
Originariamente Scritto da
japkiller

è un lungo discorso, gli orologi sono fatti anche dal mercato.
Io ho un rolex GMT master II nuova versione, costaparecchio ma è anche vero che un rolex lo compri, lo tieni 5 anni e lo rivendi QUASI al prezzo che lo hai pagato e, in caso di modelli particolarmente ricercati, addirittura a molto di più.
E' l'unico orologio che puoi capitalizzare, è come comprare un diamante che si rivaluta nel tempo.
Poi che ci siano orologi migliori nella meccanica è ovvio, costano anche MOOLTO di più, solo che poi non hanno funzione di investimento.
Ora, se ti piace cambiare il rolex ti permette di farlo con poco esborso di soldi, se ivece i soldi ti avanzano allora ti puoi rivolgere altrove.
Un daytona è un orologio che se ne hai necessità o voglia, rivendi in 10 minuti al prezzo superiore a quello di listino.
Io sto pensando di comprarne uno qui a Malta, dato che abbiamo il 10 per cento di sconto e che non paghiamo l'IVA, lo potrei tenere due, tre anni e poi rivendrlo al doppio.
Altri orologi questo non lo permettono.
E poi sono belli, quasi tutti, sportivi, essenziali e senza fronzoli, e non è vero che hanno meccaniche scadenti o poco pregiate, sono certificati "official superlative chronometer", una certificazione MONDIALE che solo le meccaniche più accurate superano.
Il mio rolex attuale e quelli che ho avuto in passato hanno sempre funzionato perfettamente.
partono da minimo 40.000 euro però....
