Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Veramente nel caso Grecia sono proprio quei vampiri a tutelare i nostri interessi. Capisco che tu preferisca subìre una manovra straordinaria per recuperare ciò che la Grecia è intenzionata a fregarci...
si si...fanno proprio "i nostri interessi":laugh2:
...comunque se non ci hai fatto caso di "manovre straordinarie" ultimamente ne subiamo (proprio per volere del Brussels Group) di continuo e indipendentemente da cosa fanno gli altri stati europei...anzi...ti dirò di +...se andiamo avanti di questo passo ne subiremo molte altre ancora...ovviamente senza raggiungere nessun risultato di miglioramento dei fondamentali economici...per altro lo storico dei dati smentisce inesorabilmente tutte le tesi di una "salvifica austerity"...per cui prevedo che con queste manovrine straordinarie di fattura europea ci dovremo fare l'osso...tutti...
-
mah...la teteschia è talmente cagata con l'inflazione che piuttosto preferisce morire di stagflazione(sacrificando i sacrificabili,noi in primis..) a tutti i costi...probabilmente la memoria storica conta ancora tanto..noi,che con l'inflazione ci ciochiamo a tamburello invece ne siamo molto meno atterriti...fortuna che Draghi è dei nostri e non è un pirla,il bazooka potrebbe anche funzionare infine...se poi sti Stronzi abbassassero le aliquote e aumentassero le detrazioni o diminuissero gli anni d'ammortamento hai visto mai che si riesce a non tombolare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
mah...la teteschia è talmente cagata con l'inflazione che piuttosto preferisce morire di stagflazione(sacrificando i sacrificabili,noi in primis..) a tutti i costi...probabilmente la memoria storica conta ancora tanto..noi,che con l'inflazione ci ciochiamo a tamburello invece ne siamo molto meno atterriti...fortuna che Draghi è dei nostri e non è un pirla,il bazooka potrebbe anche funzionare infine...se poi sti Stronzi abbassassero le aliquote e aumentassero le detrazioni o diminuissero gli anni d'ammortamento hai visto mai che si riesce a non tombolare?
secondo me invece sono dei furbastri...perchè la memoria storica gli funziona bene per ricordare la loro inflazione...però gli fa difetto quando dovrebbero ricordare cosa è successo nella famosa conferenza di Londra nel 1953
«La Merkel ha dimenticato quando l’Europa dimezzò i debiti di guerra alla Germania» - Il Sole 24 ORE
-
Tranquilli che l'IVA si sta avvicinando, e con essa anche un colpetto di accise.
Con calma, il rospo sta bollendo in pentola.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
ma Cosa centra la cancellazione di buona parte dei debiti di Guerra del 53 con la situazione in cui si trovano i paesi del sud Europa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ma Cosa centra la cancellazione di buona parte dei debiti di Guerra del 53 con la situazione in cui si trovano i paesi del sud Europa?
Che siano di guerra..di amore...di speranza i debiti sono sempre debiti...alla Germania gli fu abbonato un buon 50% del suo debito perché era moribonda e con quella % sul pil non si sarebbe mai ripresa...e che così moribonda non sarebbe stata comunque un problema per tutti gli altri paesi..oggi la stessa Germania pretende che la Grecia (e come lei tutti gli altri) si riprenda con una % nettamente più alta...capisci che c'è molto su cui ragionare...
-
io credo chwe gli fu abbonato il 50% del debito in primis perche' gli altri stati europei sapevano che senza la Germania serebbero rimasti tutti per anni sotto le macerie della Guerra, annaspando in un acquitrino paludoso privo di prospettive. Poi che ci sia molto su cui ragionare non lo metto in dubbio, ma "condonare" debiti accumulati per mancanza di serieta' e pressapochismo mi sembra esagerato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
io credo chwe gli fu abbonato il 50% del debito in primis perche' gli altri stati europei sapevano che senza la Germania serebbero rimasti tutti per anni sotto le macerie della Guerra, annaspando in un acquitrino paludoso privo di prospettive. Poi che ci sia molto su cui ragionare non lo metto in dubbio, ma "condonare" debiti accumulati per mancanza di serieta' e pressapochismo mi sembra esagerato.
Se vogliamo guardare al motivo per cui si è formato del debito allora c'è da parlare una vita...anche perché non credo che un debito formatoa causa di una guerra (per altro voluta fortemente dalla stessa Germania) sia moralmente meno grave di un debito formato da gruppi di potere che mangiano e rubano sui bilanci degli stati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Se vogliamo guardare al motivo per cui si è formato del debito allora c'è da parlare una vita...anche perché non credo che un debito formatoa causa di una guerra (per altro voluta fortemente dalla stessa Germania) sia moralmente meno grave di un debito formato da gruppi di potere che mangiano e rubano sui bilanci degli stati
l'accordo parla del debito accumulato dalla Germania dal 19 al 45, quindi compresi anche quelli di riparazione della seconda Guerra mondiale, voluta dalla Germania e a cui l'italia ha dato una mano non indifferente. Ma non credo che la Germania pretenda il pagamento per intero del debito Greco, credo solo che vogliano attendere risposte significative da Atene e Dagli altri stati per evitare di creare un precedente che potrebbe rilevarsi devastante per l'europa intera.
