Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
Grazie della spiegazione
;)
:wink_::wink_::wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
Per quanto una buona postura e una buona tonicità della fascia muscolare addominale e lombare aiuti a sostenere correttamente la schiena i muscoli che davvero sono "attaccati" alle vertebre non sono allenabili consciamente.
ci sono vari esercizi da fare che aiutano la muscolatura della schiena ed il bilanciamento dei muscoli di cui ho parlato prima.
1 esercizio consiste nel camminare sul posto alzando molto le gambe a mo di marcia, braccia distese davanti, dopo pochi passi chiudere gli occhi..... dopo una 30 di secondi vi accorgerete che avete ruotato. (una rotazione minima è normale in quanto una gamba è fisiologicamente + corta e meno allenata)
2 su una gamba sola rimanere in equilibrio, chiudere gli occhi e cercare di mantenere l'equilibrio (pare semplice, ma non lo è....) in questo modo i muscoletti della colonna lavorano di riflesso.
uniti ad un ciclo di chiropratica da uno bravo che sia iscritto all'albo sistema moooolto!
questi non li conoscevo:wink_::wink_:me ne hanno insegnato altri ma più per lo streccing (si scrive cosi???bho..) buono a sapersi:wink_::biggrin3:
del chiropratico me ne hanno sempre parlato bene ma non ho mai fatto una seduta..comunque tutti consigliano anche il nuoto proprio perchè alleni tutti quei muscoli che nemmeno sai di avere senza gravare sulla colonna perchè sei in acqua,in più la colonna si allunga e le vertebre ritornano alla giusta distanza tra loro..ovviamente questo è quello che dicono ma per saperlo bisognerebbe andarci in piscina:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
il nuoto fa bene, a patto ovviamente di farlo nel modo corretto: ossia nuotare bene cercando di essere simmetrici.
la gravità ridotta in acqua aiuta a scaricare la colonna dal peso e tutto ne giova.
lo streching aiuta e rilassa, ma per allenare i muscoli di sostegno della schiena non c'è modo consapevole....vanno allenati solo tramite i riflessi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
il nuoto fa bene, a patto ovviamente di farlo nel modo corretto: ossia nuotare bene cercando di essere simmetrici.
la gravità ridotta in acqua aiuta a scaricare la colonna dal peso e tutto ne giova.
lo streching aiuta e rilassa, ma per allenare i muscoli di sostegno della schiena non c'è modo consapevole....vanno allenati solo tramite i riflessi.
visto che la cosa mi interessa molto,cosa intendi tu per far lavorare i muscoli di "riflesso"?
-
azz.... mi spiace molto.,... vedi di rimetterti!
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabietto978
visto che la cosa mi interessa molto,cosa intendi tu per far lavorare i muscoli di "riflesso"?
il chiropratico (scuola belga, la migliore assieme a quella tibetana) mi ha spiegato che i muscoli che sostengono la colonna sono molto piccoli e non è possibile allenarli in modo "volontario", a differenza dell'altra muscolatura.
Per questi ci sono esercizi di equilibrio da fare in modo da farli lavorare in modo "automatico" ossia per riflesso. (soprattutto per quanto riguarda il riquadro E)
http://www.giovannichetta.it/img/mus...vertebrali.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
il chiropratico (scuola belga, la migliore assieme a quella tibetana) mi ha spiegato che i muscoli che sostengono la colonna sono molto piccoli e non è possibile allenarli in modo "volontario", a differenza dell'altra muscolatura.
Per questi ci sono esercizi di equilibrio da fare in modo da farli lavorare in modo "automatico" ossia per riflesso. (soprattutto per quanto riguarda il riquadro E)
http://www.giovannichetta.it/img/mus...vertebrali.jpg
ora ho capito,proverò innanzitutto a fare una seduta dal chiropratico e poi proverò quegli esercizi che hai descritto prima...grazie mille e ottima spiegazione:yess::yess::yess::yess::yess::yess::yess: