GS inguardabile, moto di dentisti, avvocati et similia... l'invasione si riferisci a questi personaggi che magari la comprano full full solo per andare in ufficio... quelli che la usano per le sue qualità potenzialità sono molti meno...
Visualizzazione Stampabile
GS inguardabile, moto di dentisti, avvocati et similia... l'invasione si riferisci a questi personaggi che magari la comprano full full solo per andare in ufficio... quelli che la usano per le sue qualità potenzialità sono molti meno...
Scusa blade62, ma dovresti postare foto più piccole.
Notturno
:smoke_: troppe domande a cui rispondere....quindi dico solo che il GS e' una gran bella moto
il bmw è da svizzeri
Hai ragione. Ieri ho fatto un bel giro (abbastanza lungo) ed ho incontrato una miriade di bmw.
SPERO SIA SUFFICIENTEMENTE PICCOLA.....
http://img14.imageshack.us/img14/7639/93299881.jpg
uno dei miei migliori amici gs 1100 130000km..................cultura mototusitica immensa...............
la Gs 1200 è una grande moto...per quanto esteticamente discutibile è molo funzionale e tecnicamente molto avanti (al pari con il prezzo)
...impianto elettrico con cavi a fibre ottiche
...abs sospensioni elettroniche anti pattinamento...
devo dire che anche la tua non mi dispiace..........:wink_:
http://img205.imageshack.us/img205/9...cf2632v.th.jpg
propio tu con che mezzo ti sei presentato?:rolleyes:
si anchio ho rognato un pò quando mi è arrivato all'appuntamento con il gs....:tongue:ma poi da bravo amico gli ho fatto i complimenti:biggrin3:
poi noi dal penice siamo scesi giù al brallo,ponte organasco,marsaglia,passo del marcatello ,farini,valnure e piacenza....tu che hai fatto?
a me piace, poi ha il pregio che se ti stufi ha comunque un buon mercato dell'usato. ovviamente di contro ce l'ha un sacco di FIPS che farà si e no 1000 km all'anno
Rega, piaccia o no, il GS è un gran mezzo. Molti se lo comprano perchè è intuitivo e ti permette di tenere medie più che decenti anche se sei un novellino che non ha guidato neanche uno scooter.
Inoltre è apprezzato da tutti quelli che amano il viaggio, e neanche in città sfigura; insomma è una moto azzeccata.
Poi ci sono quelli che vogliono l'elica a tutti i costi, ma nn credo che siano la maggior parte.
dicono che vada molto bene come moto e che ha una bella coppia.... poi a volte ho trovato qualche pazzo che stargli dietro era dura... forse sono io che sono un cancello!!!
AHAH
beh i GS chi ce l'ha aveva i soldi per comprarlo e penso li abbia tutt'ora
la moto alla fine e' un piccolo lusso, e sui beni di lusso non c'e' crisi
io ho trovato uno a cui il GS non piace e infatti deve prendere il Tiger.
perche' sentito da un suo amico ha gli ha dato un sacco di problemi
No... io quantrillo quantrillo sono sceso a Bobbio e poi rientrato a Lodi via Croara - Castel San Giovanni.
Avevo il sedere quadrato, alla Honda in previsione della crisi hanno risparmiato sull'imbottitura della sella.
La prossima volta, se non disturbo, mi aggrego :wink_:
la differenza è che il gs adventure,è la versione da viaggio del gs con un serbatoio più grande e cerchi a raggi...e altro....
infatti, l'avevo visto anche io quel prezzo.
Sto maturando seriamente di mollare la mia speed...e passare al gs 1200.
Sarei tentato verso la Tiger visto il rapporto di affezione che ho nei confronti del marchio Triumph e poi la Tiger è una gran bella moto...ma ho l'impressione che i motori Triumph non siano del tutto affidabili alle lunghe.
Io uso la moto 365 gg su 365 gg, la uso in città e per viaggiare...faccio almeno 12.000 km l'hanno e mi serve una moto che posso sfruttare a tempo indeterminato.
Per quanto sia bella la Tiger ed affidabile, ha pur sempre un motore speed abbastanza spinto...che probabilmente non reggeregge in confronto ad un mulo come quello BMW (e parlo proprio materialmente di km su km)
sull'affidabilità dei motori....anche bmw ha le sue pecche.....e il motore del tiger e molto più malleabile(tranquillo)di quello della speed,a me non sembra che il tiger abbia tutti sti problemi di affidabilità....il trattore dal fatto suo ha tutto quel che serve per non divertirsi(parola del giornale superbike,l'unico giornale che non si è prostituito a bmw)e qaunte volte andrai in fuoristrada....con le scarpe giuste puoi arrivare distante anche con il tiger...:wub:.
Fuoristrada non ne farò...ma ho bisogno di macinare km.
Mi hanno parlato di tante, tante, tante speed e tiger che dopo 30.000 km hanno bisogno di interventi di manutenzione straordinaria a motore aperto PER NORMALE USURA, invece ho letto in giro che un motere bmw regge in estrema tranquillità i 100.000 ....credo che la differenza sia notevole.
Non cerco la velocità e lo sprint esagerato in compressione che ha la Tiger e che amgari non ha il BMW, ma credo che come affidabilità nel tempo siamo su due piantei diversi.
Senza poi parlare della rete di assistenza BMW in ogni sputo di città che ti trovi.
ma non diciamo fesserie per favore, che la mia ha 85 mila km e non cosuma una goccia di olio, e ne conosco una marea speed tiger oltre i 30 mila senza il minimo problema.
Ho un amico con un 1100 che ha 125mila km come gente che col gs 1200 l'ha venduto disperato.
Il motore triumph meccanicament è un mulo, se c'è una parte dolente per me è l'elettronica, nei 955 com impianto nel 1050 come dimensionamento.
Per il discorso del prezzo del gs non è mai stato di 18 mila euri e non hanno calato i listini, ma se ci mettete le vaccate tipo ESA controllo trazione e abs ci si arriva, ma il prezzo della moto base è quello.
per me oltre alla moto ci metti le borse, le freccie bianche e volendo il computrer di bordo e le manopole riscaldate.
Le stesse cose che sul tiger 1050 servirebbero e che costano forse anche di piu.
Il resto son roba che non serve.
Il tiger 1050 lo sterrato le vede in fotografia a meno che non guidi Gio sala e la moto sia a perdere, alla prima buca pieghi un cerchio.
Il gs ha anche la predisposizione ad usare benzine sotto i 90 ottani.
avvovato con poca spesa e tanta resa ti prendi un tiger 955 a cui sistemi le sospensioni e te lo godi una vita.
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
che stressssssssssssss
ognuno dice il contrario di quello precedente
1. per il prezzo credo che il sito BMW sia attendibile, ovvio se ci metti 3000 euro di vaccate il prezzo arriva anche a 18 mila ma anche la speed 1050 se ci metti il catalogo triumph la paghi anche 15 mila euro.
2. per l'affidabilità io parlo per esperienza personale e perchè bazzico nel mondo triunz da un bel pò di anni, ovvio ho letto di motori rotti ma ne piu ne meno di altri forum. Però conosco un sacco dio gente sopra i 30000 km senza il minimio problema, il rapporgto con quelli che hanno rotto è forse di 50-1.
se la tua è nata sfigata oppure son successe cose strane non puoi fare di tutta l'aerba un fascio.
per la rete assistenza hai ragioner al 100% per uno che viaggia non è da sottovalutare.