Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
riesumo questo thread per non aprirne un altro che tratta lo stesso tema :oook:
finalmente escono le nuove serie di "The handmaid's tale" e "Westworld", entrambe alla seconda serie e giustamente apprezzate dalla critica :oook:
ho concluso le due serie di "La casa di carta", di produzione spagnola e, seppure non sia perfetta nel suo sviluppo, prende abbestia :w00t: non a caso Netflix se n'è appropriata e ha deciso di produrne una terza (che con ogni probabilità sarà una porcheria, essendo stata progettata conclusiva con appunto le due serie uscite) :oook:
qualcuno di voi l'ha vista?
Io!...effettivamente qualche imprecisione nella trama c'è...però prende bene imho perché ogni personaggio viene presentato bene in tutti i suoi pregi e i suoi difetti...la storia è bella e piena di colpi di scena...gli attori più interessanti sono il professore...berlino e tokio (della quale oltre la recitazione ho apprezzato molto il lato B:biggrin3:)
-
in effetti quando rimane senza pantaloni (non scrivo l'occasione per evitare spoiler) si nota decisamente che ha un lato b a dir poco perfetto :wub:
io ho apprezzato molto il professore, berlino e nairobi :wub: metto giusto un gradino sotto tokyo, denver e mosca :w00t: mentre gli altri non mi hanno colpito particolarmente (comunque sempre ben caratterizzati) :oook:
-
Spero x loro che la 3 stagione non sia un flop...anche se non capisco come la possano portare avanti...oramai i soldi li hanno in abbondanza...mma
-
credo che con ogni probabilità sarà un flop.. era stata pensata per due stagioni e così prodotta, per questo è riuscito..
un po' come la trilogia di Bourne, perfetta.. poi l'hanno voluta continuare e bang, bella merda.
la terza stagione sarà una nuova rapina.. finirà come Prison Break, un'assurdità dietro l'altra.. ma d'altronde i soldi son soldi anche per Netflix :oook:
-
Westworld +1
Poi anche io spezzo una lancia a favore di "La casa di carta", soprattutto nella prima parte, già a seconda mi sembra meno "ragionata", secondo me alcune situazioni non sono molto credibili.
Un colpo di scena come antefatto alla 3a stagione per far ripartire la serie ci puo stare, il problema è che nella trama secondo me sono praticamente tutti "bruciati"..il cast è gia stato confermato?
Come serie interessanti ultimamente ci sono:
-Designated survivor
-Lost in space (remake)
-The 100
Ma quella che mi rimarrà sempre nel cuore è Fringe
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iNge1337
Westworld +1
Poi anche io spezzo una lancia a favore di "La casa di carta", soprattutto nella prima parte, già a seconda mi sembra meno "ragionata", secondo me alcune situazioni non sono molto credibili.
Un colpo di scena come antefatto alla 3a stagione per far ripartire la serie ci puo stare, il problema è che nella trama secondo me sono praticamente tutti "bruciati"..il cast è gia stato confermato?
Come serie interessanti ultimamente ci sono:
-Designated survivor
-Lost in space (remake)
-The 100
Ma quella che mi rimarrà sempre nel cuore è Fringe
Sto vedendo...tutte e 2
-
È un vizio "tipico" di molte produzioni, soprattutto americane.. non capisco quando concludere una serie TV..
Se è una serie con episodi autoconclusivi (tipo le vecchie A-team, McGiver oppure Senza Traccia, CSI ecc.) te la riesci a cavare, ma se c'è una storia che procede un episodio dopo l'altro (Smallville, Casa di Carta, Lost) o peggio c'è da ricollegarsi a dei film la Serie deve avere una durata ben definita e deve essere pensata fin dall'inizio per durare X episodi..
La casa di carta ne è un esempio.. trama che si sviluppa ed arriva alla FINE nell'ultimo episodio.. basta! la rapina è finita, di che altro vuoi parlare? Piuttosto fai uno spinoff..