-
Noto con piacere che De Luca e' ancora li' a non fare un fico secco, in perfetta linea con il nostro GRANDE Governo.
Galan a breve tornera' a scaldare la poltrona a Roma, come un cittadino qualsiasi, mentre a Roma il presidente della Regione si costituisce parte civile....
Uno spettacolo insomma.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Noto con piacere che De Luca e' ancora li' a non fare un fico secco, in perfetta linea con il nostro GRANDE Governo.
Galan a breve tornera' a scaldare la poltrona a Roma, come un cittadino qualsiasi, mentre a Roma il presidente della Regione si costituisce parte civile....
Uno spettacolo insomma.
beh considerando che si insedia credo il 20 Giugno e prima non puo
ma poi mi chiedo ai non campani che diamine freghi di De Luca, se dovra decadere o essere sospeso succedera', peccato per i Campani che rischiano di perdere un ottimo amministratore, mille volte di Caldoro e del grande predecessore Bassolino che hanno de facto ucciso la Regione
-
Perche' il fatto che De Luca da condannato possa fregarsene della legge Severino e' un precedente assurdo.
Aspettiamo il 20 per cacciarlo?
E' un cosi' buon amministratore.... Infatti mi domando per quale motivo sia stato condannato. Maledetti magistrati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Perche' il fatto che De Luca da condannato possa fregarsene della legge Severino e' un precedente assurdo.
Aspettiamo il 20 per cacciarlo?
E' un cosi' buon amministratore.... Infatti mi domando per quale motivo sia stato condannato. Maledetti magistrati.
tie fatti due risate
Condanna a De Luca: «Ecco le motivazioni della sentenza». M5S: «Incandidabile»
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
Un reato gravissimo col quale ha sicuramente lucrato a livello personale. :dubbio:
Da notare che il project manager in questione ha ricevuto per un anno e mezzo di lavoro 8mila € netti e che nel procedimento non è stato invocato il danno erariale.
Io non conosco De Luca, ma da notizie sentite negli anni passati pare che come sindaco di Salerno sia stato effettivamente un buon amministratore soprattutto con riferimento alla questione rifiuti. Quando la Campania affondava nell'immondizia si sentiva dire che a Salerno la raccolta differenziata era a livello delle città italiane più efficienti e la mafia dello smaltimento non esisteva.
Invece la truffa e la concussione per le quali lui chiede di essere processato da anni nonostante il reato ormai prescritto, si tratta non di attività criminose potenzialmente riconducibili a reati di mafia come farebbe ritenere il pronunciamento della commissione antimafia, ma della vicenda della Pozzi Ginori a cui cercò di far avere la cassa integrazione (truffa perché da altri ritenuta non concedibile) e sulla cui area cercò di promuovere la crescita di un comprensorio industriale (concussione perché secondo altri gli oneri di urbanizzazione richiesti dal comune sarebbero stati eccessivi).
Almeno, questo è ciò che ho dedotto da una veloce ricerca.
Visto che adesso De Luca pare essere un mafioso corrotto, mi piacerebbe saperne di più, magari da qualche forumer che viva da quelle parti...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Perche' il fatto che De Luca da condannato possa fregarsene della legge Severino e' un precedente assurdo.
Aspettiamo il 20 per cacciarlo?
E' un cosi' buon amministratore.... Infatti mi domando per quale motivo sia stato condannato. Maledetti magistrati.
Che ci sia la legge severino e che di conseguenza andrebbe rispettata è anche mia opinione, ma rimane il fatto che l'abuso d'ufficio pare sia uno dei reati con i quali maggiormente si scontrano i sindaci decisionisti e controcorrente.
Penso che anche per l'abbattimento di una struttura abusiva possano essere denunciati per abuso d'ufficio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Un reato gravissimo col quale ha sicuramente lucrato a livello personale. :dubbio:
Da notare che il project manager in questione ha ricevuto per un anno e mezzo di lavoro 8mila € netti e che nel procedimento non è stato invocato il danno erariale.
Io non conosco De Luca, ma da notizie sentite negli anni passati pare che come sindaco di Salerno sia stato effettivamente un buon amministratore soprattutto con riferimento alla questione rifiuti. Quando la Campania affondava nell'immondizia si sentiva dire che a Salerno la raccolta differenziata era a livello delle città italiane più efficienti e la mafia dello smaltimento non esisteva.
Invece la truffa e la concussione per le quali lui chiede di essere processato da anni nonostante il reato ormai prescritto, si tratta non di attività criminose potenzialmente riconducibili a reati di mafia come farebbe ritenere il pronunciamento della commissione antimafia, ma della vicenda della Pozzi Ginori a cui cercò di far avere la cassa integrazione (truffa perché da altri ritenuta non concedibile) e sulla cui area cercò di promuovere la crescita di un comprensorio industriale (concussione perché secondo altri gli oneri di urbanizzazione richiesti dal comune sarebbero stati eccessivi).
Almeno, questo è ciò che ho dedotto da una veloce ricerca.
Visto che adesso De Luca pare essere un mafioso corrotto, mi piacerebbe saperne di più, magari da qualche forumer che viva da quelle parti...
Che ci sia la legge severino e che di conseguenza andrebbe rispettata è anche mia opinione, ma rimane il fatto che l'abuso d'ufficio pare sia uno dei reati con i quali maggiormente si scontrano i sindaci decisionisti e controcorrente.
Penso che anche per l'abbattimento di una struttura abusiva possano essere denunciati per abuso d'ufficio.
Credo che ne sappia di più la commissione antimafia di un forumer qualunque che vive da quelle parti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nit
Credo che ne sappia di più la commissione antimafia di un forumer qualunque che vive da quelle parti...
Io sono di quelle parti ma ora non ho tempo devo portare mia figlia a canto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Credo che ne sappia di più la commissione antimafia di un forumer qualunque che vive da quelle parti...
Per quanto riguarda la commissione antimafia la stessa Bindi ha dichiarato di aver fatto unicamente un lavoro di ricerca nei casellari giudiziari alla ricerca di procedimenti (a quanto pare non condanne, visto che non è nemmeno stato processato) relativi ad una serie di reati teoricamente riconducibili anche ad attività mafiose. Ha persino precisato che se si fosse trattato di reati contro la persona, per esempio violenza sessuale, loro non avrebbero avuto nulla da eccepire non essendo quello il loro obiettivo.
Giorni fa il commissario anticorruzione Cantone ha dichiarato di avere qualche dubbio sull'operato della commissione (che ha però riconosciuto come un legittimo organismo di autotutela istituito dal parlamento) e sulle modalità di applicazione della Severino.
"Impresentabili", Cantone: "La Bindi ha fatto un grave passo falso, un errore istituzionale" - Rai News
Stai a vedere che anche Cantone è un colluso con i politici mafiosi...
Dai forumer salernitani vorrei avere particolari sulle vicende di cui si parla, non un giudizio da contraporre a quello della Bindi.
Mi pareva di essere stato chiaro :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Per quanto riguarda la commissione antimafia la stessa Bindi ha dichiarato di aver fatto unicamente un lavoro di ricerca nei casellari giudiziari alla ricerca di procedimenti (a quanto pare non condanne, visto che non è nemmeno stato processato) relativi ad una serie di reati teoricamente riconducibili anche ad attività mafiose. Ha persino precisato che se si fosse trattato di reati contro la persona, per esempio violenza sessuale, loro non avrebbero avuto nulla da eccepire non essendo quello il loro obiettivo.
Giorni fa il commissario anticorruzione Cantone ha dichiarato di avere qualche dubbio sull'operato della commissione (che ha però riconosciuto come un legittimo organismo di autotutela istituito dal parlamento) e sulle modalità di applicazione della Severino.
"Impresentabili", Cantone: "La Bindi ha fatto un grave passo falso, un errore istituzionale" - Rai News
Stai a vedere che anche Cantone è un colluso con i politici mafiosi...
Dai forumer salernitani vorrei avere particolari sulle vicende di cui si parla, non un giudizio da contraporre a quello della Bindi.
Mi pareva di essere stato chiaro :dubbio:
La bindi sapeva benissimo a cosa andava incontro con quel provvedimento...se lo ha fatto avrà avuto i suoi motivi...motivi che con la denuncia verranno contrapposti a quelli di DeLuca...e come si dice da noi in questi casi "chi ce l'ha più lungo se lo taja"
-
E
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
La bindi sapeva benissimo a cosa andava incontro con quel provvedimento...se lo ha fatto avrà avuto i suoi motivi...motivi che con la denuncia verranno contrapposti a quelli di DeLuca...e come si dice da noi in questi casi "chi ce l'ha più lungo se lo taja"
La bindi e una cretina e pure in malafede visto che il lavoro dell'antimafia poteva farlo prima ed annunciare i risultati prima non. il giorno del silenzio elettorale
Oltretutto mischiando nei procedimenti di vera antimafia che hanno colpito rappresentanti presenti nella lista caldoro con una concussione di de Luca legata alla vicenda standard che era atta a salvare il culo a 250 lavoratori in procinto di perdere il lavoro
Ti consiglio di leggere qualche notizia di archivio manco tanto vecchia per vedere com'è la Salerno amministrata da de Luca in relazione ad una qualsiasi città del Sud Italia, avrà dei metodi fa sceriffo arrogante ma quello ci voleva e forse perciò è osteggiato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
E
La bindi e una cretina e pure in malafede visto che il lavoro dell'antimafia poteva farlo prima ed annunciare i risultati prima non. il giorno del silenzio elettorale
Oltretutto mischiando nei procedimenti di vera antimafia che hanno colpito rappresentanti presenti nella lista caldoro con una concussione di de Luca legata alla vicenda standard che era atta a salvare il culo a 250 lavoratori in procinto di perdere il lavoro
Ti consiglio di leggere qualche notizia di archivio manco tanto vecchia per vedere com'è la Salerno amministrata da de Luca in relazione ad una qualsiasi città del Sud Italia, avrà dei metodi fa sceriffo arrogante ma quello ci voleva e forse perciò è osteggiato
Bo...io ho sempre pensato che a candidarsi dovrebbero essere persone specchiate...i partiti ultimamente ne sono un pò sprovvisti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
E
La bindi e una cretina e pure in malafede visto che il lavoro dell'antimafia poteva farlo prima ed annunciare i risultati prima non. il giorno del silenzio elettorale
Oltretutto mischiando nei procedimenti di vera antimafia che hanno colpito rappresentanti presenti nella lista caldoro con una concussione di de Luca legata alla vicenda standard che era atta a salvare il culo a 250 lavoratori in procinto di perdere il lavoro
Ti consiglio di leggere qualche notizia di archivio manco tanto vecchia per vedere com'è la Salerno amministrata da de Luca in relazione ad una qualsiasi città del Sud Italia, avrà dei metodi fa sceriffo arrogante ma quello ci voleva e forse perciò è osteggiato
Giusto, Ideal Standard! E io che avevo in mente Pozzi Ginori! :laugh2:
-
Allegati: 2
Di De Luca ammetto di sapere poco e da quel poco che so' ho sentito pareri positivi sul suo operato da sindaco (qualcuno lo ha scritto anche qua).
Devo dire pero' che quando ho saputo (e visto) dell'ecomostro Crescent (che l'amministrazione da lui presieduta ha permesso di edificare senza battere minimamente ciglio...), autentico sfregio paesaggistico ad una meravigliosa citta' marinara, la mia considerazione nei suoi confronti è scesa letteralmente a zero........
Allegato 194187
Allegato 194188
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bessol
Di De Luca ammetto di sapere poco e da quel poco che so' ho sentito pareri positivi sul suo operato da sindaco (qualcuno lo ha scritto anche qua).
Devo dire pero' che quando ho saputo (e visto) dell'ecomostro Crescent (che l'amministrazione da lui presieduta ha permesso di edificare senza battere minimamente ciglio...), autentico sfregio paesaggistico ad una meravigliosa citta' marinara, la mia considerazione nei suoi confronti è scesa letteralmente a zero........
Allegato 194187
Allegato 194188
Qua sono d'accordo sfregio no perché non sai cosa c'era prima in quel luogo e cosa accadeva ma il palazzone no a me nemmeno piace
Lo sfregio al paesaggio se vogliamo e stato fatto con il porto commercial negli anni 80
Quello ha distrutto il porto marinaro e sradicato la cultura della zona (nella quale ho abitato per 25 anni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Un reato gravissimo col quale ha sicuramente lucrato a livello personale. :dubbio:
Da notare che il project manager in questione ha ricevuto per un anno e mezzo di lavoro 8mila € netti e che nel procedimento non è stato invocato il danno erariale.
Io non conosco De Luca, ma da notizie sentite negli anni passati pare che come sindaco di Salerno sia stato effettivamente un buon amministratore soprattutto con riferimento alla questione rifiuti. Quando la Campania affondava nell'immondizia si sentiva dire che a Salerno la raccolta differenziata era a livello delle città italiane più efficienti e la mafia dello smaltimento non esisteva.
Invece la truffa e la concussione per le quali lui chiede di essere processato da anni nonostante il reato ormai prescritto, si tratta non di attività criminose potenzialmente riconducibili a reati di mafia come farebbe ritenere il pronunciamento della commissione antimafia, ma della vicenda della Pozzi Ginori a cui cercò di far avere la cassa integrazione (truffa perché da altri ritenuta non concedibile) e sulla cui area cercò di promuovere la crescita di un comprensorio industriale (concussione perché secondo altri gli oneri di urbanizzazione richiesti dal comune sarebbero stati eccessivi).
Almeno, questo è ciò che ho dedotto da una veloce ricerca.
Visto che adesso De Luca pare essere un mafioso corrotto, mi piacerebbe saperne di più, magari da qualche forumer che viva da quelle parti...
Che ci sia la legge severino e che di conseguenza andrebbe rispettata è anche mia opinione, ma rimane il fatto che l'abuso d'ufficio pare sia uno dei reati con i quali maggiormente si scontrano i sindaci decisionisti e controcorrente.
Penso che anche per l'abbattimento di una struttura abusiva possano essere denunciati per abuso d'ufficio.
Paper, il compromesso non mi interessa piu': se e' stato condannato anche solo per aver intascato 100 euro per me DEVE farsi da parte, e nel caso di un'indagine in corso, prima dimostra di essere pulito e poi torna in corsa per essere eletto.
In altri Stati si viene rimossi per aver copiato la tesi universitaria ( e nessuno ha mai avuto nulla da ridire ) , qui invece si categorizzano cittadini di serie A e serie B.
