:boni::boni::boni::papa:
Visualizzazione Stampabile
:boni::boni::boni::papa:
si, ma le loro non sono regole standard, sono regole ryanair, e per una concorrenza leale le regole devono essere uguali per tutti, come suggeriscono giustamente gli organismi internazionali preposti al controllo....
Aggiungo che se arrivi 39 minuti prima del volo e hai un problema (facile) non parti....
Anche io aspetto due rimborsi di voli che hanno subito spostamenti di orario, ho scelto il rimborso ma dopo un anno e passa..... NULLA.....
sono d' accordissimo.
Il problema è che Ryanair non sente ragioni ... infatti come già saprai se hai lamentele, l' unica è di contattarli via fax ...
Poi hanno incrementato di parecchio il turismo. Qui a BG, l' aereoporto di Orio Al Serio è diventato in pochi anni il terzo scalo nazionale. Questo solo grazie a Ryanair...
Certo se si riuscisse a far valere le proprie ragioni ed ad omologare le regole sarebbe l' ideale.
Quei € 35 euro per 2 cm in più mi avevano fatto letteralmente incazzare ... quando ho chiesto di parlare con il responsabile gli steward mi hanno detto che loro erano i responsabili e che se quella valigia non entrava perfettamente in quel loro blocco, potevo anche scegliere di non volare ...
Ahimè hanno il coltello dalla parte del manico. Per ora ...
un'altra ottima low cost e' la tuifly:wink_::wink_:
Il "mi fate ridere" tienitelo per te perchè io posso anche pensarla diversamente da te e non per questo essere considerato un cretino e cmq ricordati che se una compagnia fa pagare poco "RISPARMIA" in altre cose forse più importanti.
Conosco alcune cose che non posso dire dette da uno che fa manutenzione agli aerei e ti assicuro che ci rifletteresti pure te prima di spendere meno.
Ma quanto ti straquoto cazzo
io posso ridere e non ci vedo nulla di male....se te la prendi mi spiace per te
per il resto di gravi sciagure ryanair non ce ne sono state per fortuna....
Ancora? Ci sono delle regole da seguire, per manutenzione, tempi di lavoro ecc.
Non credo che Ryanair non faccia manutenzione secondo le regole, un incidente è molto più costoso.ci sono anche controlli a riguardo
Ripeto, se è vero e siete al corrente di infrazioni alle regole, in particolare riguardo la sicurezza e la manutenzione, fate denuncia alle autorità, altrimenti siete complici e corresponsabili(poi si parla di omertà delle mafia:rolleyes:)
Se invece sono sole cose buttate la tanto per dire allora sono solo discorsi da forum e malainformazione.
Queste due cose sono in contraddizione, in particolare riguardo il rifornimento.
Se sul sito ti chiedono di immettere passaporto o carta d'identità e tu invece metti la tessera militare, errore tuo, mi sembra siano chiari sulle regole.
Come detto, verrò a fare un corso da te:wink_:
In generale volo con la linea solo per lavoro, se posso evito, ma solo perchè mi sta sul c... tutto il circo dell'imbarco(controlli ecc.)
Non vedo come il richiedere certi documenti specifici possa avvantaggiarli rispetto la concorrenza, anzi direi piuttosto il contrario.
il personaggio evidentemente non ci arriva da solo
questo commento si riferiva al link postato da Massimio
il "queste" non si riferisce a tutte le hostess ma a quelle come la ragazza in questione, capisco che il tuo cane ti stia creando seri problemi ma non puoi scaricarli agli altri cosi arbitrariamente
l'Inghilterra da sempre schierata contro il terrorismo e quindi nel mirino di quest'ultimo, forse è un tantino più avanti rispetto a noi sul come combatterlo e soprattutto come prevenirlo. Se una sua compagnia aerea adotta un certo tipo di regole forse segue un protocollo dettato dal suo governo che a mio avviso mi sento anche di condividere. Non dimentichiamoci che i passaporti e le carte d'identità rispetto agli altri documenti cosiddetti equipollenti hanno caratteristiche tecniche, merceologiche e di sicurezza difficilmente imitabili od alterabili e sono anche convinto che il personale preposto alla sicurezza agli imbarchi conosca a menadito questo tipo di documenti ed ovviamente sconosca le carattestiche tecniche e del dettaglio degli altri documenti equipollenti.
Siccome a noi italiani piace sempre chiacchierare, parlare, fare polemiche talvolta con superficialità, se fossi al posto di questi signori della ryanair, piuttosto che ascoltare i soliti burocrati impiegati di certi "uffici complicazioni affari semplici" fermerei i miei aerei e me ne andrei. Di certo non cambierebbe molto a ryanair togliere i voli su una decina di citta italiane.
Una compagnia come la ryanair che fornisce servizi a determinate condizioni ovviamente a prezzi assolutamente al di sotto della concorrenza è ovvio che deve seguire certe procedure standardizzate. Se poi uno si porta una valigia con 50 kg anziche dei 30 previsti ovvio che deve pagare l'eccedenza oppure se vuole il caffettino, il grappino od il gratta e vinci mentre sta volando ovvio che deve pagarlo ma se invece si limita a rispettare le regole senza cazzi e mazzi con pochi euro puo girare il mondo.
Perche complicarsi la vita? Se voglio volare con rynair porto la carta d'identita e se non ce l'ho o la rinnovo oppure viaggio con altra compagnia pagando il biglietto dieci volte di piu punto.
Io personalmente ho viaggiato diverse volte con ryanair. Se voglio risparmiare è per me la compagnia giusta ma se voglio viaggiare comodo viaggio in business e pago quello che è previsto senza lamentarmi del fatto che chi viaggia dieci metri dietro di me paga mille euro in meno.
Forse ho scritto troppo...scusatemi :)
No caro il tuo "ridere" è mancanza di rispetto per come la vedo io vuoi che proviamo a chiederlo a chi la pensa diversamente da te? e cmq uno non scrive certe cose su un forum pubblico se non ha delle prove altrimenti si becca pure una denuncia capito? ma sono anche libero di esprimere dubbi e perplessità sulla base di discorsi fatti da persone DEL SETTORE che mi hanno cmq aperto gli occhi su molte cose, vorrei ricordarti quanti incidenti sono accaduti dal 2008 a oggi fra aerei e treni la crisi è per TUTTI ricordatelo e con questo mi fermo qui.
:papa:
come ti hanno detto denuncia oppure passa......:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
il mio ridere è un'espressione sacrosanta, non offende nessuno nè insulta.....te la sei presa mi spiace ma non mi sento minimamente in torto.
alitalia....cara alitalia tempo fa c'erano dei bei blog fatti da gente che ci lavora dove indicavano che hanno letterlamente le pezze......vedi baffo mancante sul carrello anteriore....vedi pezzi interni scocciati....
ripeto a me basta che lascino la libertà di scegliere con chi volare e a chi dare i soldi del resto non m'importa....
inoltre per quanto spesso siamo divergenti come opinioni e punti di vista io ho stima per tutti qui dentro anche coloro con cui mi becco.....
Il tuo ridere è un espressione che può essere interpretata in tanti modi quindi anche offensiva visto il contenuto del tuo discorso, cmq non importa tanto ho capito che io e te la pensiamo in maniera COMPLETAMENTE diversa per tante cose.
E cmq tanto per la cronaca io in questo forum (e ci sto da molto più tempo di te) non mi sono mai e dico mai permesso anche solo di porre il dubbio a qualcheduno se gli stavo o meno mancando di rispetto proprio perchè è difficile capire i veri pensieri di una persona solo da quello che scrive.:dry:
operazione mobbing nei confronti di una società come la ryanair..................cose da ono credere. A molti non và giu la concessione che hanno su Ciampino................
oh e quindi il fatto che tu sia più "anziano" cambia qualche cosa?
ti ripeto a me spiace se ti sei sentito offeso, tutto qui, di persone con cui la penso diversamente è pieno qui dentro primo fra tutti Alessandro 2804 , nonostante questo non sono mai sorti problemi, nè tanto meno con il japkiller persona che stimo.
ti Q8 sulla parte evidenziata, detto questo spero che il malinteso sia chiuso.
:papa:
mhhhhhhh
PS: vai o meglio manda qualcuno in farmacia e fatti prendere questo : bimixin
serve a disinfettare l'intestino, ha effetto miracoloso.....
fidati io ci soffro......
