Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Ma perchè ci occupiamo dell'Argentina?
Quelli hanno un buco da 30 miliardi, capirai, vendono un po' di roba e rientrano.
La nostra situazione è leggermente diversa, in teoria siamo molto più solidi, ma il debito fa impressione, 2.300 miliardi di euro non di dollari (fanno circa 3.000 miliardi di dollari, 100 volte il default dell'Argentina).
Se andiamo in default noi il mondo va in ginocchio.
E allora quello USA che è di 17mila miliardi? Nessuno si sognerà mai di farli fallire, nemmeno le tigri asiatiche, anche perché il loro debito, come il nostro, diventa reddito per i creditori. Ma mai un governo si sognerebbe di ventilare l'ipotesi di "rinegoziarlo". Diminuirlo si può limitando l'emissione di nuovi titoli, sempre se si riesce a tagliare la spesa. Ma nell'epoca di un capitalismo globale l'ipotesi di tenersi i soldi degli altri può innescare eventi estremamente distruttivi e seppure in piccolo la vicenda argentina lo dimostra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
E allora quello USA che è di 17mila miliardi? Nessuno si sognerà mai di farli fallire, nemmeno le tigri asiatiche, anche perché il loro debito, come il nostro, diventa reddito per i creditori. Ma mai un governo si sognerebbe di ventilare l'ipotesi di "rinegoziarlo". Diminuirlo si può limitando l'emissione di nuovi titoli, sempre se si riesce a tagliare la spesa. Ma nell'epoca di un capitalismo globale l'ipotesi di tenersi i soldi degli altri può innescare eventi estremamente distruttivi e seppure in piccolo la vicenda argentina lo dimostra.
Qua non si parla di volontà ma di necessità,ripeto, l' Argentina va in default e nessuno batte ciglio, per noi è tutta un'altra cosa, abbiamo la possibilità di contrattare un salvataggio da una posizione non proprio debole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Ma perchè ci occupiamo dell'Argentina?
Quelli hanno un buco da 30 miliardi, capirai, vendono un po' di roba e rientrano.
La nostra situazione è leggermente diversa, in teoria siamo molto più solidi, ma il debito fa impressione, 2.300 miliardi di euro non di dollari (fanno circa 3.000 miliardi di dollari, 100 volte il default dell'Argentina).
Se andiamo in default noi il mondo va in ginocchio.
Perche' da bravi Italioti, siamo fenomeni a guardare il pelo nell'uovo agli altri, con casini eclatanti a casa, tipo un Governo che non regge al voto neppure le proprie riforme da 4 soldi, ma che condona destra e a manca, vedi Campania ( notizia fresca fresca di giornata ) ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Che sono appena falliti grazie ai loro governanti con le palle, Kirchner in testa, che hanno cercato ancora una volta di fregare il mercato e in primis gli speculatori americani. Grillo adesso può insegnare ai suoi cosa significa battere i pugni sul tavolo in un mondo come questo. Aspetto con curiosità i suoi commenti.
Da qui l'Argentina entra nel thread,è Paper che s'inquieta e cerca similitudini.
-
Un applauso agli elettori del PD!
Sempre meglio!
Avanti così... dai che lo affondiamo prima o poi sto paese!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Da qui l'Argentina entra nel thread,è Paper che s'inquieta e cerca similitudini.
Veramente era la risposta ad una domanda di Flag, prova a cercare meglio... :dubbio:
-
A proposito di argentina...vorrei capire un attimo...le banche ammeregane che spargevano bond in giro per il mondo sapevano perfettamente che stavano rifilando carta straccia in cambio di soldi buoni...nel momento in cui va tutto per aria come è possibile che loro possano pretendere di riavere tutti i soldi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
A proposito di argentina...vorrei capire un attimo...le banche ammeregane che spargevano bond in giro per il mondo sapevano perfettamente che stavano rifilando carta straccia in cambio di soldi buoni...nel momento in cui va tutto per aria come è possibile che loro possano pretendere di riavere tutti i soldi?
Cosa c'entra? Questi sono fondi che, assumendosi rischi non indifferenti visto che la questione ancora non è risolta, rastrellarono titoli sul mercato offrendo in genere 1/3 del valore accantonandoli in attesa di poter riscuotere l'intera somma. Anch'io che qualcosa di bond argentini avevo realizzai il possibile cedendoli in quel modo.
Un'operazione ad alto rischio e (forse) ad alto guadagno che non c'entra nulla con il crac del 2008.
Ma ecco come sono andate realmente le cose :laugh2:
La notizia tenuta segreta! :risate2:
-
Spiacenti ragazzi, gli 80 euro per tutti non ci saranno: sono finiti i soldi.
Prevedo un settembre caldo.
Molto caldo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Spiacenti ragazzi, gli 80 euro per tutti non ci saranno: sono finiti i soldi.
Prevedo un settembre caldo.
Molto caldo.
ma nooooo....se il bomba dice che non dobbiamo preoccuparci dobbiamo star tranquilli:ph34r: