Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
siamo al delirio :sick:
ma come non c'entra porca putt...ma se hanno ammazzato i vignettisti di charlie ebdo x cosa?
xche facevano le vignette su budda o su maometto?
scusa uno che ti ammazza urlando allah è grande che cazzo è non è musulmano?
il giorno in cui gli are krishna si faranno saltare nei cinema urlando rahma rahma hare hare...cosa avrai il coraggio di dire?
che la loro religione non entra niente....
oramai non sai piu cosa inventarti....:wacko:
Allora tu identifichi, per esempio, gente come i davidiani di Waco con i cristiani tutti?
A posto siamo... :dubbio:
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
Se solo noi ci trovassimo a scrivere liberamente questi pensieri in un paese dei loro... Verrebbero a prenderci tutti per farci fare la fine delle capre.
Ma attenzione.. Non e' più così lontano quel mondo.
Ci sono quartieri nelle nostre città in cui ormai controllano tutto loro.
Io ci son posti a Torino dove non andrei neppure armato.
Sarà, ma io abito a Torino e non ci sono posti in cui andrei solo armato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
SgtPepper
Non ho letto tutte le 39 pagine perché sono troppe, spero di non intervenire con una riflessione già fatta prima....
Qualcuno, volendo guardare la situazione da più angolature, ha detto che si parla poco delle bombe che gli occidentali lanciano a casa loro uccidendo degli innocenti....ebbene, fermo restando che non giustifico le morti in genere, la differenza tra le bombe occidentali e gli attentati (a Parigi, a Londra, a Madrid ecc...) è che le bombe sono lanciate da aerei il cui obiettivo è colpire luoghi strategici/militari (depositi di carburante, di munizioni, caserme, eccetera) e nel caos ci vanno di mezzo civili innocenti, la cui unica colpa è trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato; di contro gli attacchi terroristici mirano direttamente a colpire i civili....sparare nel mucchio di una discoteca o tra la folla dello stadio non è un obiettivo militare. Ecco perché le bombe occidentali non possono essere paragonate agli atti di terrorismo, è il movente iniziale che li differenzia.
Esistono anche i bombardamenti terroristici, gli ultimi dei quali furono fatti su Belgrado e Baghdad. Se bombardi città non puoi dire che gli abitanti sono nel posto sbagliato nel momento sbagliato.
Rimane il fatto che noi piangiamo giustamente poche centinaia di morti mentre le migliaia o i milioni degli altri ci sono indifferenti.
I califfi 18/11/2015
massimo gramellini
C’è un terrorismo delle parole a cui siamo particolarmente esposti in questi giorni. Vorrebbe convincerci che un miliardo di islamici sogna la sottomissione dell’Occidente e si accinge a passeggiare sui ruderi morali di una civiltà esangue, la nostra, incapace di credere nei propri valori e indisponibile a difenderli con la stessa dedizione disumana. Le ricostruzioni che stimolano il nervo della paura possiedono una certa efficacia narrativa. Però questa risulta smentita da un semplice dato di realtà: l’Isis vede calare di continuo il numero delle proprie reclute. Successe già ai tempi delle Brigate Rosse: un manipolo di estremisti che gode di protezioni ampie e inconfessabili nel campo avverso compie atti di guerriglia urbana, nella speranza di trasformarli in guerra civile attraverso il «risveglio delle masse». Ma le masse islamiche, al pari di quelle operaie degli Anni Settanta, non si sollevano. Se non contrarie, restano indifferenti al clima da crociata. Pur con tutti i suoi eccessi di materialismo, lo stile di vita occidentale improntato al piacere esercita sui giovani immigrati un potere attrattivo mille volte superiore a quello funereo dei terroristi.
Come tutte le astrazioni fanatiche della storia, l’Isis attira minoranze motivate ma esigue. Sbarazzarsene sarà un lavoro lento e dolente. Ma più che l’avamposto vittorioso di un esercito sterminato, i seguaci europei del califfo sembrano la retrovia sparuta e disperata di un mondo arcaico che non accetta di avere perso la partita con la modernità.
-
Da giovine un po meno giovine, sinceramente, mi sono sfracellato le palle di sentire le storie di chi aveva i nonni che rischiavano la pelle durante l'ultima guerra mondiale come se fosse una giustificazione per qualcosa. Nonché di tutto quello accaduto prima della rivoluzione industriale... Bisogna comprendere anche gli svitati certo, ma la logica del ragionamento dev'essere un zinzino più attuale altrimenti non si va da nessuna parte... Si é scritto pure delle crociate... Pensavo che certe stronzate fossero attualizzate solo da studenti minorenni freschi di lezione di storia...
