Visualizzazione Stampabile
-
Settimana scorsa arrivo in ufficio e ... non ho il cellulare.
Penso amen , se qualcuno mi vuol chiamare chiamerà in ufficio.
il giorno dopo il mio collega si accorge di aver lasciato il telefono a casa.
Si attacca alle 7 e 55 al fisso e chiama a casa la mamma chiedendo di portarglielo.
Al rifiuto della signora (e vorrei ben vedere ) ha fatto TUTTA mattina incazzato.
Abbiamo solo 3 anni di differenza eh
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
questo quesito andrebbe posto ad Antonio Lo Cascio :w00t:
E più bello quello della nutella
Inviato dal triangolo d'oro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Premessa:
sono un primitivo, ho un cellulare che serve per chiamare e per rispondere al telefono, internet ce l'ho in ufficio e a casa, non ho facebook, whatsapp o come cavolo si scrive; unica concessione "moderna" la frequentazione del forum :biggrin3:
Ieri assieme a mia moglie ero invitato a pranzo da un caro amico dei tempi del liceo; la vita poi ci aveva separati e ci ha fatto incontrare nuovamente per lavoro poche settimane fa, e da lì è nato l'invito a pranzo.
Arrivati a casa sua abbiamo trovato altre due coppie di suoi amici, ed ha invitato tutti a lasciare i cellulari in una cassettina dove c'era scritto "cassettina della cortesia e dell'educazione", aggiungendo che chi non l'avesse fatto non avrebbe mangiato (ovviamente scherzava) perché non sopporta di stare a tavola con commensali che ogni due minuti si assentano con la testa per colpa dell'infernale aggeggino.
Io non ho avuto difficoltà ad assecondarlo (la penso come lui), ma anche gli altri, tra cui qualcuno all'inizio titubante, sono stati al gioco.
Ne è venuta fuori una bella giornata a tavola, dove si è mangiato, bevuto (soprattutto) e parlato cercando e trovando comuni argomenti di conversazione; direi un pranzo come quelli di una volta.
Voi ci riuscireste, o siete di quelli che non possono staccarsi dal mondo nemmeno per qualche ora?
Se sono in attesa di una chiamata difficilmente lo lascio...altrimenti sono ben felice di non usarlo...sarà che vengondall'epoca in cui non esistevano questi aggeggi infernali....comunque bella idea quella della scatola...
-
Posso abbandonare il cell tutto il termpo che vuoi, dipendesse da me lo porterei cin me solo quando viaggio o sono in giro in moto nel caso di un'emergenza
-
Io proporrei la scatolina del tuo amico anche su ogni automobile.
Mi sono rotto di convivere con macchine/camion zigzaganti, tuttte le volte penso ad un guidatore ubriaco oppure che magari si è ditratto per un secondo... salvo poi accorgermi che il guidatore sta facendo tutto (facebook, sms, whatsapp, selfie , etc...), tranne che quello che deve fare, cioè guidare!
Senza contare che non è dato sapere da quanto sta seduto al posto di guida senza guidare!
-
Io per un po' divento ansioso se lo dimentico, ma solo perché temo di non essere reperibile in caso di necessità.
Per il resto da quando ho smesso di lavorare non mi telefona quasi mai nessuno e io non telefono mai. I messaggi possono attendere e internet mi è più comodo da PC o Ipad.
Da questa estate ho ripreso ad usare uno smartphone di recupero che l'autunno del 2014 dopo un'estate in tasca si era guastato al display ed era finito in un cassetto. Dato che poi, dopo aver cambiato provider telefonico, ho dovuto abbandonare il mio vecchio Nokia perché non UMTS e passare ad un telefono più scarso soprattutto come fotocamera, questa primavera ho tirato fuori lo smartphone dal cassetto e l'ho fatto riparare.
Purtroppo non ci sono più in commercio cellulari evoluti per cui mi sono adattato allo smart.
Diciamo che trovo comodo aver dietro le mappe, internet in caso di necessità, la radio digitale per i notiziari RAI.
Anche Wozzap (o Viber che alcuni amici usano per maggior privacy) che non avevo mai usato prima lo trovo una comoda alternativa agli SMS, più maneggevole e con la possibilità di inviare immagini.
Ma per il resto non sono per niente dipendente, anzi!
-
Si fortunatamente la dipendenza non è ancora arrivata a tanto!!
-
Fosse per me lo lascerei a casa quando esco di casa per riprenderlo la sera quando ritorno, mi mancherebbe solo un giochetto che mi rilassa ogni tanto. Ma purtroppo anche per lavoro non potrei mai lasciarlo.
:cry:
Odio le persone, che per una scusa o un'altra, quando si è a pranzo\cena fuori sono sempre con quel dannato coso in mano.
ps. amo la tecnologia, ma equilibrio.
-
Io sono perito informatico, oltre che molto giovane, quindi senza internet mi sento smarrito.
Proprio per questo ho preso un nokia da 20€ (senza internet) che ogni tanto uso lasciando a casa gli altri 2 telefoni per disintossicarmi...
-
Curioso che fino ad ora nessuno abbia fatto coming out dicendo "ebbene sì, io sono uno di quelli che a tavola me ne frego dei commensali e mi estraneo dalla conversazione con il mio aggeggino, e non ci trovo niente di male" :biggrin3: