ma sinceramente quando faceva il fenomeno un po' di caghetta me la procurava
;;)
Visualizzazione Stampabile
Avrà sentito quello allora, il mio (incrocio di pastore italiano con pastore del caucaso) è uno stronzo in questo...
fai come me...ne volevo uno grosso ma in appartamento non posso...allora due piccoli...:biggrin3:
Non conosco bene la razza, da quanto ho letto nel "libro delle razze" so che è un cane obbediente, docile con i bambini e molto attaccato alla famiglia...:w00t:
contrariamente a quanto sento spesso dire...:rolleyes:
sicuramente è un cane che ha bisogno di attenzioni e di un educazione equilibrata e ben impartita, considerata la sua mole...
http://img845.imageshack.us/img845/3479/294kisk.jpg
:w00t::wub:
Su youtube si trovano di certi video *_* ne ho visto l'altro giorno uno di un san bernardo che gioca con un bimbo: splendido ^_^
Quindi in buona sostanza per avere una compagna con cui vivere dovrei entrare in un bar e scegliere a caso una bisognosa di affetto, visto che ce ne sono tante?
Un cane non è un oggetto, ma neanche un'opera di carità pelosa, e non nel senso del cane.
E' un compagno di vita e si sceglie, le razze canine, selezionate nel tempo, nei secoli non da aguzzini nazisti, ma da esseri umani normali che cercavano compagni con cui condividere diverse attività, la lavoro allo svago, garantiscono una omogeneità di comportamento e di attitudini tali da farti capire anche se non sei un esperto di psicologia canina che cane stai scegliendo come compagno per i prossimi 10/15 anni.
Se io ho una famiglia, un tipo di vita, mie attitudini personali, è giusto che scelga un cane a cui posso garantire un inserimento sereno ed una vita bella nel luogo in cui vivrà.
Di Dobermann ne ho avuti 4, l'ultimo è restato nel cuore mio e di mia moglie e forse in futuro ne avremo di nuovo uno. Ma io ho cani da quando sono nato, e ormai posso anche pensare di scegliere un dobermann al canile, conosco i cani, conosco la razza, so vedere se un cane è equilibrato.
Un dobermann è un cane forte e potente, un cane che può essere un meraviglioso compagno di vita oppure un'arma impropria innescata e pericolosa. Questo dipende dal cane e dal padrone.
Un cane in un canile può aver subito traumi anche gravi, manifesti o sopiti, se è un cane potenzilmente pericoloso deve essere preso solo da chi ha una buona esperienza.
Un cane acquistato da un allevamento serio, e ce ne sono, invece garantisce che sia sano, equilibrato, e che una persona esperta sappia seguirti nel tempo per fare della vita con il tuo compagno a 4 zampe una bella esperienza.
Al di la di buonismi e teorie catastrofiche:wink_:
Guria, eleganza regale....
http://img64.imageshack.us/img64/8876/guria.jpg
Golia, il testone....
http://img585.imageshack.us/img585/2041/golia.jpg
Amen!
Proprio ieri ho fatto accoppiare la mia pastorina tedesca con un bel maschietto d'allevamento. Sia loro che noi abbiamo preteso le lastre e una certa categoria di displasia per evitare cuccioli problematici. Per dire che l'azione dell'uomo, a volte:rolleyes:, serve anche a migliorare le cose. Suvvia, un pò di ottimismo! Comunque a me il Dobermann incute un pò di reverenza, ma devo dire che è proprio una bella bestiaccia! Riguardo ai consigli, penso anch'io che non ci sia niente di meglio che una scuola, altrimenti ricordarsi sempre che è un cane e non un'uomo, perlomeno...Quelli che ho visto scambiare le due cose, son quelli che fanno più danni alle bestie e a loro stessi.
Sicuro il bello è che non faceva niente si alzava sulle 4 zampe si bloccava ,sembrava di marmo, e mi fissava, (come dire ... ma guarda sto pirla :laugh2:), qualche attimo , il tempo di cagarmi nelle mutande e lui si rimetteva sdraiato o si girava dall'altra parte e continuava a farsi i ca@@i suoi......mah..
p.s era un dobermann che per anni ha fatto gare , non so se conta, magari mi ha scambiato con un giudice bastardo...... :D:D
;;)
sì ho letto quando già avevo scritto MONGI!!! secondo me è un ottimo compromesso...
il lupo cecoslovacco è un cane difficilissimo... ha biosogno di un padrone con polso!!! cmq è stupendo proprio perchè somiglia ad un lupo più di qualsiasi altro cane...
scusa ma il paragone io non lo vedo proprio affine...
andare in canile a scegliere un cane non credo sia paragonabile ad entrare in un bare scegliere una ragazza a caso....
piuttosto comprare un cane in base alla razza è più simile all'andar per agenzie matrimoniali e scegliere la ragazza che più ci piace fisicamente per poi vedere se caratterialmente va bene... credo sia più azzeccato questo paragone...
quello che fa uno nella scelta della persona che si ha accanto credo sia davvero simile all'andar al canile invece... si gira, si va ai bar, al lavoro o quel che è, si incontra delle persone e in base a quel che si vede e si prova si frequenta.... al canile non vai e dici "me ne dia uno a caso" ma in genere prendi quello che ti colpisce di più....
la fidanzata mica la compri (spero per te per lo meno )
scusa eh, seppur possa capire la passione per la razza (su cui non discuto) volevo puntualizzare solo che non mi pare l'esempio giusto il tuo....
solo questa cosa....
abominio è un parolone... io ho un cane da tartufi talmente forte, perchè geneticamente modificato, e talmente intelligente, perchè sta con me, che basta che gli dico oggi voglio le tagliatelle tartufo e cinghiale e lui esce, trova un tartufo, uccide un cinghiale, gli strappa un pezzo sufficiente e riporta tutto a casa. e se all'una vede che ancora non torno, mette pure l'acqua a bollire.
questo per dire che è vero che gli animali sono meglio delle persone, ti vogliono più bene e sono più utili
Il dobermann è, come tutti i cani, ciò che il padrone vuole che sia: se lo vuoi aggressivo rischi di arrivare ad averne paura anche tu. Se lo sai allevare in maniera equilibrata sarà un buon cane.
ma della calotta cranica non dice nulla nessuno????????.....avevo sentito dire che son cani che in eta' adulta rischiano di impazzire......qualcuno sa qualcosa a tal proposito???
No Doc direi al contrario.
La prova base per avere il primo brevetto consiste nell'indifferenza:
il cane viene legato ad un palo con un guinzaglio di cinque sei metri, dopodichè uno sconosciuto si avvicina con indiferenze a poi prova a prendere il guinzagli e poi a dare alcuni lievi strattoni al cane che non deve avere reazioni aggressive.
In seguito il cane viene portato verso un gruppo di sei sette persone che gli si fanno incontro, alcuni aprendo e chiudendo un ombrello, altri con scatole piene di sassolini per fare rumore, il cane viene circondato senza toccarlo, poi si prosegue la passeggiata ed il cane viene seguito dal gruppo che continua afare rumore.
Anche qui è richiesta l'assenza di reazione aggressiva.
Mi ricordo che il mio mi guardava con l'aria di dire: ma questi chi cazzo sono?
:biggrin3:
Comunque faccio un riepilogo:
Le razze pure selezionate costituiscono un abominio, e chi compra cani di razza si rende complice di tale aberrazione.
Adottare un randagio? Assolutamente no! servirebbe solo a darsi un alibi nel perverso giochino di usare gli animali nel ruolo Padrone-servo.
Allora si potrebbe almeno lasciare gli avanzi fuori dalla porta per i poveri randagini affamati.
Niente di più sbagliato. Chi siamo noi per interferire nei processi di naturale selezione ? Così facendo a lungo termine si metterebbe a rischio l'esistenza stessa della razza canina.
E allora?
Il mio consiglio: fate un abbonamento a Discovery Channel.
Gli animali sono bellissimi, ma a casa loro.
:biggrin3:
I cani di the dog sì che stan bene va lá
io sono un lupo vado bene lo stesso?