...ricalco...
Visualizzazione Stampabile
...ricalco...
quoto il ciulare di piu, possibilmente con aria condizionata accesa [emoji16]
Rivoluzione popolare, attacchi feroci... Mi sa che vivi una realtà parallela in cui molto, magari non tutto ma molto, è distorto.
Usando il tuo slang, mutuato da come chiami la tua moto, questo (e tanti altri) sono dei merdotopic, e tu certamente non sei l'officina di Triumph Padova.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Come sai ti reputo una brava persona.
Ma sai cosa è veramente irritante?
Vedere che ti alteri perché pensi che indirettamente qualcuno ti abbia dato della “Meda”, cosa non vera (e sono contento che vi siate chiariti), no esitando a dare un cartellino e passi come nulla sopra a post del genere:
Se kaprone ti avesse dato del piagnina e ti avesse rivolto tutte le offese che sono state rivolte a me e ad altri utenti, come avresti reagito?
Ecco, ora forse ti potrai dare una risposta al perché del martellamento ai fianchi che lamenti.
Ero ironico, ammé più piagnete e più mi fate ridere, fra un po' state a ffá l'acquario semicit. :D
https://www.youtube.com/watch?v=G0Wcy7jDfKg
Non ho capito il riferimento alla officina di Padova, di cui ho già abbondantemente tessuto le lodi (più volte).
Se intendi che non sono una eccellenza hai perfettamente ragione.
Anzi, come canta il buon Olmo, sono praticamente il contrario.
La rivoluzione popolare forse non era troppo popolare, ma ristretta ad un nucleo di persone, e confesso che mi ha fatto dispiacere notare gli attacchi a vita persa senza sapere (o quantomeno mettere in dubbio) che nel frattempo io e kaprone ci eravamo già chiariti.
Era un monito per tutti per non continuare così.
Si chiede solo un po’ di moderazione in più nei termini, e negli attacchi.
Nota ludica…
Il termine merdomoto o merdomacchina (che ho mutuato dal primo Greg, quello che parlava solo di auto e non si era ancora rivelato per quello che era), va in un contesto più ampio.
Spiego meglio.
La mia Ibiza è un’ottima macchinina. Consuma poco, è costruita benino (per quello che costa), ma rispetto alle altre auto che ho avuto in vita mia, Volvo, Audi e Volkswagen (Passat) è (simpaticamente) una merdomacchina.
Poverina, con un piccolo tre cilindri da 80 cavalli fa quel che può, non ha coppia, ha solo 5 marce e una frizione non così perfetta da essere considerata un esempio (anzi).
È una macchinetta, una merdomacchina appunto, SE RELAZIONATA ad auto di due/tre categorie superiori.
Stesso discorso per la moto.
Sotto e sopra i 100 cavalli iniziano ad esserci forti distinzioni, che si ampliano quando la cavalleria raddoppia o triplica.
Un bellissimo (ed economico) Benelli TRK500X è un ottimo mezzo per iniziare, ma se consideriamo il motore (ma anche il peso abnorme rispetto alla cilindrata) dovremmo definirlo merdomoto rispetto, che so, ad una MultiStrada V2S, senza stare a scomodare le regine del settore.
Ecco il significato “scherzoso” di merdoXXX.
:biggrin3:
Non ci sto a farmi bannare due mesi per un "piangina" che tra l'altro non ho detto nemmeno io e che oltretutto non è un insulto ma bensì un aggettivo paragonabile a lamentoso.
Termine mai più azzeccato per definire, e sottolineo, definire, un utente che continua a fare deliberatamente, e sottolineo, deliberatamente polemica su sua stessa ammissione da mesi con gli utenti che non gli va a genio, quasi mai intervenendo in topic e soprattutto continuando a cercare di far bannare con provocazioni più o meno velate:
Quindi arrivati a sto punto, visto che conviene, faccio anche io il "piangina" :D e pretendo che anche a me come kaprone mi venga rimossa la sanzione, o altresì che venga inflitta anche all'utente Monacograu per continue provocazioni che su sua stessa ammissione utilizza per poter sfogarsi nel segnalamento compulsivo, e a riprova del fatto (e lo staff lo può confermare) che a me di far bannare un PIANGINA non è tra le mie priorità e posso pubblicamente affermare che non ho mai usato il tasto "segnala".
In alternativa, continuerò ad usare questo account per tutta la durata del ban.
Cordialmente.
:senzaundente:
Grazie. :D
Non tutti hanno la stessa capacità di sopportazione, e non tutti hanno gli stessi obiettivi.
Anzi, è molto facile intuire che siamo tutti diversi, l’uno dall’altro.
Per la rimozione della sanzione vale sempre la stessa risposta: un cartellino dato non si può rimuovere, se non viene richiesto espressamente a Manila con le dovute precisazioni/motivazioni.
:cool:
Senza ombra di dubbio sabba, ma uno che non vuole partecipare alla "perculatio" e che trova disagio nel parteciparvi (come ampiamente sostenuto da monacograu) solitamente ignora e non si mette a sua volta a fare il perculatore a targhe alterne, altrimenti dimostra una certa incoerenza e il "chiagni e fotti" e dentro l'angolo ed io, non sono nato ieri. :D
@Marco Manila faccio ufficialmente richiesta, di quanto espresso pubblicamente antecedentemente. :oook:
Ragazzi così non ne usciamo più: c'è gente che si lamenta perchè vengono dati i cartellini gialli e altra che si lamenta perchè non vengono dati...
Io dopo aver chiuso quelle 2/3 discussioni che creavano molte situazioni di scontro (Covid, vaccini, guerre e simili) stà pensando di chiudere anche tutta la sezione politica, che nulla c' entra col motociclismo e le Triumph, e tutte queste lamentele non fanno altro che convincermi a farlo quanto prima.
Non vorrei arrivarci perchè non mi è mai piaciuto limitare gli argomenti sul forum, ma se l' andazzo è quello attuale sarà costretto, quindi per favore, cerchiamo tutti di avere un atteggiamento maturo e responsabile in linea con le nostre età anagrafiche.
Grazie Marco di avermi preceduto.
:oook:
Si, ma la cosa più importante è SMETTERE DI ISTIGARVI, E SOPRATTUTTO DI OFFENDERVI CON TERMINI AL LIMITE DEL LECITO.
Se continua per ancora molto tempo ‘sta storia non chiudero più i post, ma inizierò a segare gli account.
Di tutte le controparti, sia ben chiaro.
Lo so che ora arriveranno le lamentele contro la dittatura cinese, ma contro i barbari (tutti i barbari) che vogliono invadere il territorio del Gran Kan, bisogna approntare una ferrea difesa, magari sostenuta da una muraglia lunga migliaia di chilometri, e vigilata da guerrieri di terracotta.
:biggrin3:
Secondo me non è necessario rimuovere una sezione di discussione, quanto è molto più utile modificare il regolamento come ho precedentemente espresso, una persona che chiede la gogna pubblicamente è palese che voglia provocare, quella sarebbe la prima modifica da fare se si vuole mantenere un ambiente pacifico.
Poi semplicemente, un buon moderatore guarda gli interventi, se 9 su 10 invece di essere in topic sono palesemente richieste di gogna o palesi provocazioni basta fare 2+2, già la richiesta di gogna quando è malposta dovrebbe essere oggetto di ammonimento, altrimenti "qualcuno" è facile che ci prenda gusto e rompa le palle inutilmente anche a voi moderatori che avete tutto il diritto di scegliere le regole che più vi aggradano... ad ogni modo pretendo che la sanzione mi venga rimossa, perché il linguaggio non era inappropriato, anzi, ho semplicemente usato una parola atta a definire il comportamento di un utente, e visti i precedenti, così come kaprone ha subito una sanzione (a mio avviso ingiusta) anche io pretendo che mi venga rimossa.
Grazie. :oook:
Io credo che “segnalare pubblicamente” atteggiamenti ritenuti offensivi e ingiuriosi equivalga invece a non nascondersi dietro il mod di turno.Certo che se neanche gli interventi di Manila e di _sabba_ sono in grado di riportare la discussione in termini civili non so quanto durerà la sezione.
Quello che non riesco a capire è perché non si comprenda come partecipare ad una discussione sul Bar di un forum non equivalga per nulla alle chiacchiere di 4 amici al bar. Primo perché non si è in 4 (anche se tra poco ci si avvicinerà); Secondo perché non siamo amici (a parte rarissime eccezioni non ci si è mai visti neanche di persona); Terzo perché non sapendo con chi ti trovi ad interloquire, non è intelligente né educato eccedere nella confidenza. Non vale il solito :”ma io scherzavo”.
Per questo ci sono i regolamenti e le moderazioni.