E dovremmo ricordarci di piu' cosa vuol dire essere " candidati " :
"Ai tempi della Roma antica, infatti, coloro che si presentavano alle elezioni dovevano indossare una toga bianca per distinguersi. Inoltre deriva da "candido" cioè bianco, puro. Infatti si presupponeva che il candidato fosse puro, cioè, al di sopra di ogni sospetto."
Ma credo che questo tu lo sappia gia' ;)
Tutto il resto e' solo chiacchiere da bar: e' stato condannato, c'e' una legge che sostiene l'incandidabilita' di un cittadino se condannato , ergo FUORI DALLE PALLE.
Per il resto, che sia piu' o meno bravo, non mi interessa nulla: aveva la possibilita' di fare di piu', se l'e' bruciata.
Avanti uno pulito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Paper, il compromesso non mi interessa piu': se e' stato condannato anche solo per aver intascato 100 euro per me DEVE farsi da parte, e nel caso di un'indagine in corso, prima dimostra di essere pulito e poi torna in corsa per essere eletto.
In altri Stati si viene rimossi per aver copiato la tesi universitaria ( e nessuno ha mai avuto nulla da ridire ) , qui invece si categorizzano cittadini di serie A e serie B.
E dovremmo ricordarci di piu' cosa vuol dire essere " candidati " :
"Ai tempi della Roma antica, infatti, coloro che si presentavano alle elezioni dovevano indossare una toga bianca per distinguersi. Inoltre deriva da "candido" cioè bianco, puro. Infatti si presupponeva che il candidato fosse puro, cioè, al di sopra di ogni sospetto."
Ma credo che questo tu lo sappia gia' ;)
Tutto il resto e' solo chiacchiere da bar: e' stato condannato, c'e' una legge che sostiene l'incandidabilita' di un cittadino se condannato , ergo FUORI DALLE PALLE.
Per il resto, che sia piu' o meno bravo, non mi interessa nulla: aveva la possibilita' di fare di piu', se l'e' bruciata.
Avanti uno pulito.
Mi sembra che le tue corrette osservazioni c'entrino poco con il caso in questione.
Le questioni in campo sono due.
Per quanto riguarda l'antimafia non è stato condannato a niente, anzi sta cercando da 10 anni di farsi processare nonostante il reato sia prescritto.
Per quanto riguarda la Severino, è stato condannato in primo grado per una questione procedurale ma a quanto pare non per una questione di soldi sottratti alle casse pubbliche.
Questo sempre se le notizie che si trovano sono veritiere, per questo chiedevo se qualcuno ne sapesse di più e di prima mano.
Per quanto riguarda la Severino ho sempre sostenuto che dovesse adeguarsi in quanto la legge è legge anche se fosse discutibile. Ma a quanto pare all'imbarazzo politico del PD non ha corrisposto un identico imbarazzo degli elettori che lo hanno votato alla grande, anzi forse ancora di più. Tutti camorristi campani?
Pur non essendo per niente garantista e convinto che chi ha condanne o procedimenti penali dovrebbe star fermo un giro mi viene da pensare che dopo decenni di impunità politica generalizzata il nuovo moralismo improvvisato possa far si che un amministratore locale possa così essere facilmente eliminato dai giochi, eventualmente anche da mandatari di associazioni criminose. Perché denunciare per abuso d'ufficio un sindaco è una cosa molto facile che può essere messa in atto partendo anche da episodi risibili. E fino a non molti mesi fa l'amministrazione De Luca era portata spesso ad esempio come un'isola di buongoverno nell'inferno campano.
Forse, ma dico solo forse, se la stessa cosa fosse capitata ad un sindaco del M5s noto per la sua efficienza qualcuno qui avrebbe già ipotizzato un complotto del potere per farlo fuori.
Penso sia possibile, discutendo di politica, andare oltre semplici concezioni binarie e cercare di capire i fatti, no?
Che i personaggi dell'aristocrazia romana ricevessero cariche pubbliche esclusivamente se di specchiata reputazione ed esenti da interessi ed intrallazzi, colore della toga a parte, mi fa un po' sorridere, in una società basata su nepotismo, clientelismo e maniere spicce di risolvere le controversie importanti...
-
Certo che non riesci proprio a lasciarli perdere sti grillini eh? Finora non puoi supporre nulla in merito a loro, proprio perche' intoccabili dalla giustizia, fino a prova contraria e saro' il primo ad esserne deluso.... Altro che complotti: i problemi li hanno gli altri partitelli mafiosi, quindi direi che prima e' meglio guardare " le proprie travi " . ;)
Si parla della Severino come "discutibile" solo ora? Dopo quanto dalla sua approvazione? Chissa' come mai , dico io :dubbio: .
Inoltre:
"Esisteva la corruzione[2], la compravendita dei voti mediante banchetti sontuosi, regali, posti a teatro, giochi gladiatori allestiti per l'occasione. Leggi ad hoc furono promulgate in occasione delle elezioni come la ciceroniana legge che vietava di organizzare giochi gladiatori due anni prima della candidatura ad una carica; o la lex Petelia de ambitu con la quale si limitava l’ambitio, cioè l’eccessivo darsi da fare dei competitori."
