Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Derek
Il mio personalissimo parere è che in Ignitech ci capiscano molto meno di noi per quanto riguarda le nostre moto (che per loro giustamente rappresentano uno 0,001% del mercato), per cui ben vengano i loro prodotti (che io monto da due anni con fortune alterne) ma per i software molto meglio lasciar fare migliorie a chi le nostre moto le conosce e le guida, e ovviamente sa usare il computer (Triumphead, Eusebius, ecc.)
Ignitech ha sempre detto che la mappatura ideale dobbiamo trovarcela da soli, quella che forniscono è generica e deve funzionare su tutte le tre cilindri classiche, che vanno dai 26° di anticipo a 6500rpm della speed ai 35° a 6500rpm della Thunderbird Sport.
Il mio cancello lo conosco ormai benino e me la cavo col computer ma credo che per trovare la curva ideale l'unica cosa da fare sia mettere la moto sul banco, non chiedere a Ignitech o qualcuno di noi (a meno che quel qualcuno non abbia una moto con identica configurazione e abbia fatto un lancio al banco).
Per risolvere le difficoltà di avviamento a freddo, invece, ho ritenuto opportuno interpellare Ignitech perché avevo il timore che a forza di manovrare sui parametri avessimo fatto qualcosa di sbagliato. La loro risposta, infatti, è stata:
Value 300 in field "Max rpm for dwell by lobe" is nonsens. I set 1500. This can be maybe 1200, but sure not below 1000 RPM. I think that value 300 is main reason for difficult start.
Con la risposta mi hanno restituito una mappatura che tiene conto delle migliorie apportate da Eusebius e Triumphead più altre fatte da loro. Rinnovo la disponibilità ad inviarla a chiunque me ne faccia richiesta.
-
ciao se me la mandi provo a vedere come va sulla mia ... la mia email dovresti averla :-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bortolo
Value 300 in field "Max rpm for dwell by lobe" is nonsens. I set 1500. This can be maybe 1200, but sure not below 1000 RPM. I think that value 300 is main reason for difficult start.
.
Ok, ci credo. Però perché loro la mappatura standard la danno impostata a 700 se testualmente scrive "but sure not below 1000 RPM" ?
Punto di domanda?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TRUSTon
Ok, ci credo. Però perché loro la mappatura standard la danno impostata a 700 se testualmente scrive "but sure not below 1000 RPM" ?
Punto di domanda?
Hai perfettamente ragione, e la risposta io l'ho già data nel messaggio prima. Perché non ci capiscono niente delle nostre moto e probabilmente non ne hanno mai neanche guidata una. Secondo me usano parametri e software generici per tutte le moto, e in più ogni volta che qualcuno fa una domanda specifica risponde sempre uno diverso..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TRUSTon
Ok, ci credo. Però perché loro la mappatura standard la danno impostata a 700 se testualmente scrive "but sure not below 1000 RPM" ?
Punto di domanda?
Non lo so Angelo, in ogni caso il tecnico di Ignitech (a me risponde sempre lo stesso..) sembra piuttosto certo di quello che afferma. E poi stiamo disquisendo su di un parametro che dovrebbe influire solo in fase di avviamento pertanto anche se dovesse essere sbagliato non dovrebbe fare danni. Io farei la prova ma ho la moto smontata, riesci a farla tu poi ci fai sapere?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bortolo
Non lo so Angelo, in ogni caso il tecnico di Ignitech (a me risponde sempre lo stesso..) sembra piuttosto certo di quello che afferma. E poi stiamo disquisendo su di un parametro che dovrebbe influire solo in fase di avviamento pertanto anche se dovesse essere sbagliato non dovrebbe fare danni. Io farei la prova ma ho la moto smontata, riesci a farla tu poi ci fai sapere?
Io l'ho fatta ma è uguale. La moto con entrambe le mappe a freddo fatica a partire mentre a caldo è una scheggia...
-
Buongiorno a tutti. Un anno fa ho montato la centralina Ignitech. Ho dei problemi anch'io di avviamento la mattina a freddo, pare abbia una carburazione troppo grassa. Mi sto appoggiando ad un meccanico differente di chi me l'ha montata e non ho più il CD con il software per mapparla.
Volevo seguire il consiglio di modificare il parametro da 700 a 300. Qualcuno mi può passare il software o lo chiedo alla ignitech?
Grazie e buona giornata a tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wiseman
Buongiorno a tutti. Un anno fa ho montato la centralina Ignitech. Ho dei problemi anch'io di avviamento la mattina a freddo, pare abbia una carburazione troppo grassa. Mi sto appoggiando ad un meccanico differente di chi me l'ha montata e non ho più il CD con il software per mapparla.
Volevo seguire il consiglio di modificare il parametro da 700 a 300. Qualcuno mi può passare il software o lo chiedo alla ignitech?
Grazie e buona giornata a tutti.
Te lo posso girare io (mandami la tua e-mail in MP), me se cerchi nelle discussioni, c'è stata un'evoluzione: il parametro a 300 è da togliere e anzi, Ignitech ha suggerito di portare il parametro a 1.200 o a 1.500.
Se poi mi dici se monti bobine Jap o le bobine originali, ti posso anche mandare i file di configurazione che ha inviato la Ignitech stessa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
eusebius
Te lo posso girare io (mandami la tua e-mail in MP), me se cerchi nelle discussioni, c'è stata un'evoluzione: il parametro a 300 è da togliere e anzi, Ignitech ha suggerito di portare il parametro a 1.200 o a 1.500.
Se poi mi dici se monti bobine Jap o le bobine originali, ti posso anche mandare i file di configurazione che ha inviato la Ignitech stessa
Il software l'ho scaricato dal sito Ignitech, confermi che il valore corretto da inserire al nr. minimo giri per l’avviamento non è 300 ma 1.200?
Ti ho scritto in MP. Saluti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wiseman
Il software l'ho scaricato dal sito Ignitech, confermi che il valore corretto da inserire al nr. minimo giri per l’avviamento non è 300 ma 1.200?
Ti ho scritto in MP. Saluti.
Confermo!
Ti ho anche risposto e mandato programma e file della Ignitech ;)