Qui dentro siamo tutti ospiti, e tutti possiamo “chiedere” ma nessuno “pretendere”
P.S.del 2 agosto h.22:50: Ma davvero si può bypassare una sanzione aprendo un nuovo account? Mi sembra di ricordare che valesse la regola: un utente, un account.
Al contrario, sono equiparabili alle calunnie, specialmente se quel qualcuno va a spulciare internet e prende per buone frasi diffamatorie dette da sconosciuti e utilizzava il termine "caramella scartata da tutti i forum" per definire la mia persona, potrei benissimo andare in questura e denunciarlo, cosa che ovviamente non mi sognerei mai di fare perché al nulla si replica col nulla, la discussione polemica non sono io ad averla alimentata, anzi, al contrario, qualche post fa ho cercato di stemperare gli animi senza successo. Se poi mi son permesso di dare del piangina a un utente che 9 volte su 10 piange dai moderatori pubblicamente invece che intervenire in topic ne ho tutto il diritto, e la segnalazione cade nel vuoto se quel qualcuno da un lato provoca e dall'altro piange, a ulteriore riprova del fatto che ha un atteggiamento contraddittorio.
E se una sanzione riguarda il sottoscritto, se la ritengo palesemente ingiusta, posso benissimo pretendere che venga rimossa cosi come ha fatto kaprone, e ovviamente gli utenti se vogliono fare le loro proteste hanno tutto il diritto di farle in forma privata, o in alternativa se intendono farle in forma pubblica, abbiano almeno il coraggio di beccarsi le pubbliche critiche.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro. :oook:
Ti sbagli, io non ho chiesto né, tantomeno, preteso proprio niente. Questa è parte del messaggio privato che ho inviato a @_sabba_ "Guarda, del cartellino in sé non me ne frega niente. E' il primo da quando sono iscritto e anche fosse stato più pesante non sarebbe stato un problema. Ci può stare, e quello che volevo dire col mio post l'ho spiegato nella discussione stessa." E avevo anche scritto, proprio qui nella discussione: .
Ho solo ringraziato perché hanno deciso di fare un "passo indietro", ma non sono stato io a chiedere alla moderazione di intervenire
E irrilevante perché c'è una profonda differenza, tu con un cartellino non hai subito alcuna sanzione, oltre al fatto che la moderazione ha subito pressioni riguardo quella decisione da chi per te, io invece mi becco un ban di 2 mesi per una frase che non era assolutamente "inappropriata" visto l'andazzo generale, altrimenti allo stesso modo devi sanzionare anche chi la polemica l'ha innescata e chi vi ha partecipato.
PS Anche a me della sanzione non me ne frega nulla, cosi come del ban, è una questione di principio. Poi ovviamente se verrà accolta o meno non me ne frega assolutamente niente, anche perché come mi son già autodenunciato in modo assolutamente trasparente, in caso contrario continuerò a scrivere con questo account fintanto che il ban sarà attivo, ribadendo di fatto, che per me la rimozione della sanzione è una questione di principio. :oook:
Sono stato io stesso a chiedere a Manila di farlo, perché non potevo intervenire personalmente.
Quel che è giusto è giusto.
In ogni caso io non posso fare nulla, e questa volta Manila non ha nemmeno dovuto leggere una mia richiesta per intervenire, se vorrà farlo, perché non sarò certo io a “imporre” un si, o un no, a procedere.
Io dubito che si risolva, perché credo che il “caso” kaprone possa rimanere “unico” nella storia del TCP.
E dirò di più, visto l’andazzo (o piega) che ha preso questa discussione, e non solo, ho il sospetto che arrivino altre sanzioni a breve.
Un mio piccolo sfogo personale, a proposito del “caso unico”.
Mi è stato (quasi) imposto di chiedere pubblicamente scusa a kaprone, con il quale mi sono confrontato in privato in modo assolutamente cordiale, ma tutti quelli che mi hanno offeso, o imposto di scusarmi (anche con modi affatto garbati), forse dovrebbero sentirsi di fare lo stesso con me,
Con ciò non voglio scuse, sto bene lo stesso, volevo solo esternare il concetto generale, e cioè di porre un attimino di attenzione in più prima di scrivere certe cose “mirate” alla persona.
Si rasserenerebbe immediatamente tutto il discorso.
Garbo, niente offese, e per quel che mi riguarda potete confrontarvi finché volete sul sesso degli angeli o su qualsiasi altra cosa.
