Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flaga
Rischi praticamente di spaccare il motore quello sfiato serve non solo per il recupero vapori olio anzi......giusto per farti un esempio il motore funziona nel basamento come una pompa......prova a tappare la pompa:biggrin3:
Ragazzi non vi azzardate a fare una cosa simile
parlando con il mecca mi conferma questa cosa quindi è ufficiale: DOBBIAMO LASCIARLO SFIATARE. Per il mio vecchio TL riparlando col mecca che mi aveva fatto la modifica, in effetti aveva lasciato un piccolo sfiato quindi ok, torna tutto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Actze
parlando con il mecca mi conferma questa cosa quindi è ufficiale: DOBBIAMO LASCIARLO SFIATARE. Per il mio vecchio TL riparlando col mecca che mi aveva fatto la modifica, in effetti aveva lasciato un piccolo sfiato quindi ok, torna tutto
Addirittura per ridurre le perdite di pompaggio negative e positive all'interno del carter motore, si fa uso di pompe del vuoto......ma questo e' un discorso piu' complesso:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
golia
Per Nox ok, deng iu :wink_:
Per Tigre s. la "modifica" consiste nel far si che il tubo degli sfiati olio del motore NON vada a finire nella scatola filtro come mamma comanda :rolleyes: perchè a parecchi di noi è capitato che tali sfiati imbrattino i corpi farfallati con conseguenze nefaste (alterazione del minimo e momentanei spegnimenti del motore).
A me nn è mai capitato niente di simile, ma entro fine marzo devo fargìli un tagliandone e quindi mi stò documentando.
p.s. i "puristi" sconsigliano tale modifica, ma molti ne hanno tratto giovamento, quindi quando l'aprirò se i corpi farfallati sono decenti lascio tutto così com'è, altrimenti VAI DI MODIFICA....:tongue:
Mi autoquoto perchè ieri l'altro - in occasione del tagliando 20000 FAI DA TE - ho sostituito le candele ed il filtro aria e controllato i corpi farfallati.
Beh, sarà che sono quasi un pensionato, ma le farfalle erano abbastanza pulite (le ho comunque pulite ben bene col WD40) e pure la parte interna della scatola filtro era quasi perfetta....
Morale - per adesso - non ho tappato/spostato niente.... ma in futuro (con calma) sono comunque intenzionato ad isolare lo sfiato del basamento dalla scatola filtro con un filtrino ad hoc - come alcuni di voi hanno già fatto.
P.S. Ma l'attacco benza del serbatoio in PLASTICA :cry: per quanti montaggi/smontaggi è progettata? Mi ha un po' perplesso onestamente...
ciaoooooooo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
golia
P.S. Ma l'attacco benza del serbatoio in PLASTICA :cry: per quanti montaggi/smontaggi è progettata? Mi ha un po' perplesso onestamente...
ciaoooooooo
Lo sgancio rapido in plastica sarebbe da sostituire con un attacco in ferro. Sulla mia vecchia moto (una Futura 1000) c'era lo stesso attacco e in un paio di moto di amici si era rotto e le moto erano prese fuoco :blink::blink:
p.s. mi è arrivato oggi il filtrino dall'Inghilterra, prossimamente farò la modifica allo sfiato del motore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
golia
P.S. Ma l'attacco benza del serbatoio in PLASTICA :cry: per quanti montaggi/smontaggi è progettata? Mi ha un po' perplesso onestamente...
ciaoooooooo
Ahahah tranquillo... penso sia lo stesso usato anche sulle Daytona, in questo caso ti dico che faccio smonta e rimonta con la moto come fosse il Lego da più di due anni e non mi ha mai dato problemi.
Basta usare le manine di fata :biggrin3:
-
non scatenare la scimmia dello sgancio rapido anche qui!
nella futura si rompeva perchè non ci si rendeva conto quando si chiudeva il serbatoio che si schiacciava il tubo benza, e con le vibrazioni........quasi tutte le moto hanno "l'apparato" in plastica, ma non vuol mica dire che devono rompersi tutte......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo & Sisco
non scatenare la scimmia dello sgancio rapido anche qui!
nella futura si rompeva perchè non ci si rendeva conto quando si chiudeva il serbatoio che si schiacciava il tubo benza, e con le vibrazioni........quasi tutte le moto hanno "l'apparato" in plastica, ma non vuol mica dire che devono rompersi tutte......
Per me Warst è una GARANZIA!
Se lui dice che tiene... mi fido :coool:
Solo che, essendo un frequentatore anche di forum BMWisti, e vedendo la mortalità di attacchi di quel tipo, mi ero un po' preoccupato....
Comunque meglio così, inoltre - come consigliato - MAI mettersi fretta per queste cose (e usare le manine di fata :laugh2:).
-
avrei un dubbio da sottoporvi
ai tempi al posto del tubo che dal basamento porta i vapori nell'airbox ho montato direttamente un filtro dell'aria da 5€
che ora è ridotto uno schifo, è da sostituire
da quando ho eseguito la modifica ho notato un aumento nel mangiare olio.
visto e considerato che il motore ktm lc8 per esempio esce con lo sfiato diretto dei vapori e non viene riemmesso nell'airbox, e il loro consumo di olio non è dei più parchi penso cmq ce ci sia correlazione con i fatti
presumo che non sia dovuto alle tolleranze tra fasce e camicia dei cilindri bensi al fatto che una minima parte di olio viene liberata
se anzichè metterlo diretto sul basamento venisse posto all'estremità di un tubo lungo circa le dimensioni standard la cosa dovrebbe migliorare o mi sbaglio ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
avrei un dubbio da sottoporvi
ai tempi al posto del tubo che dal basamento porta i vapori nell'airbox ho montato direttamente un filtro dell'aria da 5€
che ora è ridotto uno schifo, è da sostituire
da quando ho eseguito la modifica ho notato un aumento nel mangiare olio.
visto e considerato che il motore ktm lc8 per esempio esce con lo sfiato diretto dei vapori e non viene riemmesso nell'airbox, e il loro consumo di olio non è dei più parchi penso cmq ce ci sia correlazione con i fatti
presumo che non sia dovuto alle tolleranze tra fasce e camicia dei cilindri bensi al fatto che una minima parte di olio viene liberata
se anzichè metterlo diretto sul basamento venisse posto all'estremità di un tubo lungo circa le dimensioni standard la cosa dovrebbe migliorare o mi sbaglio ?
Io avevo fatto così, il filtro infatti l'ho messo a valle del suo tubicino originale e non mangia una goccia d'olio (anche se si sporca parecchio!)
-
Ma che filtro avete messo? Foto ne avete?