Da come la metti tu sembra che io abbia avuto da scegliere tra una serie di "opzioni".....
Al momento di congedarmi dalla pattuglia, appena riconsegnatemi i documenti, la risposta che mi è stata data su che tipo di sanzioni andassi incontro mi ha lasciato davvero basito.
Francamente ammetto che in quei momenti non ero granche' lucido, non so' voi ma io non sono abituato a gestire con tranquillita' l'eventualita' di perdere una valanga di punti sulla patente (ho pensato addirittura alla sospensione).
Ero talmente confuso che trascorso un bel po' dal fatto sono andato a controllare se in mezzo ai documenti ci fosse sto benedetto "verbale".....
Ti sbagli io non ho detto che ti hanno dato opzioni, come hai detto tu la polizia provinciale ti ha detto che avviseranno i vigili urbani di zona per farti elevare la contravvenzione. Di fatto penso che non avverrà, e per una semplice ragione, la contravvenzione la deve redigere l'agente che ha accertato la condotta stradale illecita, quindi bisogna vedere se la polizia provinciale può redigere un verbale di contravenzione utilizzando il bollettario di un'altra forza di polizia per farlo, e poi se questi lo consentiranno a fargli da sponda per contravvenzionarti. Vivi sereno e vediamo cosa succede, se ti arriva qualcosa facci sapere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Quando non si firma il verbale si ha solo da perdere, e vi spiego il perchè: se l'accertatore sbaglia e il verbalizzato ha firmato il verbale sulla strada ha tutto il diritto di fare annullare la contravvenzione per vizio di forma, se non lo si firma e non ti rilasciano copia, gli accertatori possono cambiare l'atto come e quando vogliono. Infine la firma da parte del verbalizzato e una garanzia per il contravvenzionato, bisogna sempre firmare.
Per quando riguarda il verbale non contestato sulla strada non ci sono problemi, probabilmente arriverà per posta gravato delle spese di spedizione, però se non erro si ha la possibilità di pagare l'importo scontato se si paga entro cinque giorni. Non capisco perchè ti hanno fermato, bastava annotare il numero di targa, l'ora, la data, il luogo e poi ti arrivava la soppresa a casa direttamente. ;)
Venanzio, francamente rispetto al dettato del Cds trovo molto libertaria la tua interpretazione....:cool: Non è vero che non ci sono problemi per il verbale non contestato nell'immediatezza dell'accertamento di infrazione da parte del personale operante.
Quando accerti un infrazione il codice della strada, art 200, lo stesso prevede che l'Agente provveda all'immediato contesto ed il successivo art 201, comma 1 bis prevede espressamente quali sono i casi per i quali è ammessa la mancata contestazione immediata e il verbale di infrazione viene quindi notificato al trasgressore......... e sono casi dove è palese l'impossibilità di provvedere al contesto immediato. Oltre ai casi espressamente previsti il successivo comma 1 ter prevede che possono sussistere altre ed altrettanto legittime motivazioni perche l'agente possa rilevare l'infrazione senza essere in grado di provvedere al contesto immediato.......ma devono essere logiche e concrete e devono essere contenute nel verbale notificato alla parte. La mancata conoscenza del codice della strada ( :cry: ) spero sia stata una battuta di spirito dell'Agente ......
Resto in trepidante attesa di conoscere, qualora arrivi la notifica, le motivazioni indicate dal verbalizzante per giustificare il mancato contesto dell'infrazione nonostante abbia provveduto a fermare il veicolo ed a generalizzare conducente e passeggero :dry:
-
E tu credi che quelli della polizia provinciale non troveranno le legittime motivazioni per il fatto di non aver potuto procedere alla cotestazione immediata ....le troveranno, le troveranno le motivazione a sostegno delle loro ragioni...e in verità questo mi dispiace per il nostro contravvenzionato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Quando non si firma il verbale si ha solo da perdere, e vi spiego il perchè: se l'accertatore sbaglia e il verbalizzato ha firmato il verbale sulla strada ha tutto il diritto di fare annullare la contravvenzione per vizio di forma, se non lo si firma e non ti rilasciano copia, gli accertatori possono cambiare l'atto come e quando vogliono. Infine la firma da parte del verbalizzato e una garanzia per il contravvenzionato, bisogna sempre firmare.
