Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GATTOTEPPISTA
ps:pax vai pianooooooooooooo!!!! :-)
GRAZIE GATTO!!!!!
ormai potrei scrivere un libro: "la mia vita su una ruota"
appena posso passo per la messa a punto fine e con lo scarico ibrido così mi dai un parere
:bravissimo_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GATTOTEPPISTA
ciao ragazzi, allora ho letto che state chiedendo informazioni riguardo il costo dei lavori svolti.
diciamo in primis che bisogna capire che tipo di utilizzo se ne deve fare, sulla moto di pax abbiamo lavorato molto sulla coppia, e non abbiamo inficiato sulla longevita' del motore, diciamo che in fatto di potenza pura, si puo' ottenere molto di piu', a discapito della progressivita'.
per quanto riguardano i costi si parte da una base di 1500 a salire, ripeto in base alle richieste del cliente..per la tempistica del lavoro siamo intorno ai 10 gg lavorativi.
cmq per ogni informazione potete contattarci sul nostro numero fisso.
06 64221178.
ciao a presto!!
ps:pax vai pianooooooooooooo!!!! :-)
ciao
ma queste modifiche sono fattibili anche su street?l'importante almeno per me sarebbe un aumento della coppia mantenendo assolutamente inalterata la longevità del motore,cosa ne dici?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HAKUBA
ciao
ma queste modifiche sono fattibili anche su street?l'importante almeno per me sarebbe un aumento della coppia mantenendo assolutamente inalterata la longevità del motore,cosa ne dici?
Le fai su qualsiasi motore,con lavorazioni diferenti in base alle caratteristiche,ma il gatto te le fa anche sulla street.Considera che correva con la day,perciò quel motore lo conosce benino :rolleyes::coool:...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paxsax
...poi commetto l'errore di conoscere Gattoteppista del teamPhoenix e di farmi risucchiare nel vortice...
Grande il "gattone".
Lo conobbi diversi anni fa a Misano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paxsax
lo scarico Zard è omologato:wink_:
appena la riprendo da Ajko che mi sta facendo il raccordino tra Zard e arrow fatto come si deve posto foto.
le ho provate entrambe, e la 990 è troppo appuntita, forse in prestazioni pure la differenza non è molta, ma la 1090 su strada ti permette di fare cose assurde con una facilità disarmante :ph34r:
per la sistemazione dei condotti un trapano tipo dremel, tanta esperienza e molta pazienza. Per la testata un tornio piano possibilmente a controllo numerico
Mi incuriosisce tanto, ma non tanto per il lavoro finale, più che altro come si fà elo sviluppo, io la moto la uso a metà quindi a ste cose ne sto lontano, ole farei solo per il gusto di farle ma non alla ricerca di chissà cosa, e ciò non vuol dire che sia una cagata, anzi, gran lavoro, ma io non ne sento l'esigenza
cosa intendi con tornio piano?
curiosità, dato l'intervento (se ho capito bene anche se non credo) non si poteva usare una semplice fresa?
-
Penso che comunque per migliorare le prestazionisia necessario studiare di quanto abbassare la testa, non penso di possa dare una "limata" a caso :laugh2:
Vezza studioso subito!!! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Penso che comunque per migliorare le prestazionisia necessario studiare di quanto abbassare la testa, non penso di possa dare una "limata" a caso :laugh2:
Vezza studioso subito!!! :D
infatti conviene farlo fare da mani esperte.
per VEZZA: in realtà intendevo fresa orizzontale, una testa al tornio la vedo dura.
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Penso che comunque per migliorare le prestazionisia necessario studiare di quanto abbassare la testa, non penso di possa dare una "limata" a caso :laugh2:
Vezza studioso subito!!! :D
arggg ho il cervello che fuma:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
paxsax
infatti conviene farlo fare da mani esperte.
per VEZZA: in realtà intendevo fresa orizzontale, una testa al tornio la vedo dura.
ciao
ah ecco, gia meglio:biggrin3:, per quanto riguarda la testa, ora non ne ho mai presa una in mano, ma, che tu sappia la testa ha un centraggio sul resto del corpo motore oppure ha una battuta piana?
questo credo sia il lavoro più semplice (ma ovviamente bisogna sapere di quanto abbassarsi) il lavoro da certosino credo sia proprio il resto nelle fresature dei condotti che avete fatto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
arggg ho il cervello che fuma:biggrin3:
ah ecco, gia meglio:biggrin3:, per quanto riguarda la testa, ora non ne ho mai presa una in mano, ma, che tu sappia la testa ha un centraggio sul resto del corpo motore oppure ha una battuta piana?
questo credo sia il lavoro più semplice (ma ovviamente bisogna sapere di quanto abbassarsi) il lavoro da certosino credo sia proprio il resto nelle fresature dei condotti che avete fatto
La testa sui cilindri è centrata da alcune boccole.
Il lavoro sulla testa è delicato poichè se fatto male o sfiata, o perdi liquidi o peggio batti in testa. Molti preparatori per barare non fanno altro che spellare la guarnizione che di solito è fatta a strati.
Fresare i condotti è un lavoro certosino anche perchè i condotti non devono assolutamente essere fatti a specchio ma lasciati rugosi per favorire quello che si chiama "strato limite".
-
la foto della motina con lo scarico ibrido:wub:
http://i56.tinypic.com/25gcw77.jpg