Premesso che non sono un imprenditore,evitiamo di continuare ad usare un linguaggio offensivo,giuste o sbagliate che siano le personali valutazioni sull'argomento.Grazie.
Visualizzazione Stampabile
fare una porca figure è(ra) una nostra specialità:laugh2:
Giusto, in un circo ci sono nani e ballerine..
ancora qui?
andate a lavorare, voi 2 :dry:
Fa freddo, sono stanco e soprattutto c'ho una storta ad una caviglia e sui tacchi oggi proprio non ci salgo:cool:
ma non prendete sonno? :biggrin3:
http://www.latuabellezza.it/media/ca...amomilla_1.jpg
S è, se, vai a nanna eh!? Famo a fidasse pe stavolta.:oook:
'Notte!
per me gli extracomunitari...hanno solo rovinato il mercato del lavoro....salverei solo i brasiliani.....
gli altri accettano di lavorare in qualsiasi condizione di disagio......
Domanda da Ignorante a voi esperti ma un piccolo imprenditore,un artigiano che fattura 500 euro al giorno e che tra costi e ricavi dichiara che ne so' 80.000 euro di imponibile e che porta a casa netti 2500 euro al mese per 12 mesi, dite che se paga il suo operaio 1100 euro al mese (lordi almeno 2000) x 13 mensilità ferie permessi e parte della malattia compreso è un negriero????
;;)
Il problema non sta nei 1100 euro (che per altro in italia é uno stipendio discreto) ma nelle condizioni di lavoro...
Non mi sembra che fino ad ora sia stato detto ma a me pare di vedere che ultimamente un pò in tutti i settori il modo di lavorare sia diventato insostenibile...
Fino a 3 anni fa ero dipendente di un'azienda come operatore laser e mi pagavano 6€/ora per mansioni anche delicate: campionari e lavorazioni particolarmente complicate. Non mi pare sia male prendere 6€/ora per un lavoro di raccolta frutta dove non devi pensare a nulla.
Ora lavoro in proprio e sono 3 anni che non ho stipendio. (per fortuna che lavora anche mia moglie e non abbiamo figli).
Un po' come è insostenibile l'utilizzo dei mezzi pubblici, come è insostenibile il traffico, come è insostenibile pagare le tasse , sopratutto ultimamente dove le tasse le paghi sul fatturato ma nessuno ti tutela se i clienti non pagano, come è insostenibile il prezzo della benzina, io sono dell'Idea che bisogna sempre mettersi nei panni di chi sta dall'altra parte.
P.S. tengo a precisare che sono un umile dipendente e neanche troppo ben pagato.
;;)
non credo ce la farebbe a pagarlo ,metti le extra spese luce gas di macchinari vari, tasse varie, pagare un dipendente su queste cifre vorrebbe dire lavorare per il dipendente e per le spese
sei euro l'ora sono nette lorde un datore ne paga almeno dieci o piu
infatti il problema della "insostenibilità" non è da accollare a qualcuno in particolare ma all'intero sistema economico nel quale viviamo che è interamente sbagliato...certo è che le scelte strategiche sbagliate (o non prese) nel quadro economico mondiale pesano come un macigno...
Quindi a volte forse sarebbe il caso di vedere chi ti da' un lavoro no come negriero ma come chi ti dà una possibilità, dico e ripeto a volte , perchè è vero che esistono realta' al limite della schiavitu' ma è anche vero che a volte chi ti offre del lavoro ha piu' da perdere che da guadagnare
;;)
Guarda, i lavori che adesso affido ad altri, li ho fatti in gioventù (intendo dagli 11 anni in su) per molti e molti anni, so bene cos'è sostenibile e cosa no. Se poi uno vuole immaginarsi l'Uomo Del Monte, beh, son limiti suoi, io non mi scomodo troppo per fargli cambiare idea. So cos'è la fatica, so che in 2 mesi e mezzo una persona certe cose le può fare, non sono li con la frusta, figurati. So che io con certi costi ci rientro, se uno vuol guadagnare 8 euro/ora per la vendemmia, che faccia pure. Il problema è che io non ci sto dentro, mi torna più conveniente una vendemmiatrice meccanica. In quel caso, non solo il tipo non becca gli 8 euro, ma nemmeno i 6 che avrei potuto dargli. Poi nessuno ha fatto caso che ho premesso che da me son venuti, per anni, ragazzi che tutto erano, tranne che alla canna del gas. Si pagavano gli studi, qualcuno arrotondava per pagare più agevolmente un mutuo...e lavoravano come quelli alla canna del gas. Qua non si vuole ammettere che un sacco di gente, semplicemente, senza tante filosofie, non ha voglia di fare un cazzo. Tutto qui. Una ragazza, al suo primo giorno di lavoro, appoggiata alla vigna che si fuma una sigaretta mentre altri 50 lavorano, come la chiamate?? Uno che arriva un'ora tardi perchè la mamma non gli ha puntato la sveglia, come lo chiamate? Uno che, rispetto ad altre 50 persone, lavora la metà esatta, come lo chiamate? Uno che non spedisce curriculum e si lamenta perchè non trova lavoro, come lo chiamate? Dai su..
Più che offensivo, direi ridicolo. Mi faceva ridere la storiella del negriero, per me puoi anche continuare con quel termine.
A me invece facevano poco ridere,anzi mi facevano pena quei ragazzi extracomunitari che ho visto lavorare veneri dai vivai DE M. di rauscedo(vicino casa tua) in quelle condizioni........ah il Padrone aveva una villa che sembrava un castello e la porsche cabrio parcheggiata dietro.
Buona domenica.
e quelli che in orario di lavoro passano ore e ore sui forum... o quelli che in orario di lavoro si fan la spesa... o quelli che in orario di lavoro si leggono il giornale...
purtroppo questa gente c'è sempre stata... cambiare la mentalità credo sia sempre più impossibile da fare...
vero anche che molta gente alla canna del gas e molti lavoratori extracomunitari e molti studenti stanno "rovinando" il mondo del lavoro perchè accettano condizioni economiche inaccettabili per una persona con famiglia... succedeva spesso a Bologna di sentirmi dire "eh ma per sto lavoro trovo uno studente che pago la metà, in nero, e a lui sta bene..."
Anche quella di un ingegnere elettronico disoccupato che vada a cogliere l'uva perché non arrivi a concepire di spedire un c.v. è bella forte dai.
Qui, Imho, si fa a fidarsi per cui si crede a ciò che gli altri dicano e, se esisteranno ingignè tanto grulli (basta sottindenderlo perché l'offesa non sia tale ?), ci potrebbe stare che tra i viticoltori ci sia qualche sfruttatore chiamato esplicitamente come gli si addica in vox populi.
@winter
Dici che Tormento sia quello dello spot della Wind :unsure:?
http://www.windworld.org/wp-content/...panariello.jpg
So che anche i camionisti extracomunitari sono meglio degli italiani.....per 1000 euro...corrono 24 ore su 24....senza riposo....al limite negli autogrill tirano un po' di coca....e trovano un altro camion carico per fare il cambio e partire da 0 ore.....
bene...avanti così.....
intanto i nostri che lavoravano in sicurezza....rimangono a casa.....:oook:
ragazzi ..,ma che dite...il 90% degli imprenditori dichiara meno di un operaio...loro danno lavoro ad altri anche se guadagnano poco...sentite la marcegaglia e i suoi compari..son benefattori