Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ma forse ancora recuperabile, chissà...
come diceva il medico all amico tuo cinese...è glave .ma non inculabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
ma secondo te perché dovrei raccontare una minchiata?
a che pro?
se scrivo che gli era arrivata una multa sulla fattura del telepass..
nn ho scritto di punti patente oppure 150 km all ora...
ho scritto che gli arrivo, un po di anni fa, sulla fattura del telepass una sanzione con scritto tipo " velocità pericolosa" nel casello ovviamente con data e ora del passaggio
nn ricordo ora l importo....
certo che una sanzione a seguito di una infrazione è una operazione autoritaria inaccettabile, e bisogna reagire...certo, solo nel caso non si abbia il chiulo al caldo:oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
come diceva il medico all amico tuo cinese...è glave .ma non inculabile
...mai dire mai...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
certo che una sanzione a seguito di una infrazione è una operazione autoritaria inaccettabile, e bisogna reagire...certo, solo nel caso non si abbia il chiulo al caldo:oook:
stai equivocando le conclusioni relative a 2 discorsi differenti, caro camionista
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
ma secondo te perché dovrei raccontare una minchiata?
a che pro?
se scrivo che gli era arrivata una multa sulla fattura del telepass..
nn ho scritto di punti patente oppure 150 km all ora...
ho scritto che gli arrivo, un po di anni fa, sulla fattura del telepass una sanzione con scritto tipo " velocità pericolosa" nel casello ovviamente con data e ora del passaggio
nn ricordo ora l importo....
Non mi pare di aver scritto che hai raccontato una minchiata, ma ho detto che mi pare alquanto strano.
Indipendentemente da punti patente e dai 150km/h la società Telepass non è un organo NE accertatore NE notificatore NE preposto alla riscossione dei verbali
Per cui rifaccio la domanda: a che titolo gli avrebbero dovuto elevare una sanzione e soprattutto a far pagare in fattura l' eventuale violazione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Non mi pare di aver scritto che hai raccontato una minchiata, ma ho detto che mi pare alquanto strano.
Indipendentemente da punti patente e dai 150km/h la società Telepass non è un organo NE accertatore NE notificatore NE preposto alla riscossione dei verbali
Per cui rifaccio la domanda: a che titolo gli avrebbero dovuto elevare una sanzione e soprattutto a far pagare in fattura l' eventuale violazione?
premettendo che " l'ho comprata come me l han venduta"...
posso supporre che il fatto di essere in possesso appunto del telepass presupponga la conoscenza di determinate regole ad esso riferite..., all all'interno e all approssimaesi del casello vi è una cartellonistica con limiti e segnali da rispettare ....la nn osservanza probabilmente da possibilità in caso di constatazione del procedere da parte del concessionario....
d altronde, se passi nel casello Telepass, e nn ce l hai, accodandoti al veicolo che ti precede , se ti quagliano paghi la multa no ?
che titolo hanno allora per fartela pagare e non invece farti pagare solo l importo della tratta dall inizio dell autostrada come in caso di smarrimento del biglietto?
suppongo che nell esercizio delle proprie funzioni il concessionario abbia tale autorità...
magari mi sbaglio eh...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
premettendo che " l'ho comprata come me l han venduta"...
posso supporre che il fatto di essere in possesso appunto del telepass presupponga la conoscenza di determinate regole ad esso riferite..., all all'interno e all approssimaesi del casello vi è una cartellonistica con limiti e segnali da rispettare ....la nn osservanza probabilmente da possibilità in caso di constatazione del procedere da parte del concessionario....
d altronde, se passi nel casello Telepass, e nn ce l hai, accodandoti al veicolo che ti precede , se ti quagliano paghi la multa no ?
che titolo hanno allora per fartela pagare e non invece farti pagare solo l importo della tratta dall inizio dell autostrada come in caso di smarrimento del biglietto?
suppongo che nell esercizio delle proprie funzioni il concessionario abbia tale autorità...
magari mi sbaglio eh...
Ecco, io mi fermerei qui :) Nel senso che, non sapendo esattamente come sono andate le cose, quando si parla per sentito dire si rischia di dire inesattezze ;)
Massi, per il resto, con affetto, per fortuna (spero) non fai l'assessore al traffico :senzaundente:
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Buongiorno a tutti.
