Citazione Originariamente Scritto da Antriple Visualizza Messaggio
Scusa e come si combatte? come lo distingui un assente lavativo da un assente giustificato?

Diciamo che avrebbero dovuto mettere nell'accordo la dicitura "sarà proibito essere lavativi"? e dai!
Non li distinguo
faccio solo in modo che se un lavoratore viene apurato essere un lavativo lo si possa mettere alla porta senza troppi giri,non ci vuole mica un genio
si fanno i controlli se i medici del lavoro pagati dallo stato non bastano l'azienda ne pagherà altri,ma appurato che non sei a casa malato, ma farti i fatti tuoi o a guardarti la partita allora stai a casa definitivamente stop,non mi pare cosi complicato,basta volerlo fare

Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
le parti sono piu' di due, caro medoro

Fim-Uilm-Fismic, nessuna violazione leggi in accordo Pomigliano

MILANO (MF-DJ)--Nell'accordo sullo stabilimento di Pomigliano d'Arco firmato dalla Fiat e da alcuni sindacati "sono salvaguardati i diritti dei lavoratori e il diritto di sciopero" e non vi e' "nessuna violazione alle leggi e allo Statuto dei Lavoratori, che in ogni caso non potrebbero essere modificati da alcun accordo sindacale".

Lo affermano le segreterie nazionali di Fim, Uilm e Fismic, le tre sigle che hanno firmato l'accordo, in un volantino congiunto nel quale si sottolinea che "l'intesa e', nei fatti, un'autoregolamentazione delle parti in alcune casistiche, che non lede il diritto di sciopero e che rimane nella disponibilita' del lavoratore e dello stesso sindacato".

"Le eventuali 'conseguenze' di violazioni dell'accordo, cosi' come previsto dal punto 16 (dell'intesa, ndr) riguardano esclusivamente i sindacati. Significa che gli scioperi dichiarati nel 18* turno concordato possono vedere sanzioni nei confronti dei soli sindacati che violano i patti e non dei lavoratori, essendo questi liberi nel diritto di sciopero. Sono pertanto totalmente infondate e strumentali le dichiarazioni su possibili violazioni della legge o della Costituzione", precisano le sigle sindacali
rimango dell'opinione che secondo me le parti sono 2 lavaratori e chi li rappresenta è impresa
poi che chi li rappresenta percorra 50 strade diverse è un'altro discorso come dimostra questa vicenda

Poi scusa mi dici di non riportare le fonti di altri che sono di parte e tu mi fai la stessa cosa
cosa pretendevi che dicessero le sigle sindacali che hanno accolta il progetto,che la fiom avesse ragione????? spero di no


questa poi
LAVOREREMO CON I SINDACATI FIRMATARI cos'è un'altra minaccia