è l'unico rimedio utile..... è davvero miracoloso....
poi fammi sapere come va......
oh ma qua tutti quelli che si riempono bene la bocca col fare denunce varie immagino che loro siano paladini della giustizia e che denuncino ogni cosa, specialmente quando fanno sproloqui contro SB o altre personalità e le loro illegalità. Immagino che vadano a denunciare tutte quelle illegalità di cui parlano nel forum no?
per il resto Ryanair sfrutta un buco normativo e mille sottigliezze per fare la cresta ai passeggeri.
Possiamo girarci attorno quanto vogliamo, ma il succo è questo. Chiedere 45€ per la stampa di un foglio è un furto; restringere le misure standard dei bagagli che sono riconosciute da tutti i vettori aerei e dalle società produttrici delle stesse è un altro furto.
Se a voi sta bene così solo perchè in.culano il prossimo e non voi.....però poi evitiamo di fare topic moralistici, grazie. :dry:
fuori strada
ogni azienda ha il diritto di applicare un proprio business , e si , è un furto pagare i 45 euro se non ci si attiene alle sue regole ed è un'affare se il biglietto a/r lo paghiamo meno di 40€ , ambè
a me pare che con ryanair gli unici inculati sono quelli che vogliono mettere il bastone tra le ruote
ritenta sarai più fortunato!
ogni azienda ha diritto di applicare un proprio business non delle proprie regole che sono in contrasto con quelle condivise da tutte le altre del settore. Altrimenti si va fuori strada sul serio e si rischia non solo la concorrenza sleale, ma persino il limite di truffa.Citazione:
ogni azienda ha il diritto di applicare un proprio business , e si , è un furto pagare i 45 euro se non ci si attiene alle sue regole ed è un'affare se il biglietto a/r lo paghiamo meno di 40€ , ambè
quindi tutti quelli che seguono le regole applicate da tutti i vettori vogliono mettere i bastoni tra le ruote a ryan air. Che motivo avrebbero? così tanto per divertimento?Citazione:
a me pare che con ryanair gli unici inculati sono quelli che vogliono mettere il bastone tra le ruote
Cià và oggi non ho niente da fare e vado a pagare 45€ a ryanair per mettergli i bastoni tra le ruote....mah
dal mio punto di vista è ryanair che cerca di mettere il bastone tra le ruote alle altre compagnie applicando metodi a dir poco al limite del raggiro e, come dicevo prima, sfruttando buchi normativi. Perchè mi pare indubbio il fatto che il vero guadagno ryanair lo faccia con questi mezzucci e non di certo con 200 persone che pagano il biglietto 10€.
nessuno obbliga a volare con ryanair......
mma !resto davvero basito
solo in Italia accadono queste cose ..addirittura ora s'insinua la truffa con tanto regolamento esposto pubblicamente
ps nei post precedenti puoi leggere come mai ryanair ha successo ..non c'è niente di occulto e misterioso , occorre soltanto una mente aperta capace di scegliere in base alle proprie esigenze, dove non c'è un mercato si è costretti a non scegliere.
come vuoi chiamare 45€ la ristampa di un foglio per il motivo che non accettano il regolamento condiviso dall'intero settore? cioè ragazzi, non scherziamo sono 45€ per un foglietto!!
Scommetto che se la compagnie di assicurazione facessero pagare le polizze 45€ in più solo per la ristampa del certificato assicurativo a causa di un qualsiasi dato errato saremmo qui a maledirle.....se dovessi far pagare 45€ ogni volta che ho rifatto un'appendice a causa di errori del cliente a quest'ora sarei fisso alle maldive!
non c'entrano nulla le proprie esigenze, c'entrano le regole che la compagnia applica!Citazione:
ps nei post precedenti puoi leggere come mai ryanair ha successo ..non c'è niente di occulto e misterioso , occorre soltanto una mente aperta capace di scegliere in base alle proprie esigenze, dove non c'è un mercato si è costretti a non scegliere.
volete sicurezza e poi non volete pastoie:siate coerenti; cosa vogliamo, che ognuno si stampi una tessera del latte con scritto nembo kid e si identifichi con questa?