Siamo sicuri che vada bene per il motore delle moto???
Leggo nelle specifiche che è studiato per i motori delle auto che hanno motori in acciaio.
Non vorrei che corrodesse l'alluminio:wacko:
Visualizzazione Stampabile
Siamo sicuri che vada bene per il motore delle moto???
Leggo nelle specifiche che è studiato per i motori delle auto che hanno motori in acciaio.
Non vorrei che corrodesse l'alluminio:wacko:
questa mi mancava...:laugh2:
perchè i motori della auto sono solo in ghisa?????dai sù.....l alluminio si rovina con un cattivo antigelo..non con un additivo per benzina , ma pistoni sono in leghe di alluminio....non in acciaio e anche sulla auto.
non farti seghe mentali , piuttosto non lo mettere se non ci devi dormire...stai a farti dei problemi come il sesso degli angeli....
vai tranquillo......se lo metto io che sono uno strapignolo puoi tranquillamente metterlo , non consiglio mai per far nomi....
Io la moto, di seconda mano, la ritirerò a fine marzo, ma nelle mie auto (1 a benzina, fuori tutto l'anno, a Bolzano, l' altra diesel Peugeot con, a sentire i forum grossi, problemi di intasamento del fap) ho sempre fatto:
per due anni il benzina (Tunap 173), un additivo ogni 2-3000km ed un po' in più in pieno inverno.
Per il diesel ( Tunap 183)quando la uso un pò di più in strade urbane, senza preoccuparmi ogni quanto la metto.
Alternando nei cambi oglio un pulitore per i circuiti del lubrificante (Tunap 327) per togliere la morchia, e le cere in giro per il sistema di lubrificazione.
Con la moto farò nello stesso modo, visto che la macchina diesel mai avuto problemi di intasamento con il Fap, e il benzina ogni mattina in iverno anche con costante -10 partiva sempre al primo colpo ....
... quindi proseguirò