Ok?
:biggrin3:
Sai benissimo sabba che ho sempre riposto un ottima stima nelle tue decisioni e nella tua gestione degli utenti a differenza di molti altri, quindi qualunque decisione deciderete di prendere per me andrà comunque bene. :oook:
Sai anche che ho sempre accettato le sanzioni senza alcun tipo di polemica, se questa volta ho voluto puntualizzare è come ho detto una questione di principio, e per contrappormi ad alcuni utenti che vivono qui sul forum e si sentono in diritto di poter sostituirsi alla moderazione sentendosi grossi facendo gruppo, cosa che peraltro, non è piacevole nemmeno per voi che siete moderatori e vi dovete subire tutti sti piagnistei infantili. :D
Dal regolamento del TCP:
12. Sono vietate iscrizioni doppie e la creazione di Troll: in caso venga individuato un troll (utente con due o più registrazioni) le identità secondarie verranno immediatamente disattivate e il colpevole punito in base alla gravità del danno arrecato con l' uso del Troll.
Ma, soprattutto:
Gli utenti espulsi dal forum (bannati) ricevono una mail con durata e motivazione del ban, ma se vogliono possono chiedere ulteriori spiegazioni riguardanti il ban: non è però previsto che venga data una spiegazione pubblica sul Forum. Chi dovesse reiscriversi con altro nick, o cambiare ip, verrà ribannato, ed il tempo di ban, riprenderà da quel momento. Ovviamente i messaggi postati con il nuovo account verranno cancellati in quanto non autorizzati.
Quali saranno ora i provvedimenti?
Quanto alla seganalzioni, sempre da regolamento:
E' possibile richiedere l'intervento immediato di un Moderatore utilizzando l'apposito tasto SEGNALA MESSAGGIO, presente in ogni intervento postato.
@_sabba_: quando vuoi chiariamo (privatamente o pubblicamente come preferisci) lo sai come la penso, ho espresso il mio pensiero, soprattutto nei tuoi confronti, ma non solo, sempre in modo molto trasparente, in pubblico e in privato.
Quoto parola per parola :oook:
Sei una persona correttissima, non c’è bisogno di alcun chiarimento.
Unico mio cruccio, è che queste schermaglie (OT) minino in modo invadente la serietà (e serenità) del topic, che è nato per tutto un altro scopo.
E non solo del topic.
Non dovrei nemmeno scrivere queste righe, nell’ottica di ciò che ho appena enunciato, ma lo faccio nella speranza di riportare la discussione ad un livello più consono, meno “estremo” (se mi passate il termine).
Quindi, chiedo cortesemente di fare le vostre rimostranze in privato, ovviamente tramite gli strumenti che conoscete bene e che utilizzate frequentemente.
:biggrin3:
Allegato 278714
@flag....per te....leggi
l anarchia è l applicazione più alta della società del diritto...
la stampa di oggi..pag 25
medita....
oramai si paga tutto, dalla tassa del passo carrabile al parcheggio in spiagge isolate, alla tassa sull'ombra... non potendo più tassare direttamente si passa al proliferare delle tasse indirette.
Quella del passo carrabile l'ho appena rispedita al mittente con diffida a rimandarmela.
quando arriveranno a far pagare questo, sarà la volta che accoppo qualcuno davvero
Allegato 278716 Allegato 278717 Allegato 278718
guarda, sull assicurazione nn sarei tanto contrario....
con l avvento di tt queste emtb e affini..e guarda che il mio nn è un discorso " classista"...sai , cm quello del tipo motociclista/scooterista....che sn discorsi del piffero...
tante persone si sono avvicicinate/riavvicinare al pedalare....sovente senza la dovuta preparazione, esperienza di cosa vuol dire farlo al di fuori di normali ciclabili .... troppe persone nn hanno cognizione ne del dv sono , ne del contesto in cui pedalano..soprattutto col discorso poi del noleggio bici.... troppi incidenti sono avvenuti...adesso poi nel periodo massimo di vacanze , dove nei posti più frequentati la presenza di persone a piedi, magari in gruppo con i bambini, cani ecc ecc nei sentieri , strade poderali più conosciuti, specialmente in concomitanza di dv ci sn gli impianti di risalita dv si possono trasportare le bici...davvero rappresentano un pericolo per sé stessi e per gli altri....almeno un assicurazione in caso di incidente evita tante situazioni poi spiacevoli....
