




Mi incuriosisce tanto, ma non tanto per il lavoro finale, più che altro come si fà elo sviluppo, io la moto la uso a metà quindi a ste cose ne sto lontano, ole farei solo per il gusto di farle ma non alla ricerca di chissà cosa, e ciò non vuol dire che sia una cagata, anzi, gran lavoro, ma io non ne sento l'esigenza
cosa intendi con tornio piano?
curiosità, dato l'intervento (se ho capito bene anche se non credo) non si poteva usare una semplice fresa?
Penso che comunque per migliorare le prestazionisia necessario studiare di quanto abbassare la testa, non penso di possa dare una "limata" a caso
Vezza studioso subito!!!![]()





arggg ho il cervello che fuma
ah ecco, gia meglio, per quanto riguarda la testa, ora non ne ho mai presa una in mano, ma, che tu sappia la testa ha un centraggio sul resto del corpo motore oppure ha una battuta piana?
questo credo sia il lavoro più semplice (ma ovviamente bisogna sapere di quanto abbassarsi) il lavoro da certosino credo sia proprio il resto nelle fresature dei condotti che avete fatto
Ultima modifica di Vezza; 28/10/2010 alle 12:19 Motivo: UnionePost automatica
La testa sui cilindri è centrata da alcune boccole.
Il lavoro sulla testa è delicato poichè se fatto male o sfiata, o perdi liquidi o peggio batti in testa. Molti preparatori per barare non fanno altro che spellare la guarnizione che di solito è fatta a strati.
Fresare i condotti è un lavoro certosino anche perchè i condotti non devono assolutamente essere fatti a specchio ma lasciati rugosi per favorire quello che si chiama "strato limite".
la foto della motina con lo scarico ibrido
![]()