Comunque le chiappe di Tokyo son veramente notevoli.. :) :) :)
Designated Survivor non mi ha preso, dopo la prima stagione l'ho lasciata perdere..
Lost in Space invece mi è piaciuta..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
È un vizio "tipico" di molte produzioni, soprattutto americane.. non capisco quando concludere una serie TV..
Se è una serie con episodi autoconclusivi (tipo le vecchie A-team, McGiver oppure Senza Traccia, CSI ecc.) te la riesci a cavare, ma se c'è una storia che procede un episodio dopo l'altro (Smallville, Casa di Carta, Lost) o peggio c'è da ricollegarsi a dei film la Serie deve avere una durata ben definita e deve essere pensata fin dall'inizio per durare X episodi..
La casa di carta ne è un esempio.. trama che si sviluppa ed arriva alla FINE nell'ultimo episodio.. basta! la rapina è finita, di che altro vuoi parlare? Piuttosto fai uno spinoff..
Comunque le chiappe di Tokyo son veramente notevoli.. :) :) :)
Designated Survivor non mi ha preso, dopo la prima stagione l'ho lasciata perdere..
Lost in Space invece mi è piaciuta..
Designated Survivor è carino perché comunque ti fa vivere un pò quel clima da Casa Bianca e da studio ovale dove tutto accade e tutto si decide...le dinamiche politiche...i sotterfugi...gli inganni...i tradimenti...bellino
Lost in Space invece ha una bella storia ma imho ha anche un sacco di falle nella narrazione...delle volte succedono cose poco logiche...l'attore che fa il marito mi è piaciuto nettamente di più come protagonista nella serie Black Sails (serie che consiglio VIVAMENTE per la storia...per la fotografia superba...e per le attrici messe in campo con e senza vestiti:w00t:)
-
Black Sails, essendo conclusa e quindi valutabile in toto, è l'unica serie che m'è garbata al 100% :wub:
ecco, magari la caratterizzazione sessuale di Flint non proprio :laugh2: ma è tuttavia trascurabile :oook:
un'altra serie che m'è garbata abbestia e per cui fremo per il proseguo è Vikings :wub: anche se m'è un po' scaduta nell'ultima, ma confido in un miglioramento sensibile :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
Black Sails, essendo conclusa e quindi valutabile in toto, è l'unica serie che m'è garbata al 100% :wub:
ecco, magari la caratterizzazione sessuale di Flint non proprio :laugh2: ma è tuttavia trascurabile :oook:
un'altra serie che m'è garbata abbestia e per cui fremo per il proseguo è Vikings :wub: anche se m'è un po' scaduta nell'ultima, ma confido in un miglioramento sensibile :w00t:
Il capitano Flint era diciamo bifuel...nelle serie originali di Netflix sembra un fattore riccorrente (omo/omo...donna/donna...donna/omo/omo ecc)...memorabile la scena con Barbanera:biggrin3:
-
io mi sto guardando
The 100
The Expanse
The get Down
Timeless
lost in SPace finita ma non piaciuta molto
vista Altered carbon, spettacolare
-
queste 4 citate che stai guardando le ritieni tutte valide?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
io mi sto guardando
The 100
The Expanse
The get Down
Timeless
lost in SPace finita ma non piaciuta molto
vista Altered carbon, spettacolare
Visto anche io...interessante il concetto di "custodia"...in quel caso i ricchi campano in eterno...:ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
queste 4 citate che stai guardando le ritieni tutte valide?
The 100 è tosto...e le girl...be...:cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
io le odio quelle serie....
A chi lo dici!