p.s.... sai quanti ne vedo che pedalano con il cavalletto laterale aperto....sai, quelli che montano sulle bici elettriche da passeggio sul fodero posteriore vicino al disco, oppure con il casco allacciato alle " ventitre" che se cadi magari poi tu vai male proprio perché il casco è messo male e batti sui bordi
guarda, sull assicurazione nn sarei tanto contrario....
con l avvento di tt queste emtb e affini..e guarda che il mio nn è un discorso " classista"...sai , cm quello del tipo motociclista/scooterista....che sn discorsi del piffero...
tante persone si sono avvicicinate/riavvicinare al pedalare....sovente senza la dovuta preparazione, esperienza di cosa vuol dire farlo al di fuori di normali ciclabili .... troppe persone nn hanno cognizione ne del dv sono , ne del contesto in cui pedalano..soprattutto col discorso poi del noleggio bici.... troppi incidenti sono avvenuti...adesso poi nel periodo massimo di vacanze , dove nei posti più frequentati la presenza di persone a piedi, magari in gruppo con i bambini, cani ecc ecc nei sentieri , strade poderali più conosciuti, specialmente in concomitanza di dv ci sn gli impianti di risalita dv si possono trasportare le bici...davvero rappresentano un pericolo per sé stessi e per gli altri....almeno un assicurazione in caso di incidente evita tante situazioni poi spiacevoli....
p.s.... sai quanti ne vedo che pedalano con il cavalletto laterale aperto....sai, quelli che montano sulle bici elettriche da passeggio sul fodero posteriore vicino al disco
io medito, e sono sempre stato interessato al pensiero anarchico, che non è univoco, e che teoricamente potrebbe corrispondere anche alla definizione da te copia-incollata, ma che dubito sia stata compresa.
Tu a che anarchia ti riferisci?
parli teoricamente o ne teorizzi l'applicabilità?
Se si, come, sei fra i non violenti o fra quellio che teorizzano la violenza come un modo per arrivare a un mondo senza violenza?
insomma: sai di che stai parlando?
ma come!?!
Tu che hai sempre sostenuto (invero in maniera anche anarchica) che la gente non è stupida ed è perfettamente in grado di individuare quello che è il meglio per sè, e che qualsiasi imposizione è un abuso, in fondo, specie se non condiviso, adesso te ne esci così!?!
Io vado con la famiglia nel parco... dovrei fare 4 assicurazioni? Non esiste alcun rischio di nuocere a terzi.
Quando faccio enduro in MTB nuocere a terzi è statisticamente irrilevante se non impossibile per lo meno dalle mie parti , fare del male a se stessi molto è invece probabile ma non è un obbligo assicurativo e solo consigliata la copertura..
sto parlando dell applicazione della famosa direttiva...che nata per favorire alcune cose, qua in Italia si vuol far recepire per far subentrare le multinazionali nei mercati e nei posti che ritengo o più interessanti e remunerativi
te l ho già scritto...
è pieno di litorali da salvare dall erosione..... che mettano quelli ai bandi...
e che pongano un freno appunto alle distese di lettini ombrelloni che sono contro il vivere libero....
chissà, magari le multinazionali una volta vinto i bandi si inventano un nuovo modo di sfruttare gli arenili permettendo la sana vita di spiaggia libera invece che tt in fila allineati e coperti....
io mi riferivo più che altro alla possibilità di arrecare danni ad altri per l uso della bici nei contesti descritti..
corretto ciò che scrivi , l assicurazione nn deve essere né un obbligo né un minor senso
di responsabilità in ciò che si fa....
ma ti ripeto che io mi riferisco più che altro a sta moda imperante del noleggio nelle località montane...e fidati che se vedi certe situazioni lpenseresti uguale me
guarda che l articolo te l ho postato principalmente per le discussioni sui balneari...
poi ciò che riguarda la mercificazione del tutto descritta , dell anarchia e del cm si viveva il modo di andare in spiaggia " liberi" e senza il concetto del consumo quindi pretendo che si aveva in quell epoca....sicuramente il giornalista più bravo di noi nel descriverlo l ha già fatto nell articolo e mi trova completamente d accordo...
nn è che nn ho capito....ti ho dato un altra risposta a ciò che avevi scritto...
se vuoi una risposta più precisa fammi una domanda più precisa sul ciò che dell anarchico trovi interessante
beh, direi che hai postato un'icona, e se pensi che uno possa leggere l'articolo dal post che hai fatto, ti sbagli, come spesso, di grosso...in ogni caso ho risposto a un post che riportava , oltre all'icone di cui ho detto, solo e soltanto queste parole:
@flag....per te....leggi
l anarchia è l applicazione più alta della società del diritto...
la stampa di oggi..pag 25
medita....
quindi fai pace con la logica , con l'italiano e con l'ottica, per piacere
nell articolo l anarchia era riferita più che altro al modo di vivere la spiaggia...
ognuno faceva che cz voleva , chi mangiava lì, chi cucinava ecc ecc ..e ora semplifico...
ora cn l avvento dello stabilimento e del vivere secondo le mode..c è l ora dello spinning in spiaggia, la minchiodance, nn puoi farti la parmigiana sotto l ombrellone ecc ecc....
devi insomma allinearti....e poi nn è più cm prima che chi prima arrivava prendeva possesso del posto che riteneva piùmmeglio...
mo c è il discorso 1 fila , seconda, fidelizzazione, raccolta punti...sono amico di....ecc ecc...
io nn preparo la guerra per vivere in pace fili'...
e sempre per agganciarsi all altro discorso...
ti basta di nuovo vedeere che di nuovo vanno rompere I coglioni nn a casa loro...
tra l altro...
bello il completino della vecchia....
dello stesso colore del tuo quando la sera in vacanza 🤣 esci
già: non vedo l'ora di vivere in un mondo nel quale, quando a mezzogiorno arriva la banda di ragazzotti "anarchici" e si vuole mettere dove ero io, arrivato alle 6 di mattina per prendermi il posto migliore, posso risolvere tutto con due pigne...
non ho letto l'articolo, ma così, su due piedi, e leggendo il tuo sconclusionato commento, mi viene da dire che qualsiasi confronto fatto oggi con ciò che succedeva 50 anni fa, anzi meglio, con solo un aspetto di ciò che succedeva 50 anni fa, senza tener conto di tutti gli altri, per quanto possa essere ben scritto , e piacere a qualcuno, per me rientra nella categoria "fuffa"
eh si perché ora finalmente grazie alle politiche dei benpensanti cumatte si vive civilmente e una volta era tt una giungla e si prevaricava su ogni aspetto cn la violenza...
nn è che ti confondi cn l epoca di neanderthal?
ma va curcati va🥰
e guarda che mi diverto a fare lo zotico
se trovo l articolo te lo posto per intero così lo leggi
ecco: questa risposta mi chiarisce che non hai compreso nulla del post al quale pensi di rispondere...pazienza
però il pensiero anarchico un pochino, secondo me, dovresti studiarlo...potresti essergli molto più vicino di quanto pensi, peccato essere vicini a qualcosa che potrebbe essere nobilissimo , senza saperlo
ovviamente non penso stia parlando dei balneari...o si?!?
massi, sei confuso...comunque stai tranquillo, e , se ti fa piacere, ti do ragione :oook:
ma stai tranquillo e riposa
sulla battuta finale...è una battuta, no? dovrebbe far ridere, no?...ti lascio , come si fa con quelli che farfugliano frasi senza senso in un angolo di un bar, solo, non prima di aver accennato un sorriso di cortesia e di umana comprensione ;)
massi, fatti una cortesia e una gentilezza...lascia perdere...stai sostenendo proprio quello che, se avessi compreso il testo che hai letto, sostenevo io, quando si affronta il passato solo su un particolare senza tenere conto degli altri...una volta era molto meno giungla...comunque , te l'ho detto, riposati
e comunque, pensaci bene e, nel caso, affrettati...winter is coming
https://www.youtube.com/watch?v=BQX3tMHwOvo
fili e sei un po lento...
l altro discorso era la guerra in ucraina
dv secondo i tuoi discorsi putin da tempo aveva deciso e gli americani erano tranquilli tranquilli che nn facevano nulla....
il completino è quello di nancy pelosi ieri a Taipei...
una volta era moto meno giungla
e poniti la domanda del perché e chi ha contribuito a rendere il rt xosi...
se è un processo che si autoinnesca oppure più norme e obblighi si introducono più il sistema apprende e mette in atto...
se tu osservi le società più primitive hanno regole molto semplici e le persone pur essendo più ingenue vivono più felici cn meno problemi
sto progressismo mi sa che tanto bene nn fa