:w00t: vedo che mi segui:oook:
mi spiace per te :)
se ti scade la sosta e' perche' hai tempo da perder, probabilmente sei andato a sorbirti un ricco caffe', e non ti curi della giustizia sociale e della equita'
feccia sborona e presuntuosa
Visualizzazione Stampabile
:w00t: vedo che mi segui:oook:
mi spiace per te :)
se ti scade la sosta e' perche' hai tempo da perder, probabilmente sei andato a sorbirti un ricco caffe', e non ti curi della giustizia sociale e della equita'
feccia sborona e presuntuosa
non conosco il mercato nautico, ma come ho scritto è quanto detto in un intervista a report da uno che le produce e le vende. Se non lo sai lui. poi magari ha effettivamente fatto una sparata.
Trovo comunque difficile accomunare il mercato nautico con quello immobiliare e automobilistico. Nel primo il mattone è sempre stato un bene rifugio visto il continuo rialzo dei prezzi ed è un bene che in italia è considerato fondamentale (siamo l'unico paese dove chi ci vive è spesso il proprietario). Il mercato automobilistico vive di auto aziendali e di auto dei rappresentati che macinano km e le cambiano ogni 2-3 anni. Si basasse solo sui privati imploderebbe. Non so quanti cambino barca così spesso.
Le moto invece si basano sui privati, ma per quanto sia un bene di (mini) lusso è pur sempre alla portata dei più.
rileggi le pagine passate. Ah già, poi non potresti più riproporre sempre le solite domande a cui si è già risposto da settimane :oook:
ps: la legge non ammette il "buon senso" o la rispetti oppure no. Non esiste non rispettare una legge perchè "secondo te è ragionevole".
Altrimenti tutti gli evasori evadono perchè è ragionevole non pagare le tasse.....tanto per fare un esempio, ma ne se possono elencare altri n-mila
2400 km di coste?
mi riferivo al fatto che c'è tanta gente che campa con la nautica in ITALIA.
te l'ho detto che sono d'accordo sulla tassa su di un bene di lusso, ma occhio alle controindicazioni
mi daresti una spiegazione logica sul fatto che chi ha una barca è un evasore?
sono davvero curioso,
della serie, chi ha una bella macchina è un evasore,
chi ha una seconda casa è un evasore
chi va in un bel ristorante è un evasore
e avanti così?
da quale mondo vieni?
Che i limiti fanno cagare sono il primo a dirlo, ma purtroppo è così, se ti beccano ai 62 peggio per te sia che sei poveraccio o che hai i soldi, con la differenza che se hai i soldi e magari hai un senso civico di merda, te ne freghi dei limiti, tanto pagando ti tieni i punti e sistemi la multa, stesso discorso per lo sfrecciare come un matto.
Stessa cosa se prendi una multa per distrazione, anche un poveraccio può distrarsi ma a differenza di uno con i soldi la sua distrazione gli pesa parecchio di più.
Se ti scade la sosta peggio per te come sopra, sia che hai i soldi o non li hai.
Non mi sembrano discorsi così eretici, potreste chiedere nei paesi dove è in vigore questa legge come facciano a girare per la strada senza terrore.
l'ho scritto ben due volte. Se leggessi i post interamente lo sapresti. Riscrivo, vedi il video di report e l'intervista al produttore/venditore di barche.
Lo devo scrivere altre volte?
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
è abbastanza visibile ora perchè riesca a leggerlo?
ripeto, non lo sostengo io che di mercato nautico ci capisco quanto un cerbiatto, ma uno che le barche le produce e vende.
da quello in cui le persone leggono per intero gli interventi e guardano i video che sono stati postati, citati, e ricitati.Citazione:
da quale mondo vieni?
l'ho riletto e le stesse domande ci sono a pag.6-7-8 con relative risposte.
per pagare una sanzione bisogna infrangere una legge quindi immagino che questa non sia stata scritta da te
ora il concetto di "ragionevole", come scritto prima, non esiste in questi casi. Se sei sopra il limite stai infrangendo la legge, se sei sotto no.Citazione:
Se un comune per fare cassa mette un limite dei 50 dove è ragionevole fosse a 70, perché se beccato a 62 io devo pagare più di uno che ha un reddito inferiore
Si continuano a mettere in mezzo cose esterne per diminuire e sviare la cosa. Prima il carcere, poi il pane (???), poi il fatto che se il padre pio degli automobilisti, poverino, sgarra quella volta nella sua vita perchè-è-sfigato-gli-è-morta-nonna-e-un-gatto-nero-gli-ha-attraversato-la-strada-mentre-Sharon-Stone-passeggia-nuda-sul-marciapiede paga molto più di chi infrange il limite 10 volte, ma ha meno reddito (smontato coi numeri), quindi è diventato che chi ha il macchinone paga poco quindi fa comunque quello che vuole ed il pignoramento è un'invenzione marziana. Ora che il padre pio qualunque di prima ha preso una sanzione perchè andava veloce tanto da essere fuori legge, ma per lui la velocità era ragionevole....
ad ogni passo si trovano scuse sempre più ridicole. Fra poco ci saranno di mezzo pure i falsi report di adm della cia.....Dite che non siete d'accordo e bona, ci mancherebbe altro che non possiate avere un'idea diversa, magari anche migliore, ma continuare a metterci in mezzo esempi che c'entrano poco o nulla ha veramente poco senso.
[QUOTE=maurino;6517072]l'ho scritto ben due volte. Se leggessi i post interamente lo sapresti. Riscrivo, vedi il video di report e l'intervista al produttore/venditore di barche.
Lo devo scrivere altre volte?
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
vediti il video di report.
è abbastanza visibile ora perchè riesca a leggerlo?
ripeto, non lo sostengo io che di mercato nautico ci capisco quanto un cerbiatto, ma uno che le barche le produce e vende.
da quello in cui le persone leggono per intero gli interventi e guardano i video che sono stati postati, citati, e ricitati.
caro Maurino,
tu ascolti un tizio davanti ad una telecamera IMBOCCATO DAL CRONISTA /CAMERAMEN RIGUARDO LE RISPOSTE DA DARE.
e pensi che sia il MESSIA del mercato nautico, forse ne sa più di un cerbiatto come te, ma non è detto che sia stato fregiato dal Signore del dono della ragione!
Ti basta così poco per fartene una convinzione????
Se poi report è andato in un porto fare interviste a 3 armatori da barche importati che affermano cose ovvie, io ti trovo 300 armatori di barca di livello inferiore a quello, cioè sotto i dieci metri che diranno il contrario.
io fossi in te non mi baserei l'opinione sulla nautica da una intervista in tv portano la causa dove vogliono loro.
La vera evasione (iva etc) nella nautica la fanno le aziende produttrici e i broker nautici (googla un pò e ne troverai a bizzeffe), il privato si può pagare un pò di gasolio e manutenzioni con del nero ma sicuramente non il bene primario ossia la barca perchè si compra con leasing nautici al 99% o con transazioni bancarie; l'acquisto di questi beni passa subito, come per le auto di lusso, al setaccio della agenzia delle entrate, non puoi arrivare (se non in minima parte) con la valigetta di contanti.
In mezzo al mare ci vivo da quando sono nato e gente con le barche ne conosco tanta il marciume non è li è un gradino più in alto.
conosco un signore (barca munito) al quale l'agenzia delle entrate ha contestato una "presunta" evasione fiscale su gasolio e manutenzione della barca nell'anno x ...il signore in questione si è difeso portando tutta una documentazione nella quale evidenziava che in quell'anno la barca non si era mai mossa....l'agenzia delle entrate gli ha fatto notare che ogni forma di difesa era inutile e che avrebbe dovuto pagare e zitto...:ph34r:
Per loro se hai la barca con i parametri del redditometro devi sostenere le spese di gestione e utilizzo medie, gli frega poco se poi non la usi, scatta l'accetamento praticamente in automatico.
Sono comunque tutte controversie che se vanno in contenzioso il giudice non da mai ragione all'agenzia delle entrate se non ha le prove, qui nei porti infatti stanno mettendo e controllando le telecamere sui moli per verificare chi esce in barca...
Io conosco gente che sta cercando di venderla per non essere perseguitato e considerato "ricco" dal fisco, chi può la intesta a società e chi riesce la affitta per i giorni delle ferie... i porti oramai sono vuoti se vai al nord sardegna d'estate era impossibile in agosto trovare un posto per ormeggiare la barca, oramai da qualche anno e sempre di più se entri in 14 di agosto ne trovi quanti ne vuoi.
ci rinuncio, o sei cieco o fai apposta non leggere. Mi autoquoto:
Citazione:
E non lo dico io, ma uno dei PRODUTTORI e VENDITORI di barche come puoi vedere dal video di report.
Magari l'ha sparata, ma visto i costi di una barca penso che siano in molti ad averla "senza merito".
e chiudo qui, tanto discutere con chi non legge l'intero intervento è del tutto inutileCitazione:
non conosco il mercato nautico, ma come ho scritto è quanto detto in un intervista a report da uno che le produce e le vende. Se non lo sai lui. poi magari ha effettivamente fatto una sparata.
infatti ho premesso che non conosco così bene il mercato nautico, per questo non posso fare altro che "fidarmi" di quello che leggo in giro :lingua:
Mi sa che la cazzata la stai dicendo tu :D
-La proporzionalità non é di certo sulla gravità del fatto, bensì sulla parte finanziaria.
A 200 all'ora in centro abitato non solo ti ritirano la patente ma credo che si rischiano altre incriminazioni di tentato .....
Se fosse solamente una questione di soldi si potrebbe dire che: un milionario che taglia un albero secolare che gli ostruisce la vista dalla sua bella villetta rischiando 10mila € di multa potrebbe anche fregarsene e tagliare, pago, ottengo. Una multa adeguata al proprio tenore di vita a volte é di maggiore efficacia, creando a tutti una certa difficoltà nel doverci far fronte, dal più povero al più ricco. Non é che la proposta é che il rom prenda 10 giorni senza patente e il ricco 30 anni :D
basterebbe proporzionarla ai cavalli fiscali del mezzo (come l'assicurazione).
per quello basta uno sgravio per mezzi di più di un tot anni...
i cv fiscali non saranno un parametro perfetto ma è quello che più si accosta al valore de mezzo, cilindrate alte-macchine costose.
Se ad esempio un diciottenne con reddito 0 va in giro col macchinone del padre per me deve pagare a seconda del mezzo non del suo reddito... è la prima che mi è venuta, è pieno poi di incongruenze tra reddito guidatore e valore auto (a favore del guidatore ovviamente)
Si ma prendi il padre del 18enne che con 12/15000 euro deve comprare una macchina al figlio...con quei soldi può comprare una utilitaria nuova o una auto di cilindrata più grande usata...in questo caso i cv fiscali non sono certo indice di ricchezza o di possibilità di poter spendere
:popcornsmiley:
sul bianco sono più per le bollicine...
Azienda Vitivinicola Ciù Ciù | Produzione e vendita di vini marchigiani
mentre sul rosso sono rimasto favorevolmente colpito da questo
il Pollenza | Il Pollenza
...comunque bevo tutto :senzaundente:
lo so:oook:
Ne compra una di cilindrata bassa e usata, risparmia ancora di più per un 18enne basta e avanza. Io ho girato diversi anni con un fire 1100 dai 18 in su e ho girato mezza Europa.
La cilindrata superiore comporta sempre spese maggiori di mantenimento, dal bollo, all'assicurazione, ai tagliandi, ai consumi...
Si ma a parte il discorso del risparmio massimo quello che sto cercando di spiegarti è che la storia dei cv fiscali lascia il tempo che trova...prendi tutti quegli scassoni marchiati mercedes con i quali vanno in giro gli extracomunitari...i cv fiscali ci sono ma commercialmente non valgono nulla...prendi tutte quelle auto a benzina con motore sopra 2000cc...da usate te le tirano..non sono certo mezzi che denotano una capacità di spesa o un certo reddito. ..