-
Non so se altri le hanno nominate e andando su generi differenti:
Black Mirror
The Orville
Narcos
Sense 8
Stranger Things
-
QUA CI SONO TUTTE,,,,,,,,,,,,,,,,,, buona visione
Serie TV Streaming HD in Alta Definizione
logicamente TONY le magnific
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
queste 4 citate che stai guardando le ritieni tutte valide?
assolutamente si
the expanse mi e' piaciuta un botto dall'inizio
the get down mi piace di piu ad ogni puntata
the 100 come dice Stinit e' tosta lunga articolata e c'e' figa ma soprattutto e' dystopian
timeless e' perche mi sfizia parecchio l'intreccio storia-tecnologia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
Non so se altri le hanno nominate e andando su generi differenti:
Black Mirror
The Orville
Narcos
Sense 8
Stranger Things
Sense8 e' uno spettacolo, non vedo l;ora che arrivi giugno per gli ultimi 2 episodi
the orville meh
gli altri belli ma Sense8 mmmmmmmmm
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
assolutamente si
the expanse mi e' piaciuta un botto dall'inizio
the get down mi piace di piu ad ogni puntata
the 100 come dice Stinit e' tosta lunga articolata e c'e' figa ma soprattutto e' dystopian
timeless e' perche mi sfizia parecchio l'intreccio storia-tecnologia
Sense8 e' uno spettacolo, non vedo l;ora che arrivi giugno per gli ultimi 2 episodi
the orville meh
gli altri belli ma Sense8 mmmmmmmmm
Sense8 è bello in modo particolare per la cura della fotografia...
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
in effetti quando rimane senza pantaloni (non scrivo l'occasione per evitare spoiler) si nota decisamente che ha un lato b a dir poco perfetto :wub:
io ho apprezzato molto il professore, berlino e nairobi :wub: metto giusto un gradino sotto tokyo, denver e mosca :w00t: mentre gli altri non mi hanno colpito particolarmente (comunque sempre ben caratterizzati) :oook:
http://www.cumbrugliume.it/wp-conten...aCorbero-1.jpg
:cool:
-
zio porco
marmoreo
perfetta :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
assolutamente si
the expanse mi e' piaciuta un botto dall'inizio
the get down mi piace di piu ad ogni puntata
the 100 come dice Stinit e' tosta lunga articolata e c'e' figa ma soprattutto e' dystopian
timeless e' perche mi sfizia parecchio l'intreccio storia-tecnologia
Sense8 e' uno spettacolo, non vedo l;ora che arrivi giugno per gli ultimi 2 episodi
the orville meh
gli altri belli ma Sense8 mmmmmmmmm
vabbe i wackowski
stiamo calmi che ci sta Raven
https://www.youtube.com/watch?v=2DHESElzt3o
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
http://images6.fanpop.com/image/phot...78-500-333.jpg
:cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
:mazzodifiori::mazzodifiori::mazzodifiori:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
Non so se altri le hanno nominate e andando su generi differenti:
Black Mirror
The Orville
Narcos
Sense 8
Stranger Things
Bellissima...specialmente per quei richiami anni 80...pensare che per unncavillo legale la volevano togliere da Netflix...
-
stranger things m'è garbata la prima, la seconda già molto molto meno.. non penso che la seguirò ancora
-
La casa de Papel, considerazioni a caso:
-Inculerei chi ha doppiato il WRF con il rumore da 2 tempi
-Le sparatorie sono veramente improponibili, hanno doppiato gli spari random, caricatori infiniti... e soprattutto Tokyo maneggia le armi come fossero dildi
-Primi episodi piacevoli, poi secondo me ci sono buchi di trama e situazioni abbastanza improponibili. Anche la caratterizzazione dei personaggi alle volte l'ho trovata un po' forzata
-Commissario Murillo >>>>>> Tokyo
Boh, alla fine molto hype in questo ultimo mese ma non gli do più di 6 / 6,5
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mtt199
La casa de Papel, considerazioni a caso:
-Inculerei chi ha doppiato il WRF con il rumore da 2 tempi
-Le sparatorie sono veramente improponibili, hanno doppiato gli spari random, caricatori infiniti... e soprattutto Tokyo maneggia le armi come fossero dildi
-Primi episodi piacevoli, poi secondo me ci sono buchi di trama e situazioni abbastanza improponibili. Anche la caratterizzazione dei personaggi alle volte l'ho trovata un po' forzata
-Commissario Murillo >>>>>> Tokyo
Boh, alla fine molto hype in questo ultimo mese ma non gli do più di 6 / 6,5
Anche quell'ingresso in moto mi pare discretamente improponibile...sui rumori delle moto c'è da capirli...li doppiano male un pò tutti (frazionamenti sbagliati...cambi dal numero infinito di marce ecc):biggrin3: ...
