del prolungamento dei tagliandi a 12k km l'avevo letto qua
Prova Ducati 848 EVO - Prove - Moto.it
Tagliando al cuore
Dove sono state messe le mani è sotto la carrozzeria, e più precisamente dentro al bicilindrico Testastretta Evoluzione, che pur mantenendo invariati alesaggio e corsa (94 mm x 61,2mm), e di conseguenza la cilindrata del motore, ha messo nella stalla qualche cavallo in più (erano 134 a 10.000 giri/min. adesso sono 140 a10.500/min.).
Anche la coppia ne ha tratto giovamento, passando da 9,8 a 10 Kgm, erogati però un pelo più in alto, si passa dai 8.250 a 9.750 giri/min. della Evo.
Questi risultati sono stati ottenuti grazie ad una nuova testata, alla riproggettazione dei condotti di aspirazione oltre che dei pistoni e della camera di combustione, che vengono approvvigionati da nuovi corpi farfallati ellittici da 60 mm. Queste modifiche hanno innalzato il rapporto di compressione da 12:1 a 13.2:1, mentre nuovi alberi a camme, dal profilo più spinto, permettono alzate valvole incrementate. Queste ultime naturalmente sfruttano il sistema Desmo per il loro funzionamento.
Novità anche per l’impianto frenante, con una coppia di pinze monoblocco Brembo ad attacco radiale che mordono i dischi semiflottanti da 320 mm. Questa modifica ha permesso a parità di sforzo applicato alla leva, di incrementare la decelerazione del 20%.
Da sottolineare che sono stati prolungati i chilometraggi tra un tagliando e l’altro, 12.000 chilometri sono un traguardo più che meritevole su di un motore così tirato.
Si, non metto in dubbio che tu l'abbia letto, ma credo altresì che sia un "effetto" pubblicitario. Pensa che anche sulla 1098 era già ogni 12.000 km...
Basta con sti 3d ,fanno prendere voglie strane!!:dry: