Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Se la domanda è rivolta a me la risposta è sì ed include anche la CGIL-FIOM. E' pure una vecchia storia, ormai da anni i sindacati "storici" sono diventati dei servi mosci.
La domanda era per Medoro ma così conosco anche la tua posizione.
Io so solo che da ragazzetto quando all'ITIS si facevano tutti quegli scioperi inutili e divertenti il gruppetto di vecchi rincoglioniti dei sindatati non mancava mai e questo mi ha sempre infastidito.
Io la penso + o - come te ma nel senso che il sindacalista tipo cerca principalmente il consenso prima di fare il salto in politica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Effettivamente la famiglia agnelli, collaterali, manager etc si sono arricchiti vincendo più e più volte allla lotteria di capodanno, al totocalcio, al superenalotto da quando c'è...
non ho capito a cosa ti riferisci con questo tuo post, ma si
gli agnelli si sono arricchiti per decenni baciando i culi piu' importanti e oliando i meccanismi, con buona pace di sinistra e sindacati (anzi, spesso favoriti ), che hanno sempre prediletto la grande industria manifatturiera come il loro interlocutore d'elezione.
ma , detto questo, e detto anche che una societa', specie se quotata in borsa, deve fare profitto, non credo che le cose (al di la delle cause che le hanno cosi' incangrenite) a pomigliano, possano andare avanti senza alcun cambiamento di rotta, a lungo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ma se se ne volevano andare, chi glielo faceva fare a marchionne di dichiarare , in deroga ai piani industriali in vigore, che voleva investire in italia? non ha, che io sappia, alcun vincolo.....quei soldi li puo' spendere comodamente in polonia , dove probabilmente lo portano in trionfo, se lo fa........ovviamente non puo' fare della beneficenza, dato che fiat e' una societa' quotata, e che il mercato , a fronte di piani che non stanno in piedi, la punirebbe
comunque, io non sto dicendo che quell'accordo e' "il massimo", sto solo dicendo che non mi scandalizza, e che tiene conto della peculiarita' e del "track record" di produttivita', assenteismo e coonflittualita' di quello stabilimento.
Non credo che il risultato della votazione sia una vittoria per qualcuno..............
vedremo che succedera', ma le pregiudiziali "di principio" in questi tempi , mi sembrano un po' pericolose
secondo me se vuole mollare la polonia x venire qui qualcosa li hanno promesso o hanno gia dato,non credo in marchionne buon samaritano
ma riperto se il prob è la produttività e l'assenteismo credo ci siano altri modi di combatterlo,non con un contratto cosi che va a colpire tutti indistintamente e non credo sia giusto
adesso alla luce delle votazioni ci vuole molto a sedersi ad un tavolo e modificare in meglio l'accordo,in modo che tuteli sia fiat COME E' GIUSTO CHE SIA e anche i lavoratori COME E' GIUSTO CHE SIA?????
se si contestano i turni lo straordinario lo spostamento delle pause a fine turno e altre cose è possibile che non si possa andare oltre,in modo da mettere tutti d'accordo in modo che poi non ci siano contestazioni??????
a parere mio ci vuole solo la volontà che non vedo ne da una parte ne dall'altra,troppo fermi sulle proprie posizioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zio
Ma le altre sigle sindacali per te se ne fregano dei lavoratori?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zio
La domanda era per Medoro ma così conosco anche la tua posizione.
Io so solo che da ragazzetto quando all'ITIS si facevano tutti quegli scioperi inutili e divertenti il gruppetto di vecchi rincoglioniti dei sindatati non mancava mai e questo mi ha sempre infastidito.
Io la penso + o - come te ma nel senso che il sindacalista tipo cerca principalmente il consenso prima di fare il salto in politica.
questa???
NON SONO SOLO LE ALTRE CHE SE NE FREGANO SE NE FREGANO TUTTE
fanno tanto la bella faccia e si fingono interessati,ma alla fine pensano solo a raccogliere consensi(che puoi vuol dire iscrizioni e soldi) e non si sono resi conto che se in passato hanno contribuito a migliorare la situazione lavorativa di molte persone, oggi la stanno solo peggiorando
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
secondo me se vuole mollare la polonia x venire qui qualcosa li hanno promesso o hanno gia dato,non credo in marchionne buon samaritano
ma riperto se il prob è la produttività e l'assenteismo credo ci siano altri modi di combatterlo,non con un contratto cosi che va a colpire tutti indistintamente e non credo sia giusto
adesso alla luce delle votazioni ci vuole molto a sedersi ad un tavolo e modificare in meglio l'accordo,in modo che tuteli sia fiat COME E' GIUSTO CHE SIA e anche i lavoratori COME E' GIUSTO CHE SIA?????
se si contestano i turni lo straordinario lo spostamento delle pause a fine turno e altre cose è possibile che non si possa andare oltre,in modo da mettere tutti d'accordo in modo che poi non ci siano contestazioni??????
a parere mio ci vuole solo la volontà che non vedo ne da una parte ne dall'altra,troppo fermi sulle proprie posizioni
Scusa e come si combatte? come lo distingui un assente lavativo da un assente giustificato?
Diciamo che avrebbero dovuto mettere nell'accordo la dicitura "sarà proibito essere lavativi"? e dai!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
secondo me se vuole mollare la polonia x venire qui qualcosa li hanno promesso o hanno gia dato,non credo in marchionne buon samaritanopre-giudizio
ma riperto se il prob è la produttività e l'assenteismo credo ci siano altri modi di combatterlo,non con un contratto cosi che va a colpire tutti indistintamente e non credo sia giustovecchio discorso, che pero' nella pratica, e grazie a certi comportamenti del sindacato, e' impossibile.
adesso alla luce delle votazioni ci vuole molto a sedersi ad un tavolo e modificare in meglio l'accordo,in modo che tuteli sia fiat COME E' GIUSTO CHE SIA e anche i lavoratori COME E' GIUSTO CHE SIA?????
se si contestano i turni lo straordinario lo spostamento delle pause a fine turno e altre cose è possibile che non si possa andare oltre,in modo da mettere tutti d'accordo in modo che poi non ci siano contestazioni??????NO si sta introducendo una nuova metodologia di lavoro (che verra' introdotta anche negli stabilimenti chrisler) che prevede queste "rigidita'
a parere mio ci vuole solo la volontà che non vedo ne da una parte ne dall'altra,troppo fermi sulle proprie posizioni
le parti sono piu' di due, caro medoro
Fim-Uilm-Fismic, nessuna violazione leggi in accordo Pomigliano
MILANO (MF-DJ)--Nell'accordo sullo stabilimento di Pomigliano d'Arco firmato dalla Fiat e da alcuni sindacati "sono salvaguardati i diritti dei lavoratori e il diritto di sciopero" e non vi e' "nessuna violazione alle leggi e allo Statuto dei Lavoratori, che in ogni caso non potrebbero essere modificati da alcun accordo sindacale".
Lo affermano le segreterie nazionali di Fim, Uilm e Fismic, le tre sigle che hanno firmato l'accordo, in un volantino congiunto nel quale si sottolinea che "l'intesa e', nei fatti, un'autoregolamentazione delle parti in alcune casistiche, che non lede il diritto di sciopero e che rimane nella disponibilita' del lavoratore e dello stesso sindacato".
"Le eventuali 'conseguenze' di violazioni dell'accordo, cosi' come previsto dal punto 16 (dell'intesa, ndr) riguardano esclusivamente i sindacati. Significa che gli scioperi dichiarati nel 18* turno concordato possono vedere sanzioni nei confronti dei soli sindacati che violano i patti e non dei lavoratori, essendo questi liberi nel diritto di sciopero. Sono pertanto totalmente infondate e strumentali le dichiarazioni su possibili violazioni della legge o della Costituzione", precisano le sigle sindacali
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
le parti sono piu' di due, caro medoro
Fim-Uilm-Fismic, nessuna violazione leggi in accordo Pomigliano
MILANO (MF-DJ)--Nell'accordo sullo stabilimento di Pomigliano d'Arco firmato dalla Fiat e da alcuni sindacati "sono salvaguardati i diritti dei lavoratori e il diritto di sciopero" e non vi e' "nessuna violazione alle leggi e allo Statuto dei Lavoratori, che in ogni caso non potrebbero essere modificati da alcun accordo sindacale".
Lo affermano le segreterie nazionali di Fim, Uilm e Fismic, le tre sigle che hanno firmato l'accordo, in un volantino congiunto nel quale si sottolinea che "l'intesa e', nei fatti, un'autoregolamentazione delle parti in alcune casistiche, che non lede il diritto di sciopero e che rimane nella disponibilita' del lavoratore e dello stesso sindacato".
"Le eventuali 'conseguenze' di violazioni dell'accordo, cosi' come previsto dal punto 16 (dell'intesa, ndr) riguardano esclusivamente i sindacati. Significa che gli scioperi dichiarati nel 18* turno concordato possono vedere sanzioni nei confronti dei soli sindacati che violano i patti e non dei lavoratori, essendo questi liberi nel diritto di sciopero. Sono pertanto totalmente infondate e strumentali le dichiarazioni su possibili violazioni della legge o della Costituzione", precisano le sigle sindacali
anche perché sarebbero semplicemente nulle
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zio
Ti ha già risposto Flag.
Comunque non mi sembra strano che un'azienda si voglia tutelare dato che lo stabilimento in questione, se non sbaglio, è quello che ha la produttività più bassa in assoluto (non che negli altri stabilimenti FIAT ci si ammazzi di lavoro). Io prima di parlare di schiavismo ci penserei su due volte... :wink_:
DI SICURO SI LAVORA ,NON SO TE ,MA SI LAVORA:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
Scusa e come si combatte? come lo distingui un assente lavativo da un assente giustificato?
Diciamo che avrebbero dovuto mettere nell'accordo la dicitura "sarà proibito essere lavativi"? e dai!
Non li distinguo
faccio solo in modo che se un lavoratore viene apurato essere un lavativo lo si possa mettere alla porta senza troppi giri,non ci vuole mica un genio
si fanno i controlli se i medici del lavoro pagati dallo stato non bastano l'azienda ne pagherà altri,ma appurato che non sei a casa malato, ma farti i fatti tuoi o a guardarti la partita allora stai a casa definitivamente stop,non mi pare cosi complicato,basta volerlo fare
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
le parti sono piu' di due, caro medoro
Fim-Uilm-Fismic, nessuna violazione leggi in accordo Pomigliano
MILANO (MF-DJ)--Nell'accordo sullo stabilimento di Pomigliano d'Arco firmato dalla Fiat e da alcuni sindacati "sono salvaguardati i diritti dei lavoratori e il diritto di sciopero" e non vi e' "nessuna violazione alle leggi e allo Statuto dei Lavoratori, che in ogni caso non potrebbero essere modificati da alcun accordo sindacale".
Lo affermano le segreterie nazionali di Fim, Uilm e Fismic, le tre sigle che hanno firmato l'accordo, in un volantino congiunto nel quale si sottolinea che "l'intesa e', nei fatti, un'autoregolamentazione delle parti in alcune casistiche, che non lede il diritto di sciopero e che rimane nella disponibilita' del lavoratore e dello stesso sindacato".
"Le eventuali 'conseguenze' di violazioni dell'accordo, cosi' come previsto dal punto 16 (dell'intesa, ndr) riguardano esclusivamente i sindacati. Significa che gli scioperi dichiarati nel 18* turno concordato possono vedere sanzioni nei confronti dei soli sindacati che violano i patti e non dei lavoratori, essendo questi liberi nel diritto di sciopero. Sono pertanto totalmente infondate e strumentali le dichiarazioni su possibili violazioni della legge o della Costituzione", precisano le sigle sindacali
rimango dell'opinione che secondo me le parti sono 2 lavaratori e chi li rappresenta è impresa
poi che chi li rappresenta percorra 50 strade diverse è un'altro discorso come dimostra questa vicenda
Poi scusa mi dici di non riportare le fonti di altri che sono di parte e tu mi fai la stessa cosa:blink::blink:
cosa pretendevi che dicessero le sigle sindacali che hanno accolta il progetto,che la fiom avesse ragione????? spero di no
questa poi
LAVOREREMO CON I SINDACATI FIRMATARI cos'è un'altra minaccia:blink::blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Non li distinguo
faccio solo in modo che se un lavoratore viene apurato essere un lavativo lo si possa mettere alla porta senza troppi giri,non ci vuole mica un genio
si fanno i controlli se i medici del lavoro pagati dallo stato non bastano l'azienda ne pagherà altri,ma appurato che non sei a casa malato, ma farti i fatti tuoi o a guardarti la partita allora stai a casa definitivamente stop,non mi pare cosi complicato,basta volerlo fare
rimango dell'opinione che secondo me le parti sono 2 lavaratori e chi li rappresenta è impresa
poi che chi li rappresenta percorra 50 strade diverse è un'altro discorso come dimostra questa vicenda
Poi scusa mi dici di non riportare le fonti di altri che sono di parte e tu mi fai la stessa cosa:blink::blink:
cosa pretendevi che dicessero le sigle sindacali che hanno accolta il progetto,che la fiom avesse ragione????? spero di no
questa poi
LAVOREREMO CON I SINDACATI FIRMATARI cos'è un'altra minaccia:blink::blink:
semplicemnte l'accordo proposto da fiat e' un accordo in regola con le leggi vigenti punisce in maniera normale come dovrebbe essere solo i lavativi ed i fannulloni ma visto che 90% degli iscritti fiom rientra in questa categoria e normale che la fiom tuteli i propri iscritti :oook:
cosi funziona in italia