-
we raga fermi tutti, mi sono riletto un po' di pagine e vedo che nessuno parla dei
PEAKY FOOKIN' BLINDERS
G U A R D A T E L A !
EDIT
Non ricordo chi parlava di Viking, forse StreetTux.. boh, anche a noi (la guardo con mia moglie) la quarta stagione non ha fatto impazzire, diciamo che soprattutto la figura di Ragnar l'hanno veramente trattata "male"
Tra l'altro non so per quale minchia di motivo stanno facendo vedere la V stagione su Rai5 o un canale del genere, in prima serata... sto aspettando esca su Netflix, spero si sbrighino
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mtt199
we raga fermi tutti, mi sono riletto un po' di pagine e vedo che nessuno parla dei
PEAKY FOOKIN' BLINDERS
G U A R D A T E L A !
Vista!...
-
@Stinit
Nella mia top 3 finora assieme a SOA e a BR BA.. anzi ci metto anche True Detective (ma solo la Season 1)
E poi che cast, Cillian Murphy, Hardy, Brody... mamma mia che bomba
In teoria uscirà la V stagione, che dovrebbe essere l'ultima, ad inizio 2019
-
Oltre a quelli precedentemente citati ho visto anche
"13"
"The OA"
"Dark"
"Van Helsin"
"Da Vinci's Demon"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mtt199
@
Stinit
Nella mia top 3 finora assieme a SOA e a BR BA.. anzi ci metto anche True Detective (ma solo la Season 1)
E poi che cast,
Cillian Murphy, Hardy, Brody... mamma mia che bomba
In teoria uscirà la V stagione, che dovrebbe essere l'ultima, ad inizio 2019
Cillian e' robba bona
paesano mio ed ex masterclass teacher di recitazione all'acting school di mia figlia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
Cillian e' robba bona
paesano mio ed ex masterclass teacher di recitazione all'acting school di mia figlia
Peeeeeeerò!!!! :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mtt199
Non ricordo chi parlava di Viking, forse StreetTux.. boh, anche a noi (la guardo con mia moglie) la quarta stagione non ha fatto impazzire, diciamo che soprattutto la figura di Ragnar l'hanno veramente trattata "male"
sì, ne parlavo io.
A me come serie è un po' scaduta all'ultima, cioè la prima parte della quinta.. fino alla fine della quarta m'è garbata.. Ragnar ha completato il suo ciclo "storico" (parliamo sempre di un personaggio semileggendario, non del tutto accertato storicamente) in modo forse un po' paradossale, ma comunque ben attinente al suo cammino che l'ha portato ad essere da contadino a Re, conoscendo ed interagendo con culture, per forza di cose, totalmente estranee alla sua.. credo di aver guardato almeno 100 volte la scena del suo discorso
"Mi rallegra sapere che il grande Odino, si sta preparando per il banchetto. A breve potrò bere birra da corna ricurve! L’eroe che entra nel Valhalla, non piange la sua morte! Io non entrerò nella sala di Odino pieno di paura. Lì, aspetterò che i miei figli mi raggiungano. E quando lo faranno… mi crogiolerò nei loro racconti trionfali. Gli Aesir mi danno il benvenuto. La mia morte si compirà senza assoluzione! E do il benvenuto alle valchirie, che mi riporteranno a casa!"
memorabile davvero, a maggior ragione per l'intenzione :w00t:
Purtroppo nella quinta serie alcune cose non mi son garbate.. la caratterizzazione troppo "superficiale" del vescovo Heahmund e il viaggio nel mediterraneo di Bjorn su tutto, ma rimane comunque una serie di livello a mio avviso :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
sì, ne parlavo io.
A me come serie è un po' scaduta all'ultima, cioè la prima parte della quinta.. fino alla fine della quarta m'è garbata.. Ragnar ha completato il suo ciclo "storico" (parliamo sempre di un personaggio semileggendario, non del tutto accertato storicamente) in modo forse un po' paradossale, ma comunque ben attinente al suo cammino che l'ha portato ad essere da contadino a Re, conoscendo ed interagendo con culture, per forza di cose, totalmente estranee alla sua.. credo di aver guardato almeno 100 volte la scena del suo discorso
"Mi rallegra sapere che il grande Odino, si sta preparando per il banchetto. A breve potrò bere birra da corna ricurve! L’eroe che entra nel Valhalla, non piange la sua morte! Io non entrerò nella sala di Odino pieno di paura. Lì, aspetterò che i miei figli mi raggiungano. E quando lo faranno… mi crogiolerò nei loro racconti trionfali. Gli Aesir mi danno il benvenuto. La mia morte si compirà senza assoluzione! E do il benvenuto alle valchirie, che mi riporteranno a casa!"
memorabile davvero, a maggior ragione per l'intenzione :w00t:
Purtroppo nella quinta serie alcune cose non mi son garbate.. la caratterizzazione troppo "superficiale" del vescovo Heahmund e il viaggio nel mediterraneo di Bjorn su tutto, ma rimane comunque una serie di livello a mio avviso :oook:
questa mi manca...consigliata?
-
a mio avviso, sì.. la serie che preferisco su tutte dopo Black Sails :oook.
su tutto ne adoro la fotografia e il modo in cui viene gestita la religione e ogni cosa relazionata ad essa.. volendo essere puntigliosi, non è stato gestito bene come in Narcos il fatto delle lingue diverse, ma gli si perdona eccome :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
a mio avviso, sì.. la serie che preferisco su tutte dopo Black Sails :oook.
su tutto ne adoro la fotografia e il modo in cui viene gestita la religione e ogni cosa relazionata ad essa.. volendo essere puntigliosi, non è stato gestito bene come in Narcos il fatto delle lingue diverse, ma gli si perdona eccome :oook:
Black Sails a me è piaciuto tantissimo...fotografia...effetti sonori...sembrava di stare li con i protagonisti...in spiaggia...sulla nave...(nel bordello:senzaundente:)...ti da proprio il senso di coinvolgimento...
...complice il tv 55" 4k e l'impianto surround Sonos :cool:
-
Black Sails è stato davvero un progetto geniale: fare il prequel di un libro, inserendoci i vari pirati leggendari che hanno fatto la storia (vera).
ci sono riusciti benissimo.. sono innamorato di Anne Bonny :wub: Vane e Rackham perfetti :w00t:
davvero l'unica serie che m'è garbata in toto.. nemmeno i (comunque belli) noti Breaking Bad e Dexter mi son garbati così.
va detto che son di parte: adoro tutti ciò che è lotta con armi non da fuoco, quindi fantasy, pirati (hanno pistole e cannoni ma le spade sono fondamentali) e vichinghi già son fighi a prescindere :laugh2:
ah, preciso doverosamente che guardo tutto in lingua :oook:
-
ovviamente ho visto anche il trono di spade...a 1080p:cool:
-
Game of Thrones bello davvero fino a che c'erano i libri, poi il disastro assoluto.
purtroppo storie così geniali le può scrivere solo uno scrittore.. George Martin si è perso, a causa della storyline della bionda Targaryen.. da troppi anni non riesce a continuare la saga, e per come è proseguita la serie è facile intuirne la ragione.
peccato perché poteva essere davvero la seconda saga fantasy più bella di sempre :(
-
.........vi state ammazzando di saghe .............:dry:
:senzaundente: