e' ora
Visualizzazione Stampabile
io non ci capisco nulla di soldi, ma se avessi un orologio, sarebbe questo :tongue:
Vacheron Constantin Tour de l'Ile
http://static.blogo.it/deluxeblog/tourdelile_01.jpg
http://static.blogo.it/deluxeblog/tourdelileback.jpg
Il vanto della casa più antica e che non abbia mai interrotto la sua attività (nacque nel lontano 1755) possiede un movimento (meccanico a carica manuale, calibro 2750, interamente di manifattura, racchiuso in una cassa in oro) composto da ben 834 componenti e ha richiesto oltre 10.000 ore di sviluppo.
- ripetizione minuti (con rintocco a richiesta di ore, minuti e secondi)
- Tourbillon
- riserva di carica
- coppia della molla di carica della suoneria della ripetizione minuti
- indicazione delle 24 ore
- fasi lunari
- calendario perpetuo (giorno settimanale, giorno mensile, mese, anno bisestile)
- equazione del tempo
- sorgere del sole
- tramonto del sole
- carta astrale del cielo
Ciauz
dal 2004 montano movimenti rolex ma i daytona con movimenti zenit valgono di piu....per un daytona paul new si puo arrivare anche a 50000 mila euro!!!!!!!!
ho visto ad un programma a sky che ci sono orologi mooooooooooooooolto migliori e più prestigiosi fatti interamente a mano(in svizzera) ma che x i più non sono conosciuti,quindi x intenditori o appassionati,invece quando al polso hai un rolex fai la tua bella figura solo perchè conosciuto non perchè effettivamente l'orologio sia migliore
:wink_:è un lungo discorso, gli orologi sono fatti anche dal mercato.
Io ho un rolex GMT master II nuova versione, costaparecchio ma è anche vero che un rolex lo compri, lo tieni 5 anni e lo rivendi QUASI al prezzo che lo hai pagato e, in caso di modelli particolarmente ricercati, addirittura a molto di più.
E' l'unico orologio che puoi capitalizzare, è come comprare un diamante che si rivaluta nel tempo.
Poi che ci siano orologi migliori nella meccanica è ovvio, costano anche MOOLTO di più, solo che poi non hanno funzione di investimento.
Ora, se ti piace cambiare il rolex ti permette di farlo con poco esborso di soldi, se ivece i soldi ti avanzano allora ti puoi rivolgere altrove.
Un daytona è un orologio che se ne hai necessità o voglia, rivendi in 10 minuti al prezzo superiore a quello di listino.
Io sto pensando di comprarne uno qui a Malta, dato che abbiamo il 10 per cento di sconto e che non paghiamo l'IVA, lo potrei tenere due, tre anni e poi rivendrlo al doppio.
Altri orologi questo non lo permettono.
E poi sono belli, quasi tutti, sportivi, essenziali e senza fronzoli, e non è vero che hanno meccaniche scadenti o poco pregiate, sono certificati "official superlative chronometer", una certificazione MONDIALE che solo le meccaniche più accurate superano.
Il mio rolex attuale e quelli che ho avuto in passato hanno sempre funzionato perfettamente.
partono da minimo 40.000 euro però.... :blink:
Beh loro spendono cifre folli per una borsa:wacko:
http://www.raffaello-network.com/raf...eta%20Handbags
mi spiace davide ma nn e' assolutamente cosi'..una volta lo era di piu', ma t assicuro che gli orologi di pregio mantengono anche loro il valore ..soltanto che diventano incommerciabili col tempo...cioe' troppo onerosi x essere acquistati dal grande pubblico ..che spesso ripiega sui modelli nuovi..
la rolex ha proprio creato queste situazioni "commerciali e di marleting" x crearsi questo tipo di mercato e di immagine, sfruttando polsi famosi all'inizio e tanta immagine...e' un'azienda prettamente commerciale..senza anima orologiaia...
come tutte le cose da rivendere un giorno, fanno parte di una classe di orologi che sono come il pane ....tutti lo mangiano...ma perdono tanto fascino mischiandosi alla fine , nello standard!!
i veri orologi di manifattura, con una storia orologiaia dietro che invece hanno puntato su tante altre filosofie del tempo, sono ben altri...:wink_:
tu hai una mercedes ora (e anche quella nn si rivende piu' come una volta...o una golf)...ma nn hai una ferrari...:wink_:
bravissimo :wink_:
l'orologio e' l'antitesi dell'investimento..sappiatelo!! x fare investimenti veri dovere comprare un diamante...e nn un rolex o un'altro qualsiasi orologio....:wink_::rolleyes:
no problem...chi ha detto nulla?? :blink::rolleyes::biggrin3: si stava parlando...
blancpain e' un marchio storico che pero' ha abbandonato la sua manifattura..e' entrato in crisi con l'avvento dei quartz nipponici (come tutti) ma nn si e' piu' rivalutata e rinnovata bene...
e' celebre x i suoi classici ultrapiatti a carica manuale...vere perle...ma ora un po' superati....
come orologio "complicato" si e' perso nel marasma...:rolleyes:
cmq ci siamo dimenticato dell'inventore dell'orologio da polso...
http://www.breguet.com/var/ezwebin_s...-9V6_large.gif
L' ultimo regalo di mio marito
Vedi, ho un amico partenopeo verace, il quale conoscendo questa mia passionmania, mi ha fatto dono di quasi tutta la serie Rolex, taroccata. Vari Oyster, SeaDweller, Submariner, Yact master, Gmt master, gli immancabili Daytona i Cellini ecc. ecc. Me li ha trovati quasi tutti ! Bene, ha distanza d'anni quelli tarocchi sono gli UNICI Rolex (quasi tutti al quarzo ) precisi che hò.
io faccio prima ,non porto l'orologio da 10 anni almeno e non ne sento la mancanza,gli orologi mi piacciono ma se dovessi comprarne uno non comprerei di certo un rolex,ci sono altre marche che preferisco,parlo ovviamente di estetica..............perchè di meccanismi non ci capisco una mazza:cry:
E qui non condivido, io ho un breitling old navitimer in oro che pagai uno sproposito e che adesso vale appena la metà, ho uno speedmaster moonwatch che se lo vendo ci prendo la metà, ho un omega seamaster e stessa cosa.
Ho anche un patek philippe nautilus, che all' epoca (anni '70) costava 18 milioni di lire, adesso è valutato 10.000 euro, ed è uno degli orologi così richiesti dagli appassionati che lo producono di nuovo su richiesta.
Nessun rattrappante, grande complication o similari, o quasi nessuno, mantiene il valore originario.
Io ho dato indietro il mio rolex gmt master II vecchio modello, valutato 3800 euro per prendere, con poco più di 1000 euro di differenza, il nuovo gmt II.
Se avessi avuto un daytona ci avrei fatto almeno il doppio di quello che lo avevo pagato.
Nessun orologio alla portata di gente comune (quindi escludendo i pezzi rari ed unici) fa altrettanto.
Se io compro un daytona oggi lo rivendo tra dieci anni allo stesso prezzo, forse di più.
Con questo non dico che siano gli orologi migliori, solo che sono quelli senza timore di smentita che hanno più mercato.
Se pensi che un daytona paul newman che costava all' epoca come un orologio normale oggi arriva a 60.000 euro.....
e anche il diamante non è detto che sia un investimento... come non lo è un orologio, è un modo di dire che non perde valore un rolex di un certo tipo..
che vuol dire, anche gli swatch sono precisi... sono al quarzo.... :wink_:
che vuol dire, anche gli swatch sono precisi... sono al quarzo.... :wink_:
a me piace anche l' Omega Seamaster Planet Ocean Chrono
gran bell'orologio
appunto....gli orologi che hai sono standard anche se all'epoca costosi..e nn sono un investimento,ma come nn lo sono i complicati...forse nn mi hai capito..
questa e' questione di filosofie....la rolex ha basato il suo mercato proprio sulla rivendibilita', si e' creata quella fama, quella fascia, appositamente!! e' marketing...ma nn sono investimenti....i veri investimenti sono quelle cose che nn venderai mai o che se lo farai avranno un valore talmente alto da farti straguadagnare..ma con un orologio nn straguadagnerai mai! come vedi col breitling e gli omega, nn ci fai nulla...proprio xke' nn sono orologi ricercati o di valore....seppur costosi. col patek nautilus invece riesci ad avere una buonissima valutazione...ma un conto e' il valore, e un'altro e' il prezzo a cui lo riesci a vendere :wink_: il suo valore effettivo....
anche col rolex riesci a mantenere a mala pena in 10-20 anni il valore che l'hai pagato...t sembra vantaggioso? e' un investimento? nn sto dicendo che nn sono ottimi orologi, sto dicendo che comprare un orologio x pensare di rivenderlo e di guadagnarci, e' mera follia...a questi livelli...:rolleyes::wink_:
e questa impostazione appositamente creata e perseguita da rolex e dai suoi appassionati, e' un concetto di marketing senza anima..che li ha portati a dimenticarsi di saper fare orologi e meccanismi..ma soltanto a speculare su di voi...e nn mi piace....:rolleyes::wink_:
tutto qui
Ma per fare capire meglio anche noi che abbiamo lo swatch (in realta un automatico ce l'ho ma non merita neanche di essere citato fra questi mostri sacri) qualcuno saprebbe paragonare qualche marchio di orologi con un marchio di moto?
P.s. si è capito? :tongue:
io ho comprato un rolex submariner a 30 euro ,mi sembra un orologio un po scarso.
Anch'io sono un appassionato di orologi, il mio pezzo più pregiato è un Eberhard chrono in oro che ha oltre cent'anni apparteneva al mio bis nonno, poi un Rolex DayDate, un omega Speedmaster versione speciale Snoopy, un Officine Panerai Luminor, ed un cipollone della Perseo