Fara' sorridere la societa' romana antica, ma in alcune cose FORSE c'e' ancora da prendere spunto.
Per il resto, a livello pubblico , o sei pulito o ti levi dalle palle, tutto il resto per me non conta.
Quando metti le mani nella marmellata, significa che non stai piu' facendo il politico, ma stai solo facendo i tuoi / altri interessi.
E c'e' poco da essere garantisti, le sentenze parlano chiaro.
-
I grillini non li lascierò mai perdere finché da parte dei loro sostenitori si continuerà a fare di ogni altra erba un fascio mettendo tutto il bene e l'onestà da una parte e il male dall'altra. Spero di riuscire a far riflettere pungendo, ma a quanto pare non è possibile.
E poi stiamo trattando di un caso specifico in cui le sentenze non parlano chiaro o non parlano per niente perché non esistono.
Vedo però che continui a parlare di mani nella marmellata anche quando non ne parlano i giudici. Tipico atteggiamento grillino :lingua:
Quanto ai romani, cercherò di approfondire perché è un argomento interessante, ma mi sa tanto che in una tale società in fin dei conti oligarchica le leggi servissero principalmente per dare prestigio alle classi dominanti, lasciando la possibilità di regolare le questioni importanti sotto traccia, proibendo magari cene e giochi gladiatorii ma lasciando passare ciò che contava, compreso l'omicidio politico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Paper, il compromesso non mi interessa piu': se e' stato condannato anche solo per aver intascato 100 euro per me DEVE farsi da parte, e nel caso di un'indagine in corso, prima dimostra di essere pulito e poi torna in corsa per essere eletto.
In altri Stati si viene rimossi per aver copiato la tesi universitaria ( e nessuno ha mai avuto nulla da ridire ) , qui invece si categorizzano cittadini di serie A e serie B.
E dovremmo ricordarci di piu' cosa vuol dire essere " candidati " :
"Ai tempi della Roma antica, infatti, coloro che si presentavano alle elezioni dovevano indossare una toga bianca per distinguersi. Inoltre deriva da "candido" cioè bianco, puro. Infatti si presupponeva che il candidato fosse puro, cioè, al di sopra di ogni sospetto."
Ma credo che questo tu lo sappia gia' ;)
Tutto il resto e' solo chiacchiere da bar: e' stato condannato, c'e' una legge che sostiene l'incandidabilita' di un cittadino se condannato , ergo FUORI DALLE PALLE.
Per il resto, che sia piu' o meno bravo, non mi interessa nulla: aveva la possibilita' di fare di piu', se l'e' bruciata.
Avanti uno pulito.
si ma guarda che De Luca e' pulito ed alcune cause in corso fanno capo a persone che lo hanno citato in situazioni grottesche o perche non potevano mangiarci loro, non fare offesa alla tua intelligenza, lui e' osteggiato per tutta una serie di azioni ed affermazioni che ha fatto in alcuni momenti come nel caso crescent, dove il comune ha commissionato un progetto per recuperare una zona dove esisteva una zona giostrine che dai miei tempi veniva utilizzata dai tossici e dalle prostitute anche in pieno giorno,ha espropriato il vecchio e fatiscente Jolly Hotel (privato) dove una societa privata(dopo gara) ha presentato un progetto, certo un palazzo di trenta metri oscura il palazzo adiacente che ne perde valore perche non affaccia piu a mare e qindi i reucci del posto vistisi detronizzare hanni sbattuto i piedi per terra ed hanno fondato associazioni ad cazzum e gruppi facebook da idioti per dare addosso qualsiasi cosa succeda, venga fatta o detta, addirittura c'e' stata gente che lo voleva denunciare perche riteneva altissime le multe per chi abbandonava i rifiuti organici vicino alle campane per il vetro.
la parodia di Crozza non e' molto lontana dalla realta' delle affermazioni ma anche dei fatti, veramente prima del 92/93 a Salerno non si capiva un cazzo ed era una succursale della peggior Napoli tanto che dalle 8 di sera solo gente di una certa fascia usciva di casa
-
Rebel, per quel che mi riguarda, vedo piu' reati prescritti che condanne .... Sinceramente qualche dubbio me lo faccio eccome ( prescrizione non significa assoluzione ).
"Sentenze di non doversi procedere passate in giudicato. Reati estinti per prescrizione
Ostaglio, prescritto nel 2010. De Luca accetta la prescrizione.
Sentenze di assoluzione passate in giudicato Assoluzioni con formula piena
Centrale elettrica-Ideal Standard, associazione a delinquere e truffa. Assolto il 17 novembre 2010.
MCM. (truffa e falso) - Reato prescritto nel 2013, De Luca rifiuta la prescrizione. Richiesta l'assoluzione. Assolto l'11 dicembre 2013 perché "il fatto non sussiste".
Sentenze non passate in giudicato Condanne in primo grado
”Stipendi d’oro”, condannato in primo grado dalla Corte dei Conti di Napoli nel 2010 a pagare 23.000 euro.
Diffamazione aggravata ai danni di Marco Travaglio, condannato in primo grado dal Tribunale di Napoli nel maggio 2013 a un risarcimento di 1.000 euro.
Termovalorizzatore di Salerno-nomina project manager, condannato in primo grado dal Tribunale di Salerno il 21 gennaio 2015 a un anno di reclusione e un anno di interdizione dai pubblici uffici. (abuso d'ufficio). Assolto dall'accusa di peculato.
Procedimenti in corso
Sea Park. (corruzione, truffa aggravata, truffa, falso, associazione a delinquere e concussione) - Prescritti nel 2012 i reati di corruzione, truffa aggravata, falso e truffa; De Luca rifiuta la prescrizione.
Crescent. (abuso d'ufficio, falso ideologico, lottizzazione abusiva)"
Che volete che vi dica? Io di una persona che viaggia per tribunali come se fosse il suo bagno di casa non mi fiderei mai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Rebel, per quel che mi riguarda, vedo piu' reati prescritti che condanne .... Sinceramente qualche dubbio me lo faccio eccome ( prescrizione non significa assoluzione ).
"Sentenze di non doversi procedere passate in giudicato. Reati estinti per prescrizione
Ostaglio, prescritto nel 2010. De Luca accetta la prescrizione.
Sentenze di assoluzione passate in giudicato Assoluzioni con formula piena
Centrale elettrica-Ideal Standard, associazione a delinquere e truffa. Assolto il 17 novembre 2010.
MCM. (truffa e falso) - Reato prescritto nel 2013, De Luca rifiuta la prescrizione. Richiesta l'assoluzione. Assolto l'11 dicembre 2013 perché "il fatto non sussiste".
Sentenze non passate in giudicato Condanne in primo grado
”Stipendi d’oro”, condannato in primo grado dalla Corte dei Conti di Napoli nel 2010 a pagare 23.000 euro.
Diffamazione aggravata ai danni di Marco Travaglio, condannato in primo grado dal Tribunale di Napoli nel maggio 2013 a un risarcimento di 1.000 euro.
Termovalorizzatore di Salerno-nomina project manager, condannato in primo grado dal Tribunale di Salerno il 21 gennaio 2015 a un anno di reclusione e un anno di interdizione dai pubblici uffici. (abuso d'ufficio). Assolto dall'accusa di peculato.
Procedimenti in corso
Sea Park. (corruzione, truffa aggravata, truffa, falso, associazione a delinquere e concussione) - Prescritti nel 2012 i reati di corruzione, truffa aggravata, falso e truffa; De Luca rifiuta la prescrizione.
Crescent. (abuso d'ufficio, falso ideologico, lottizzazione abusiva)"
Che volete che vi dica? Io di una persona che viaggia per tribunali come se fosse il suo bagno di casa non mi fiderei mai.
a parte che travaglio e perculabile ad libitum
ma tutti i reati ascritti sono stati commessi(?) in situazioni che davano vantaggio alla citta' e cittadinanza(vedi Ostaglio ed Ideal Standard) o dello sviluppo territorio(caso Sea Park) vedi sotto
"Dopo la chiusura dello stabilimento, Ideal Standard aveva proposto al Comune e all’Asi di acquisire gratuitamente le aree per cederle alla Sea Park, che aveva proposto di realizzare un parco acquatico a tema. Comune e Asi si rifiutarono. Il progetto si rivelò poi irrealizzabile per ragioni di natura urbanistica."
cioe qua si rasenta la demenza
il resto delle cause(le ultime) gli sono state mosse perche ha dato dei figli delle chiancarelle(puttana) ad un gruppo di contestatori che volevano che l'area crescent rimanesse cosi come fosse(un cesso a cielo aperto)e' da li che sono nate tutte le altre cause a partire dalla minchiata project manager
quindi per ogni progetto avviato adesso si crea un comitato guidato dai grillini o facente parte, per ogni singola cosa, questo spesso blocca i progetti ed i fondi europei che hanno delle limitazioni di utilizzo e spesa, vengono dirottati per legge(senno diventa un'abuso anche quello) su altri capitolati ed i cantieri rimangono fermi ed il sindaco si prende le male parole(strumentali perche i vari reucci non possono fare i fatti propri come prima)
-
Rebel, sicuramente sei piu' informato di me, ma l'unica cosa sicura e' che ora si prospetta un blocco dei lavori per problemi di incandidabilita' ...
E, sinceramente, alla Campania tutto questo non era necessario.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Rebel, sicuramente sei piu' informato di me, ma l'unica cosa sicura e' che ora si prospetta un blocco dei lavori per problemi di incandidabilita' ...
E, sinceramente, alla Campania tutto questo non era necessario.
lungi da me questo e' un'esempio(ahime berlusconiano) di come le toghe influenzino la politica, un processo scaturito dal nulla ma che ora mette le ganasce ad una regione che non ne aveva bisogno, il tutto perche a pestare i piedi alla gente si fa sempre male
in tutta onesta spero che sta cosa si risolva ed anche in fretta
-
Le toghe non hanno fatto altro che constatare un illecito: vogliamo dubitare anche del lavoro dei magistrati ?
A questo punto di chi dovremmo fidarci ? Ribadisco che non e' il primo illecito che commette ( seppur prescritto ) , quindi il dubbio mi viene eccome, a prescindere dalla voglia che ha di far crescere la regione .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Le toghe non hanno fatto altro che constatare un illecito: vogliamo dubitare anche del lavoro dei magistrati ?
A questo punto di chi dovremmo fidarci ? Ribadisco che non e' il primo illecito che commette ( seppur prescritto ) , quindi il dubbio mi viene eccome, a prescindere dalla voglia che ha di far crescere la regione .
Scrofo, io non conosco De Luca e non mi sta nemmeno troppo simpatico per la sua arroganza, ma da quel che racconta Rebel mi viene conferma del fatto che se un sindaco è troppo intraprendente di gente disposta a denunciarlo per i motivi più vari nella speranza di farlo andare sotto processo e quindi trombarlo, se ne trova a mucchi. E sicuramente anche ispirati dalla delinquenza organizzata.
Non a caso ho citato sindaci grillini. Se per esempio, per buttare là un nome che si è sentito citare in questi giorni come incorruttibile nelle intercettazioni di Buzzi, il sindaco 5 stelle di Pomezia prendesse iniziative di pubblica utilità che facessero piazza pulita di illeciti edilizi o altro e si trovasse addosso denunce del tipo di quelle che hanno colpito De Luca ti pronunceresti nello stesso modo? Come fosse uno che ha messo le mani nella marmellata?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Scrofo, io non conosco De Luca e non mi sta nemmeno troppo simpatico per la sua arroganza, ma da quel che racconta Rebel mi viene conferma del fatto che se un sindaco è troppo intraprendente di gente disposta a denunciarlo per i motivi più vari nella speranza di farlo andare sotto processo e quindi trombarlo, se ne trova a mucchi. E sicuramente anche ispirati dalla delinquenza organizzata.
Non a caso ho citato sindaci grillini. Se per esempio, per buttare là un nome che si è sentito citare in questi giorni come incorruttibile nelle intercettazioni di Buzzi, il sindaco 5 stelle di Pomezia prendesse iniziative di pubblica utilità che facessero piazza pulita di illeciti edilizi o altro e si trovasse addosso denunce del tipo di quelle che hanno colpito De Luca ti pronunceresti nello stesso modo? Come fosse uno che ha messo le mani nella marmellata?
eh ma quello non sta simpatico perche si arroga il diritto di non far mangiare i soliti trafficoni
-
De Luca paladino della Regione? Non ne sono molto convinto........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
De Luca paladino della Regione? Non ne sono molto convinto........
100 euro di scommessa?
-
A me bastano le prescrizioni, per puzzare di marcio.
Inoltre, i campani hanno votato per lui, quindi non so che dire: evidentemente anche a loro va bene cosi' .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
eh ma quello non sta simpatico perche si arroga il diritto di non far mangiare i soliti trafficoni
Ma la mia è solo una sensazione sentendolo parlare in TV. Come De Magistris.
Quello che non mi piace davvero è se fa il condono edilizio (ma la regione lo può fare?) anche se si trattasse solo di pragmatismo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ma la mia è solo una sensazione sentendolo parlare in TV. Come De Magistris.
Quello che non mi piace davvero è se fa il condono edilizio (ma la regione lo può fare?) anche se si trattasse solo di pragmatismo.
si ma se uno si ferma al titolo dell'articolo
De Luca, la prima proposta: un bel condono edilizio - Il Fatto Quotidiano
invece di leggere cosa contiene l'articolo
In Campania abbiamo 80.000 alloggi abusivi. Chi li puo' demolire? Avete forse le cave per portare il materiale di risulta? Bisogna essere pratici”.
Sanatoria edilizia: categorie escluse
De Luca ha indicato tale prospettiva come "una scelta di buon senso" anche perchè intende escludere tre categorie, infatti ha continuato: “Escludo una sanatoria per tre categorie di abusivi: primo, per l'abusivismo in luoghi di vincolo assoluto (se costruisci sotto Ravello o Sorrento vai demolito), secondo per chi ha costruito in zone con pericolo per la pubblica incolumita' (se costruisci sul greto del fiume devi essere demolito), terzo avevi già un alloggio di proprietà e hai fatto l'abuso. In questi casi nessuna sanatoria”.
"Per il resto si approvano leggi per consentire, nell’ambito di piani di recupero, di mettere ordine e far pagare ciò che è dovuto".
Condono edilizio: 'soluzione ragionevole'
Al conduttore di Radio 24 che gli chiede: " E' un condono?" il neogovernatore campano risponde: “E' una sanatoria per quelli che non entrano in quelle tre categorie dette prima. Se c'e' un povero Cristo che nell'entroterra campano, senza danneggiare nessun paesaggio, ha fatto l'abuso, lo si sana perché non abbiamo alternative. A me non piace la sanatoria, ma mi confronto con la realtà. E' materialmente impossibile demolire 80mila alloggi".