In Italia sembra perfino un delitto fottesegare roba come il giorno dell'olocausto e roba simile. Ebbasta! Oggi è oggi, non mezzo secolo fa.
É ora si finirla di porgere le terga per le frustrazioni delle nostre cariatidi, internare tutti in centri di recupero per svalvolati di guerra ed eradicare gli over 60 dal governo. Il resto potrebbe anche venire da se
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco
Da giovine un po meno giovine, sinceramente, mi sono sfracellato le palle di sentire le storie di chi aveva i nonni che rischiavano la pelle durante l'ultima guerra mondiale come se fosse una giustificazione per qualcosa. Nonché di tutto quello accaduto prima della rivoluzione industriale... Bisogna comprendere anche gli svitati certo, ma la logica del ragionamento dev'essere un zinzino più attuale altrimenti non si va da nessuna parte... Si é scritto pure delle crociate... Pensavo che certe stronzate fossero attualizzate solo da studenti minorenni freschi di lezione di storia...
In Italia sembra perfino un delitto fottesegare roba come il giorno dell'olocausto e roba simile. Ebbasta! Oggi è oggi, non mezzo secolo fa.
É ora si finirla di porgere le terga per le frustrazioni delle nostre cariatidi, internare tutti in centri di recupero per svalvolati di guerra ed eradicare gli over 60 dal governo. Il resto potrebbe anche venire da se
Quoto tutto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco
Da giovine un po meno giovine, sinceramente, mi sono sfracellato le palle di sentire le storie di chi aveva i nonni che rischiavano la pelle durante l'ultima guerra mondiale come se fosse una giustificazione per qualcosa. Nonché di tutto quello accaduto prima della rivoluzione industriale... Bisogna comprendere anche gli svitati certo, ma la logica del ragionamento dev'essere un zinzino più attuale altrimenti non si va da nessuna parte... Si é scritto pure delle crociate... Pensavo che certe stronzate fossero attualizzate solo da studenti minorenni freschi di lezione di storia...
In Italia sembra perfino un delitto fottesegare roba come il giorno dell'olocausto e roba simile. Ebbasta! Oggi è oggi, non mezzo secolo fa.
É ora si finirla di porgere le terga per le frustrazioni delle nostre cariatidi, internare tutti in centri di recupero per svalvolati di guerra ed eradicare gli over 60 dal governo. Il resto potrebbe anche venire da se
A...ok...secondo te a scuola insegnano la storia così...tanto per riempire delle ore tra le varie materie....nn ti è mai venuto in mente che dagli sbagli commessi in passato si possa imparare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Che perdita di tempo.....
Perfettamente d'accordo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
A...ok...secondo te a scuola insegnano la storia così...tanto per riempire delle ore tra le varie materie....nn ti è mai venuto in mente che dagli sbagli commessi in passato si possa imparare?
La storia si studia e si approfondisce per cultura personale, quella sugli sbagli é una menata da dottrina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco
Da giovine un po meno giovine, sinceramente, mi sono sfracellato le palle di sentire le storie di chi aveva i nonni che rischiavano la pelle durante l'ultima guerra mondiale come se fosse una giustificazione per qualcosa. Nonché di tutto quello accaduto prima della rivoluzione industriale... Bisogna comprendere anche gli svitati certo, ma la logica del ragionamento dev'essere un zinzino più attuale altrimenti non si va da nessuna parte... Si é scritto pure delle crociate... Pensavo che certe stronzate fossero attualizzate solo da studenti minorenni freschi di lezione di storia...
In Italia sembra perfino un delitto fottesegare roba come il giorno dell'olocausto e roba simile. Ebbasta! Oggi è oggi, non mezzo secolo fa.
É ora si finirla di porgere le terga per le frustrazioni delle nostre cariatidi, internare tutti in centri di recupero per svalvolati di guerra ed eradicare gli over 60 dal governo. Il resto potrebbe anche venire da se
Le logiche del ragionamento umano sulla guerra non sono sostanzialmente cambiate nel corso della storia umana...
Imparare dagli errori del passato è una lezione che molti hanno bigiato a quanto pare...
Comunque quoto lo scrofo... E' una perdita di tempo...
-
Allora quando comincia lo sterminio?
DAI CAZZOOO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco
La storia si studia e si approfondisce per cultura personale, quella sugli sbagli é una menata da dottrina.
:botteee::risatona::miaddormento:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Allora quando comincia lo sterminio?
E' una perdita di tempo (cit...)
-
Eh no cazzo, cosi' non vale !!! :D