.tutto ciò dimostra che più che la caccia al bene/servizio acquistato in italia è ora di cambiare il modo in cui si pagano le tasse introducendo una volta per tutte un sistema UNIFORME...una volta introdotto un sistema che incentiva economicamente la richiesta di fattura o scontrino e sei sicuro che le tasee vengono pagate da tutti in proporzione al proprio reddito (reale e non presunto) poi sei libero di spendere i tuoi soldi come vuoi...di comprare auto barche gioielli ecc...e se fai una cazzata per strada è giusto che la multa sia proporzionale al tuo reddito
La contravvenzione stradale è una tassa che colpisce a caso i contribuenti del nostro paese e come gli imprevisti sul gioco del monopoli :D pagare e sorridere, ma bestemmiare silenti è consentito comuque.
qualsiasi sanzione amministrativa, a sto punto, dovrebbe essere equiparata al reddito.........mah
ripeto: siccome per me, a differenza di altri scriventi, chi guadagna piu' della media non e' un ladro, e, anzi, e' uno che paga tasse anche per altri (principio di solidarieta'), che paga servizi pubblici piu' di altri (scuole, asili, sanita') quanto ancora dovra' essere solidale?
qui mi sembra piu' che si voglia perseguire la solita tattica di "anche i ricchi piangono"............e spaciarla per giustizia sociale
per qulcuno la giustizia sociale e' che tutti abbiano le stesse risorse e possibilita', per me e' che tutti ci possano arrivare, ma che ci siano delle differenze., con buona pace dell'egualitarismo.
dato da guardare con attenzione
ci sono delle evidenti storture, ma sarebbe ora di finirla di sistemare storture con altre storture...........si costruiscono situazioni, e noi ne siamo maestri, che sono poi quasi impossibili da razionalizzare, e che hanno "side effects" spesso difficilmente prevedibili e a volte paradossali
Sappiamo tutti che il reddito dichiarato in italia è spesso difforme da quello reale... di sicuro chi gira in porsche ha più probabilitá di avere un reddito reale più attinente alla sua macchina rispetto a quello dichiarato, se poi sono congrui ben venga.
Per le auto datate basta fare uno sconto progressivo agli anni non vedo il problema neanche per gli extracomunitari....
io si, se decido di vivere a pane e cipolle perche' mi piace il macchinone, perche' dovrei essere giudicato ricco?
che si accerti il mio reddito, magari anche verificando la congruita', ma questi regionamenti induttivi, hanno un po' rotto gli zebedei
e puniscono certamente chi di denari non ne ha troppi: chi ne ha si prende a nolo un'auto da un leasing svizzero o austriaco, et voila'
la multa non ce sta
mmm...in questo paese ci sono i più grandi maestri nell'uso improprio delle parole...nel caso specifico quando, in linea con i principi della nostra costituzione, nel caso di evidenti squilibri si invoca EQUITÀ ECONOMICA/FISCALE trovi sempre il benpensante pronto a tirar fuori l'invidia sociale...che comunque sono gli stessi che trovano sempre il modo per depotenziare le possibilità (come dici tu) "di poterci arrvare"...
infatti
il principio di solidarietà cosa c'entra con le sanzioni amministrative?Citazione:
ripeto: siccome per me, a differenza di altri scriventi, chi guadagna piu' della media non e' un ladro, e, anzi, e' uno che paga tasse anche per altri (principio di solidarieta'), che paga servizi pubblici piu' di altri (scuole, asili, sanita') quanto ancora dovra' essere solidale?
allora facciamo che siccome pagano di più già fin dalle imposte non facciamogli pagare le sanzioni....
per me il tutto si regola con le imposte dirette.........pagate quelle, e essendo con i vari scaglioni gia' stato solidale, siamo tutti alla pari.
che si facciano pagare quelle a tutti, e poi che coi propri soldi ognuno faccia cio' che gli pare.
aggiungo che toglierei anche alle aziende l'onere di fare il sostituto d'imposta.