Appunto..... Ti faccio i miei complimenti perché sommando le cose c'era veramente da sbroccare..... In primis per i modi
Visualizzazione Stampabile
:wacko::wacko::sad:
Diciamo che il tutto é frutto del self control e diplomazia imparati dopo 8 anni di lavoro in quest'azienda di matti :w00t:
Dopotutto chi ci rimette nell'uso di modi/comportamenti poco consoni, specie coi clienti, sono loro.....la gente parla. Puoi fare tutto il marketing che vuoi, ma se l'opinione che i clienti hanno di te é negativa, la tua immagine a lungo andare va a KO grazie alle tue stesse mani :oook:
Chi semina vento raccoglie tempesta.
E qualcuno tra un po' non raccoglierà più nemmeno quella.
Notevole, spero che a me vada meglio a Vicenza.
Capisco totalmente il tuo sfogo.
Per evitare problemi io sono presente ai tagliandi.
Così se viene dimenticato qualcosa da fare, lo posso ribadire al meccanico, e se è il meccanico vede che c'è qualcosa d'altro da fare me lo dice subito.
Allora Erikuccia, sono andato stamattina.
Alla fine visti i pochi km (13000 e rotti, quindi era per finta il tagliando dei 20.00) si è optato per un tagliandinetto soft. Ma io ho lasciato carta bianca: tanto la moto non ha niente, diciamo di strano, tolte due inezie che oggi sono state messe a posto.
Quindi cosa posso dirti?
Cortesia? Sì
Disponibilità? Sì
Condivisione scelte operate? Resto neutro ma è un più verso il Sì anche qui, lo devo ammettere.
Problemi riscontrati? Per ora no.
Costi? Premesso che mi manderanno la fattura o passerò io a prenderla (per spiegare le voci delle cose fatte in dettaglio) ho speso 160euri...Normale.
Poi fatti vari discorsi con un venditore, tipo:"vuoi prenderti su una moto, sceglila e vai..." ,parlato di Speed attuale, futura, ecc....
Posso dire: persone a posto...disponibili, alla mano.
Per ora prova superata, poi se mi metto a spaccare il capello posso trovare qualche cosetta, ma non è nel mio stile, ora vediamo cosa mi frulla. Mi sono fatto fare un preventivetto per gli Arrow slip on completi...e mi devo decidere...ripasserò...
Come vedi la logorrea c'è, manca il dono della sintesi.
Concludendo: per ora Berti VICENZA c'è!
Teo
Certo, molto giusto!
Ti dico anche che io sono molto affezionato a Martini, con il quale ho avuto ottimi riscontri, e anche in officina da lui mi sono trovato bene. Stavolta è stato anche per discorso garanzia, e un po' mi sono sentito in colpa, per dire, dato che per quel tagliandinetto lì non è quello importante dei 20.000....è circa un intermedio rinfresca olio e controllini vari.
mr martini uno degli elementi più sopravvalutati del mondo delle 2 ruote in ambito nazionale ... tanta spocchia per nulla !
Ognuno ha le sue esperienze, positive o negative.
Con Nicola Martini io mi sono trovato bene, con la sua officina anche.
Ho preso 3 Triumph da lui, tutte moto di serie, cioè specifico che non si è trattato di sue creazioni.
Possiamo invece tutti noi sapere le motivazioni delle tue dichiarazioni?
Giusto, ognuno ha le sue esperienze.
Le mie sono state tutte molto positive, sia per quanto riguarda Nicola, che tutto il suo staff meccanico. Oserei dire che é stato il primo concessionario, nel quale mi sono sentita davvero "coccolata" e trattata coi guanti bianchi.
Che poi ci abbia speso qualche Euro in più non importa, li ho spesi volentieri visto il trattamento di rispetto avuto
Ciò che dici è esattamente quello che è successo a me!!!!
Sono dispiaciutissimo che Triumph Verona abbia cessato di esistere, e ne ho parlato con Nicola, il quale mi ha spiegato nei particolari la sua sicuramente sofferta scelta.
A volte, se ero di passaggio per Verona, entravo per sentire odore di moto nuove, e sempre l'accoglienza era positiva.
Tutto qui.
Teo1050 Nicola rimane comunque quindi chi passa da Verona un saluto ed un caffè ce lo prende sempre ;)
Lo so D74.
Mi sono spiegato male, chiedo scusa.
Mr Martini resta, e se voglio, la mia moto lui me la sistema sempre!
E' Triumph Verona (intesa come Martini Srl) che ha cessato di esistere. Questo ha creato in me un senso di smarrimento e una nostalgia che supera il concetto di un mero rapporto economico dovuto a comprare/vendere "elementi meccanici verniciati con due ruote, una sella, e la scritta Triumph".
Questo volevo dire, e se mi credi, facevo quasi fatica ad esternarlo.
:oook:
Ri uppo il post per segnalare che ieri sera mi sono accorta che Berti moto sede di Romano, pare abbia smantellato gran parte della show room moto.
Ci sono passata ed ho buttato un occhio veloce: nel negozio dove teneva Triumph e Ducati, ci sono solo macchine. Mi pare siano rimaste sì e no un 7 - 8 Triumph esposte, ma di Ducati non ho visto più nulla.
Che l'ecatombe stia continuando? :cry:
ahi ahi che ecatombe[emoji20]
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
un mio amico disse che la comunità dei motociclisti tornerà ad essere quello che era una volta...: una comunità di pochi...
non so se ha ragione, ma per il momento la tendenza conferma la sua tesi...
So che Berti a Vicenza non ha più il conce Ducati perché ora quel marchio è di proprietà dei crucchi gruppo Audi Volkswagen e
hanno il loro conce in zona industriale a Vicenza.
E pare che già siano successi alcuni bei casini, andate a vedere in altri forum.........!
Bene e se un veneto vuole comprare triumph ndo c@zzo va a Milano???
Bassano o Vicenza di sicuro, zona PD nin zo :biggrin3:
So che la provincia di PD e' sotto la "giurisdizione " di Berti Vicenza .... A PD si sono susseguiti almeno 3 venditori di Triumph, e tutti buchi nell'acqua .
Nel 2008 ricordo che c'era Hermes che aveva l'uffiicialita' del marchio.....
di sicuri al momento ci sono Dal Bello, e i due Berti ... in altre zone di ufficiali non ne conosco.
Guarda, cose terrificanti, sulle quali non vorrei veramente parlare dato che qui in questo consesso si parla di Triumph.
Siccome però ho lanciato questo sasso e le acque si sono increspate, riporto quel che è successo e sul quale oramai non c'è più un cazzo da stupirsi. Perché se una volta bastava una stretta di mano, ora nemmeno i contratti, sembra, valgano più!!!!
Praticamente uno contratta l'acquisto di una nuova Ducati dando dentro il suo usato. Viene fatto tutto, contratto, firme e poi..........................................il giorno dopo o dopo qualche giorno lo chiamano dicendo al tipo che deve aggiungere altri soldi, che hanno visto che per vendere il suo usato devono fare un tagliando oneroso....e cose di questo tipo.
Basta: io mi fermo qui perché mi viene da vomitare.
Ripeto, chi vuole entri nei forum dedicati, cerchi, e troverà tutti i riferimenti per verificare quanto io ho sintetizzato.
Veramente non voglio entrare in queste miserie da negozi del quarto mondo.
Siamo messi proprio male :cry:
E comunque io vedo tanto egoismo, tanto voler ricondurre il tutto al soldo.
Credevo che la moto, intesa come questo variopinto mondo di giocattoli, giocattolai e bambini giocosi che immaginavo da neofita, fosse più pura.
E invece probabilmente questo era il passato, oggi non lo è quasi più.
ma di cosa stiamo parlando
le officine stanno aperte se i numeri tornano, e i numeri sono soldi, non certo per la passione del meccanico che ci mette le mani sopra
altra cosa sono i furbi, la scarsa professionalità e l'incompetenza certo da non confondersi con la capacità di fare impresa
la moto potrà essere un giocattolo per noi che la usiamo per l'aperitivo del sabato non certo per chi ci vive grazie ad esse
sull'episodio sopra specificato della concessionaria ducati non ci vedo poi nulla di così incredibile, peggio è chi dice di averti un particolare guasto o usurato, fatturato e non lo ha fatto.
sono d'accordo in parte Cico... è chiaro che si guardano i soldi, come è chiaro che i numeri sono soldi, ma io conosco meccanici che comunque ci mettono anche la passione e lavorano bene... poi per me sono furbetti anche quelli che ti prendono 200€ di un tagliando e ti mettono in fattura olio, filtro controllo qua, controllo là, verifica pressione gomme verifica... ecc. ecc. ...e in realtà l'unica cosa che hanno fatto è la sostituzione di 3,5 kg. di olio da meno di 5€ al Kg.... e forse il filtro, sia chiaro che sto parlando in generale non di un'officina specifica, per me questi anche se chiudono non mi interessa una pipa perché fare impresa non significa fottere il prossimo e viverci non significa riempirsi le tasche a più non posso, basta anche sapersi accontentare di un buon guadagno, poi si sa l'appetito vien mangiando e si sa bene che in giro c'è un sacco di gente che più guadagna e più vorrebbe guadagnare. Riguardo il caso specifico di cui Teo parlava non sono a conoscenza dei fatti e quindi non esprimo giudizi anche se quando si firma un contratto bisogna rispettarlo.
Perfettamente daccordo, ma, come dici tu, ci sono anche aspetti relativi alla professionalità da valutare.
Premetto che non sono ne' un imprenditore e ne' un meccanico, però ipotizzo che, con una dose di normale professionalità ed esperienza, nel caso di ritiro di un usato, si vadano a valutare prima bene le sue condizioni. In modo da poter stimare una cifra congrua.
Ora, non tutte le cose sono visibili a prima vista, però c'è sempre l'opzione di provare il mezzo e/o visionarlo a fondo; oppure anche quella di sottostimare il prezzo del ritiro per poi, magari, fare un omaggio al cliente se si riscontra un'eccessiva sottostima del valore.
Basta poco, che ne so: delle manopole nuove, un prodotto per la pulizia........quello che conta per il cliente é il gesto, mica gli devi dire che hai sbagliato col valore.
E invece, troppo spesso, si guardano solo i soldi immediati; ma non quelli che potresti guadagnare fidelizzando il cliente e facendoti così una buona reputazione.
Sia chiaro, questo discorso vale per tante tipologie d'imprese, non solo per la categoria meccanici e concessionari
Tanto per cominciare stiamo parlando di quello che ho detto.
Poi, le officine e i conce, devono guadagnare il giusto e anche un po' di più se il servizio c'è.
La moto per un motociclista normale è un mezzo "in più" e allora, che c'entra? Deve essere un mezzo per realizzare le truffe?
Poi se per te va bene così, beh contento te contenti tutti?
Per me no, scusami sai, i contratti si onorano.
Mah, delle volte ho come l'impressione che si debba essere normali se invasi dall'illegalità... ma che messaggio diamo?
condivido quello che dici, nel caso specifico sono stati superficiali e poco professionali considerato gli accordi presi
purtroppo ci sono comportamenti ben più gravi che non vengono evidenziati in modo così palese, e magari il cliente è convinto pure di essere trattano con i guanti
specialmente sull'usato, moto prive di libretto di manutenzione, con i km tirati indietro.
Secondo me oltre al fatto che triumph in Italia non e' piu come ai tempi di Carlo Talamo(buonanima) , e anche vero
che i tempi non sono dove colava miele da tutte le parti , ma sopratutto oggi la gente sceglie , sceglie cazzate, moto belle ,
moto nuove , ma e' importante dare assistenza e conforto a chi ha bisogno di un consiglio , di una soluzione , magari di
confronti.
A me che sono un malato di Speed Triple ogni volta che sono stato in qualche point Triumph in Sicilia vedevo svogliatezza
strafottenza e sopratutto una passione ridotta a zero e questa il cliente la sente eccome.
Oggi vendere moto e' diventato difficile , complicato , ci sono centinaia di moto diverse , belle piu belle e piu belle ancora
cosa conta allora per venderle?
L A PASSIONE
AMEN:w00t::w00t::w00t::w00t:
Guarda caso nel 2005 hanno cominciato a spigolare le moto...non che siano brutte ma..qualcosa vorrà dire
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Candele speed 2002 sono uguali a quelle del day 675 o al max sono singolo elettrodo ma stesso tipo e grado termico.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Guarda...non sai quante volte a causa di venditori frettolosi e acquirenti in cattiva fede si è costretti a rientrare moto che si rivelano delle spese assurde. Se la cattiva fede del cliente viene accertata ma ben venga che qualcuno abbia il coraggio di addebitargli la riparazione o meglio rifiutare il rientro. Pensi che i margini sul nuovo siano elevati? Si vende poco e si vende male...ecco magari sarebbe bene non perderci x colpa di qualche furbo
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Se mi dai dentro una moto con un danno da 1000 euro e il venditore non se ne accorge poi viene in officina chiedendo di sistemarla....lo faccio chiamare il cliente che se vuole il rientro vale almeno 500 euro di meno. Non amo essere preso in giro..se poi l'azienda fosse mia si riprende il suo bidone e se ne va da un'altra parte
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk