Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
snipe
a me non dispiace però il vizio del paracatena corto non l'anno perso :dry:
ahahah!!!bravo!!!la tigre "cambia il pelo ma non il vizio"!!!!
Secondo me non bisogna confrontarla al 1050...prende solo il nome da lei...sono 2 tipi di moto concettualmente molto differenti!!!una urban rider....stradale,turistico-sportiva, l'altra on-off,anch'essa turistica,ma molto più cruda...pronta ad essere sbattuta per terra negli sterrati...comunque molto ADVENTURE!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
seawolf
Sta prendendo sembianze umane.....
-
Per me le parti peggiori sono il fanale post. e quei due maniglioni...per il resto mi sembra più gradevole del GS 800
-
-
Dove minkia deve andare questo, dall'altra parte del mondo???!!!!
-
Soprattutto perchè monta i tassellati e ha 2 gomme di ricambio stradali?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
seawolf
Soprattutto perchè monta i tassellati e ha 2 gomme di ricambio stradali?
E' pronto per qualsiasi evenienza!!!!!!!!!!!!!! :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
non male come idea quella di comprare una moto pensando a quando si romperà...:coool::coool::coool: praticamente,secondo lo stesso principio,dovremmo andare a girare in moto solo vicino agli ospedali con il miglior reparto di ortopedia!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Vallo a dire a quelli che ci sono dentro e vedi che ti dicono.......io ho 50000km senza palle ma non tutti son fortunati come me.Chi vuole viaggiare ha bisogno di garanzie,non di trovarsi in mezzo all'europa senza assistenza.
Chi lascia triunz lo fa solo per questo ( ap arte quelli che cercano la 1000 da pista),non certo per colpa delle moto.
Sono d'accordo con Leo. Un' assistenza capillare e che ti risolva i problemi in tempi brevi è fondamentale, soprattutto per chi vuole prendere una moto per viaggiare come questa nuova Tiger 800.
Ti faccio un esempio: 2 anni fa andai in Grecia, dopo che mi avevano sostituito da poco i corpi farfallati. Dopo 200km la moto cominciò a fare un casino bestiale. Il concessionario ufficiale Triumph era parecchio distante, avrei dovuto deviare parecchio, 400km, e comunque in Grecia di conce Triumph ce ne sono pochini. Provai a recarmi in un paio di meccanici ma non volevano metterci mano. Così continuai le ferie con 'sto rumore, anche per non rovinarle alla mia ragazza. Una volta tornato a Bologna scoprirò poi di aver rotto il tendicatena della distribuzione, e passa un mese ovviamente prima di aver la moto pronta. Quest'anno convinco un mio amico ad andare nello stesso posto dov'ero stato io, a Cefalonia in particolare. Purtroppo il mio amico cade in moto: lui non si fa quasi niente ma la moto, un'honda cbf600n, riporta diversi danni. Lui si reca da un meccanico dell'isola che tempo 6 giorni per avere i pezzi ordinati dall'honda gli ridà la moto, senza spender pure troppo.
Ora, io sono dell'idea invece che qualsiasi mezzo, auto o moto che sia, si possa rompere, se poi non succede tanto meglio ovvio. Però se succede e diventi cretino per poter porre rimedio, beh, ti passa poi anche la voglia di utilizzare quel mezzo. Io dubito che riprenderò mai una Triumph proprio per questo, anche perchè, permettimi di aggiungerlo, come molti utenti anche soddifatti hanno fatto notare, richiedono pure una manutenzione più accurata, che però se non è "sostenuta" dall'assistenza, diventa ancor più dura da accettare.