Oggi ho ricevuto un verbale per eccesso di velocità preso in comune di Ficarolo (Rovigo) sulla S.R.6
La cosa strana, (e qui ho bisogno di qualche autorevole opinione) è che mi hanno multato per superamento della velocità media prendendo a riferimento due postazioni poste ad una distanza di circa 1200m l'una dall'altra.
Nel verbale sono elencati modello e matricola delle due apparecchiature, ma è indicata la posizione di una sola delle due postazioni, nel senso che, come recita il verbale " L'infrazione è stata commessa nel tratto avente lunghezza 1198.8m che è stato percorso in un tempo di di 55.523 secondi e che ha termine al km 17+454...".
Sempre nel verbale affermano che la segnaletica di preavviso è conforme per forma dimennsioni e colori ai dettami regolamentari ed installata con adeguato anticipo.
Andando a memoria e controllando anche su street view (immagini risalenti a marzo 2021) la segnaletica è effettivamente presente ma indica "controllo elettronico della velocità" e non controllo della velocità media dal km "x" al km "y" come per esempio compare nella cartellonistica di preavviso della tangenziale di Brescia, dove anche lì vige il controllo della velocità media.
Chiedo pertanto a chi ne sappia di più: esiste una regola precisa riguardo il preavviso di controllo della velocità media o della velocità istantanea? Perchè se avessi letto che c'era il controllo della velocità media a mezzo tutor, di certo mi sarei ulteriormente adeguato.
Il fatto inoltre che nel verbale non compaia l'esatta ubicazione di uno dei due autovelox potrebbe essere motivo di annullamento del verbale?
Alla fine dei conti non è tanto per l'importo della multa (sono 76€ e zero punti perchè ho superato il limite di soli 7km/h divenuti 2 per via della tolleranza) ma per una questione di principio.
Tornando invece in topic, la questione di principio richiederebbe il pagamento della multa se l'infrazione c'è stata...IMHO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ecco, io mi fermerei qui :) Nel senso che, non sapendo esattamente come sono andate le cose, quando si parla per sentito dire si rischia di dire inesattezze ;)
Massi, per il resto, con affetto, per fortuna (spero) non fai l'assessore al traffico :senzaundente:
monaco ,lo dovresti saper che la carriera politica non fa per me ...io umile ommo della strada che costruisce termometri sono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
monaco ,lo dovresti saper che la carriera politica non fa per me ...io umile ommo della strada che costruisce termometri sono
Meno male :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
ma secondo te perché dovrei raccontare una minchiata?
a che pro?
se scrivo che gli era arrivata una multa sulla fattura del telepass..
nn ho scritto di punti patente oppure 150 km all ora...
ho scritto che gli arrivo, un po di anni fa, sulla fattura del telepass una sanzione con scritto tipo " velocità pericolosa" nel casello ovviamente con data e ora del passaggio
nn ricordo ora l importo....
massi, la minkiata non L hai raccontata tu ovviamente, ti è stata riportata una cosa che non esiste , non si possono pagare sanzioni in automatico, la sanzione va prima notificata ed in seguito pagata qualunque essa sia…ricordiamo che è diritto del trasgressore opporre ricorso in qualunque caso nei termini di legge cosa che evidentemente pagando non può più accadere…
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frenkyspeed
massi, la minkiata non L hai raccontata tu ovviamente, ti è stata riportata una cosa che non esiste , non si possono pagare sanzioni in automatico, la sanzione va prima notificata ed in seguito pagata qualunque essa sia…ricordiamo che è diritto del trasgressore opporre ricorso in qualunque caso nei termini di legge cosa che evidentemente pagando non può più accadere…
franky, nn metto in dubbio la tua competenza perché so che fai....
pero mi hai messo la pulce nell orecchio...
nn sono il tipo che parla per sentito dire...
ho chiesto pure a un mio amico che credevo fosse stato lui ad avermi raccontato la cosa.... invece no...
nn riesco a ricordarmi .me ne starò andando all aceto pure io....
domani provo a informarmi, ma nn per puntiglio....nn me ne fotte nulla anche se ho detto una cosa errata...
ma per vedere se comincia veramente la nebbia nella capa , e sta cosa l ho equivocata oppure col tempo ha subito una distorsione mnemonica...😜👍