Per quando riguarda il verbale non contestato sulla strada non ci sono problemi, probabilmente arriverà per posta gravato delle spese di spedizione, però se non erro si ha la possibilità di pagare l'importo scontato se si paga entro cinque giorni. Non capisco perchè ti hanno fermato, bastava annotare il numero di targa, l'ora, la data, il luogo e poi ti arrivava la soppresa a casa direttamente. ;)
Certo, firmare il verbale è giustissimo....................se glielo davano lui lo poteva firmare.
E eventualmente poteva mettere le sue osservazioni, se ne aveva e voleva esplicitarle.
Ma se scrivono, compilano, controllano e poi non rilasciano un cazzo, facendo discorsi strani, uno cosa deve fare? Tirarli per la giacchetta?
Ma qui ogni giorno che passa è sempre peggio?
Uno fa un'infrazione palese - viene fermato e redarguito - verbale - paga e via punti, ecc.
Non lo so: ma è così difficile? Cosa ci vuole, una laurea in scienze di polizia?
Se chi deve essere a fare i controlli non è capace di farli, la colpa è di chi subisce i controlli, adesso?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Certo, firmare il verbale è giustissimo....................*se glielo davano lui lo poteva firmare.
**E eventualmente poteva mettere le sue osservazioni, se ne aveva e voleva esplicitarle.
***Ma se scrivono, compilano, controllano e poi non rilasciano un cazzo, facendo discorsi strani, uno cosa deve fare? Tirarli per la giacchetta?
Ma qui ogni giorno che passa è sempre peggio?
****Uno fa un'infrazione palese - viene fermato e redarguito - verbale - paga e via punti, ecc.
Non lo so: ma è così difficile? Cosa ci vuole, una laurea in scienze di polizia?
*****Se chi deve essere a fare i controlli non è capace di farli, la colpa è di chi subisce i controlli, adesso?
* Poteva tranquillamente richiedere la sua copia :dry:
** E che avrebbe dovuto scrivere che ha fatto un'inversione ad U in totale sicurezza visto che non c'erano altri utenti della strada :cipenso:?!?
*** Con modi educati si può fare :dubbio:
**** Mi pare che in questo caso si stia cercando un cavillo per non pagare........ :sick:
***** Allo stesso modo basterebbe che chi ha la patente sapesse guidare come da cds :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
E tu credi che quelli della polizia provinciale non troveranno le legittime motivazioni per il fatto di non aver potuto procedere alla cotestazione immediata ....le troveranno, le troveranno le motivazione a sostegno delle loro ragioni...e in verità questo mi dispiace per il nostro contravvenzionato...
Guarda che nel tuo discorso c'è un filo di confusione.
Lui è stato fermato, e l'inversione gli è stata contestata, ma non gli hanno dato il pezzo di carta, né glielo hanno fatto firmare.
E in più lui non era nemmeno lì da solo, e addirittura hanno chiesto i documenti al passeggero (cosa peraltro lecita e sulla quale non c'è niente da dire)
Ma se avevano tutto questo tempo (minimo saranno stati lì una decina di minuti, io penso) mi vuoi spiegare perché non avrebbero dovuto o potuto fare le cose in modo "normale"?
Ma fino a qui ci siamo??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
* Poteva tranquillamente richiedere la sua copia :dry:
** E che avrebbe dovuto scrivere che ha fatto un'inversione ad U in totale sicurezza visto che non c'erano altri utenti della strada :cipenso:?!?
*** Con modi educati si può fare :dubbio:
**** Mi pare che in questo caso si stia cercando un cavillo per non pagare........ :sick:
***** Allo stesso modo basterebbe che chi ha la patente sapesse guidare come da cds :oook:
Guarda che lui ha ammesso l'infrazione.
Guarda che io intendevo dire che se il trasgressore vuole scrivere le sue osservazioni lo può fare, era un discorso in generale.
Guarda che tu non puoi tirare per la giacchetta nessuno.
Guarda che lui non ha mai detto di non voler pagare.
Guarda che tutti noi quotidianamente commettiamo piccole o meno piccole infrazioni al CdS, anche tu probabilmente. E guidando si possono anche commettere degli errori, ed è giusto risponderne.
Quindi, se pensi che io abbia scritto al fine di cercare cavilli o altro, sei completamente fuori strada, io temo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
contestato verbalmente cosa ? dove sta scritto ? gli notificano l'accertamento di infrazione dopo, nonostante hanno fermato il trasgressore e quindi ci sono le condizioni che consentono la contestazione immediata e loro non lo fanno solo perché non sanno quale articolo del codice applicare ? per altro con l'aggravio dell spese di notifica.......
Eppoi , ancorché nella fattispecie sia palese l'infrazione e la colpa, la mancata contestazione immediata rende vana la possibilità per il trasgressore di esercitare il sacrosanto diritto di difesa .....sai quella cosa "ha nulla da dichiarare ?" che non è un mero fraseggio dell' Otello Celletti di turno, ma la possibilità per il cittadino di esercitare un diritto sancito dalla costituzione.
per tornare al fatto, il testimone eventuale, in caso la giustificazione contenuta nel verbale notificato contenga una motivazione diversa da quella oralmente espressa, ovvero di non essere in grado di stabilire la sanzione per ignoranza del testo che sanziona la norma di comportamento tenuta alla guida, è colui che davanti al giudice,unitamente al conducente, può confutare quanto dichiarato dai verbalizzanti.
Se trovate un verbale che recita che l'omessa contestazione e dovuta non alle fattispecie ex art.201 del cds o che comunque contiene, per giustificare la mancata contestazione immediata dell'infrazione, una motivazione "curiosa" come quella che riferisce l'utente che aperto la discussione, vi prego di mandarmene copia in MP che la incornicio :oook:.
per la morale...........secondo mio, i bravi italiani devono essere tali anche e sopratutto quando vestono una divisa e devono essere in grado di lavorare bene in modo da evitare che i meno bravi utilizzino il di loro pressapochismo per sfuggire alla sanzione che meritano, quando la meritano. Altroché farla franca. :dry:
Multe, contestazione verbale, assenza di modulistica, validit, sussistenza
mi pare che l'orientamento giuridico sulla "contestazione immediata" della violazione propenda per la forma verbale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
essezeta
Lapidario! Se ne evince che la contestazione, per cause di forza maggiore, può non essere seguita da una immediata verbalizzazione.
Mi viene da pensare anche al caso in cui la pattuglia debba abbandonare velocemente il luogo per un intervento urgente o un inseguimento.
Lasciando stare Bessol il quale non contesta nulla e nella confusione del momento non ha insistito per avere il verbale (come può capitare a chiunque non sia un collezionista di infrazioni stradali) e al quale auguro che alla fine non arrivi proprio niente, spiace vedere come molti si focalizzino sulle presunte colpe degli agenti di polizia, come se l'importante nella vita non fosse rispettare le regole ma trovare i cavilli per non pagare le conseguenze quando le si infrangono.
Del resto anche nel caso di una moto smarmittata si parla subito di fonometro, o se il fonometro era regolarmente collaudato, o magari persino se la paletta con cui hanno invitato ad accostare era regolamentare... :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Guarda che nel tuo discorso c'è un filo di confusione.
Lui è stato fermato, e l'inversione gli è stata contestata, ma non gli hanno dato il pezzo di carta, né glielo hanno fatto firmare.
E in più lui non era nemmeno lì da solo, e addirittura hanno chiesto i documenti al passeggero (cosa peraltro lecita e sulla quale non c'è niente da dire)
Ma se avevano tutto questo tempo (minimo saranno stati lì una decina di minuti, io penso) mi vuoi spiegare perché non avrebbero dovuto o potuto fare le cose in modo "normale"?
Ma fino a qui ci siamo??
Come ha detto l'autore del Thread non gli hanno elevato la contravvenzione perchè non avevano il bollettario per le contravvenzioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Come ha detto l'autore del Thread non gli hanno elevato la contravvenzione perchè non avevano il bollettario per le contravvenzioni.
.........tutto ciò è semplicemente ridicolo!!
E ha dell'incredibile.
Almeno su questo spero siamo tutti d'accordo.