Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Io non ho detto che il problema della corruzione non sia importante,ho semplicemente detto che adesso siccome ai 5 stelle è stato bocciato il cambio di programma,si scopre che in italia c'è la corruzione,fino a ieri dove eravate tutti??????
Ieri il problema corruzione non c'era??
..ho la strana sensazione che se vado a ripescare i post miei, o di Stinit, o di molti altri qui dentro, di qualche anno fa, trovo che la corruzione viene trattata da sempre..
..non ci s'è svegliati ieri.. nemmeno il M5S.. è solo l'ennesima volta..
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Per me ci sono altre priorità: spending review, fiscalità, economia, costo del lavoro. Dopo di questi o nei ritagli di tempo ben venga la lotta alla corruzione.
..curioso.. sembrano slogan da campagna elettorale..
..peccato che nelle aule non trattino nemmeno nulla di tutto questo.. sempre ammesso e assolutamente ovviamente non concesso che non si possa lavorare su corruzione senza lavorare su altro..
..mi rode solo di dover vedere il mio Paese morire per gente così.. vorrei tanto che un giorno ognuno pagasse per il male che ha causato, con gli interessi.. peccato che in questo Paese non c'è nemmeno la giustizia..
..avanti con le priorità allora.. al tempo di Berlusconi erano le leggi salva Berlusconi.. ora con Renzi, sono le leggi salva Berlusconi..
-
-
il giratore di ruote continua a blaterare "avanti con le riforme"... ma che riforme sono state fatte?
che poi certe riforme possono anche peggiorare la situazione ex ante, se ideate da incompetenti (leggasi Fornero)... figuriamoci se promanano dalla corte dei miracoli del pifferaio magico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
il giratore di ruote continua a blaterare "avanti con le riforme"... ma che riforme sono state fatte?
..su quello che sono i "temi importantiì" secondo il Popolo, credo solo due: entrambi condoni fiscali..
..il primo fu il voluntary disclosures, quello del capolavoro del "godimento personale" e del prosieguo dell'impunità..
..il secondo il condono favorone ai grandi evasori e frodatori del fisco.. la famosa norma della soglia del 3%.. la giustamente chiamata "salva Berlusconi"..
..il tutto grazie al Popolo.. o in molti hanno interessi nascosti dietro ai continui favori ai delinquenti (ma la situazione economica non sembra renderlo possibile) o la gente ha dei modelli differenti dai miei (per dirla in maniera educata)..
-
-
Hai ragione, grazie mod :oook: dimenticavo gli 80€, ottima mossa a livello elettorale e pubblicitaria sul Popolo, meno ottima dal lato pratico, come dimostrato anche dal dato dell'aumento della deflazione di cui parlavo qualche pagina fa..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..il tutto grazie al Popolo.. o in molti hanno interessi nascosti dietro ai continui favori ai delinquenti (ma la situazione economica non sembra renderlo possibile) o la gente ha dei modelli differenti dai miei (per dirla in maniera educata)..
oppure è leggermente rincoglionita :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Strano perché sono filo governative al 100%...o meglio...sono pari pari a quello che con la bocca si dice di voler fare...
...ai tempi del nano almeno si parlava di intercettazioni telefoniche...surreale per surreale almeno era tutto palesemente immondo
...pensiero unico...tze
Si vede che chi è al governo è costretto a parlare di cose urgenti e contingenti. Ancora deve essere discusso e votato il decreto milleproroghe.
Le opposizioni invece possono fare la morale mentre il lavoro sporco e impopolare lo fanno altri.
Non ci vuole una scienza, basta un minimo di conoscenze di base per capire che le spese statali sono troppo alte, di conseguenza aumentano tassazione e indebitamento e di conseguenza ancora continua ad aumentare la tassazione senza che ci sia nuova ricchezza a cui attingere visto l'andamento dell'economia. Un cerchio perverso da debellare al più presto. A fronte di ciò, la lotta alle mazzette secondo me sarebbe meglio farla nei ritagli di tempo e le mozioni di sfiducia al ministro della sanità sono perdite di tempo e denaro difficilmente giustificabili.
Auspicherei veramente, visto che peggio di così è difficile andare, che partiti come Lega o 5stelle andassero al governo per vederli sgonfiare come Tsipras appena si trovano inchiodati alle loro responsabilità. Ma a quanto pare i cittadini italiani alla fin fine non si fidano e non li votano abbastanza.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
ma vatti a rileggere il tuo commento, va', e prova a pensare all'oscenità che hai scritto.
PULIRE tutta la classe politica e ANNIENTARE la corruzione/evasione/concussione sono LA PRIORITA'!
altro che cercare i 20 centesimi di qua e di la, qui si parla di MILIARDI DI EURO.
dopo che hai pulito tutto puoi anche aspettarti le riforme, riforme che vengono avanzata da GENTE ONESTA.
...ma un po' vi capisco, se venisse fatta pulizia vorrebbe dire che del PLD e del PDmenoelle non rimerrebbero che le ceneri.
quindi perchè annientarsi con le proprie mani, meglio alzare un po' di polvere e far credere alla gente che si stia "lavorando" per il popolo.
complimenti di nuovo :oook:
Se non ti piace ciò che scrivo puoi anche ignorarlo invece di inveire. Se però ritieni che sia contrario al pensiero unico del forum dì pure ai moderatori che cancellino gli interventi che ti infastidiscono. È democrazia anche questa. Alla Grillo. :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..su quello che sono i "temi importantiì" secondo il Popolo, credo solo due: entrambi condoni fiscali..
..il primo fu il voluntary disclosures, quello del capolavoro del "godimento personale" e del prosieguo dell'impunità..
..il secondo il condono favorone ai grandi evasori e frodatori del fisco.. la famosa norma della soglia del 3%.. la giustamente chiamata "salva Berlusconi"..
..il tutto grazie al Popolo.. o in molti hanno interessi nascosti dietro ai continui favori ai delinquenti (ma la situazione economica non sembra renderlo possibile) o la gente ha dei modelli differenti dai miei (per dirla in maniera educata)..
La prima, che come si è già cercato di spiegare ha costi altissimi, porterebbe vari miliardi nelle casse dello stato e molti contribuenti nei binari della corretta imposizione fiscale, mentre la salvaberlusconi, che non è passata, se davvero era un regalo a qualcuno è stato giusto smascherarla e stopparla. Oltre tutto, cosa che si sente dire poco, la legge sul penale esiste già, mi pare abbastanza equilibrata e pone dei tetti massimi precisi e non semplicemente percentuali. Non vedo motivo di cambiarla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..su quello che sono i "temi importantiì" secondo il Popolo, credo solo due: entrambi condoni fiscali..
..il primo fu il voluntary disclosures, quello del capolavoro del "godimento personale" e del prosieguo dell'impunità..
..il secondo il condono favorone ai grandi evasori e frodatori del fisco.. la famosa norma della soglia del 3%.. la giustamente chiamata "salva Berlusconi"..
..il tutto grazie al Popolo.. o in molti hanno interessi nascosti dietro ai continui favori ai delinquenti (ma la situazione economica non sembra renderlo possibile) o la gente ha dei modelli differenti dai miei (per dirla in maniera educata)..
ah, grazie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Ti dimentichi 80 euro.
ah, grazie
mi domando che cosa ci si possa aspettare da un individuo che a 20 anni si presenti al cospetto di Mike Bongiorno in una trasmissione dove si guadagnano facilmente soldi girando una ruota e che 20 anni dopo, grazie ad un colpo di mano, sia la personalità politica più importante del paese (qui la responsabilità è esclusivamente del Popolo che gli ha permesso ciò)...
quale aulico fine può muovere un simile soggetto e spingerlo ad occuparsi della cosa pubblica, ossia del bene comune? un ravvedimento folgorante sulla via di Damasco?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Si vede che chi è al governo è costretto a parlare di cose urgenti e contingenti. Ancora deve essere discusso e votato il decreto milleproroghe.
Le opposizioni invece possono fare la morale mentre il lavoro sporco e impopolare lo fanno altri.
Non ci vuole una scienza, basta un minimo di conoscenze di base per capire che le spese statali sono troppo alte, di conseguenza aumentano tassazione e indebitamento e di conseguenza ancora continua ad aumentare la tassazione senza che ci sia nuova ricchezza a cui attingere visto l'andamento dell'economia. Un cerchio perverso da debellare al più presto. A fronte di ciò, la lotta alle mazzette secondo me sarebbe meglio farla nei ritagli di tempo e le mozioni di sfiducia al ministro della sanità sono perdite di tempo e denaro difficilmente giustificabili.
Auspicherei veramente, visto che peggio di così è difficile andare, che partiti come Lega o 5stelle andassero al governo per vederli sgonfiare come Tsipras appena si trovano inchiodati alle loro responsabilità. Ma a quanto pare i cittadini italiani alla fin fine non si fidano e non li votano abbastanza.
hai detto proprio bene...sono costretti a "parlare"...ma tra il blaterare notte e giorno e fare i fatti c'è una bella differenza!...i fatti fino ad ora non si sono visti...
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
ah, grazie
ah, grazie
mi domando che cosa ci si possa aspettare da un individuo che a 20 anni si presenti al cospetto di Mike Bongiorno in una trasmissione dove si guadagnano facilmente soldi girando una ruota e che 20 anni dopo, grazie ad un colpo di mano, sia la personalità politica più importante del paese (qui la responsabilità è esclusivamente del Popolo che gli ha permesso ciò)...
quale aulico fine può muovere un simile soggetto e spingerlo ad occuparsi della cosa pubblica, ossia del bene comune? un ravvedimento folgorante sulla via di Damasco?
anni fa...quando è "sceso" in campo la gente lo ha votato perchè estraneo alla politica ma soprattutto, dato il suo successo economico, per spirito di emulazione...non immaginavano che una volta inserito nel sistema politico sarebbe stato più deleterio di un virus informatico dentro a winzoz